Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 00:43   #21
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Con 250€ fatto salvo di non trovare la megaoccasione riesci a portarti a casa Nikon D50 o Canon 300D (forse una 350D ma dubito).

Per concerti vanno bene tutte le reflex con obbiettivi luminosi , non sperare di portare a casa risultati professionali ed un buon ratio di foto non mosse (80/90%) con una lente F3.5/5.6 , per concerti è decisamente meglio buttarsi su 50F1.8 , 85/1.8 , 30/1.4 (in ordine 100€ , 350€ , 300€) oppure tentare la sorte con un 17/18-50F2.8 (tamron-sigma che sia ma stiamo sempre sulle 350€ circa).

Le esigenze tecniche per la fotografia di azioni in bassa luce sono piuttosto costose

Ciauz
Pat
Io starei sul 50/(80). Sfondare per portarsi in prima fila ed eventualmente via di crop in post.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 06:50   #22
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
Io starei sul 50/(80). Sfondare per portarsi in prima fila ed eventualmente via di crop in post.
Quoto assolutamente,ci sono ottimi obiettivi (i vecchi AI della nikon per esempio),non è che per fare qualche foto ai concerti si debba per forza chiedere un mutuo.Basta stare in prima fila e usare diaframmi intermedi (la qualita delle lenti è la stessa dei fratellini maggiori (salvo obiettivi specifici per riprendere il portiere dall'altra parte del campo che si scaccola).Per la messa a fuoco è un altro discorso,ho sempre usato RB67 ed Hasselblad completamente manuali e una volta focheggiato serve solo qualche aggiustamento tra una foto e l'altra e puoi decidere meglio dove focheggiare.Una ultima considerazione,non so voi,ma vedendo qualche foto dell'inizio del secolo (1900),quei bei contrasti,ben definite,e sentir parlare di rumore e fuoco automatico che non risponde,credo proprio che la fotografia abbia fatto non uno ma due o tre passi indietro.Ma questo è un altro discorso.E buone foto a tutti.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 15:32   #23
tozoo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
Quoto assolutamente,ci sono ottimi obiettivi (i vecchi AI della nikon per esempio),non è che per fare qualche foto ai concerti si debba per forza chiedere un mutuo.Basta stare in prima fila e usare diaframmi intermedi (la qualita delle lenti è la stessa dei fratellini maggiori (salvo obiettivi specifici per riprendere il portiere dall'altra parte del campo che si scaccola).Per la messa a fuoco è un altro discorso,ho sempre usato RB67 ed Hasselblad completamente manuali e una volta focheggiato serve solo qualche aggiustamento tra una foto e l'altra e puoi decidere meglio dove focheggiare.Una ultima considerazione,non so voi,ma vedendo qualche foto dell'inizio del secolo (1900),quei bei contrasti,ben definite,e sentir parlare di rumore e fuoco automatico che non risponde,credo proprio che la fotografia abbia fatto non uno ma due o tre passi indietro.Ma questo è un altro discorso.E buone foto a tutti.

grazie a tutti pepr gli aiuti! comunque sono riuscito ad avere una eos 300d con 4000 scatti solo corpo a 180 euro ora volevo sottolineare il fatto che a me non è che serva un'attrezzatura professionale che mi serva a documentare i concerti come un professionista, cerco solo qualcosa di meglio della mia compatta che fa davvero cag.... quindi per quello avevo deciso di prendere una reflex una volta per tutte per migliorare sia nelle fotografie normali standard (viaggi, serate, etc) sia nei concerti perchè finora purtroppo non ho mai potuto dire "questa foto l'ho fatta io!" e mi ricordo i concerti sempre per le foto degli altri

ps: concerti rock e punkabbestia ovviamente che ci devo fa della musica sinfonica?!?!?!? ROCK'N'ROLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Dell Inspiron 9300 # Sonoma 760 # 2048 DDR2 533 # 80 Gb 7200rpm # 6800Go
tozoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:10   #24
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da tozoo Guarda i messaggi
grazie a tutti pepr gli aiuti! comunque sono riuscito ad avere una eos 300d con 4000 scatti solo corpo a 180 euro ora volevo sottolineare il fatto che a me non è che serva un'attrezzatura professionale che mi serva a documentare i concerti come un professionista, cerco solo qualcosa di meglio della mia compatta che fa davvero cag.... quindi per quello avevo deciso di prendere una reflex una volta per tutte per migliorare sia nelle fotografie normali standard (viaggi, serate, etc) sia nei concerti perchè finora purtroppo non ho mai potuto dire "questa foto l'ho fatta io!" e mi ricordo i concerti sempre per le foto degli altri

ps: concerti rock e punkabbestia ovviamente che ci devo fa della musica sinfonica?!?!?!? ROCK'N'ROLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' una questione di "luce!".

Se usi la tua nuova reflex ma non prendi almeno un 50 fisso luminoso da 70 euri non è che migliori molto la situazione, la reflex non fa miracoli rispetto alla compattina solo perchè è reflex. Se prendi uno zoom buio le foto ti verranno sempre e comunque, a scelta: mosse, rumorose, sottoesposte, sfuocate (anche la messa a fuoco dipende dalla luminosità dell'obiettivo!)
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:15   #25
tozoo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
E' una questione di "luce!".

Se usi la tua nuova reflex ma non prendi almeno un 50 fisso luminoso da 70 euri non è che migliori molto la situazione, la reflex non fa miracoli rispetto alla compattina solo perchè è reflex. Se prendi uno zoom buio le foto ti verranno sempre e comunque, a scelta: mosse, rumorose, sottoesposte, sfuocate (anche la messa a fuoco dipende dalla luminosità dell'obiettivo!)
stavo pensando di prendere un sigma 70 300...giusto per non spendere troppo...e magari per le foto normali un canon 28 80, o un canon 50mm f1.8, che ne pensate?
__________________
Dell Inspiron 9300 # Sonoma 760 # 2048 DDR2 533 # 80 Gb 7200rpm # 6800Go
tozoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:25   #26
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da tozoo Guarda i messaggi
stavo pensando di prendere un sigma 70 300...giusto per non spendere troppo...e magari per le foto normali un canon 28 80, o un canon 50mm f1.8, che ne pensate?
sigma f 4-5.6??? Probabilmente era più luminoso l'obiettivo della tua compatta e mi sa che ci perdi un paio di stop che recuperi alzando gli iso... ergo: se il tuo obiettivo è fare delle foto con un medio tele in condizioni di poca luce E vuoi spendere poco devi andare su un fisso e quello che costa meno ed è più luminoso è un 50mm che poi diventa 80!
Se riesci fatti prestare uno zoom e prova ma dubito rimarresti soddisfatto!

Io prenderei il 28/80 e il 50. Ti serve veramente un 300 (450) così buio?
magari un scenderei un pò col grandangolo come tuttofare, un 28/ è troppo, magari avvicinarsi al 18/20... Uno /80 imho è perfetto come tuttofare.

Si ma rispondo solo io? Le mie sono solo opinioni, forse è meglio averne di più!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!

Ultima modifica di SAND : 12-03-2008 alle 16:29.
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:31   #27
tozoo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
sigma f 4-5.6??? Probabilmente era più luminoso l'obiettivo della tua compatta e mi sa che ci perdi un paio di stop che recuperi alzando gli iso... ergo: se il tuo obiettivo è fare delle foto con un medio tele in condizioni di poca luce E vuoi spendere poco devi andare su un fisso e quello che costa meno ed è più luminoso è un 50mm che poi diventa 80!
Se riesci fatti prestare uno zoom e prova ma dubito rimarresti soddisfatto!

Io prenderei il 28/80 e il 50. Ti serve veramente un 300 (450) così buio?
magari un scenderei un pò col grandangolo come tuttofare, un 28/ è troppo, magari avvicinarsi al 18/20... Uno /80 imho è perfetto come tuttofare.

Si ma rispondo solo io? Le mie sono solo opinioni, forse è meglio averne di più!
capisco...però a me lo zoom servirebbe anche...sai nei concerti non sempre capiti sotto il palco... comunque davvero grazie mille!
__________________
Dell Inspiron 9300 # Sonoma 760 # 2048 DDR2 533 # 80 Gb 7200rpm # 6800Go
tozoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 18:05   #28
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Pienamente daccordo con sand, evita assolutamente zoom tele bui... non vanno assolutamente bene!
Io ho un 80/200 minolta e ti assicuro che in condizioni di luce così scadenti è assolutamente inutilizzabile, considera che a mano libera devi scattare almeno a 1/125 di secondo per non avere il mosso ed a f4.5.... praticamente impossibile, visto che gli zoom luminosi costano tantissimo ti serve un fisso per queste occasioni altrimenti con un f4.5/5.6 non risolvi nulla! non hai nemmeno uno stabilizzatore! a sto punto ti prendevi una compatta/bridge con ottica che parte da f2.8 stabilizzata e raggiungevi gli stessi risultati se non migliori.
Prova con un'altra macchina quale focale puo' esserti piu' utile se un 50(80) 85 o 135 mm fissi e luminosi! Zoom solo se f2.8! non meno luminosi!
E comunque secondo me hai sbagliato alla grande a prendere la cakon... visto l'utilizzo uno stabilizzatore ti avrebbe aiutato non poco.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Fine della partnership Samsung-Microsoft...
Baldur's Gate 3 adesso supporta nativame...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v