Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2008, 16:54   #21
stewe_91
Senior Member
 
L'Avatar di stewe_91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da kikki2 Guarda i messaggi
ok
il motore è depotenziato e tutto originale , ri-potenziato, 'elaborato' o cosa?

che carburatore/filtro c'è sotto?
guarda io non è che mi intenda molto dato che per ora sul motore non ci ho messo ancora le mani però posso dirti che è ripotenziata di sicuro
__________________
amd winchy 3200/ sapphy x800xl/ mobo lanparty nf4/ ram vitesta ddr 500 ( 512*2)/ ali enermax noisetaker 485 w/ liquid cooling: ybris aircube 360/ swiftech mcp655/ oclabs reservoir/dangerden maze4 gpu/swiftech storm g4
stewe_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 17:00   #22
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1984
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
cosi la spacca in due giorni
i 6000 giri ad un 2T 125cc stradale gli fanno il solletico pure a freddo....
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 17:04   #23
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1984
Quote:
Originariamente inviato da stewe_91 Guarda i messaggi
da calda fuma molto ma molto meno almeno nel mio caso...cmq effettivamente qualche problemuccio quando esco da scuola lo da perchè arrivo che c'è freschetto ed esco che c'è caldo...ma ovviamente non rappresenta un problema come la mattina
Beh, con un buon olio ed una buona carburazione, di fumo non ne dovrebbe praticamente fare a caldo, quindi in teoria hai una carburazione grassoccia, ecco qui il motivo per qui non tiene il minimo, ah, ecco una cosa stupida però fondamentale, quando è calda, il minimo a quanti giri sta? Che se sta sotto i 1500rpm si potrebbe anche alzare fino a lì (basta giusto un cacciavite piatto).
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 17:06   #24
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Snickers Guarda i messaggi
i 6000 giri ad un 2T 125cc stradale gli fanno il solletico pure a freddo....
ma anche no....
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 17:21   #25
stewe_91
Senior Member
 
L'Avatar di stewe_91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Snickers Guarda i messaggi
Beh, con un buon olio ed una buona carburazione, di fumo non ne dovrebbe praticamente fare a caldo, quindi in teoria hai una carburazione grassoccia, ecco qui il motivo per qui non tiene il minimo, ah, ecco una cosa stupida però fondamentale, quando è calda, il minimo a quanti giri sta? Che se sta sotto i 1500rpm si potrebbe anche alzare fino a lì (basta giusto un cacciavite piatto).
no il minimo va bene a caldo sta esattamente a 1500 rpm
__________________
amd winchy 3200/ sapphy x800xl/ mobo lanparty nf4/ ram vitesta ddr 500 ( 512*2)/ ali enermax noisetaker 485 w/ liquid cooling: ybris aircube 360/ swiftech mcp655/ oclabs reservoir/dangerden maze4 gpu/swiftech storm g4
stewe_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 17:33   #26
Billi16
Senior Member
 
L'Avatar di Billi16
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
io con la mia 125,quando ho problemi di partenza e minimo instabile faccio così:

tiro l'aria e la moto si accende tranquillamente,e la tengo accelerata,non costantemente,sui 3-4000 giri,stando fermo.
finchè è fredda vedo che accelerando un pò si affoga,o non è prontissima...di solito dopo 1 min la moto tiene il minimo e così inizio a camminarci entro i 6000giri,dopo un 2-3min la posso tirare tranquillamente

faccio così da 1 anno e mezzo e funziona sempre,se la tua continua ad avere questi problemi ti posso solo consigliare di fartela ricarburare
__________________
PC:Kolink Void X/I7 10700K/4x8GB Ballistix DDR4@3800@CL16/GigaByte Z490M/Samsung 970 Evo Plus 1TB NVME/Red Dragon Radeon RX6800XT/Asus Xonar Phoebus 7.1/DeepCool PX850G Atx3.0/Samsung Qled 4K 55Q64R 120hz Freesync Ultimate
Billi16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 17:39   #27
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Billi16 Guarda i messaggi
io con la mia 125,quando ho problemi di partenza e minimo instabile faccio così:

tiro l'aria e la moto si accende tranquillamente,e la tengo accelerata,non costantemente,sui 3-4000 giri,stando fermo.
finchè è fredda vedo che accelerando un pò si affoga,o non è prontissima...di solito dopo 1 min la moto tiene il minimo e così inizio a camminarci entro i 6000giri,dopo un 2-3min la posso tirare tranquillamente

faccio così da 1 anno e mezzo e funziona sempre,se la tua continua ad avere questi problemi ti posso solo consigliare di fartela ricarburare
se ti comporti sempre cosi a freddo la stai massacrando.....le fasce te le mangi molto velocemente ed il banco e la biella avranno un'usura precoce.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 17:41   #28
Billi16
Senior Member
 
L'Avatar di Billi16
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
se ti comporti sempre cosi a freddo la stai massacrando.....le fasce te le mangi molto velocemente ed il banco e la biella avranno un'usura precoce.
ma sei sicuro???
la moto è un orologio!
cmq ormai è in vendita perciò...
__________________
PC:Kolink Void X/I7 10700K/4x8GB Ballistix DDR4@3800@CL16/GigaByte Z490M/Samsung 970 Evo Plus 1TB NVME/Red Dragon Radeon RX6800XT/Asus Xonar Phoebus 7.1/DeepCool PX850G Atx3.0/Samsung Qled 4K 55Q64R 120hz Freesync Ultimate
Billi16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 17:52   #29
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
se ti comporti sempre cosi a freddo la stai massacrando.....le fasce te le mangi molto velocemente ed il banco e la biella avranno un'usura precoce.
potresti esplicitare, per favore?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 18:07   #30
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Billi16 Guarda i messaggi
ma sei sicuro???
la moto è un orologio!
cmq ormai è in vendita perciò...
certo che ne sono sicuro.....
se la moto se è ben carburata spesso parte senza tirare l'aria e/o cmq serve nel periodo invernale e se è stata ferma x un pò.....
quando si tira l'aria la miscela si arricchisce di parecchio(molta + benzina) x facilitare l'avvio del motore e x tenerlo in funzione ma come contro c'è che si imbratta parecchio quindi non regge il minimo e sembra che si affoga ma è normale.
cmq il motore non si scalda mai al minimo e dando sgasate ma lo si accende e si parte poco dopo andandoci molto piano non superando i 3000/4000 rpm e senza dare mai oltre i 1/3 di gas(dopo qualche centinaio di metri che ci si cammina l'aria si può togliere) finchè il motore non va a temepratura(e non bastano 2 minuti ma si deve guardare la lancetta della temp dell'acqua!)non bisogna tirarla.


edit:che è un'orologio non centra,ti ho detto che facendo cosi le fasce,il banco e la biella sono soggette ad usura maggiore......
i motori a freddo sono molto delicati e bisogna stare attenti
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 05-04-2008 alle 18:11.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 18:31   #31
Billi16
Senior Member
 
L'Avatar di Billi16
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
certo che ne sono sicuro.....
se la moto se è ben carburata spesso parte senza tirare l'aria e/o cmq serve nel periodo invernale e se è stata ferma x un pò.....
quando si tira l'aria la miscela si arricchisce di parecchio(molta + benzina) x facilitare l'avvio del motore e x tenerlo in funzione ma come contro c'è che si imbratta parecchio quindi non regge il minimo e sembra che si affoga ma è normale.
cmq il motore non si scalda mai al minimo e dando sgasate ma lo si accende e si parte poco dopo andandoci molto piano non superando i 3000/4000 rpm e senza dare mai oltre i 1/3 di gas(dopo qualche centinaio di metri che ci si cammina l'aria si può togliere) finchè il motore non va a temepratura(e non bastano 2 minuti ma si deve guardare la lancetta della temp dell'acqua!)non bisogna tirarla.


edit:che è un'orologio non centra,ti ho detto che facendo cosi le fasce,il banco e la biella sono soggette ad usura maggiore......
i motori a freddo sono molto delicati e bisogna stare attenti
ora ho capito meglio quello che volevi dire

cmq è ovvio che io non faccio così tutti i giorni,ho scritto:"solo quando non parte normalmente" (cioè nelle giornate molto fredde,oppure quando sta fermo tanto tempo...

nelle giornate normali,accendo,il tempo di mettere il casco,e parto camminando entro i 6000 giri
__________________
PC:Kolink Void X/I7 10700K/4x8GB Ballistix DDR4@3800@CL16/GigaByte Z490M/Samsung 970 Evo Plus 1TB NVME/Red Dragon Radeon RX6800XT/Asus Xonar Phoebus 7.1/DeepCool PX850G Atx3.0/Samsung Qled 4K 55Q64R 120hz Freesync Ultimate
Billi16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 19:39   #32
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Billi16 Guarda i messaggi
ora ho capito meglio quello che volevi dire

cmq è ovvio che io non faccio così tutti i giorni,ho scritto:"solo quando non parte normalmente" (cioè nelle giornate molto fredde,oppure quando sta fermo tanto tempo...
+ fa freddo e + il motore è delicato(il momento + critico di un motore è appunto l'avvio a freddo) quindi + fa freddo e + bisogna trattarlo con i guanti biachi.....e non sto scherzando...
ovvio che questo discorso vale x qualsiasi motore su qualsiasi mezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Billi16 Guarda i messaggi
nelle giornate normali,accendo,il tempo di mettere il casco,e parto camminando entro i 6000 giri
meglio non passare i 3000/4000 dando poco gas.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 05-04-2008 alle 19:41.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 20:15   #33
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
+ fa freddo e + il motore è delicato(il momento + critico di un motore è appunto l'avvio a freddo) quindi + fa freddo e + bisogna trattarlo con i guanti biachi.....e non sto scherzando...
ovvio che questo discorso vale x qualsiasi motore su qualsiasi mezzo.



meglio non passare i 3000/4000 dando poco gas.
Non so di che mezzo parli ma un 2 T se parti senza averlo scaldato da fermo non si muove, si spegne, fa fatica se non sfrizioni a 4000 giri, a 3000 giri un 125 si ferma e ti sputa in faccia, non ha la coppia per andare avanti e lo sforzi inutilmente. i 2 T vanno scaldati da fermi in folle dando dei tocchi all' acceleratore.

Esperienza personale, quando una volta provavo a partire a motore acceso da 30 sec la moto stava li, ferma a guardarmi, dicendo non ci provare di nuovo
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 05-04-2008 alle 20:18.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 03:30   #34
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Non so di che mezzo parli ma un 2 T se parti senza averlo scaldato da fermo non si muove, si spegne, fa fatica se non sfrizioni a 4000 giri, a 3000 giri un 125 si ferma e ti sputa in faccia, non ha la coppia per andare avanti e lo sforzi inutilmente. i 2 T vanno scaldati da fermi in folle dando dei tocchi all' acceleratore.

Esperienza personale, quando una volta provavo a partire a motore acceso da 30 sec la moto stava li, ferma a guardarmi, dicendo non ci provare di nuovo
assolutamente no!
qualsiasi motore va scaldato in movimento,punto!
x avere riscontro di quello che dico parla con qualsiasi meccanico/preparatore serio o leggiti qualche rivista di rilievo e vedrai.
puoi parlare della moto che ti pare!
quando un motore(uno qualsiasi) è freddo è normale che rende meno!
1)non si sfriziona.
2)non si danno sgasate a freddo.
3)non si passano mediamente i 3000/4000 giri su un 2 tempi di quel tipo che arriva tranquillamente sui 10000 e passa rpm e cammina benissimo a quei regimi dando +/- non oltre 1/3 del gas!
io andavo già in moto quando tu andavi si e no con la bicicletta.

http://www.motoclub-tingavert.it/a332s.html
il bello è che sto link in un precedente post lo hai messo propio tu e qui spiega benissimo quello che bisogna e non bisogna fare con un motore freddo,anzi come "parametri" è pure + restrittivo rispetto a quanto ho detto io

p.s.:son partito con una honda nsf con su un 160 polini,carburatore 30 dell'ortho,arrow e pignone maggiorato x arrivare con una nsr(con tutta la combriccola dei miei vecchi amici che avevano nsr,aprilia chesterfiel,cagiva mito,yamaha tzr tutte modificate anche peggio della mia) ed ora ho un yamaha tt 600.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 06-04-2008 alle 03:45.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 11:50   #35
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
1)non si sfriziona.
Se non lo scaldo da fermo qualsiasi 2 T che ho visto usare NON partiva in nessun altro modo. Ovviamente non sfriziono.

2)non si danno sgasate a freddo.
è sul manuale di uso e manutenzione,

3)non si passano mediamente i 3000/4000 giri su un 2 tempi di quel tipo che arriva tranquillamente sui 10000 e passa rpm e cammina benissimo a quei regimi dando +/- non oltre 1/3 del gas!

A un regime così basso il motore da freddo NON va avanti, per questo bisogna scaldarla in folle, all' inizio. Infatti ci sono commenti sul link del tingavert di gente con i 2T che dice che è difficile/impossibile fare come c'è scritto.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 12:20   #36
stewe_91
Senior Member
 
L'Avatar di stewe_91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
1)non si sfriziona.
Se non lo scaldo da fermo qualsiasi 2 T che ho visto usare NON partiva in nessun altro modo. Ovviamente non sfriziono.

2)non si danno sgasate a freddo.
è sul manuale di uso e manutenzione,

3)non si passano mediamente i 3000/4000 giri su un 2 tempi di quel tipo che arriva tranquillamente sui 10000 e passa rpm e cammina benissimo a quei regimi dando +/- non oltre 1/3 del gas!

A un regime così basso il motore da freddo NON va avanti, per questo bisogna scaldarla in folle, all' inizio. Infatti ci sono commenti sul link del tingavert di gente con i 2T che dice che è difficile/impossibile fare come c'è scritto.
beh si partire subito l'ho sperimentato ed è impossibile...prima di scaldarla in movimento almeno 1 minuto e mezzo-2 minuti in cui la tengo accellerata costantemente a 4000 giri lo devo per forza fare, poi quando tiene il minimo stabilmente parto e la scaldo bene
__________________
amd winchy 3200/ sapphy x800xl/ mobo lanparty nf4/ ram vitesta ddr 500 ( 512*2)/ ali enermax noisetaker 485 w/ liquid cooling: ybris aircube 360/ swiftech mcp655/ oclabs reservoir/dangerden maze4 gpu/swiftech storm g4
stewe_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 12:24   #37
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
non va bene tenere un regime costante di giri, dai dei tocchi alla manopola veloci e frequenti.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 16:31   #38
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
assolutamente no!
qualsiasi motore va scaldato in movimento,punto!
x avere riscontro di quello che dico parla con qualsiasi meccanico/preparatore serio o leggiti qualche rivista di rilievo e vedrai.
puoi parlare della moto che ti pare!
quando un motore(uno qualsiasi) è freddo è normale che rende meno!
1)non si sfriziona.
2)non si danno sgasate a freddo.
3)non si passano mediamente i 3000/4000 giri su un 2 tempi di quel tipo che arriva tranquillamente sui 10000 e passa rpm e cammina benissimo a quei regimi dando +/- non oltre 1/3 del gas!
io andavo già in moto quando tu andavi si e no con la bicicletta.

http://www.motoclub-tingavert.it/a332s.html
il bello è che sto link in un precedente post lo hai messo propio tu e qui spiega benissimo quello che bisogna e non bisogna fare con un motore freddo,anzi come "parametri" è pure + restrittivo rispetto a quanto ho detto io

p.s.:son partito con una honda nsf con su un 160 polini,carburatore 30 dell'ortho,arrow e pignone maggiorato x arrivare con una nsr(con tutta la combriccola dei miei vecchi amici che avevano nsr,aprilia chesterfiel,cagiva mito,yamaha tzr tutte modificate anche peggio della mia) ed ora ho un yamaha tt 600.
ma quello detto link che hai messo si riferisce ai 4t o è generale? a me pare + riferito ai 4t che hanno al lubrificazione forzata, sui 2t essendoci cmq l'olio della miscela molti dei 'probelmi' esposti non si verificano proprio
fermo restando che cmq i motori vanno scaldati, i 2t non solo fanno fatica a muoversi da freddi ma normalmente non riesci nemmeno a tirarli visto che a freddo ratano se si tira troppo ( le mie fanno così)
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 17:07   #39
Billi16
Senior Member
 
L'Avatar di Billi16
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
Quote:
Originariamente inviato da kikki2 Guarda i messaggi
ma quello detto link che hai messo si riferisce ai 4t o è generale? a me pare + riferito ai 4t che hanno al lubrificazione forzata, sui 2t essendoci cmq l'olio della miscela molti dei 'probelmi' esposti non si verificano proprio
fermo restando che cmq i motori vanno scaldati, i 2t non solo fanno fatica a muoversi da freddi ma normalmente non riesci nemmeno a tirarli visto che a freddo ratano se si tira troppo ( le mie fanno così)
quoto,la mia,se cerco di tirarla un pò a freddo non va + di 6000 giri
__________________
PC:Kolink Void X/I7 10700K/4x8GB Ballistix DDR4@3800@CL16/GigaByte Z490M/Samsung 970 Evo Plus 1TB NVME/Red Dragon Radeon RX6800XT/Asus Xonar Phoebus 7.1/DeepCool PX850G Atx3.0/Samsung Qled 4K 55Q64R 120hz Freesync Ultimate
Billi16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 01:23   #40
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
1)non si sfriziona.
Se non lo scaldo da fermo qualsiasi 2 T che ho visto usare NON partiva in nessun altro modo. Ovviamente non sfriziono.

2)non si danno sgasate a freddo.
è sul manuale di uso e manutenzione,

3)non si passano mediamente i 3000/4000 giri su un 2 tempi di quel tipo che arriva tranquillamente sui 10000 e passa rpm e cammina benissimo a quei regimi dando +/- non oltre 1/3 del gas!

A un regime così basso il motore da freddo NON va avanti, per questo bisogna scaldarla in folle, all' inizio. Infatti ci sono commenti sul link del tingavert di gente con i 2T che dice che è difficile/impossibile fare come c'è scritto.
tu non andavi avanti io ho sempre fatto cosi e cammianto benissimo!
Quote:
Originariamente inviato da kikki2 Guarda i messaggi
ma quello detto link che hai messo si riferisce ai 4t o è generale? a me pare + riferito ai 4t che hanno al lubrificazione forzata, sui 2t essendoci cmq l'olio della miscela molti dei 'probelmi' esposti non si verificano proprio
fermo restando che cmq i motori vanno scaldati, i 2t non solo fanno fatica a muoversi da freddi ma normalmente non riesci nemmeno a tirarli visto che a freddo ratano se si tira troppo ( le mie fanno così)
è un discorso applicabile a qualsiasi motore.
io ho avuto le moto a 2 tempi e non avevo nessun problema a partire +/- dopo 30 secondi e ad andare con un rpm basso dando poco gas.

p.s.:qualsiasi motore "fatica a muoversi" da freddo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 07-04-2008 alle 01:26.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Impresa riuscita: Nikon in vetta alla cl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v