|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Stasera controllo se ho ancora qualche prova salvata sul PC così vi faccio vedere. Colgo l'occasione per dire che sul forum della Nital qualcuno sostiene che il 50 f1.8 sia pronto per il pensionamento Boh???? al momento sono solo voci.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
ed un 30f2 af.s a 220€... dx, ovvio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 16-01-2008 alle 23:43. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
la logica porta in questa direzione senza dubbio.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
scusate il ritardo ma solo stamattina sono tranquillo a casa quindi posso postare una prova.
Questa prova mette a confronto il 50ino a f1.8 e a f5 e il 18-200 a f5 (stessa focale). La prova è quella che è ma in questo casi si evince benissimo quello che volevo dire nei post precedenti. Tutte le immagini non sono state corrette (nè bilanciamento bianco, nè rumore, nè EV, nè ecc...) ma semplicemente convertite dal nef al jpg a qualità 100 con il Capture NX. Ecco i crop, provo successivamente a postare il link alle immagini originali. 18-200 f5 ![]() 50 f5 ![]() 50 f1.8
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
le immagini originali in jpg sono da oltre 5MB quindi le ho dovute un po' comprimere.
questi i link: 18-200 f5 http://img402.imageshack.us/my.php?image=dsc4094py2.jpg 50 f5 http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc4095ai3.jpg 50 f1.8 http://img338.imageshack.us/my.php?image=dsc4096qx6.jpg
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
mmhh nn mi sembra una prova fatta bene però...
dovresti mettere la macchina su un cavalletto, stessa lunghezza di focale, messa a fuoco non in iperfocale, stessa distanza e stesso soggetto (un oggetto che non può cambiare).
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
Ultima modifica di carne : 19-01-2008 alle 17:25. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
comunque non voleva essere un test bensì una prova al volo poichè già così si apprezza benissimo la differenza di resa da f1.8 a f5.Poi in condizioni di scarsa luminosità questa differenza si assotiglia.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Non si capisce molto da queste foto, sono scattate col flash da angolazioni e distanze differenti, non fanno testo come confronto...
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Devo pubblicamente chiedere scusa a Federico (ti chiami cosi' vero? non posso mica continuare a chiamarti con il tuo nick ![]() Non riuscivo a credere alle mie papille... Non poteva essere! Aveva, DOVEVA AVER sbagliato qualcosa!! Allora io ganzo e pompato come un canotto, deciso a fargliela vedere io (al Federico di cui sopra) inforco la mia D50 + 50ino + flash e faccio una prova al volo. Di seguito i risultati Che pubblico a supporto di quanto detto finora (non da me f/1.8 (TA) ![]() f/2.5 (TA +1 stop) ![]() f/3.5 (TA + 2 stop) ![]() f/7.1 (TA + 4 stop) ![]() Mi prometto di rifare il test in modo piu' scientifico (con cavalletto)... Ma tanto so che non lo faro', lo sconforto ormai pervade me e la mia reflex. Ultima modifica di Luca-BH : 19-01-2008 alle 18:48. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Questo è sicuramente un test più professionale del mio
Fai foto ad oggetti dettagliati semmai con delle scritte in piccolo; è proprio nel vedere le scritte poco nitide che mi colpì subito la resa a f1.8. Si mi chiamo Federico, l'hai letto nel mio spaces?
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Comunque e' allucinante cosa e' venuto fuori. Anche se, penso (e correggimi se sbaglio), questa differenza di prestazioni va tenuta in gran conto quando si decide di fare foto che poi si vuole stampare in "grandi" dimensioni. Altrimenti, invece, credo che usando oculatamente un po' di sharpening (e clarity in Lightroom) questi difetti possano essere ridotti, seppure parzialmente. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
personalmente ho notato che avrei avuto poche occasioni per sfruttare al pieno delle sue potenzialità questo obiettivo e anche se è molto economico e "tascabile" ho preferito riconsegnarlo.
Via software successivamente si recupera ben poco anzi si corre il rischio che se si esagera con lo sharp (nitidezza) di creare artefatti alla foto e la si peggiori ulteriormente.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - Ultima modifica di continuiamocosì : 20-01-2008 alle 14:44. |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
l'ho scritto in piccolo in firma perchè è ridicolo, ero curioso di provare questa cosa ma poi non mi sbatto a migliorarla ed aggiornarla
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Beh, io sto usando un Nikkor 50mm F/2 degli anni 70 (del corredo di mio padre) per fare pressochè tutti i ritratti in interno e con poca luce; mi piace un sacco la resa e la possibilità di avere un bello sfuocato.
Molto bene, purtroppo sulla mia d40 perdo completamente l'esposimetro.. La mancanza dell'esposimetro è accettabile in condizioni di luce "fissa": faccio un paio di foto di prova, controllo come vengono, modifico il bilanciamento del bianco e poi parto con le foto "vere". Se però si è all'aperto, con soggetti in movimento (fondamentalmente persone, visto che di ritratti si tratta) la cosa diviene pressochè impossibile. Visto il costo irrisorio del cinquantino f/1,8 (se mi piace l'f/2 di mio padre credo che il nuovo f/1,8 mi farà fare le bave; sul ritratto la nitidezza totale non mi sembra così fondamentale, contando che vedere tutte le impurità dei pori della pelle non è il mio sogno! La domanda è: secondo voi vale la pena prenderlo adesso o davvero uscirà a breve il modello motorizzato che mi regala l'autofocus anche con il mio corpo macchina? E, sempre secondo voi, vado di importazione parallela (10-20 euro in meno)? Grazie! |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
il 50ino per quel che costa fa faville, a TA è effettivamente molto morbido ma da F/2,8 (poco più di 1 stop) diventa bello tosto e tra F/4 e F/5,6 e forse una delle lenti più nitide cha abbia mai provato (sul forum Nital tutti concordano che da F4 è più nitido del fratellone che ovviamente ha altri pregi) per cui mi pare strano che il 18-200 gli sia superiore a quei diaframmi.
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 42
|
Nikkor 50mm f1.4 subito!
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Perchè non apriamo una discussione con immagini scattate da noi con le lenti che possediamo tipo test fatto da luca?
Potebbe essere interessante... |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Alla fine ho preso usato il 50mm 1.4 la cifra non era delle più basse, ma ha 3,5 anni di garanzia ed era conservato davvero bene, ho già fatto molte prove e anche a TA mi sembra dia ottimi risultati, appena ripasso in campagna scarico l'sd e posto qua un po' di foto...
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
|
Sono arrivato 'tardi'.
Innanzitutto bel micio Secondariamente: avrei tifato per il 50 1.8, che si chiude fino a 22, mentre l'1.4 (se non erro) si ferma a f/11.
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo; |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.















Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.













