Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2008, 17:08   #21
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Sì, a meno di non accontentarti dell' antenna a stilo della radio, l' antenna esterna devi comprarla a parte.
Quella che hai indicata funge anche in onde medie, quando ho fatto l' ordine esisteva solo il modello cha funge solo in onde corte (e che costa molto meno).
Visto il prezzo molto basso, io ti consiglio di comprare direttamente anche l' antenna, se la compri in un secondo tempo spenderesti più di spedizione che di antennna.

Dimenticavo: un vecchio modo di dire dei radioamatori USA:
"Se hai 1000 dollari da spendere per la stazione, spendine 100 per la radio e 900 per l' antenna
In pratica, una buona antenna può darti risultati insperabili anche con una radio da poco, viceversa una ottima radio sarà mortificata da una antenna inadeguata.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 18:58   #22
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
Sto cercando una radio (con sintonizz digitale) che possa "sentire" le onde medie, lunghe, corte...del tipo poter ascoltare radio londra, radio mosca...una volta le facevano anche philips e Sony, ma ora non ne fanno più, dove le posso trovare? Chi le fabbrica ancora?

Grazie
i cinesi non è una presa in giro, ormai le radio per AM e SW le trovi solo o nei banchetti dei cinesi o in qualche negozio "tradizionale"....
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 21:39   #23
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Vero, se vuoi cercare una radiolina solo onde medie a 1-2 euri, ci sono solo i banchetti dei cinesi e gli omaggi dei detersivi.
Però nargotrhond voleva una radio digitale, e vorrebbe sentire qualcosa di più del trasmettitore locale rai in onde medie.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 21:46   #24
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
Vero, se vuoi cercare una radiolina solo onde medie a 1-2 euri, ci sono solo i banchetti dei cinesi e gli omaggi dei detersivi.
Però nargotrhond voleva una radio digitale, e vorrebbe sentire qualcosa di più del trasmettitore locale rai in onde medie.
Io una Audiola RTB2038 l'ho pagata 5 euro all'Expert e in Finlandia beccavo da dio anche i 6060 kHz della Rai digitale, comprai tre anni fa a Londra una DesignGO KK-939B pagata 12 sterline, testata solo a Parigi e Francoforte ma prendeva benissimo sia le SW che le MW della Rai...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 02:48   #25
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Con l' audiola sei stato fortunato.
Una dozzina di anni fa, ad una fiera dell' elettronica (e PC, e radio ecc ecc) comprai per 20 o 30 mila lire proprio una Audiola multibanda a sintonia digitale.
In onde medie sentivo molto bene rai 1 Siziano a 900 kHz e male rai 2 Siziano a 1035 kHz. Rispettivamente, 600 e 50 kW, per una distanza di una 20ina di km. (con una autoradio con l' antenna decente, il 50 kW a 1035 kHz si sentiva bene fino a Bologna...)
Sulle onde corte e lunghe, buio pesto, anche su frequenze che, controllate con altra radio, risultavano attive.
Il modello della mia audiola non te lo so dire, ricordo che fece una brutta fine...
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 01:10   #26
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
@nargotrhond: In ordine ti consiglio:
-Degen 1103. Non cercarla in un negozio italiano, la compri su ebay da lipyin o lypin (se ti serve, ti do il link in pvt). Ce l' ho e funziona molto bene, sopratutto per il suo prezzo (un ottantina di euri compresa antenna esterna amplificata sintonizzabile (in pratica l' antenna contiene già il preselettore), spedizione in dieci gg, 4 pile NiMH ed adattatore per la spina del caricabatteria)
...
Se sei alle prime armi, spassionatamente, ti consiglio il Degen 1103. Di sera, sui 7 Mhz, senti decine di emittente europee, mediorientali e nordafricane. Con la sola antenna stilo e pure in interno. Con l' antenna esterna, New York Volmet si sente praticamente h24, e durante la notte e la mattina si sentono decine di aerei in volo sul nord atlantico.
Interessante questa radio... Ma la resa audio com'è, una volta che attacchi un paio di cuffie decenti?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 08:28   #27
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5106
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
Se sei alle prime armi, spassionatamente, ti consiglio il Degen 1103. Di sera, sui 7 Mhz, senti decine di emittente europee, mediorientali e nordafricane. Con la sola antenna stilo e pure in interno. Con l' antenna esterna, New York Volmet si sente praticamente h24, e durante la notte e la mattina si sentono decine di aerei in volo sul nord atlantico.

Gli aerei non trasmettono intorno ai 120-140 Mhz in AM? Come fai a riceverli?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:51   #28
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
@Giuss :Si,hai ragione.Gli aerei ormai trasmettono in VHF.Gli altri tipi di onda (LF,MF,HF,che secondo la nomenclatura americana delle onde equivalgono a LW,MW,SW) li hanno progressivamente abbandonati perché comunque soggetti ad interferenze nella ionosfera.Il VHF ovviamente non può essere ricevuto dal Degen,ma da antenne ben più potenti.
(Le info le ho trovate qui).

Prima o poi anch'io comprerò il Degen 1103 (adesso sono un po' al verde ).Il discorso è che tra il Degen,la spedizione,l'antenna per onde corte e medie che magari compri assieme,il tutto ti viene a costare oltre 80 euro,quindi non è poi così tanto economico...

Comunque propongo di mantenere aggiornato il topic,magari per discutere dell'hobby radioamatoriale in generale,o soprattutto per segnalare nuovi apparecchi (simili al Degen),ma con caratteristiche migliori e più aggiornate,e sempre a prezzi ragionevoli.

Oltre al Degen,ad esempio,al momento sul mercato c'è qualcosa di meglio attorno ai 50,max 100 euro ?

Ultima modifica di frankdan : 29-06-2008 alle 19:05.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:43   #29
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5106
Infatti... per gli aerei ogni tanto mi diverto con il mio scannerino portatile Icom ma sono tentato da questo Degen per esplorare un po' le onde corte e ssb

Prima o poi mi sa che lo prendo anche io, ma dici che e' indispensabile quell'antenna che vendono a parte?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:21   #30
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Prima o poi mi sa che lo prendo anche io, ma dici che e' indispensabile quell'antenna che vendono a parte?
Beh,sì...per le onde corte e medie è fortemente consigliata.Altrimenti devi accontentarti dell'antenna interna in ferrite...ma avresti in ricezione prestazioni sicuramente minori.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 01:41   #31
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Gli aerei non trasmettono intorno ai 120-140 Mhz in AM? Come fai a riceverli?
Le comunicazioni in HF, tra i 2,8 ed i 22MHz, sono usate dagli aerei durante il sorvolo di zone non coperte dal servizio VHF (118 - 137MHz), come gli oceani e molte aree continentali (ad esempio l'Africa). Vi si trovano anche altri servizi, in particolare VOLMET (condizioni meteo sugli aeroporti di una determinata area) come quello di New York citato da Quetzal e tanti altri.

Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Infatti... per gli aerei ogni tanto mi diverto con il mio scannerino portatile Icom ma sono tentato da questo Degen per esplorare un po' le onde corte e ssb

Prima o poi mi sa che lo prendo anche io, ma dici che e' indispensabile quell'antenna che vendono a parte?
Per iniziare senza spendere cifre folli quanto ingiustificate, puoi usare un filo unipolare (quello da impianti elettrici va benissimo) il piu' lungo possibile, diciamo dagli 8 o 10 metri a salire, piazzato in un punto non troppo coperto da muri o altre strutture in cemento armato o metalliche. Puoi ad esempio farlo girare attorno ad una finestra, stenderlo lungo una terrazza e cosi' via: dipende dalla casa e dallo spazio disponibile, e ci vuole anche un po' di pazienza per trovare la posizione migliore.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:17   #32
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
@Giuss :Si,hai ragione.Gli aerei ormai trasmettono in VHF.Gli altri tipi di onda (LF,MF,HF,che secondo la nomenclatura americana delle onde equivalgono a LW,MW,SW) li hanno progressivamente abbandonati perché comunque soggetti ad interferenze nella ionosfera.Il VHF ovviamente non può essere ricevuto dal Degen,ma da antenne ben più potenti.
(Le info le ho trovate qui).
Wikipedia è certamente una fonte di riferimento, ma non è che se una cosa non è scritta su wikipedia allora non esiste...
Frequenze aeronautiche onde corte (Sono dati pubblici, almeno in USA. E comunque, si trovano anche spulciando le mappe di flight simulator)

Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Prima o poi anch'io comprerò il Degen 1103 (adesso sono un po' al verde ).Il discorso è che tra il Degen,la spedizione,l'antenna per onde corte e medie che magari compri assieme,il tutto ti viene a costare oltre 80 euro,quindi non è poi così tanto economico...
80 euro è proprio il minimerrimo da spendere per entrare nel mondo del radioascolto. Tutte le altre soluzioni possibili costano almeno il doppio, e anche cercando nell' usato non credo che si trovi nessuna radio multibanda a meno di cento euri.
Se oggi 80 euro sono un problema, ti consiglio di aspettare qualche mese quando avrai i soldi, e di non farti tentare da facili (finte) economie.
A detta di tutti quanti (con esperienza con altre radio) hanno provato una De1103 si sono detti sorpresi dal rapporto prezzo prestazioni; io, anni fa, mi sono lasciato tentare da una multibanda portatile da 20 o 30 mila lire, e quei soldi li ho letterelmente buttati, con la Degen no.

Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Comunque propongo di mantenere aggiornato il topic,magari per discutere dell'hobby radioamatoriale in generale
Presente !


Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Oltre al Degen,ad esempio,al momento sul mercato c'è qualcosa di meglio attorno ai 50,max 100 euro ?
Ci sono altri modelli Degen o Redsun a cifre leggermente inferiori, ma non hanno la sintonia digitale, oppure manca la ricezione in SSB (necessaria per ascoltare radioamatori, aerei, navi ecc)
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:20   #33
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
Frequenze aeronautiche onde corte (Sono dati pubblici, almeno in USA. E comunque, si trovano anche spulciando le mappe di flight simulator)
Scusa la domanda forse stupida,ma nella pagina che hai linkato le onde in quale unità di misura sono espresse ? In Hz ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:49   #34
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
kiloHertz, che è l' unità normalmente accettata dalla tastiera di tutte le radio onde corte.
In altre parole, digiti quelle frequenze (senza virgola e decimale) su una radio come la Degen (ma anche Sony, Grundig), imposti la ricezione SSB (USB per le radio che distinguono LSB da USB), e, con una antenna decente, almeno una frequenza del nord atlantico è ascoltabile per quasi tutta la giornata, anche se il massimo del traffico è di notte/prima mattina.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 22:36   #35
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
Nope, il preselettore è un filtro, da tarare manualmente sulla frequenza che stai ascoltando, [CUT]
Il comando RF gain servirebbe (non sempre è efficace) [CUT].
Hai ragione, non so dove avevo la testa quando ho scritto, ma sono talmente incasinato in
questo periodo...

Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Gli aerei non trasmettono intorno ai 120-140 Mhz in AM? Come fai a riceverli?
In italia non puoi ascoltarli in quanto non sono una trasmissione radioamatoriale ne broadcasting pubblica. Ascoltandoli violi l'articolo 134 comma 4 del "Codice delle comunicazioni elettroniche" del 2003, che se non ricordo male è quello ancora in vigore.
Negli USA invece è legale ascoltarli, se non ricordo male.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 22:49   #36
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
In italia non puoi ascoltarli in quanto non sono una trasmissione radioamatoriale ne broadcasting pubblica. Ascoltandoli violi l'articolo 134 comma 4 del "Codice delle comunicazioni elettroniche" del 2003, che se non ricordo male è quello ancora in vigore.
Negli USA invece è legale ascoltarli, se non ricordo male.
http://www.urpcomunicazioni.it/stralcio.htm

quindi vediamo di cessare qui argomenti illeciti.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 11-07-2008 alle 22:53.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v