|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Se non ricordo male era veramente intorno ai 100 gb.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Che io sappia non c'è differenza fra le due partizioni. O meglio: se hai solo due partizioni non cambia nulla ad avernme 2 primarie o 1 primaria e 1 estesa.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Quote:
Facendo una deframmentazione e poi riavviando è possibile che il limite si abbassi anche di molto (perchè magari ha spostato i file fissi più "indietro"...). Ripeto, io ho ridotto la mia partizione di Vista a 39,9 GB usando appunto il tool integrato. Adesso non mi ricordo esattamente le procedure che ho fatto (deframmentazioni, riavvii...) per consentirlo, ma non sono molto dissimili da quelle che ho descritto. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Qua danno una spiegazione: http://www.vistaheads.com/forums/mic...-e-logica.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
Ho provato anche partition magic, anche quello non funziona. Non c'è un modo per passare sopra a questi problemi, qualcosa che formatti tutto? Ho provato anche col comando DOS C:/format
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Se non ti importa di perdere tutto quanto contiene il disco (e non solo quella partizione) c'è una soluzione davvero drastica: usare una live di linux e lanciare un comando che sovrascrive fisicamente e a basso livello il MBR e la tabella delle partizioni:
Codice:
dd if=/dev/zero of=/dev/hda bs=512 count=1 Fatto questo, puoi creare con gparted (dalla live di Linux se ce l'ha, come ubuntu ad esempio) una nuova tabella delle partizioni sul tuo hard disk, e quindi nuove partizioni. Uno dei tanti link disponibili per approfondire: http://www.tuxjournal.net/?p=2129 Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Davvero interessante...
Però poi io come lo creo un nuovo MBR? Il problema grosso è che non sono esperto e vorrei evitare casini. Vorrei solo riuscire a togliere quella maledetta partizione, anche toglierle tutte andrebbe bene, ma forse è un po' esagerato cancellare anche quello. Ed invece fare questo: Quote:
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS Ultima modifica di pgp : 03-04-2008 alle 17:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
L'MBR te lo ricrea gparted in seguito, rigenerando una nuova tabella delle partizioni. In pratica apri gparted, ti dirà che il disco selezionato non ha una tabella delle partizioni e se vuoi crearne una. Gli rispondi di sì, che la vuoi di tipo DOS, lui la crea, e poi hai il disco con tutto lo spazio non partizionato. A quel punto crei le partizioni che vuoi come vuoi.
Su cosa faccia install -mbr eccetera, non sono sicuro... penso che il risultato alla fine non cambi granchè, ma non lo so... tutt'al più puoi provare e se non funge poi vai di forza bruta come ti ho detto... Rischi non ce ne dovrebbero essere se di quel disco non hai nessun dato da salvare. Intendo dire, se come mi pare di avere capito tu vuoi piallare completamente il disco e ripartizionarlo da capo, non hai nulla da perdere... Nel caso vai in qualche forum linux (o anche qui nella sezione di linux) e chiedi a qualche guru della command line se non ci sono controindicazioni... ma non credo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
«Consente di ridurre il volume con lo stato attivo in modo da creare spazio non allocato. Non si verifica alcuna perdita di dati. Se la partizione include file fissi (ad esempio, il file di paging o l'area di archiviazione di copie shadow), il volume verrà ridotto fino al punto in cui si trovano i file fissi.» Peccato mi dia errore direttamente senza poter fare nulla: ![]() Per l'altra partizione a fianco invece apre regolarmente il pannello dopo il "calcolo dello spazio disponibile"... Ah, in Vis. Eventi non c'è nessun errore riportato (???).
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
![]() Scusa ancora per l'ignoranza
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Quella di XP era utile (cit.) come un lecca lecca al gusto di merda!
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Quote:
Non si può installare Windows. Conosco la differenza fra le partizioni, non mi risultava esserci un buon motivo per preferirne una all'altra se non la necessità di più di 4 unità.
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Quote:
Codice:
sudo su ![]() Codice:
dd if=/dev/zero of=/dev/{IL-TUO-HARD-DISK-DA-PIALLARE} bs=512 count=1 Codice:
fdisk -l Il comando se va a buon fine non restituirà altro che una successiva, laconica, riga di comando. A questo punto chiudi pure il terminale e apri gparted. Da lì, adesso non so se te lo chiede lui in automatico di creare sul disco una nuova tabella delle partizioni o se lo devi fare tu esplicitamente... comunque è intuitivo da usare con la GUI. Crei una tabella delle partizioni di tipo DOS, se vuoi crei anche qualche nuova partizione oppure lasci stare e la creerai alla successiva installazione di windows o chi per lui. Spero di averti detto tutto... e spero che ti funzioni! ![]() Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Ciao, scusate se non ho più postato, ma grazie a voi sono riuscito a formattare l'hard disk.
Dopodichè mi accorgo di aver perso il CD di installazione di XP, la custodia era vuota ![]() Oggi me lo ha prestato un amico, ho messo il mio serial e sono riuscito a rispondervi. Edit: Installato anchee Vista ![]()
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS Ultima modifica di pgp : 06-04-2008 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.