|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
-Con 8megapixel metti alla frusta lenti del costo compreso tra 200€ e 600€ -Con 10megapixel metti alla frusta diversi zoom serie L con costo compreso tra i 600€ ed i 1250€/1600€ -Per sfamare 12megapixel servono ottiche fisse e usate anche un po' diaframmate con costo a partire dai 1.000€ fino a passare tranquillamente 2000/3000€ Quindi se non ci spendi dietro diverse migliaia di € di ottiche i tuoi 12megapixel serviranno unicamente a produrre file piu' grandi , foto piu' rumorose ad alti ISO ma con lo stesso dettaglio che avresti con risoluzioni inferiori visto che il "tappo" del sistema è l' ottica e non certo il sensore... La cosa tristemente palese è che stanno importando nel mondo reflex la filosofia bridge che qualitativamente è un buco nell' acqua , un passo indietro ad ogni modello... Ma d'altra parte la gente vuole numeroni anche se non ci capisce una mazza gia' sento il primo che verra' fuori con la classica "hazzata" 2megapixel in piu' male non fanno...ignorando che se con la nuova tecnologia il sensore avesse 4 megapixel in meno si potrebbero usare 3200/6400 ISO con un tranquillità disarmante (Nikon D3 docet ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
già, una reflex in genere non fa video perché non è proprio possibile per via del meccanismo, in realtà con l' aggiunta del sensore davanti allo specchio per il liveview (come nota fastlane) può catturare il flusso video ad almeno 0,23 megapixel (la dimensionde del display lcd), è quasi una vga e cmq molto molto meglio di quanto fanno i telefonini.
credo che il motivo per cui tutti i produttori si ostinino ad escludere questa possibilità (a costo 0 da punto vista hardware, ma anche software) è che con il video tra le feature molti potrebbero pensare di trovarsi di fronte ad una compattona e non una reflex, o una lamer-reflex che fa i video! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 905
|
tirigrazio per l'ottima spioegazione mi sapete consigliare uan reflexz che nn costi tutti sti soldi ma così per uno alle prime armi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
aspettavo di vedere com'è...
mi prendo l'olympus e410 a metà del prezzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
In casa Canon una bella 20D usata , un' ottima 30D (forse si trova ancora in giro qualcosa di nuovo a buon prezzo) , una 400D (va sui 500€ solo corpo).
A trovarla ancora una Nikon D50 , la D40 non ha integrato il motore AF quindi seppur buona limita IMHO troppo il parco ottiche nikon (che è un peccato quasi mortale). Una Pentax K100D super , una Sony Alpha 100 , un Olympus E-510 (forse la piu' user friendly per che arriva dalle compatte)... Consiglio un giro in sezione consigli per gli acquisti di questo forum sotto fotorafia digitale ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 24-01-2008 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
12 megapixel... sticazzi! Avesse avuto il motorino interno, probabilmente avrei preso la nikon d40 che almeno era 6megapixel... oltre al discorso che ci vogliono lenti sempre più belle, ti imballi anche sempre di più il computer... che se oltretutto non fai crop spinti, stampe giganti o altro, manco te ne accorgi della differenza (in meglio), in peggio è già più probabile..
Il liveview mi sembra una cosa comoda, a me piace fare foto notture ed effettivamente con il mirino è un po' scomodo (ma io scatto a 1600 ISO, tutto aperto vedo com'è l'inquadratura e quando sono soddisfatto mi fermo e, ovviamente, metto altri valori ![]() Finalmente sono arrivate le SD, piccole, più economiche, più diffuse.. Altra cosa buona è lo schermo più grande, anche se già i 2,5 pollici della 400D basterebbero (non gli 1.8 della 350D) Benvenuto IS e addio plasticotto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
Slitta flash, era ora!!
Finalmente hanno lasciato la slitta del flash in acciao!!
Non capisco perchè, io possessore della 400D, devo girare con la slitta del flash raschiata, che sembra usatissima!! ![]()
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
|
ragazzi, non fate affermazioni false! il Live preview NON è dato da un sensorino sopra lo specchio, è dato dal SENSORE vero e proprio! ecco perchè quando fa il live alza lo specchio e non si vede più niente dentro il "buchino" dell'oculare!! ed ecco anche perchè si riesce a vedere l'immagine ingrandita 10 volte sul monitor con una ottima qualità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
lelemar: grazie per la precisazione!! eppure anche io avevo letto da qualche parte che c'era un altro sensore dedicato al liveview.. forse riguardava altri modelli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Ora si usa il sensore principale e l' eventuale messa a fuoco viene effettuata con un veloce ribaltamento dello specchio che permette di mandare informazioni al motore AF Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
|
bene per l'obiettivo. Io presi una 350D grey pack solo per avere l'obiettivo USM, e adesso mettono in opzione questo che dovrebbe essere USM e IS.
Comunque l'USM la differenza la fa (ne ho un altro simile) |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
cmq a quanto pare non fa la messa a fuoco automatica in live view... mah! sempre più deluso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Una 400D per iniziare puo' tranquillamente bastare (IMHO cercherei una 30D visto che dall' uscita della 40D le stanno svendendo) , anche con il vecchio 18-55 in kit (a cui affiencherei da subito un 50/1.8 da 100€). Capisci come funziona , dove trovi il limite (non dove lo trovano gli altri utenti del forum) e poi nel caso investi i soldi con un po' piu' di consapevolezza. Tanta attenzione viene prestata a funzioni e caratteristiche di dubbia utilità mirate a catturare quella fetta di mercato che ora possiede una bridge ma che hanno davvero poco senso con le reflex (12mpix su aps-c ![]() ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Se Nikon avesse dei fissi luminosi di qualita' come 35L ed 85L ci avrei fatto un pensierino
![]() ![]() Per la raffica sale leggermente di valore (da 3fps a 3,5fps) porta i jpg salvabili da 27 a 53 mentre in RAW passa da 10 a 6 , si vede che il digicIII tratta diversamente (e meglio) i jpg. Aspetto senza ansia non la 5DMKII ma bensi la 3D che IMHO sara' molto interessante ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 857
|
la risposta a Nikon
è arrivata. Ed era ora, perchè niente da dire a Canon in termini di CMOS, ma in termini di features e di ergonomia ... ce ne corre. Finalmente ha il mirino più grande, il tasto per il settaggio degli ISO ed il dato degli ISO dentro il mirino. Da (ex) possessore di D400 devo dire che questa era proprio una limitazione pazzesca: ho "sbagliato" un sacco di foto perchè a volte alzi gli ISO e poi me ne dimentico.
![]() A parte questo: w il mirino più grande con copertura 100% e, soprattutto, la misurazione esposimetrica spot che ti aiuta a risolvere un sacco di situazioni. ![]() Spero che le informazioni nel mirino interno siano più complete e che abbia anche la funzione auto-ISO, ma non come quella della 40D che francamente fa abbastanza schifo! ![]() Potevano anche non implementarla perchè così com'è oggi non serve praticamente a nulla ed è un vero peccato laddove hai un sensore che produce davvero poco rumore anche ad ISO ragionevolmente alti. ![]() Per il resto l'AF era già molto buono, semmai la possibilità di memorizzre dei micro shift di focus nel menu personalizzato a seconda dell'obiettivo non sarebbe male perchè con queste digitali il fuori fuoco è sempre lì molto molto vicino. saluti a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Chi ha scritto 40D ? mi pare di aver scritto 400D
![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.