Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 14:21   #21
maxninni
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 256
Questi i miei valori portante 7.6/480

Upstream Output Power = -38 dBm
Upstream Noise Margin = +26.0 dB
Upstream Attenuation = 12.0 dB

Downstream Noise Margin = +18.3 dB
Downstream Attenuation = 12.0 dB

Come sono?
maxninni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:33   #22
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 794
io sempre 7616/480 router digicom michelangelo wave

attenuazione 36.0 db down 21.5 db up
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:43   #23
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Quote:
Originariamente inviato da emongib Guarda i messaggi

Ecco i miei valori


abitate vicini e avete atenuazioni completamente diverse, io dico che al 100% il problema sta a casa tua, hai il margine basso in upload e non prendi al completo la velocità di 480, poi l'attenuazione alta rispetto a quella del tuo zio conferma la mia teoria.
Quote:
Originariamente inviato da maxninni Guarda i messaggi
Questi i miei valori portante 7.6/480

Upstream Output Power = -38 dBm
Upstream Noise Margin = +26.0 dB
Upstream Attenuation = 12.0 dB

Downstream Noise Margin = +18.3 dB
Downstream Attenuation = 12.0 dB

Come sono?
sei OK, 400metri dalla centrale .
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
io sempre 7616/480 router digicom michelangelo wave

attenuazione 36.0 db down 21.5 db up
e i margini? quell'attenuazione è di una linea di oltre 2km dalla centrale, confermi?
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:58   #24
emongib
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 39
MaxRob io e mio Zio siamo sulla stessa casa, io piano sopra lui sotto, i cavi nel ripartitore sul muro esterno alla casa sono affiancati l'uno con l'altro sul pettine, a casa mia c'è solo un cavo (ho l'ISDN quindi cavo dedicato solo per ADSL) che esce per un metro dal muro con borchia e router diretto....

Il problema non puo essere a casa mia.... Ho provato diversi router.... Stesso risultato.. Upload a 288 fisso....

Il problema è per forze o sul cavo o come penzo io qualche impostazione sul Mux

P.S. Il tecnico che ha messo il cavo sotto a mio Zio ha visto sul suo computerino e il cavo è esattamente a 1309 metri dalla centrale... Infatti riporta... con la macchina e il Tomtom mi riportava pressochè uguale.....

Aiutooooooooooooooooooo
__________________
CoolerMaster ATC 200c-MX1
Asus P5Q
Core2Quad Q9550
4 Gb DDR2 1066 Team Group
2 Western Digital Blue Scorpio 7200Rpm 500Gb
3 Western Digital Green Power 1Tb
Audigy 2 ZS
Nvidia GTX280
emongib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 15:06   #25
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
un impostazione errata sul dslam ok, ma hai anche il margine basso



... puo essere il cavo ma il cavo è nuovo...

è complicato
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 15:19   #26
emongib
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 39
Il cavo nuovo è di mio Zio e va perfetto..

Il mio è un cavo dedicato per via dell'ISDN ma cmq sia sono 5 anni circa che me l'hanno posato.... L'unica cosa che mi viene in mente è che nel punto dove sta il buco per entrare nell'appartamento mio insieme al cavo per l'ADSL ci passa un altro cavo Telecom per l'ISDN e il cavo che viene giu dalla parabola.... Ma è un ottimo cavo schermato... e poi con la 4Mb per tutti questi anni ho sempre avuto valori di tutto rispetto.... addirittura con la vecchia 4Mb in upload mi si collegava piu veloce di adesso..... 320kb/s

Dovrei anche avere qualche screen con i valori della vecchia 4Mb. Lo feci preventivamente se poi la 7 non fosse andata bene.

Eccoli... Ritrovati!!
__________________
CoolerMaster ATC 200c-MX1
Asus P5Q
Core2Quad Q9550
4 Gb DDR2 1066 Team Group
2 Western Digital Blue Scorpio 7200Rpm 500Gb
3 Western Digital Green Power 1Tb
Audigy 2 ZS
Nvidia GTX280
emongib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 09:44   #27
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
soluzione tecnica?????

ragazzi io non so come fare, con la due mega agganciavo sempre il massimo della portante 2464 in down e 352 in up e navigavo al massimo, avendo avuto il passsaggio a 7 mega non ci capisco più nulla.
Aggancio sempre portanti di 6 mega e solo la sera 7104 in down (che se nn sbaglio nn è la massima), per quanto riguarda l'up sempre perfetto.
Ho valori di linea ancora ottimi nonostante sia aumentata la potenza, ma nn riesco a capire perchè non aggancio mai la portante massima della 7 o addirittura quella 8128.
Ho letto di controllare le prese per vedere se ci sono condensatori, premetto che nn ne capisco nulla ma aprendo quella principale dove tengo solo un telefono fisso e un portatile con il filtro ho visto che ci sono solo due fili....
Poi c'è la presa che tengo nella mia camera dove tengo il router, un portatile e il filtro......
ho letto anche che intervenedo sul target noise attraverso il programma DMT TOOL si può agganciare il massimo, ma scaricando il programma mettendo il mio ip nn si connette..........
chiedo una mano a voi esperti, se servono i valori di linea ve li posto ma vi ripeto sono messo molto bene

grazie
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:09   #28
freddy85
Member
 
L'Avatar di freddy85
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 236
Ciao a tutti, vi posto i miei valori

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.3";
var st_up_snr_margin = "14.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "39.3";
var st_up_line_attenuation = "31.5";
freddy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 00:20   #29
mr. bean
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 21
Per la lunghezza del cavo non basta misurare sulla mappa della città la distanza, in linea d'aria, casa-centrale bisogna vedere il giro che fanno i cavi dalla "scesa cavi" della centrale fino alla vostra prima presa che avete in casa. La tratta centrale - armadio si chiama "tratta entrante". Sono cavi da 2400 coppie mantenuti sotto pressione d'aria che servono 6 armadi da 400 coppie entranti ciascuno. Dall'armadio partono poi gli uscenti (di solito 600 coppie) che vengono divisi in N distributori (N dipende dalla zona geografica e densità dei clienti). Ovviamente, ci sono eccezioni come rigidi o armadi secondari, ma anche sulla ripartizione del numero di entranti e di uscenti. Dal distributore poi si parte con il doppino (o trecciola) e si arriva a casa vostra. Come potete vedere la distanza reale dipende dal geometra che ha costruito casa vostra, le strade e dove abitate

Per quanto riguarda il disturbo della linea, ci possono essere un gran numero di cause... di certo avere una ISDN, che è una trasmissione digitale telealimentata a 110 Volt, che utilizza la coppia che corre a fianco di quella usata per la ADSL non aiuta... ma ci può anche essere che il disturbo da ISDN risulta nullo. Come ho scritto sopra, ci possono essere un gran numero di cause, prima tra tutte, comunque, è la lunghezza della tratta totale del rame. Per essere certi di non avere problemi sul nostro impianto, bisogna andare sulla trecciola che entra in casa e provare a far allineare il modem senza collegarci altro alla linea: niente filtri, telefoni, prese primarie, suonerie, protettori con fusibili, combinatori telefonici, ecc. Se non sapete quali sono le prese primarie, basta aprirle e vedere se ci sono jumper neri, condensatori e/o resistenze. Anche i vecchi filtri della FD danno problemi. A casa mia, per strappare qualcosina in più alla linea, ho fatto montare uno splitter a monte di tutto, che è sempre meglio che usare i filtri prima di ogni telefono (nel mio caso: +3 dB di margine rumore). In Internet e sulle riviste ho trovato un pò di articoli su come "sistemarsi" l'impianto di casa x la ADSL

Per quanto riguarda l'insieme dei valori come velocità e margine di rumore, c'è da vedere quale profilo è impostato sulla vostra porta del DSLAM a cui siete stati configurati. Per esempio, se il vostro profilo è di tipo targetnoise, vi allineate alla massima velocità fino a che non andate sotto ad una certa soglia di margine di rumore. Poi ci sono i profili che tendono a raggiungere una certa velocità, anche a scapito del margine di rumore. Comunque, c'è una miriade di profili e questo vale per tutti gli operatori che operano nella tecnologia xDSL. Ovviamente, non c'è da scordare la macro-classificazione tra profili f. e i. Alla fine, tutto sta nell'usare il migliore profilo che meglio si adatta alla vostra situazione e al vostro utilizzo della ADSL.

Ultima modifica di mr. bean : 03-02-2008 alle 15:22.
mr. bean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 14:00   #30
sidout
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
riprendo questo post vecchiotto...per postarvi la mia situazione, intanto...ciao a tutti...
ho alice 7 mega da una settimana circa, ma scarico e uppo sempre come se avessi una 640....premetto che il tecnico non ha rilevato guasti sulla mia linea telefonica,ed ho gia effettuato prove come attaccare il router alla presa direttamente ecc ecc...
allego i dati del mio router(dlink 2640b) e un test di velocita'

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 6848 480

Margine SNR (dB): 12.3 23.0
Attenuazione (dB): 18.0 7.5
Potenza in uscita (dBm): 17.8 12.5



non so dove sbattere la testa, a volte il snr e' addirittura < 8 ma dall'attenuazione se non sbaglio si evince che sono vicino alla centrale....
che ne pensate?
sidout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 14:13   #31
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Premesso che per una distanza di poco più di 1Km i valori non sono eccellenti (ma cmq accettabili), il tuo sembrerebbe un caso di PVC erroneamente configurato a 640k.

la velocità è costante a tutte le ore del giorno e della notte ??

Ultima modifica di mavelot : 08-12-2010 alle 14:15.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 14:54   #32
sidout
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Premesso che per una distanza di poco più di 1Km i valori non sono eccellenti (ma cmq accettabili), il tuo sembrerebbe un caso di PVC erroneamente configurato a 640k.

la velocità è costante a tutte le ore del giorno e della notte ??
si, a qualsiasi ora, raggiungo 79-80 di dl ,mai di meno, ma mai di piu
quando mi hanno passato alla 7 mega gia' mi avevano lasciato col profilo 640 e poi risolto(infatti aggancio la portante della 7 mega ora) ma la velocita' e' questa..forse e' aumentato un po l'upload ma nulla di piu
sidout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 12:42   #33
Robertus
Senior Member
 
L'Avatar di Robertus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 445
avevo la 4mbit

oggi ho chiesto di mettermi il profilo 7mbit

aggancio questa ridicola portante



ho un router netgear DG834G v3

posso fare qualcosa per aumentare la portante?

i valori rispetto alla 4mbit sono leggermente cambiati

l'attenuazione prima era 42, ora 44

il margine di rumore come valore massimo era 14, adesso è sceso a 12

il margine di rumore in upload è un errore del router, è 26db comunque

insomma valori non favolosi ma neppure tremendi, sono nella media, quindi non capisco come non riesco ad agganciare una portante a 7mbit

inutile dire che nelle prese di casa non ho ne condensatori ne altro

dalla presa principale partono 3 diramazioni, quella dove ho attaccato il router, il telefono in cucina e quello in camera da letto, tutti filtrati

tranne dove ho il router che lo uso senza filtro

collegare il router nella presa principale, non cambia niente ne in valori ne in altro, l'impianto in casa non ha problemi

staccare tutti i telefoni neppure

cosa dovrei fare?

Ultima modifica di Robertus : 12-05-2011 alle 20:04.
Robertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 22:30   #34
arenavsore
Senior Member
 
L'Avatar di arenavsore
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1704
Ho appena attivato alice 7 mega e vengo da fastweb 2 mega.
Ho una portante di circa 3700 in down e 480 in up. Dite che devo lamentarmi o non ci possono fare nulla??
__________________
Corsair 330r + be quiet! 140&120mm Silent Wings 2 | i5 4690k + be quiet! Dark Rock Pro 3 | Asus Rog Maximus Hero VII | 2x4GB DDR3 Kingston hyperix LP | Corsair CS650M | Crucial M550 256GB + WD Green 1TB + Samsung 850 evo 500GB| AMD Sapphire TRI-X R9 290 4GB OC | Logitech G5 | Asus MX279H 27" FullHD | Saitek x52 | Tritton 5.1 Pro+ | Win 10 64bit
arenavsore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 23:54   #35
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da Robertus Guarda i messaggi
avevo la 4mbit

oggi ho chiesto di mettermi il profilo 7mbit

aggancio questa ridicola portante



ho un router netgear DG834G v3

posso fare qualcosa per aumentare la portante?

i valori rispetto alla 4mbit sono leggermente cambiati

l'attenuazione prima era 42, ora 44

il margine di rumore come valore massimo era 14, adesso è sceso a 12

il margine di rumore in upload è un errore del router, è 26db comunque

insomma valori non favolosi ma neppure tremendi, sono nella media, quindi non capisco come non riesco ad agganciare una portante a 7mbit

inutile dire che nelle prese di casa non ho ne condensatori ne altro

dalla presa principale partono 3 diramazioni, quella dove ho attaccato il router, il telefono in cucina e quello in camera da letto, tutti filtrati

tranne dove ho il router che lo uso senza filtro

collegare il router nella presa principale, non cambia niente ne in valori ne in altro, l'impianto in casa non ha problemi

staccare tutti i telefoni neppure

cosa dovrei fare?
hai qualche problema nell'impianto di casa... è anomalo avere quei valori di rumore in down.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 00:14   #36
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
hai qualche problema nell'impianto di casa... è anomalo avere quei valori di rumore in down.
Con 44db di attenuazione basta essere su una linea un pochino disturbata e è molto difficile raggiungere la portante sopra quelle rilevata da Robertus.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 01:08   #37
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
secondo me hai problemi in casa, oppure il router riporta l'attenuazione in up sballata...
impossibile avere 12 e 44......(att up e att down) non sono coerenti...
controlla le prese e filtri ecc
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 09:09   #38
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
hai qualche problema nell'impianto di casa... è anomalo avere quei valori di rumore in down.
sia il margine di rumore in upstream a 10 cifre, sia l'attenuazione in upstream indicata a circa la metà del valore reale con adsl2+ sono 2 bug noti del chip texas ar7 sul quale è basato il dg834 v.3
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 15:22   #39
mrdream
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da emongib Guarda i messaggi
Il cavo nuovo è di mio Zio e va perfetto..

Il mio è un cavo dedicato per via dell'ISDN ma cmq sia sono 5 anni circa che me l'hanno posato.... L'unica cosa che mi viene in mente è che nel punto dove sta il buco per entrare nell'appartamento mio insieme al cavo per l'ADSL ci passa un altro cavo Telecom per l'ISDN e il cavo che viene giu dalla parabola.... Ma è un ottimo cavo schermato... e poi con la 4Mb per tutti questi anni ho sempre avuto valori di tutto rispetto.... addirittura con la vecchia 4Mb in upload mi si collegava piu veloce di adesso..... 320kb/s

Dovrei anche avere qualche screen con i valori della vecchia 4Mb. Lo feci preventivamente se poi la 7 non fosse andata bene.

Eccoli... Ritrovati!!

ciao semplicemente controlla il tuo impianto e' quello il problema hai l'attenuazione in up piu alta di quella in down questo sta a significare che hai problemi di impianto correggendoli saresti ok pure tu cerca di fare una cosa verifica che tutti i due fili siano attaccati al ripartitore di linea e facci sapere
mrdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 12:02   #40
the lizard king
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
posto qui la mia esperienza, potrebbe essere interessante per qualcuno..

sono stato cliente di libero (in wholesale, quindi dslam telecom) per un anno e mezzo, ora ho disdetto perchè ho avuto gravi problemi di saturazione (andavo a 100 kbit..). la mia linea era perfetta, come potete vedere dallo screen del modem..
su dslam nokia siemens agganciavo come portante massima 7616 kbps interleaved. ero su cavo dati/fonia



da un mese sono passato a ngi su cavo dati. la mia linea è attestata su un box da 10 coppie (non tutte occupate) che arriva direttamente alla centrale, data la mia vicinanza. con ngi è cambiata la coppia, l'attenuazione è leggermente salita. ma la portante è passata a 8128 kbps in fastpath.



da quello che so il dslam al quale sono attestato non supporta adsl2 (la 10 mega non è attivabile). in passato (da mia nonna) sono stato collegato a un dslam marconi che come profilo aveva 8128 anche in interleaved.

the lizard king è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v