|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
per il problema DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL il problema può essere dovuto all'overclock o al bios o ai drivers solitamente... prova a segnarti i codici e ad usarli per cercare con google... Quote:
se usi uno o più sdoppiatori prova a rimuoverli... se hai una porta pci ( non pci-ex) puoi usare una scheda video pci... certo dovrai fartela portare da Indiana J. in persona ![]() domanda banale: il pc è stato assemblato con tutti i crismi? il cavo del pulsante reset e il pulsante reset sono in buone condizioni? se hai un multimetro controlla le tensioni, soprattutto i 12V mentre usi il pc... |
||
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
|
Bhe, quando capita a me di non sapere perchè il pc al negozio funziona e casa del cliente no, ho almeno il buongusto di non farlo pagare...
...comunque, le tensioni dell'alimentatore sono nella norma. D'altronde, c'è da considerare che se il tecnico ha detto che da lui non si sono verificati problemi, si può pensare che non abbia fatto modifiche hw al sistema e quindi si può presumere che il tuo HW sia funzionante. Si può inoltre presumere che abbia fatto i soliti test di routine: stress della cpu, della ram e del sottosistema di I/O, quindi, a mio parere, tutti i test che potresti fare ora su quelle componenti sono ridondanti Escludiamo direttamente problemi di O.S. e affini perchè, a quanto ho letto, ti è successo anche mentre navigavi il BIOS. Generalmente i tecnici hanno (per la salvezza delle proprie macchine, e quella dei dati dei clienti) rete elettrica completamente protetta dagli ups. E' possibile, quindi, che la corrente a casa tua sia particolarmente instabile e/o che l'alimentatore che hai sia particolarmente poco tollerante. Quando c'è uno sbalzo, anche leggero, il pc frizza. (La pulizia della corrente è vitale). Ti consiglio, quindi, di provare con un gruppo di continuità: non è detto che il problema venga risolto (sebbene, da quanto dici, ci siano ottime possibilità), ma comunque di sicuro è un'acquisto obbligato quanto un buon processore o tanta RAM. Non prenderne uno troppo economico (assicurati che sia a sinusoide approssimata e non ad onda quadra) e da almeno 550VA (meglio 700VA). Buona fortuna |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Invece per il numero della schermata blu lo scriverò in seguito qui ma farò nel frattempo una ricerca contemporaneamente in google e vedrò. Invece per il portatile non ho installato nulla ma ho tolto molte schifezze preinstallate ma può anche essere che quando l'ho comprato ce l'hanno messa questa funzione ma non ricordavo che facesse cosi prima. Tuttavia l'ho fa con diversi tasti e non sempre li stessi... non vorrei che fosse un virus O non può esserre? Saluti |
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 439
|
riguardo al pc che si riavvia io controllerei innanzitutto la cosa più banale: cavo di alimentazione e relativa presa elettrica a muro.
Il massimo sarebbe usare un gruppo di continuità, con un pc nuovo.... |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Messaggi: n/a
|
Ecco il numero oltre al DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL:
0x000000D1 (0x719DDF2R,0x00000002,0x00000008,0x719DDF52) Su google non ha trovato nulla con i numeri seguenti. |
|
|
|
#26 |
|
Messaggi: n/a
|
nessuno sa dirmi nulla?
|
|
|
|
#27 |
|
Messaggi: n/a
|
Faccio un ultimo tentativo... nessuno nessuno?
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
hai provato a formattare?!
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Messaggi: n/a
|
Ho reinstallato windows da poco prima che ho scritto su questo thread percui mi sembra strano.
Certo formattare non è la stessa cosa che reinstallare windows ma su altri miei computer non ha dato questi problemi facendo cosi. Comunque, per mia esperienza passata a formattare(ma si parla di oltre 8 anni fa), formattare non risolve nulla a meno che non sia una causa di virus o per casini ma questi ultimi si possono risolvere anche ovviando il format magari fixando in qualche modo ma vai a capire quale sia il problema però formattando si possono rifare facilmente i casini se si reinstalla gli stessi programmi. Percui chiedevo cosa poteva essere in modo da fare prove. Saluti |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.











quando pigio troppo forte e velocemente i tasti in una certa combinazione se ne torna nella riga sopra.








