|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
cmq la sanità è una cosa delicata , è vero che assorbe un sacco di soldi , ma in realtà in alcune aree c'è una carenza di fondi . Ad esempio le commissioni patenti ... se solo reindirizzassero i soldi delle multe per stato di ebbrezza a pagare le suddette commissioni si risolverebbe subito la cosa , ma invece i soldi non gli vengono dati e basta , risultato mesi di attesa [miracoli non se ne possono fare].
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Però siamo in itaGLia, per cui l'equazione "tagli = no sprechi" è fantascienza. Bisogna considerare altri aspetti nascosti. 1. Le P.A. spendono risorse notevoli con fornitori privati. Meno risorse alle PA -> taglio delle forniture alle aziende, di tutti i tipi, anche nell'informatica per fare un esempio del settore nel quale molti di noi operano. Il che vuol dire che le aziende private che lavorano con il pubblico avranno riduzioni del fatturato e dovranno "ristrutturarsi", e per il privato la ristrutturazione è semplice, licenziamenti. Ora, in un paese serio, questo comporterebbe una selezione naturale delle aziende più competitive che ne uscirebbero rafforzate, ed un ridimensionamento di quelle scadenti. Nella nostra bella itaGLia invece, per "alcune" aziende (leggi: quelle ammanicate con politici ed amministratori locali) l'effetto dei tagli sarà minimo, ne faranno le spese probabilmente quelle più giovani e magari più innovative, ma sfortunatamente per loro non colluse con gli amministratori. Bene, avanti così ... (cit.) 2. A fronte di minori risorse, le PA che devono erogare servizi "dovrebbero" destinare i fondi che gli restano all'effettiva erogazione dei servizi. Ma dal momento che il personale rimarrà sostanzialmente lo stesso, e comunque la quota di soldi ai fornitori privati "di fiducia" non verrà toccata se non in minima parte, il risultato è prevedibile: verranno tagliati i servizi per i cittadini. Con il risultato che i cittadini, a fronte della crescente difficoltà ad ottenere i servizi dal pubblico, saranno costretti (se potranno permetterselo economicamente) a rivolgersi ai privati, che già aspettano fregandosi le mani. E se non potranno permetterselo, dovranno ulteriormente indebitarsi. Sempre se non sono tra quelli che hanno perso il posto di cui al punto 1. Bene, avanti così ... (cit.) A me i tagli starebbero anche bene, se accompagnati da una radicale ristrutturazione del settore pubblico. Purtroppo non vedo nessuna azione che miri ad intaccare certi privilegi, ne tantomeno a ristrutturare pesantemente l'organizzazione (e l'organigramma) degli enti pubblici. E non credo che i soli tagli siano in grado di innescare un processo di efficientamento della PA. L'abolizione delle province, che sarebbe stato un bel colpo, va stretto alla stessa Lega, che nel passato ne ha addirittura incrementato il numero. Lungi da me criticare la Lega! Come ho detto in un altro thread, attualmente è l'unica forza di governo in grado di prevenire lo sfacelo totale. Però dovrebbero anche loro fare la loro parte fino in fondo, mettendo da parte almeno un pò certe clientele. Ultima modifica di Trabant : 13-06-2008 alle 13:48. |
||
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
da qualche parte i soldi che danno alla difesa devono pur prenderli, così evitiamo gli sprechi, meno bisturi più cannoni, avanti così
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Wow, sono riusciti a convincere gli italiani che "ridurre gli sprechi" e "togliere fondi" siano la stessa cosa.
Quanto ci farà male avere questa classe politica (maggioranza e oppsizione) lo scopriremo molto presto.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
io so *per certo* che molte amministrazioni pubbliche arrivano a fine anno che "buttano dentro" spese assurde pur di esaurire il budget, altrimenti "se non lo spendo l'anno prossimo me lo riducono".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
verissimo, ma se impiegano correttamente in servizi per i cittadini non è male, il problema sorge se li sperperano
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.