Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 14:47   #21
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Sono curioso di vedere un altro pasticcio all'italiana.
Il governo regala alitalia a toto e air france si rivolge all'ue.....

Ma oltre a questo....che vogliono ancora i sindacati ?
Hanno qualche partecipazione in alitalia ? bho....
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 17:22   #22
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Chi è sto Toto (a parte quello di essere uno squattrinato, ma con molti amici ?)

Possibile che non ci sia una legge che imponga di accettare il prezzo di offerta superiore? Cioè, non esiste che si possa regalare Alitalia con la sola motivazione della difesa dell'italianità... anche per rispetto degli altri azionisti.

Air France ha i soldi e le competenze per fare un'operazione di risanamento di Alitalia, potendo creare molte sinergie, Airone è una compagnia ridicola al confronto.

Ultima modifica di Enel : 16-12-2007 alle 14:32.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 17:36   #23
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Io venderei ai francesi, mollare loro un bidone non ha prezzo, per tutti il resto c'è Mastercard
Francamente me ne infischio dell'italianità di un'azienda che ha rubato al paese tonnellate di soldi per poi bruciarli.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 17:49   #24
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
...
Francamente me ne infischio dell'italianità di un'azienda che ha rubato al paese tonnellate di soldi per poi bruciarli.
*
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 18:08   #25
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Ma come fate a non capire ?

L'Alitalia viene venduta ad un italiano, l'italiano la spolpa, i politici danno i soldi all'italiano per risanarla, l'italiano distribuisce questi soldi ai politici, e il ciclo continua.

Ci guadagnano :
1- l'italiano (il cui nome si sa tutti ma è meglio non dirlo)
2- i politici

Ci rimettono:
1- Gli italiani
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 18:12   #26
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ma come fate a non capire ?

L'Alitalia viene venduta ad un italiano, l'italiano la spolpa, i politici danno i soldi all'italiano per risanarla, l'italiano distribuisce questi soldi ai politici, e il ciclo continua.

Ci guadagnano :
1- l'italiano (il cui nome si sa tutti ma è meglio non dirlo)
2- i politici

Ci rimettono:
1- Gli italiani
veramente è appunto perchè si è capito tutto che girano i c******i

ma tanto che ce frega, abbiamo lo spirito animale, noi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 18:35   #27
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ma come fate a non capire ?

L'Alitalia viene venduta ad un italiano, l'italiano la spolpa, i politici danno i soldi all'italiano per risanarla, l'italiano distribuisce questi soldi ai politici, e il ciclo continua.

Ci guadagnano :
1- l'italiano (il cui nome si sa tutti ma è meglio non dirlo)
2- i politici

Ci rimettono:
1- Gli italiani
Ricorstruzione verosimile, solo che per essere completa insieme all'italiano devi aggiungere la banca
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 18:40   #28
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
Ricorstruzione verosimile, solo che per essere completa insieme all'italiano devi aggiungere la banca
Beh, il grosso e potente gruppo bancario è sempre li dietro a tirare i fili

Comunque continuo a pensare che la soluzione migliore sia uno spezzatino da vendere a blocchi alle compagnie private, ma se lo facessero scoppierebbe la rivoluzione dei sindacati che hanno avuto pure loro (nella loro visione dei problemi con il paraocchi) un significativo ruolo nell'affossare il carrozzone.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 15-12-2007 alle 18:43.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 20:10   #29
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
A me nessuno leva dalla testa il fatto che quando venderanno, l'Alitalia iniziera' a fare tanti di quegli utili come dicevo prima.. Basta guardare AirFrance, British Airways e soci, che in questi ultimi anni hanno fatto utili da caporgiro..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 20:28   #30
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
A me nessuno leva dalla testa il fatto che quando venderanno, l'Alitalia iniziera' a fare tanti di quegli utili come dicevo prima.. Basta guardare AirFrance, British Airways e soci, che in questi ultimi anni hanno fatto utili da caporgiro..
Se toto prevede parità di bilancio per il 2009, comunque vada comprerei azioni alitalia
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 11:36   #31
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Allora,vediamo,Enel (s)vende Wind agli egiziani,che pensano bene di licenziare un po' di gente ( http://www.275out.it/ ) e tutti a protestare.
Per una volta che ci si muove in tempo,cercando di far rimanere Alitalia in mani italiane tutti a protestare...
Cioè,ci arriva a capirlo anche un criceto che le aziende italiane devono rimanere in mano italiana. Se vendi agli stranieri passi dalla padella alla brace!


si bene l'importante è che il ns. romano nazionale favorisca gli amichetti per mantenersi la poltrona in caldo.

cmq alitalia è un'azienda che ha grandissimi margini di profitto ma per farla veramente decollare è necessario che la medesima aziende vvenga riorganizzata probabilmente si dovrà passare per tagli di personale e licenziamenti.
certo se la si vende all'amichetto del premiere per farne il carrozzone (che è sempre stata) dove piazzare come manager l'amico, l'amico dell'amico, il parente dell' amico ecc. ...........
direi che comunque tutto ciò non è una novità. anzi è un giochetto che si ripete da trent'anni. la cosa triste è che molti italiani non siano riusciti a capirlo
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:55   #32
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ora ho capito cosa intendono per italianità! ci devono magnare i loro amici italiani!

ma tanto con le nostre tasse (che vi ricordo essere bellissime) tutto andrà in porto

grande romano

grazie presidente
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:11   #33
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Spinetta ha le idee chiare

Quote:
Un investimento chiave per costruire una grande compagnia aerea europea capace di fronteggiare le prossime sfide di cinesi e americani e che punti soprattutto a recuperare il mercato degli uomini di affari; Fiumicino come centro della nuova strategia per i voli interni; riduzione del personale come previsto dal piano Prato; una immediata iniezione di 750 milioni di euro con un aumento di capitale per dimostrare l’impegno a non fare di Alitalia un vettore regionale. Anzi, l’ambizione è, con i suoi colori e la sua qualità, di riportarla in breve tempo a essere una azienda che dà utili. Signori italiani: ecco la nostra offerta, prendere o lasciare. Jean-Cyril Spinetta, amministratore delegato di Air France, traccia su un foglio un triangolo: Parigi, Amsterdam e Roma, e poi un grande cerchio. Lo vede così il nuovo gigante dei cieli che potrebbe nascere martedì se dall’Itala arriverà il sì al piano di ripresa francese.

Spinetta è fiducioso: dice di aver studiato l’italiano e di capirlo bene. Per parlarlo, aggiunge, gli manca l’esercizio. Se dalla Italia arriverà luce verde avrà certo modo di approfondire. Spinetta ha tracciato la storia del progetto Alitalia: «Tutto è legato all’avvento della deregulation in materia di diritto di traffico aereo, con l’Open sky in Europa. Il campo di battaglia è diventato il mercato europeo. Il ruolo di compagnie come Air France, Alitalia e Klm è di aprire il resto del mondo agli uomini d’affari europei. Bisogna consolidare il gruppo perché tra cinque, dieci anni irromperanno sul mercato grandi compagnie cinesi e ci saranno le grandi americane. Ci vuole un forte gruppo europeo, un colosso per difendere le nostre economie».

Sul problema del centro strategico della nuova Alitalia modello francese Spinetta ha idee chiarissime che non piaceranno ai difensori di Malpensa: «Roma ha una posizione geografica importante che gli permette di regolare il flusso di traffico in Italia. Fiumicino è molto meglio piazzata di Malpensa per accogliere gli uomini di affari. Il problema di Alitalia è di riconquistare parti del mercato interno che ha perduto a favore di altre compagnie. Bisogna riflettere sul fatto che Alitalia copre solo il 30% dei voli interni». Con Malpensa l’amministratore delegato di Air France è severissimo: «Malpensa perde 220 milioni di euro l’anno ed è strutturalmente male organizzato. Bisogna rivedere radicalmente l’organizzazione dei voli per permettere agli uomini d’affari di andare e tornare in giornata in Europa. Bisogna riorientare Malpensa sull’Europa. Per il resto ci saranno tre o quattro grandi destinazioni nel mondo, San Paolo, Tokyo e New York. Air France comprerà il 100% delle azioni Alitalia con offerta di cambio, il 100% delle obbligazioni convertibili».

Per la prima volta Spinetta ha fatto cifre per quanto riguarda le riduzioni di posti di lavoro: «Mi incollo al piano Prato di dicembre che prevede la riduzione di mille posti, che se si include Volare saranno 1500, 1700, in ogni caso meno di 2000». Grandi progetti anche sul rinnovamento della flotta: «E’ la nostra priorità. Saranno sostituiti gli MD80 e sarà rimpiazzata completamente la flotta su media e grande distanza, impegno importante perché costituisce occasione di posti di lavoro». Spinetta vuole tranquillizzare chi teme una conquista del mercato a spese della compagnia italiana: «È stupido dire che Air France va prendere il traffico di Alitalia. Basta vedere come ha funzionato con Klm che ha conservato il marchio, i suoi aerei e i suoi orari.
http://www.lastampa.it/redazione/cms...8518girata.asp
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:25   #34
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi

naaaaaaaa,non fa per noi,troppe buone idee e pochi soldi alle banche ed ai politici,avrà anche capito la lingua italiana,ma di certo non ha capito il "libero" mercato italiano
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 21:18   #35
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Sono curioso di vedere un altro pasticcio all'italiana.
Il governo regala alitalia a toto e air france si rivolge all'ue.....

Ma oltre a questo....che vogliono ancora i sindacati ?
Hanno qualche partecipazione in alitalia ? bho....
speria mo che l'ue riesca a bloccare il tutto.
cmq ciò che stiamo osservando ora, si era previsto quando la "gara" è andata "deserta".
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:40   #36
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
La storia si ripete...

1985: L'IRI, il cui Presidente era sempre Romano Prodi, deve affrontare il caso AlfaRomeo, una delle principali aziende del gruppo, che è vicina al collasso. Tra le cause del bilancio rovinoso - che registra il 18 per cento circa di perdite sul fatturato aziendale - si annoverano un livello bassissimo di produttività accompagnato da un livello molto elevato di conflittualità sindacale e di assenteismo (quest’ultimo ormai da più di un decennio stabilmente al di sopra del 10 per cento, con punte annue da impiego pubblico: 16.04 per cento nel 1974).


Nel 1986 Prodi, presidente dell'Iri, incapace di risanare i conti dell'AlfaRomeo, decide di metterla all'asta. I concorrenti sono Fiat e Ford. Ford offre un pagamento migliore ed immediato a fronte di numerosi esuberi; Fiat offre un pagamento più basso rateizzato su dieci anni. L’Iri cede l’Alfa Romeo alla Fiat per 1700 miliardi di lire. La preferenza accordata alla casa torinese rispetto alla Ford, presentatasi con un’offerta migliore, è dettata da considerazioni essenzialmente nazionalistiche.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:47   #37
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Cioè,ci arriva a capirlo anche un criceto che le aziende italiane devono rimanere in mano italiana. Se vendi agli stranieri passi dalla padella alla brace!
quando omnitel e' diventata vodafone l'occupazione è aumentata esponenzialmente. I criceti non capiscono gran che
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:51   #38
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
La storia si ripete...

1985: L'IRI, il cui Presidente era sempre Romano Prodi, deve affrontare il caso AlfaRomeo, una delle principali aziende del gruppo, che è vicina al collasso. Tra le cause del bilancio rovinoso - che registra il 18 per cento circa di perdite sul fatturato aziendale - si annoverano un livello bassissimo di produttività accompagnato da un livello molto elevato di conflittualità sindacale e di assenteismo (quest’ultimo ormai da più di un decennio stabilmente al di sopra del 10 per cento, con punte annue da impiego pubblico: 16.04 per cento nel 1974).


Nel 1986 Prodi, presidente dell'Iri, incapace di risanare i conti dell'AlfaRomeo, decide di metterla all'asta. I concorrenti sono Fiat e Ford. Ford offre un pagamento migliore ed immediato a fronte di numerosi esuberi; Fiat offre un pagamento più basso rateizzato su dieci anni. L’Iri cede l’Alfa Romeo alla Fiat per 1700 miliardi di lire. La preferenza accordata alla casa torinese rispetto alla Ford, presentatasi con un’offerta migliore, è dettata da considerazioni essenzialmente nazionalistiche.
forza presidente, che ce la fai anche stavolta
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:54   #39
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
La storia si ripete...

1985: L'IRI, il cui Presidente era sempre Romano Prodi, deve affrontare il caso AlfaRomeo, una delle principali aziende del gruppo, che è vicina al collasso. Tra le cause del bilancio rovinoso - che registra il 18 per cento circa di perdite sul fatturato aziendale - si annoverano un livello bassissimo di produttività accompagnato da un livello molto elevato di conflittualità sindacale e di assenteismo (quest’ultimo ormai da più di un decennio stabilmente al di sopra del 10 per cento, con punte annue da impiego pubblico: 16.04 per cento nel 1974).


Nel 1986 Prodi, presidente dell'Iri, incapace di risanare i conti dell'AlfaRomeo, decide di metterla all'asta. I concorrenti sono Fiat e Ford. Ford offre un pagamento migliore ed immediato a fronte di numerosi esuberi; Fiat offre un pagamento più basso rateizzato su dieci anni. L’Iri cede l’Alfa Romeo alla Fiat per 1700 miliardi di lire. La preferenza accordata alla casa torinese rispetto alla Ford, presentatasi con un’offerta migliore, è dettata da considerazioni essenzialmente nazionalistiche.
Ti ricordi cosa ha combinato la FORD con la Ghia?
No?
Beh,rileggilo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ghia

La Fiat può aver fatto casini con l'Alfa,ma mi pare che a Pomigliano D'Arco (Napoli) migliaia di famiglie continuino a mangiare grazie alle auto prodotte e non da un allestimento delle Fiesta......
(fermo restando cmq che l'Alfa venne "svenduta"...oddio,svenduta neanche tanto,dato che provocava buchi di bilancio belli grossi).
Lo stesso Enzo Ferrari (un privato quindi) si rifiutò di vendere baracca e burattini alla Ford (x motivi diversi,ma neanche troppo: gli americani CONQUISTANO,non comprano).

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
quando omnitel e' diventata vodafone l'occupazione è aumentata esponenzialmente. I criceti non capiscono gran che
http://it.wikipedia.org/wiki/Omnitel
Quote:
L'innovazione apportata dalla Omnitel nel mondo delle telecomunicazioni italiane, garantisce all'azienda un notevole successo e una rapida penetrazione in tutto il territorio nazionale, tanto che nel 1998 l'azienda risulta essere il secondo gestore mobile europeo. Nel 1999, Olivetti, a seguito dell'acquisizione di Telecom Italia, provvede alla cessione, richiesta dalle norme sulla concorrenza, delle sue partecipazioni in Omnitel e Infostrada a Mannesmann (sua alleata già dal 1997). La partecipazione di Mannesmann in Omnitel sale dunque al 53,7%.
Ammesso che chi abbia scritto la voce su wikipedia nn abbia scritto una cazzata colossale (se la Omnitel era seconda,il primo operatore in europa doveva essere Tim...dato che nel mercato italiano Omnitel era un po' più indietro rispetto a Tim),la Omnitel è stata venduta nel 1999.
Mi pare che dal 1999 ad oggi il mercato della telefonia mobile abbia avuto una PICCOLA esplosione di utenze...

Comunque,il caso dell'esternalizzazione dei lavoratori del call center Wind (società italiana venduta a un gruppo estero) è una cosa decisamente recente,non un'operazione di 8 anni fa.

Ultima modifica di Burrocotto : 16-12-2007 alle 22:57.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 23:27   #40
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
La preferenza accordata alla casa torinese rispetto alla Ford, presentatasi con un’offerta migliore, è dettata da considerazioni essenzialmente nazionalistiche.
certo: la considerazione che senza l'industria dell'auto il nostro paese avrebbe fatto la fine dell'argentina, molto tempo prima dell'argentina...
l'esempio e' fuori luogo, perche' con l'alfa in mano ford dell'alfa sarebbe rimasto solo il marchio e le unita' produttive in italia sarebbero state chiuse.
riguardo l'alitalia il discorso e' diverso, malagestione sia del management che dei sindacati, solo una mano straniera potrebbe fare la necessaria pulizia.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v