Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Cosa pensate che sia il nuovo Apple "iTouch"?
un "Super iPhone" 5 31.25%
un "eeeAir" 7 43.75%
un "eBook" 0 0%
una sorpresa 4 25.00%
Votanti: 16. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2008, 18:13   #21
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Secondo te al mondo ci sono 5 miliardi di persone che possono permettersi di spendere 5 o 6000 euro per un e-book che fa magari anche schifo?
ho parlato di utenti "potenziali" (che non sanno o non vogliono imparare ad usare il computer, mentre sanno benissimo come si sfoglia un libro) non REALI ed ATTUALI (è chiaro che non tutti quelli che sanno leggere possono permettersi di comprare un eBook, oggi, ma il mondo sta cambiando rapidamente) e poi (e-ink o OLED) non ci intendiamo sul prezzo... perché questo eBook dovrebbe costare 6000 euro???!!! ...intendi il prezzo di UN eBook o di tutto il negozio che li vende? ...se un eeeAir (che è molto più potente, ha più pezzi, ecc.) dovrebbe costare 600 euro (ma ne potrebbe costare anche meno di 400 senza il marchio Apple) un eBook Apple ne dovrebbe costare al massimo 300, e poi, da Apple mi aspetto non tanto un eBook più economico quanto più funzionale, più usabile rispetto a quelli attuali, un concept che (come è stato per Mac) sia di esempio anche per i progettisti di modelli economici

.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 19:19   #22
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da gaetanomarano Guarda i messaggi
ho parlato di utenti "potenziali" (che non sanno o non vogliono imparare ad usare il computer, mentre sanno benissimo come si sfoglia un libro) non REALI ed ATTUALI (è chiaro che non tutti quelli che sanno leggere possono permettersi di comprare un eBook, oggi, ma il mondo sta cambiando rapidamente) e poi (e-ink o OLED) non ci intendiamo sul prezzo... perché questo eBook dovrebbe costare 6000 euro???!!! ...intendi il prezzo di UN eBook o di tutto il negozio che li vende? ...se un eeeAir (che è molto più potente, ha più pezzi, ecc.) dovrebbe costare 600 euro (ma ne potrebbe costare anche meno di 400 senza il marchio Apple) un eBook Apple ne dovrebbe costare al massimo 300, e poi, da Apple mi aspetto non tanto un eBook più economico quanto più funzionale, più usabile rispetto a quelli attuali, un concept che (come è stato per Mac) sia di esempio anche per i progettisti di modelli economici

.

un lettore di e-book con schermo ad OLED di quelle dimensioni e tecnologia a celle a combustibile a metanolo, ad oggi costerebbe intorno a quella cifra imho.
E anche se costasse di meno devi metterci le ricariche CONTINUE di metanolo che in breve tempo ti costeranno anche + del lettore.
Oggi come oggi quello che proponi non è assolutamente fattibile.
E infatti ci sarà un motivo se TUTTI i produttori di e-book si sono orientati giustamente sulla tecnologia e-ink..
Non è che loro siano poi così stupidi...
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 30-05-2008 alle 19:23.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 20:04   #23
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
[quote=^TiGeRShArK^;22690495]un lettore di e-book con schermo ad OLED di quelle dimensioni e tecnologia a celle a combustibile a metanolo, ad oggi costerebbe intorno a quella cifra[/quota]
che vuol dire? quando uscirono le prime stampanti laser personali Canon (da cui furono realizzati anche i modelli HP ed Apple) costavano quasi 20 milioni di lire (il prezzo di una Mercedes di allora) oggi le laser te le regalano con il fustini di detersivo
forse un prototipo con OLED costerebbe quella cifra, ma, costruito in serie (e già ci sono delle aziende che hanno sviluppato delle tecnologie per "stampare" gli schermi OLED in serie su grandi fogli come le rotative dei quotidiani!) costerà pochissimo, gli schermi OLED sono molto semplici di un LCD
diverso è il caso delle fuel cells per le quali hai ragione (ma solo per qualche anno ancora) e comunque non funzionano solo a metano

Quote:
E infatti ci sarà un motivo se TUTTI i produttori di e-book si sono orientati giustamente sulla tecnologia e-ink.
ripeto, da Apple mi aspetto qualcosa di innovativo sulla USABILITA' (non importa che tipo di schermo sceglieranno)

.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 20:23   #24
Prome
Senior Member
 
L'Avatar di Prome
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da gaetanomarano Guarda i messaggi
i dati globali si possono cercare, ma qualsiasi rivenditore ti potrà dire quanti LCD vendeva quando costavano 2000 euro e quanti ne vende oggi che costano 200

.
Infatti la differenza tra 200 e 2000 non è esattamente la metà. Ciò dimostra l'errato fondamento della tua regola economica.
Quando gli LCD venivano venduti a 1000€, non erano molte le unità vendute, semplicemente perché la domanda per un prezzo simile era bassa.
Con il miglioramento della tecnologia, l'abbattimento dei costi variabili medi, l'aumento dei profitti e quindi l'entrata di nuove imprese produttrici di schermi LCD, il prezzo si è abbassato, raggiungendo quella parte della curva di domanda più elastica, per cui ad una variazione di prezzo unitaria, corrisponde una variazione della quantità domanda anche superiore all'unità.
Per cortesia, mi vengono i brividi a sentire certe affermazioni.

Quote:
la cosa migliore è produrlo e vedere quanti se ne vendono
Questo è il punto centrale. Le strategia d'impresa non funzionano affatto in questo modo. Un'impresa non inizia a produrre prima, senza aver valutato una precisa possibilità di profitto.

Smettila di parlare senza sapere ciò che dici, per piacere
Prome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 21:25   #25
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
la differenza tra 200 e 2000 non è esattamente la metà
né il prezzo è passato di colpo da 2000 a 200, ci sono stati molti passi intermedi, ovviamente

Quote:
Le strategia d'impresa non funzionano affatto in questo modo.
non suggerisco affatto di realizzare l'eeeAir solo "per vedere quanti se ne vendono" ma perché è un prodotto utile (che poi è la ragione per la quale, probabilmente, verrà realizzato davvero)

Ultima modifica di gaetanomarano : 30-05-2008 alle 21:27.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 22:52   #26
Prome
Senior Member
 
L'Avatar di Prome
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da gaetanomarano Guarda i messaggi
né il prezzo è passato di colpo da 2000 a 200, ci sono stati molti passi intermedi, ovviamente
Quote:
Originariamente inviato da gaetanomarano Guarda i messaggi
una regola economica afferma che, riducendo il prezzo di un bene della metà, le sue vendite più che raddoppiano
E poi:
Quote:
Originariamente inviato da gaetanomarano Guarda i messaggi
non suggerisco affatto di realizzare l'eeeAir solo "per vedere quanti se ne vendono" ma perché è un prodotto utile (che poi è la ragione per la quale, probabilmente, verrà realizzato davvero)
Quote:
Originariamente inviato da gaetanomarano Guarda i messaggi
la cosa migliore è produrlo e vedere quanti se ne vendono
Dai, smettila e ti salvi la faccia. Almeno non contraddirti.
Prome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 23:14   #27
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Prome Guarda i messaggi
Dai, smettila e ti salvi la faccia. Almeno non contraddirti.
"Stai parlando con me? No dico stai parlando con me? Eh sì, non c'è nessun altro qui...stai parlando con me. E che tu ce l'hai con me? E che ca**o, tu ce l'hai con me??? Questo st****o ce l'ha proprio con me!!" [ Robert De Niro - Taxi Driver - 1976 ]

la domanda sull'eeeAir era (ed è) "tecnica" (se è un idea valida o no) e "predittiva" (se Apple lo realizzerà oppure no) non "economica" (quanto venderà) perché, al di la della tua o della mia opinione, nessuno può saperlo con certezza (se poi "ce l'hai con me" possiamo continuare su questo terreno sterile)

.

Ultima modifica di gaetanomarano : 30-05-2008 alle 23:16.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 17:44   #28
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
.

quattro ulteriori competitori per l'eventuale Apple "eeeAir" da HP con display 9" da 1280x720 (HD Ready?) Dell, MSi (con display 10") e Vye (un "eeeTablet") senza contare i nuovi Asus EEE 901 e 1000:













.

Ultima modifica di gaetanomarano : 03-06-2008 alle 17:51.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 19:40   #29
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
la apple non fa ne un mini portatile ne un ereader
la gamma è completa e va dal subnotebook al portatile di fascia alta, ha le powerstation, i server e i desktop (gli imac e i mac mini che dovrebbero o eliminare o rinnovare)...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 20:29   #30
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da gaetanomarano Guarda i messaggi
.

quattro ulteriori competitori per l'eventuale Apple "eeeAir" da HP con display 9" da 1280x720 (HD Ready?) Dell, MSi (con display 10") e Vye (un "eeeTablet") senza contare i nuovi Asus EEE 901 e 1000:

cut

.
ancora con sta storia...
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 21:17   #31
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
la apple non fa ne un mini portatile ne un ereader
secondo me, il successo dell'EEE Asus è andato molto oltre le loro stesse aspettative, anzi, all'inizio il prodotto sembrava un tentativo di tradurre in un pratica l'idea del MIT di un OLPC destinato ai paesi poveri, e non è escluso che, anche da parte di Asus, quello fosse il target

un target tutt'altro che "povero" perché si possono fare profitti anche vendendo milioni di computer a basso costo, e infatti, già alcuni anni fa la AMD aveva presentato un prototipo di PC semplice ed economico, e, se qualcuno avesse dei dubbi, basta vedere l'impegno con il quale sia Microsoft che Intel hanno cercato di entrare nel progetto OLPC

lo stesso OLPC originale è diventato un oggetto "cult" grazie ad una promozione che prevede l'acquisto di due OLPC per 300 dollari, uno da tenere, l'altro da donare in beneficenza

penso che molti non si aspettassero che questi piccoli notebooks (neanche tanto "rifiniti" esteticamente e senza tutte le innovazioni dei modelli più costosi) avessero così tanto successo anche presso la clientela di target "alto" (economicamente e/o tecnicamente) proprio per le piccole dimensioni, la leggerezza, la semplicità ed anche il basso costo, cos, se si rompe o te lo rubano, non perdi un capitale

credo che la promozione TIM dell'EEE con la chiave UMTS per internet ne è la prova migliore, per non parlare dell'entrata in questo mercato di HP e Dell

Apple non lo ha realizzato finora per la semplice ragione che, come tanti altri, non ha visto in questo un mercato di dimensioni ed interesse così rilevante... solo Asus ritiene di vendere 5 milioni di EEE entro la fine dell'anno e, di fronte a questi numeri, penso che Apple non possa restare a guardare per molto...

.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 23:12   #32
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Mio cuGGino m'ha detto che monterà il nuovo decacore pro duo con schermo agli ioni di riso a soli € 89,90 spedizione inclusa
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 23:34   #33
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da gaetanomarano Guarda i messaggi
secondo me, il successo dell'EEE Asus è andato molto oltre le loro stesse aspettative, anzi, all'inizio il prodotto sembrava un tentativo di tradurre in un pratica l'idea del MIT di un OLPC destinato ai paesi poveri, e non è escluso che, anche da parte di Asus, quello fosse il target

un target tutt'altro che "povero" perché si possono fare profitti anche vendendo milioni di computer a basso costo, e infatti, già alcuni anni fa la AMD aveva presentato un prototipo di PC semplice ed economico, e, se qualcuno avesse dei dubbi, basta vedere l'impegno con il quale sia Microsoft che Intel hanno cercato di entrare nel progetto OLPC

lo stesso OLPC originale è diventato un oggetto "cult" grazie ad una promozione che prevede l'acquisto di due OLPC per 300 dollari, uno da tenere, l'altro da donare in beneficenza

penso che molti non si aspettassero che questi piccoli notebooks (neanche tanto "rifiniti" esteticamente e senza tutte le innovazioni dei modelli più costosi) avessero così tanto successo anche presso la clientela di target "alto" (economicamente e/o tecnicamente) proprio per le piccole dimensioni, la leggerezza, la semplicità ed anche il basso costo, cos, se si rompe o te lo rubano, non perdi un capitale

credo che la promozione TIM dell'EEE con la chiave UMTS per internet ne è la prova migliore, per non parlare dell'entrata in questo mercato di HP e Dell

Apple non lo ha realizzato finora per la semplice ragione che, come tanti altri, non ha visto in questo un mercato di dimensioni ed interesse così rilevante... solo Asus ritiene di vendere 5 milioni di EEE entro la fine dell'anno e, di fronte a questi numeri, penso che Apple non possa restare a guardare per molto...

.
fa piacere sapere che tu conosca la storia degli OLPC, ma tra 5 giorni sapremo chi ha ragione tra noi che dubitiamo e tu che lo dai per molto probabile..
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 01:14   #34
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da jackaz127 Guarda i messaggi
tra 5 giorni sapremo chi ha ragione
che fretta c'é?

Apple ha i suoi tempi nel realizzare i prodotti e quindi potrebbe presentarlo anche nel 2009

.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 09:11   #35
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Allora forse hai aperto la discussione un po' troppo presto...
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 09:54   #36
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da gaetanomarano Guarda i messaggi
diverso è il caso delle fuel cells per le quali hai ragione (ma solo per qualche anno ancora) e comunque non funzionano solo a metano
E chi ha mai parlato di metano?
sai almeno come funziona una cella a combustibile?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 10:46   #37
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
hai aperto la discussione un po' troppo presto
no, perché potrebbe uscire anche nel 2008, mentre, se esce nel 2009, le specifiche ed il design vengono definite adesso

.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 10:52   #38
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
sai almeno come funziona una cella a combustibile?
se hai dato un occhiata al mio blog avrai notato che parla (anche) di veicoli spaziali nei quali le celle a combustibile ad idrogeno ed ossigeno sono utilizzate fin dagli anni '60

.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 11:26   #39
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da gaetanomarano Guarda i messaggi
se hai dato un occhiata al mio blog avrai notato che parla (anche) di veicoli spaziali nei quali le celle a combustibile ad idrogeno ed ossigeno sono utilizzate fin dagli anni '60

.
si...
ma secondo te ha alcun senso parlare di una cella a combustibile a metano in un dispositivo consumer?
Io parlavo di celle al metanolo, un alcool, non un idrocarburo, che è quello su cui pare si stiano orientando maggiormente le varie aziende...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 12:47   #40
gaetanomarano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
celle al metanolo, un alcool
sì, hai ragione, metanolo, non metano

.
gaetanomarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v