Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 01:43   #21
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Con 250€ fatto salvo di non trovare la megaoccasione riesci a portarti a casa Nikon D50 o Canon 300D (forse una 350D ma dubito).

Per concerti vanno bene tutte le reflex con obbiettivi luminosi , non sperare di portare a casa risultati professionali ed un buon ratio di foto non mosse (80/90%) con una lente F3.5/5.6 , per concerti è decisamente meglio buttarsi su 50F1.8 , 85/1.8 , 30/1.4 (in ordine 100€ , 350€ , 300€) oppure tentare la sorte con un 17/18-50F2.8 (tamron-sigma che sia ma stiamo sempre sulle 350€ circa).

Le esigenze tecniche per la fotografia di azioni in bassa luce sono piuttosto costose

Ciauz
Pat
Io starei sul 50/(80). Sfondare per portarsi in prima fila ed eventualmente via di crop in post.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 07:50   #22
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
Io starei sul 50/(80). Sfondare per portarsi in prima fila ed eventualmente via di crop in post.
Quoto assolutamente,ci sono ottimi obiettivi (i vecchi AI della nikon per esempio),non è che per fare qualche foto ai concerti si debba per forza chiedere un mutuo.Basta stare in prima fila e usare diaframmi intermedi (la qualita delle lenti è la stessa dei fratellini maggiori (salvo obiettivi specifici per riprendere il portiere dall'altra parte del campo che si scaccola).Per la messa a fuoco è un altro discorso,ho sempre usato RB67 ed Hasselblad completamente manuali e una volta focheggiato serve solo qualche aggiustamento tra una foto e l'altra e puoi decidere meglio dove focheggiare.Una ultima considerazione,non so voi,ma vedendo qualche foto dell'inizio del secolo (1900),quei bei contrasti,ben definite,e sentir parlare di rumore e fuoco automatico che non risponde,credo proprio che la fotografia abbia fatto non uno ma due o tre passi indietro.Ma questo è un altro discorso.E buone foto a tutti.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:32   #23
tozoo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
Quoto assolutamente,ci sono ottimi obiettivi (i vecchi AI della nikon per esempio),non è che per fare qualche foto ai concerti si debba per forza chiedere un mutuo.Basta stare in prima fila e usare diaframmi intermedi (la qualita delle lenti è la stessa dei fratellini maggiori (salvo obiettivi specifici per riprendere il portiere dall'altra parte del campo che si scaccola).Per la messa a fuoco è un altro discorso,ho sempre usato RB67 ed Hasselblad completamente manuali e una volta focheggiato serve solo qualche aggiustamento tra una foto e l'altra e puoi decidere meglio dove focheggiare.Una ultima considerazione,non so voi,ma vedendo qualche foto dell'inizio del secolo (1900),quei bei contrasti,ben definite,e sentir parlare di rumore e fuoco automatico che non risponde,credo proprio che la fotografia abbia fatto non uno ma due o tre passi indietro.Ma questo è un altro discorso.E buone foto a tutti.

grazie a tutti pepr gli aiuti! comunque sono riuscito ad avere una eos 300d con 4000 scatti solo corpo a 180 euro ora volevo sottolineare il fatto che a me non è che serva un'attrezzatura professionale che mi serva a documentare i concerti come un professionista, cerco solo qualcosa di meglio della mia compatta che fa davvero cag.... quindi per quello avevo deciso di prendere una reflex una volta per tutte per migliorare sia nelle fotografie normali standard (viaggi, serate, etc) sia nei concerti perchè finora purtroppo non ho mai potuto dire "questa foto l'ho fatta io!" e mi ricordo i concerti sempre per le foto degli altri

ps: concerti rock e punkabbestia ovviamente che ci devo fa della musica sinfonica?!?!?!? ROCK'N'ROLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Dell Inspiron 9300 # Sonoma 760 # 2048 DDR2 533 # 80 Gb 7200rpm # 6800Go
tozoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:10   #24
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da tozoo Guarda i messaggi
grazie a tutti pepr gli aiuti! comunque sono riuscito ad avere una eos 300d con 4000 scatti solo corpo a 180 euro ora volevo sottolineare il fatto che a me non è che serva un'attrezzatura professionale che mi serva a documentare i concerti come un professionista, cerco solo qualcosa di meglio della mia compatta che fa davvero cag.... quindi per quello avevo deciso di prendere una reflex una volta per tutte per migliorare sia nelle fotografie normali standard (viaggi, serate, etc) sia nei concerti perchè finora purtroppo non ho mai potuto dire "questa foto l'ho fatta io!" e mi ricordo i concerti sempre per le foto degli altri

ps: concerti rock e punkabbestia ovviamente che ci devo fa della musica sinfonica?!?!?!? ROCK'N'ROLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' una questione di "luce!".

Se usi la tua nuova reflex ma non prendi almeno un 50 fisso luminoso da 70 euri non è che migliori molto la situazione, la reflex non fa miracoli rispetto alla compattina solo perchè è reflex. Se prendi uno zoom buio le foto ti verranno sempre e comunque, a scelta: mosse, rumorose, sottoesposte, sfuocate (anche la messa a fuoco dipende dalla luminosità dell'obiettivo!)
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:15   #25
tozoo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
E' una questione di "luce!".

Se usi la tua nuova reflex ma non prendi almeno un 50 fisso luminoso da 70 euri non è che migliori molto la situazione, la reflex non fa miracoli rispetto alla compattina solo perchè è reflex. Se prendi uno zoom buio le foto ti verranno sempre e comunque, a scelta: mosse, rumorose, sottoesposte, sfuocate (anche la messa a fuoco dipende dalla luminosità dell'obiettivo!)
stavo pensando di prendere un sigma 70 300...giusto per non spendere troppo...e magari per le foto normali un canon 28 80, o un canon 50mm f1.8, che ne pensate?
__________________
Dell Inspiron 9300 # Sonoma 760 # 2048 DDR2 533 # 80 Gb 7200rpm # 6800Go
tozoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:25   #26
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da tozoo Guarda i messaggi
stavo pensando di prendere un sigma 70 300...giusto per non spendere troppo...e magari per le foto normali un canon 28 80, o un canon 50mm f1.8, che ne pensate?
sigma f 4-5.6??? Probabilmente era più luminoso l'obiettivo della tua compatta e mi sa che ci perdi un paio di stop che recuperi alzando gli iso... ergo: se il tuo obiettivo è fare delle foto con un medio tele in condizioni di poca luce E vuoi spendere poco devi andare su un fisso e quello che costa meno ed è più luminoso è un 50mm che poi diventa 80!
Se riesci fatti prestare uno zoom e prova ma dubito rimarresti soddisfatto!

Io prenderei il 28/80 e il 50. Ti serve veramente un 300 (450) così buio?
magari un scenderei un pò col grandangolo come tuttofare, un 28/ è troppo, magari avvicinarsi al 18/20... Uno /80 imho è perfetto come tuttofare.

Si ma rispondo solo io? Le mie sono solo opinioni, forse è meglio averne di più!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!

Ultima modifica di SAND : 12-03-2008 alle 17:29.
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 17:31   #27
tozoo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
sigma f 4-5.6??? Probabilmente era più luminoso l'obiettivo della tua compatta e mi sa che ci perdi un paio di stop che recuperi alzando gli iso... ergo: se il tuo obiettivo è fare delle foto con un medio tele in condizioni di poca luce E vuoi spendere poco devi andare su un fisso e quello che costa meno ed è più luminoso è un 50mm che poi diventa 80!
Se riesci fatti prestare uno zoom e prova ma dubito rimarresti soddisfatto!

Io prenderei il 28/80 e il 50. Ti serve veramente un 300 (450) così buio?
magari un scenderei un pò col grandangolo come tuttofare, un 28/ è troppo, magari avvicinarsi al 18/20... Uno /80 imho è perfetto come tuttofare.

Si ma rispondo solo io? Le mie sono solo opinioni, forse è meglio averne di più!
capisco...però a me lo zoom servirebbe anche...sai nei concerti non sempre capiti sotto il palco... comunque davvero grazie mille!
__________________
Dell Inspiron 9300 # Sonoma 760 # 2048 DDR2 533 # 80 Gb 7200rpm # 6800Go
tozoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 19:05   #28
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
Pienamente daccordo con sand, evita assolutamente zoom tele bui... non vanno assolutamente bene!
Io ho un 80/200 minolta e ti assicuro che in condizioni di luce così scadenti è assolutamente inutilizzabile, considera che a mano libera devi scattare almeno a 1/125 di secondo per non avere il mosso ed a f4.5.... praticamente impossibile, visto che gli zoom luminosi costano tantissimo ti serve un fisso per queste occasioni altrimenti con un f4.5/5.6 non risolvi nulla! non hai nemmeno uno stabilizzatore! a sto punto ti prendevi una compatta/bridge con ottica che parte da f2.8 stabilizzata e raggiungevi gli stessi risultati se non migliori.
Prova con un'altra macchina quale focale puo' esserti piu' utile se un 50(80) 85 o 135 mm fissi e luminosi! Zoom solo se f2.8! non meno luminosi!
E comunque secondo me hai sbagliato alla grande a prendere la cakon... visto l'utilizzo uno stabilizzatore ti avrebbe aiutato non poco.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Motorola Edge 60 Fusion PANTONE Mocha Mo...
Dell Pro Max 16 Plus, il portatile con N...
Mercato auto Europeo: crescono le immatr...
Video manipolato su Duterte resta su Fac...
Attacco a Taiwan: così la Cina po...
Kumma, l'orsetto AI accusato di dare con...
Amazon inaugura a Roma la Black Friday D...
ROG Xbox Ally: arrivano i Default Game P...
Chi è davvero Palantir, l'azienda...
La tasca di Apple per trasportare l'iPho...
Il direttore di The Witcher 3: l'AI nei ...
La Cina al centro della strategia di Vol...
Il datacenter da 27 miliardi di Meta che...
POCO F8 Ultra e Pro arrivano in Italia c...
Google Maps, recensioni sotto pseudonimo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v