Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 12:33   #21
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
strano che un 50 (fisso) renda peggio di un 18-200... sicuro che l'esemplare che hai usato tu non avesse qualche problema?
sono rimasto basito anch'io.
Stasera controllo se ho ancora qualche prova salvata sul PC così vi faccio vedere.

Colgo l'occasione per dire che sul forum della Nital qualcuno sostiene che il 50 f1.8 sia pronto per il pensionamento in favore di uno uno con ..... AFS??
Boh???? al momento sono solo voci.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 23:37   #22
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
.
Colgo l'occasione per dire che sul forum della Nital qualcuno sostiene che il 50 f1.8 sia pronto per il pensionamento in favore di uno uno con ..... AFS??
Boh???? al momento sono solo voci.
sarebbe logico ed auspicabile vista la presenza della d40...

ed un 30f2 af.s a 220€... dx, ovvio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 16-01-2008 alle 23:43.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:39   #23
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
sarebbe logico ed auspicabile vista la presenza della d40...

ed un 30f2 af.s a 220€... dx, ovvio
la logica porta in questa direzione senza dubbio.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 09:57   #24
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
scusate il ritardo ma solo stamattina sono tranquillo a casa quindi posso postare una prova.
Questa prova mette a confronto il 50ino a f1.8 e a f5 e il 18-200 a f5 (stessa focale).
La prova è quella che è ma in questo casi si evince benissimo quello che volevo dire nei post precedenti.
Tutte le immagini non sono state corrette (nè bilanciamento bianco, nè rumore, nè EV, nè ecc...) ma semplicemente convertite dal nef al jpg a qualità 100 con il Capture NX.
Ecco i crop, provo successivamente a postare il link alle immagini originali.

18-200 f5

50 f5

50 f1.8
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:07   #25
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
le immagini originali in jpg sono da oltre 5MB quindi le ho dovute un po' comprimere.
questi i link:

18-200 f5
http://img402.imageshack.us/my.php?image=dsc4094py2.jpg

50 f5
http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc4095ai3.jpg

50 f1.8
http://img338.imageshack.us/my.php?image=dsc4096qx6.jpg
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 17:21   #26
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
mmhh nn mi sembra una prova fatta bene però...

dovresti mettere la macchina su un cavalletto, stessa lunghezza di focale, messa a fuoco non in iperfocale, stessa distanza e stesso soggetto (un oggetto che non può cambiare).
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.

Ultima modifica di carne : 19-01-2008 alle 17:25.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 17:51   #27
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da carne Guarda i messaggi
mmhh nn mi sembra una prova fatta bene però...

dovresti mettere la macchina su un cavalletto, stessa lunghezza di focale, messa a fuoco non in iperfocale, stessa distanza e stesso soggetto (un oggetto che non può cambiare).
la lunghezza focale mi sembrava fosse la medesima comunque non voleva essere un test bensì una prova al volo poichè già così si apprezza benissimo la differenza di resa da f1.8 a f5.
Poi in condizioni di scarsa luminosità questa differenza si assotiglia.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:40   #28
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Non si capisce molto da queste foto, sono scattate col flash da angolazioni e distanze differenti, non fanno testo come confronto...
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:44   #29
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518


Devo pubblicamente chiedere scusa a Federico (ti chiami cosi' vero? non posso mica continuare a chiamarti con il tuo nick )... le mie certezze si frantumano come neve al sole

Non riuscivo a credere alle mie papille... Non poteva essere! Aveva, DOVEVA AVER sbagliato qualcosa!!

Allora io ganzo e pompato come un canotto, deciso a fargliela vedere io (al Federico di cui sopra) inforco la mia D50 + 50ino + flash e faccio una prova al volo. Di seguito i risultati
Che pubblico a supporto di quanto detto finora (non da me ):

f/1.8 (TA)


f/2.5 (TA +1 stop)


f/3.5 (TA + 2 stop)


f/7.1 (TA + 4 stop)




Mi prometto di rifare il test in modo piu' scientifico (con cavalletto)... Ma tanto so che non lo faro', lo sconforto ormai pervade me e la mia reflex.

Ultima modifica di Luca-BH : 19-01-2008 alle 18:48.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 14:21   #30
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Questo è sicuramente un test più professionale del mio .
Fai foto ad oggetti dettagliati semmai con delle scritte in piccolo; è proprio nel vedere le scritte poco nitide che mi colpì subito la resa a f1.8.

Si mi chiamo Federico, l'hai letto nel mio spaces?
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 14:32   #31
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
Questo è sicuramente un test più professionale del mio .
Fai foto ad oggetti dettagliati semmai con delle scritte in piccolo; è proprio nel vedere le scritte poco nitide che mi colpì subito la resa a f1.8.
Ok, la prox volta provo come mi suggerisci.
Comunque e' allucinante cosa e' venuto fuori. Anche se, penso (e correggimi se sbaglio), questa differenza di prestazioni va tenuta in gran conto quando si decide di fare foto che poi si vuole stampare in "grandi" dimensioni. Altrimenti, invece, credo che usando oculatamente un po' di sharpening (e clarity in Lightroom) questi difetti possano essere ridotti, seppure parzialmente.

Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
Si mi chiamo Federico, l'hai letto nel mio spaces?
Yesssss
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 14:40   #32
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
personalmente ho notato che avrei avuto poche occasioni per sfruttare al pieno delle sue potenzialità questo obiettivo e anche se è molto economico e "tascabile" ho preferito riconsegnarlo.
Via software successivamente si recupera ben poco anzi si corre il rischio che se si esagera con lo sharp (nitidezza) di creare artefatti alla foto e la si peggiori ulteriormente.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -

Ultima modifica di continuiamocosì : 20-01-2008 alle 14:44.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 14:46   #33
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi

Yesssss
l'ho scritto in piccolo in firma perchè è ridicolo, ero curioso di provare questa cosa ma poi non mi sbatto a migliorarla ed aggiornarla
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 11:02   #34
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Beh, io sto usando un Nikkor 50mm F/2 degli anni 70 (del corredo di mio padre) per fare pressochè tutti i ritratti in interno e con poca luce; mi piace un sacco la resa e la possibilità di avere un bello sfuocato.
Molto bene, purtroppo sulla mia d40 perdo completamente l'esposimetro.. quindi vado a occhio con le coppie tempo (che imposto dalla macchina) e diaframma (che imposto dal barilotto), perdo il flash automatico TTL (devo regolarne la potenza a mano), ecc ecc. E in più la messa a fuoco è manuale, e col mirino della D40 non è proprio una passeggiata (sulla vecchia FM con microprismi e spezzata era tutta un'altra cosa!).
La mancanza dell'esposimetro è accettabile in condizioni di luce "fissa": faccio un paio di foto di prova, controllo come vengono, modifico il bilanciamento del bianco e poi parto con le foto "vere". Se però si è all'aperto, con soggetti in movimento (fondamentalmente persone, visto che di ritratti si tratta) la cosa diviene pressochè impossibile. Visto il costo irrisorio del cinquantino f/1,8 (se mi piace l'f/2 di mio padre credo che il nuovo f/1,8 mi farà fare le bave; sul ritratto la nitidezza totale non mi sembra così fondamentale, contando che vedere tutte le impurità dei pori della pelle non è il mio sogno! ) vorrei comprarmelo, ma ovviamente non è che debba far l'acquisto domani. Posso aspettare un po' (non un anno, ovviamente!).
La domanda è: secondo voi vale la pena prenderlo adesso o davvero uscirà a breve il modello motorizzato che mi regala l'autofocus anche con il mio corpo macchina?
E, sempre secondo voi, vado di importazione parallela (10-20 euro in meno)?

Grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 14:35   #35
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
il 50ino per quel che costa fa faville, a TA è effettivamente molto morbido ma da F/2,8 (poco più di 1 stop) diventa bello tosto e tra F/4 e F/5,6 e forse una delle lenti più nitide cha abbia mai provato (sul forum Nital tutti concordano che da F4 è più nitido del fratellone che ovviamente ha altri pregi) per cui mi pare strano che il 18-200 gli sia superiore a quei diaframmi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 10:23   #36
antani179
Member
 
L'Avatar di antani179
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 42
Nikkor 50mm f1.4 subito!
antani179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:06   #37
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Perchè non apriamo una discussione con immagini scattate da noi con le lenti che possediamo tipo test fatto da luca?

Potebbe essere interessante...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 13:22   #38
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Alla fine ho preso usato il 50mm 1.4 la cifra non era delle più basse, ma ha 3,5 anni di garanzia ed era conservato davvero bene, ho già fatto molte prove e anche a TA mi sembra dia ottimi risultati, appena ripasso in campagna scarico l'sd e posto qua un po' di foto...
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:26   #39
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Ecco qualche foto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664303
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 17:55   #40
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Sono arrivato 'tardi'.
Innanzitutto bel micio
Secondariamente: avrei tifato per il 50 1.8, che si chiude fino a 22, mentre l'1.4 (se non erro) si ferma a f/11.
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
CMF by Nothing, per il Black Friday supe...
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un in...
Google monetizza l'IA: gli annunci spons...
Lenovo ha comprato memoria per il tutto ...
Quick Share arriverà anche su dis...
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese...
ASUS Vivobook in super sconto Black Frid...
Gmail utilizza le tue email per addestra...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non...
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioc...
Comet per Android: il browser con IA che...
Wallbox e cavi per auto elettriche in su...
iOS 27 punterà tutto su qualit&ag...
Black Friday Amazfit: smartwatch a parti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v