Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2008, 20:51   #21
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Non so neppure cosa sia Alice HomeTV

Ok, router aggiunto alla lista, anche perchè avevo proprio bisogno di un router wireless, sai a quanto si trova un router abbastanza buono, wireless?
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:55   #22
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da cami91 Guarda i messaggi
Non so neppure cosa sia Alice HomeTV

Ok, router aggiunto alla lista, anche perchè avevo proprio bisogno di un router wireless, sai a quanto si trova un router abbastanza buono, wireless?
Prima di fare acquisti, che contratto hai? Hai la 2-4-7 o 20 mega?

Comunque un buon router wireless si trova sui 60-70€... io uso un Digicom Michelangelo Wave che costa più o meno quella cifra e fa discretamente il suo lavoro (ogni tanto devo spegnerlo e riaccenderlo perchè si impippa il wireless, però per il resto è ok) oppure se ti va di spendere qualcosa in più orientati sui NetGear che sono una bomba.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:00   #23
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Come contratto ho 20 mega, ma poi vado molto più lento, tipo 3-4 mega

Quanto costa un router Net Gear?
Vorrei restare sotto gli 80€ di spesa, se riesco
E poi come faccio a collegare il computer che non ha la scheda di rete wireless?
Mi sembra ci fosse un usb apposta nella scatola, giusto?

Ah comunque, grazie mille per l'aiuto
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:07   #24
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da cami91 Guarda i messaggi
Come contratto ho 20 mega, ma poi vado molto più lento, tipo 3-4 mega

Quanto costa un router Net Gear?
Vorrei restare sotto gli 80€ di spesa, se riesco
E poi come faccio a collegare il computer che non ha la scheda di rete wireless?
Mi sembra ci fosse un usb apposta nella scatola, giusto?

Ah comunque, grazie mille per l'aiuto
Ma figurati, siamo qua per questo.

Per il prezzo dei NetGear credo proprio che cercando bene in giro ce la fai a stare sotto gli 80€... comunque ne vale davvero la pena, sono tra i migliori.

Per il resto non ho capito di quale scatola parli... parli della confezione del router di Alice? Se parli di quella si, se non sbaglio dovrebbe esserci compresa una penna wi-fi usb... o altrimenti la compri, tanto ormai costano al max qualche decina di euro.. ma adesso come fai a connettere quel pc? Guarda che è sempre possibile con qualsiasi router connettersi con il classico cavo di rete... dipende solo dalla posizione "fisica" del pc, che deve essere per forza di cose vicino al router stesso.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:11   #25
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Con permesso ma prima di cambiare il modem io aspetterei se dici di essere in lan con 3 pc vuol dire che hai un router e devi solo configurare la connessione di knoppix ed al massimo impostare qualche parametro nel router
digita sul terminale da root
Codice:
# ifconfig
e incolli qui l'output
poi digiti sempre da root
Codice:
# route
idem come sopra ed infine
sempre da root
Codice:
# cat /etc/network/interfaces
ed incolli anche questo
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:15   #26
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Ti spiego un attimo la mia situazione, un computer (che sarebbe quello che si connette direttamente a internet, il primo che ho avuto) e dall'altra parte della casa due pc, uno con scheda di rete wireless e uno senza
Fin'ora ho portato i fili da una parte all'altra della casa con un lavoretto ad'hoc, con i fili che passavano nei muri
Se comprassi un router wifi, avendo già la connessione predisposta, sarebbe comodo connettere il portatile via wifi con la sua scheda, e il desktop via filo, e quindi non servirebbe neanche la chiavetta wifi
Per scatola intendevo quella del router che comprerei

Comunque io non sono ancora riuscito a connettere Knoppix in internet
Aspetterò qualcuno che sappia come trattare quella bestia del router Alice
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:16   #27
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Guarda Gollum, tu hai ragione... in effetti quello di Alice è un router, però richiede lo stesso la fase di connessione...

Forse potrebbe risolvere installando RasPPPoE (o PPPoEconf, non ricordo come si chiama, comunque è lo stesso software che si usa per connettersi nel caso dei normali modem ethernet), ma per me quella ciofeca della Telecom merita di essere cambiata a prescindere.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:18   #28
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da cami91 Guarda i messaggi
Ti spiego un attimo la mia situazione, un computer (che sarebbe quello che si connette direttamente a internet, il primo che ho avuto) e dall'altra parte della casa due pc, uno con scheda di rete wireless e uno senza
Fin'ora ho portato i fili da una parte all'altra della casa con un lavoretto ad'hoc, con i fili che passavano nei muri
Se comprassi un router wifi, avendo già la connessione predisposta, sarebbe comodo connettere il portatile via wifi con la sua scheda, e il desktop via filo, e quindi non servirebbe neanche la chiavetta wifi
Per scatola intendevo quella del router che comprerei

Comunque io non sono ancora riuscito a connettere Knoppix in internet
Aspetterò qualcuno che sappia come trattare quella bestia del router Alice
Ah beh, ma allora sei già a posto così... perchè il portatile avrà (credo) già la wireless integrata, e gli altri puoi connetterli con il cavo.
Spesso comunque è vero che vendono i router wi-fi abbinati alla chiavetta, ma non è detto che sia sempre così...

Comunque non disperare... adesso faccio una ricerchina per vedere cosa esce fuori riguardo al "coso" (ormai nome ufficiale ) di Alice.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:27   #29
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Ok cami, qualcosa ho trovato.

Prova ad aprire un terminale e scrivere:

Codice:
pppoeconf
poi rispondi alle domande che ti vengono fatte e dimmi che succede.

Dai che forse è la volta buona.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 02-01-2008 alle 21:35.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 21:31   #30
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Ragazzi io devo andare a letto vi rispondo domani

Comunque x rispondere a Gollum, come faccio a copiarlo se non mi va internet?
Dovrei trascrivere tutto da un computer all'altro a mano, dato che ora vi rispondo con un altro pc
Domani faccio tutto
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 09:50   #31
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Grazie NetEagle, sono riuscito a far funzionare internet!

Tanto per ribadire la mia ignoranza, qual'è il browser migliore per Linux?
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 10:45   #32
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da cami91 Guarda i messaggi
Grazie NetEagle, sono riuscito a far funzionare internet!

Tanto per ribadire la mia ignoranza, qual'è il browser migliore per Linux?
Mi fa piacere che ci sei riuscito.

Il browser migliore per Linux? Guarda, me lo sto chiedendo anch'io... tempo fa ti avrei risposto Firefox senza dubbio, adesso (a malincuore) mi sto un pò ricredendo... Firefox sta diventando pesantuccio, succhia un bel pò di risorse, se non fosse per le estensioni (alle quali mi sono troppo "assuefatto", non riuscirei più a stare senza) avrei già cambiato.

Comunque ho sentito parlare bene di Opera... oppure, visto che usi Knoppix, e quindi KDE, prova ad usare Konqueror, in molti si trovano bene, e poi ce l'hai già bello e pronto (e integrato in KDE).
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 11:06   #33
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Altre piccole domande, dato che sto pensando di passare già ad una versione di Linux da installare, dato che questo Knoppix mi è piaciuto

Ultima domanda riguardo a Knoppix, come si fanno ad installare i programmi?Ho trovato in internet delle istruzioni da terminale ma non capisco comunque.

Poi, che distro andrebbe bene per navigare in internet, e sperimentare un pò Linux, ma non una cosa molto complicata.
Se ho un hard disk vuoto, posso installarci direttamente Linux, dato che a questo punto non avrei neanche bisogno di partizioni
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 11:23   #34
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Informaci sulle caratteristiche del PC.

Essendo una Live, se anche installi i programmi su knoppix, al riavvio li perdi. Volendo, però, anche knoppix si potrebbe installare.

Da terminale dovresti digitare 'sudo knoppix-installer'

Per esperienza è meglio prima partizionare il disco secondo le tue esigenze con o gparted o cfdisk (\, home, eccetera), poi fai il boot in modalità testuale (trovi i comandi all'inizio - così non ci sono orpelli grafici a ciucciare risorse) e dai il comando qui sopra.
Poi segui le istruzioni a video.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 11:32   #35
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Cioè caratteristiche del pc?
Ram, Processore e cose così ?

Il problema è che io attualmente ho un hard disk da 200gb NTFS e pensavo di fare una partizione per Linux e portarla in Fat32, però dato che prima dovrei fare un backup, preferivo attaccare un secondo hard disk che ho qui e installarci Linux, avrei bisogno comunque di fare una partizione?
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 11:54   #36
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Allora, se lo metti su un hd con già altre cose, crea la partizione per linux ma NON formattarla. Ci penserai a farlo con linux con i suoi file system. Fat32 non è un fs linux.

Se lo metti su un secondo hd lo userai tutto, ma linux richiede una sua partizione. Il minimo sono 2: una di swap e una per tutto il resto. Poi, in casi di esigenze particolari, si possono creare più partizioni, ad esempio una per il 'cuore' del sistema operativo, una per gli utenti e volendo altre per cartelle particolari, ma diciamo che per iniziare due partizioni ci vogliono.

Di solito le creano le distribuzioni 'da sole', ma dal momento che knoppix è una distro un po' particolare da installare, se crei prima le due partizioni (swap e principale) di sicuro non ci saranno problemi di installazione. Oh, magari con la 5 han risolto questo bug, ma non si sa mai.
Per avere più chiara 'sta storia delle partizioni, puoi leggere nel primo post della sezione (di Scoperchiatore) la sezione relativa a questo argomento.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 12:59   #37
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Stavo guardando la guida che mi hai consigliato ma mi son bloccato quasi subito:
all'inizio della sezione 2b dice di controllare lo spazio non allocato, e dice di controllare se ci sono parti grigie, come faccio a controllarlo, se ci clicco sopra tutta la zona viene ricoperta di righe oblique grigie, cosa significa?
Come faccio a sapere quanto spazio non allocato c'è?
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 14:35   #38
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Significa che devi avere una partizione a se stante.

Molti fanno l'erore di installare linux sull'unico disco 'nella parte libera' di windows. In questo modo non fanno altro che piallare windows (non è che sia un male, , ma magari perdono dati che volevano mantenere...).

Nel tuo caso, se usi un secondo disco dedicato, non devi preoccuparti di 'tagliuzzare' una fetta di disco per linux. Devi però ricordarti come metti questo secondo disco (secondary master, primary slave o secondary slave) è fondamentale saperlo quando installerai linux: devi dirgli il disco giusto altrimenti ... fai una sfogliata di windows.

Continua a leggere dalla 2b, parte 2) come comportarsi ecc ecc
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 14:57   #39
cami91
Senior Member
 
L'Avatar di cami91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1369
Ah a proposito delle caratteristiche, te le metto adesso

Amd Athlon 64 3200+ 2 GHz
Ram 1 Gb
Windows XP Professional SP2

serve altro?

Per quanto riguarda la distro, sono indeciso tra Ubuntu e Suse, considerando che ho + ignoranza che acqua in corpo, quale mi consigli dei 2
cami91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:54   #40
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da cami91 Guarda i messaggi
Ah a proposito delle caratteristiche, te le metto adesso

Amd Athlon 64 3200+ 2 GHz
Ram 1 Gb
Windows XP Professional SP2

serve altro?

Per quanto riguarda la distro, sono indeciso tra Ubuntu e Suse, considerando che ho + ignoranza che acqua in corpo, quale mi consigli dei 2
OpenSuse andrà alla perfezione su quel pc. E avrà pure una grafica spettacolare. C'è un sistema di gestione differente da Knoppix, ma molto semplice. Anche l'installazione è liscia come l'olio. Devi solo dirle dove installarsi e pensa lei a fare tutte le partizincine del caso.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v