Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 00:24   #21
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Vorrei proprio sapere cos' hanno di diverso, visto che la connessione non ne trae giovamento come prestazioni (logicamente..), vengono solamente gestiti male. Penso che sia una strategia di mercato, visto che in realtà faranno comodo solo ai produttori di schede madri, cosi' elimineranno l'unico canale IDE che è presente nella stragrande maggioranza delle mobo nuove. Un controller in meno, ulteriore risparmio...
Sono perfettamente d'accordo con te... non c'è alcun miglioramento nelle prestazioni... fra hard disk SATA e IDE si ma di certo non tra masterizzatori... quindi meglio comprarli IDE e andare sul sicuro che SATA rischiando problemi del genere
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 15:25   #22
argomenti
Junior Member
 
L'Avatar di argomenti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
Naturalmente faro' tutto il possibile per venirne a capo. Credo sia giusto che questa discussione finisca, quando finira', con i maggiori elementi di certezza possibili.
Ho cominciato a verificare il supporto. Ho cambiato brand, da Verbatim a TDK, giusto per vedere. Ho masterizzato lo stesso XP con un altro writer. Su altre macchine boota, sulla mia no. E per precisione confermo che:
riconosce il boot nel supporto,
comincia a lavorare,
compare il solito messaggio " verifica della configurazione hardware in corso....", poi scompare la scritta e si blocca sulla videata nera.
Appena possibile, installero' il DVR SATA su un'altra macchina e non manchero' di far sapere gli sviluppi.
__________________
CORSAIR VX450W - MSI K9VGM (MS-7253) - AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5000+ - RAPTOR WD360ADFD-00NLR5 SATA - Maxtor 6Y080L0 IDE - ST3400832A IDE - PIONEER DVD-RW DVR-212D SATA - OPTIARC NEC DVD-RW AD-7203A IDE - nVIDIA GeForce 7300 SE - KB Enermax Aurora - EIZO 1932SE - XP SP3 ICE V3
argomenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 15:46   #23
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Tutto ciò conferma la mia teoria allora
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 16:06   #24
power86
Senior Member
 
L'Avatar di power86
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 477
ma non puoi farte un fd con i driver sata cos' come si fa per installare win sugli hd sata?
power86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 16:48   #25
argomenti
Junior Member
 
L'Avatar di argomenti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
Ho montato il Pioneer DVR212 SATA su un altro PC con mobo MSI, non recentissima ( 1 anno ). Tuttavia anche questa ha due connettori SATA on board.

Neppure in questa macchina parte il boot di XP dal DVR SATA.

Mi resta da trovare qualcuno che abbia una scheda madre uscita in commercio non piu' di tre giorni fa.

Nel frattempo cerco di sfondare il muro di gomma dei servizi assistenza e/o garanzia del produttore e di chi mi ha venduto un scheda con due connettori on board SATA fake.
__________________
CORSAIR VX450W - MSI K9VGM (MS-7253) - AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5000+ - RAPTOR WD360ADFD-00NLR5 SATA - Maxtor 6Y080L0 IDE - ST3400832A IDE - PIONEER DVD-RW DVR-212D SATA - OPTIARC NEC DVD-RW AD-7203A IDE - nVIDIA GeForce 7300 SE - KB Enermax Aurora - EIZO 1932SE - XP SP3 ICE V3
argomenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 16:51   #26
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da power86 Guarda i messaggi
ma non puoi farte un fd con i driver sata cos' come si fa per installare win sugli hd sata?
Non esiste fare una cosa del genere... il floppy si fa per installare i driver SATA per permettere il riconoscimento dell'hard disk ma non per riconoscere anche il masterizzatore stesso Quindi o la scheda madre lo supporta perfettamente o non ci sono altre soluzioni
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 16:51   #27
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da argomenti Guarda i messaggi
Ho montato il Pioneer DVR212 SATA su un altro PC con mobo MSI, non recentissima ( 1 anno ). Tuttavia anche questa ha due connettori SATA on board.

Neppure in questa macchina parte il boot di XP dal DVR SATA.

Mi resta da trovare qualcuno che abbia una scheda madre uscita in commercio non piu' di tre giorni fa.

Nel frattempo cerco di sfondare il muro di gomma dei servizi assistenza e/o garanzia del produttore e di chi mi ha venduto un scheda con due connettori on board SATA fake.
Non vorrei che sia proprio il Pioneer allora...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 17:06   #28
argomenti
Junior Member
 
L'Avatar di argomenti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Non vorrei che sia proprio il Pioneer allora...
Si, capisco che il dubbio e' legittimo. Ma quando leggo questo, non senza invidia,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683555
cosa devo pensare ?
__________________
CORSAIR VX450W - MSI K9VGM (MS-7253) - AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5000+ - RAPTOR WD360ADFD-00NLR5 SATA - Maxtor 6Y080L0 IDE - ST3400832A IDE - PIONEER DVD-RW DVR-212D SATA - OPTIARC NEC DVD-RW AD-7203A IDE - nVIDIA GeForce 7300 SE - KB Enermax Aurora - EIZO 1932SE - XP SP3 ICE V3
argomenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 17:10   #29
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ti capisco misteri...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 23:57   #30
argomenti
Junior Member
 
L'Avatar di argomenti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
No no, questa ve la devo raccontare.

Ho scritto al servizio tecnico USA, perche' ovviamente non esiste ne' in Europa ne' in Italia, del produttore della scheda madre (MSI).
Dopo aver compilato un form abbastanza complesso con tutte le specifiche del PC, ho spiegato il problema nel solito spazio di 2000 caratteri: .... che non fa il boot con un DVR SATA, ma con un IDE si', etc. etc.. insomma tutto quello spiegato ampiamente in questo 3d.
Ho inviato la scheda e, tempo 20 secondi, non esagero, mi arriva la risposta con la spiegazione tecnica del problema. Sicuramente una risposta automatica da un PC bene addestrato al quesito .
Ve la incollo qui sotto e poi la traduco.

MSI Tech. 02/22/2008 This is normal since the on board Via SATA Raid controller does not support any optical drives and optical drive's build in SATA firmware does not support the Via SATA Raid Controller as well.

Traduzione : Questo e' normale dal momento che il controller RAID Via SATA non supporta nessun dispositivo ottico cosi' come il firmware del dispositivo ottico SATA non supporta il controller Raid Via SATA.

Non so se ridere o piangere.
__________________
CORSAIR VX450W - MSI K9VGM (MS-7253) - AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5000+ - RAPTOR WD360ADFD-00NLR5 SATA - Maxtor 6Y080L0 IDE - ST3400832A IDE - PIONEER DVD-RW DVR-212D SATA - OPTIARC NEC DVD-RW AD-7203A IDE - nVIDIA GeForce 7300 SE - KB Enermax Aurora - EIZO 1932SE - XP SP3 ICE V3
argomenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v