Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2008, 21:25   #21
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
In primis non capisco perché usare una partizione logica per i dati...
A casa mia è sempre stato così... partizione attiva (di Boot) per s.o. e programmi e logica per quelle che non contengono il s.o.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 08:12   #22
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho letto, ci ho capito poco, ma ho letto.
Ho un problema:
Devo formattare il mio hard disk, ma non riesco a togliere una partizione (tutte le altre sì, ma una proprio non riesco).
E' la partizione primaria, da 150gb, che mi occupa mezzo hard disk senza poter essere usata (c'è un'installazione di XP piena di virus, che volevo togliere con la formattazione).
Mi hanno consigliato Parted Magic, ma tutti i programmi per le partizioni mi danno un errore e non si avviano. Cosa faccio?
Hai per caso provato... aspetta, non mi ricordo bene il nome... ce l'ho sulla punta della lingua... GPARTED!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 08:13   #23
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da graz848 Guarda i messaggi
Smentisco. Io ho ridotto a soli 39 GB la partizione primaria di avvio di Vista sul mio Pavilion 6695el, usando appunto il tool integrato di Vista.
Ah, prima di riuscirci ho dovuto lanciare una deframmentazione forzata un paio di volte... magari dipende da quello?
Avendo appena preso il portatile non mi sono nemmeno posto il problema della deframmentazione... non ricordo quanto fosse il minimo impostabile per la partizione di Vista, ma di certo troppo per i miei gusti!
Se non ricordo male era veramente intorno ai 100 gb.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 08:15   #24
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
A casa mia è sempre stato così... partizione attiva (di Boot) per s.o. e programmi e logica per quelle che non contengono il s.o.
Ma c'è un motivo o è solo abitudine?
Che io sappia non c'è differenza fra le due partizioni.
O meglio: se hai solo due partizioni non cambia nulla ad avernme 2 primarie o 1 primaria e 1 estesa.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 09:02   #25
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Avendo appena preso il portatile non mi sono nemmeno posto il problema della deframmentazione... non ricordo quanto fosse il minimo impostabile per la partizione di Vista, ma di certo troppo per i miei gusti!
Se non ricordo male era veramente intorno ai 100 gb.
Ripeto: il fatto che Vista non ti lasci ridimensionare sotto un certo limite la "sua" partizione è probabilmente dovuto al fatto che ci sono dei file "fissi" (utilizzati in quel momento dal sistema operativo e peerciò non spostabili) che limitano il ridimensionamento. Ma non è una regola a divinis.
Facendo una deframmentazione e poi riavviando è possibile che il limite si abbassi anche di molto (perchè magari ha spostato i file fissi più "indietro"...).
Ripeto, io ho ridotto la mia partizione di Vista a 39,9 GB usando appunto il tool integrato. Adesso non mi ricordo esattamente le procedure che ho fatto (deframmentazioni, riavvii...) per consentirlo, ma non sono molto dissimili da quelle che ho descritto.
Ciao
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 13:24   #26
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ma c'è un motivo o è solo abitudine?
Che io sappia non c'è differenza fra le due partizioni.
O meglio: se hai solo due partizioni non cambia nulla ad avernme 2 primarie o 1 primaria e 1 estesa.
Sul notebook Dell XPS te ne danno 4 primarie.. quindi già a priori devo metterci mano.

Qua danno una spiegazione:

http://www.vistaheads.com/forums/mic...-e-logica.html
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 13:47   #27
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Hai per caso provato... aspetta, non mi ricordo bene il nome... ce l'ho sulla punta della lingua... GPARTED!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Non va, si blocca penso per un errore sul disco. Anche quello.

Ho provato anche partition magic, anche quello non funziona.

Non c'è un modo per passare sopra a questi problemi, qualcosa che formatti tutto? Ho provato anche col comando DOS C:/format
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 14:49   #28
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
Se non ti importa di perdere tutto quanto contiene il disco (e non solo quella partizione) c'è una soluzione davvero drastica: usare una live di linux e lanciare un comando che sovrascrive fisicamente e a basso livello il MBR e la tabella delle partizioni:
Codice:
dd if=/dev/zero of=/dev/hda bs=512 count=1
(dove ovviamente al posto di /dev/hda ci va il nome del tuo hard disk che vuoi ranzare...)
Fatto questo, puoi creare con gparted (dalla live di Linux se ce l'ha, come ubuntu ad esempio) una nuova tabella delle partizioni sul tuo hard disk, e quindi nuove partizioni.
Uno dei tanti link disponibili per approfondire:
http://www.tuxjournal.net/?p=2129
Ciao
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 17:51   #29
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Davvero interessante...

Però poi io come lo creo un nuovo MBR? Il problema grosso è che non sono esperto e vorrei evitare casini.
Vorrei solo riuscire a togliere quella maledetta partizione, anche toglierle tutte andrebbe bene, ma forse è un po' esagerato cancellare anche quello.

Ed invece fare questo:

Quote:
Ripristinare il MBR iniziale
Se, per varie ragioni, si volesse installare da zero un MBR nuovo, dal terminale della vostra Live, digitate:

$ install -mbr /dev/Vostra_partizione_sul_disco_fisso

A questo punto, vi ritroverete con un MBR vergine, sul quale potrete tornare ad installare tutti i sistemi operativi che vorrete.
Non dovrebbe cancellare tutto il disco ed aggiungere un MBR vergine?
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS

Ultima modifica di pgp : 03-04-2008 alle 17:54.
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 18:55   #30
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
L'MBR te lo ricrea gparted in seguito, rigenerando una nuova tabella delle partizioni. In pratica apri gparted, ti dirà che il disco selezionato non ha una tabella delle partizioni e se vuoi crearne una. Gli rispondi di sì, che la vuoi di tipo DOS, lui la crea, e poi hai il disco con tutto lo spazio non partizionato. A quel punto crei le partizioni che vuoi come vuoi.
Su cosa faccia install -mbr eccetera, non sono sicuro... penso che il risultato alla fine non cambi granchè, ma non lo so... tutt'al più puoi provare e se non funge poi vai di forza bruta come ti ho detto...
Rischi non ce ne dovrebbero essere se di quel disco non hai nessun dato da salvare. Intendo dire, se come mi pare di avere capito tu vuoi piallare completamente il disco e ripartizionarlo da capo, non hai nulla da perdere...
Nel caso vai in qualche forum linux (o anche qui nella sezione di linux) e chiedi a qualche guru della command line se non ci sono controindicazioni... ma non credo!
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 19:07   #31
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da graz848 Guarda i messaggi
Smentisco. Io ho ridotto a soli 39 GB la partizione primaria di avvio di Vista sul mio Pavilion 6695el, usando appunto il tool integrato di Vista.
Ah, prima di riuscirci ho dovuto lanciare una deframmentazione forzata un paio di volte... magari dipende da quello?
Forse... Nella guida dice questo:
«Consente di ridurre il volume con lo stato attivo in modo da creare spazio non allocato.

Non si verifica alcuna perdita di dati. Se la partizione include file fissi (ad esempio, il file di paging o l'area di archiviazione di copie shadow), il volume verrà ridotto fino al punto in cui si trovano i file fissi.»


Peccato mi dia errore direttamente senza poter fare nulla:



Per l'altra partizione a fianco invece apre regolarmente il pannello dopo il "calcolo dello spazio disponibile"... Ah, in Vis. Eventi non c'è nessun errore riportato (???).
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 19:09   #32
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da graz848 Guarda i messaggi
L'MBR te lo ricrea gparted in seguito, rigenerando una nuova tabella delle partizioni. In pratica apri gparted, ti dirà che il disco selezionato non ha una tabella delle partizioni e se vuoi crearne una. Gli rispondi di sì, che la vuoi di tipo DOS, lui la crea, e poi hai il disco con tutto lo spazio non partizionato. A quel punto crei le partizioni che vuoi come vuoi.
Su cosa faccia install -mbr eccetera, non sono sicuro... penso che il risultato alla fine non cambi granchè, ma non lo so... tutt'al più puoi provare e se non funge poi vai di forza bruta come ti ho detto...
Rischi non ce ne dovrebbero essere se di quel disco non hai nessun dato da salvare. Intendo dire, se come mi pare di avere capito tu vuoi piallare completamente il disco e ripartizionarlo da capo, non hai nulla da perdere...
Nel caso vai in qualche forum linux (o anche qui nella sezione di linux) e chiedi a qualche guru della command line se non ci sono controindicazioni... ma non credo!
Un'ultima domanda: non ho capito bene dove inserire questo comando, non è che me lo potresti rispiegare?
Scusa ancora per l'ignoranza
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 21:23   #33
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Forse... Nella guida dice questo:
«Consente di ridurre il volume con lo stato attivo in modo da creare spazio non allocato.

Non si verifica alcuna perdita di dati. Se la partizione include file fissi (ad esempio, il file di paging o l'area di archiviazione di copie shadow), il volume verrà ridotto fino al punto in cui si trovano i file fissi.»
Azz... quindi in Vista la guida incomincia ad avere una sua utilità?!?
Quella di XP era utile (cit.) come un lecca lecca al gusto di merda!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 21:27   #34
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Sul notebook Dell XPS te ne danno 4 primarie.. quindi già a priori devo metterci mano.

Qua danno una spiegazione:

http://www.vistaheads.com/forums/mic...-e-logica.html
Quote:
Originariamente inviato da La guida da 4 soldi alle partizioni
Unità logica:
Volume creato all'interno di una partizione estesa su un disco di base.
Un'unità logica può essere formattata ed è possibile assegnarle una lettera
di unità, tuttavia non può ospitare un sistema operativo.
E chi lo dice ad Ubuntu (da cui sto postando) che non può essere installato in una partizione logica?!?
Non si può installare Windows.

Conosco la differenza fra le partizioni, non mi risultava esserci un buon motivo per preferirne una all'altra se non la necessità di più di 4 unità.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 23:34   #35
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Un'ultima domanda: non ho capito bene dove inserire questo comando, non è che me lo potresti rispiegare?
Scusa ancora per l'ignoranza
Mettiamo che avvii con una live di Ubuntu (qualsiasi versione). Quando sei nel desktop apri un terminale (Applicazioni -> Accessori -> Terminale). Da lì digiti prima di tutto
Codice:
sudo su
(invio) per avere i "superpoteri", ovvero i privilegi di amministratore. Dopodichè nella seguente command line tutto ciò che digiti sarà esaudito... incluso il terribile comando di cui sopra:
Codice:
dd if=/dev/zero of=/dev/{IL-TUO-HARD-DISK-DA-PIALLARE} bs=512 count=1
Se hai più di un disco fisso, per riconoscere quello da piallare (/dev/sda, /dev/sdb, /dev/hda o come diavolo Ubuntu ha deciso di chiamarlo, che è lastringa che devi inserire nel comando sopra), o apri gparted e lo capisci da lì (Sistema -> Amministrazione -> Editor di partizioni), oppure da console
Codice:
fdisk -l
ti elenca tutti i tuoi hard disk con nome e cognome e partizionamento...

Il comando se va a buon fine non restituirà altro che una successiva, laconica, riga di comando. A questo punto chiudi pure il terminale e apri gparted. Da lì, adesso non so se te lo chiede lui in automatico di creare sul disco una nuova tabella delle partizioni o se lo devi fare tu esplicitamente... comunque è intuitivo da usare con la GUI. Crei una tabella delle partizioni di tipo DOS, se vuoi crei anche qualche nuova partizione oppure lasci stare e la creerai alla successiva installazione di windows o chi per lui.

Spero di averti detto tutto... e spero che ti funzioni!
Ciao!
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 11:33   #36
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Ciao, scusate se non ho più postato, ma grazie a voi sono riuscito a formattare l'hard disk.
Dopodichè mi accorgo di aver perso il CD di installazione di XP, la custodia era vuota
Oggi me lo ha prestato un amico, ho messo il mio serial e sono riuscito a rispondervi.

Edit: Installato anchee Vista
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS

Ultima modifica di pgp : 06-04-2008 alle 13:04.
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v