Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2007, 10:10   #21
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da vorwerk Guarda i messaggi
Qui però rasentiamo il ridicolo, a sto punto vai a dormire con gli pneumatici così li tieni al caldo

A smontare uno pneumatico vorrei sapere chi ti ha detto che soffre...anche piangesse dopo 3 anni li butti in ogni caso.

I cerchi si rovinano? Certo che è possibile, con il sale o i sassi per strada, ma stai pure a guardar quello tu? Sei uno di quelli che lava l'auto 2 volte la settimana? Auguri

Ma li hai mai provati prima di giudicare? Le differenze sono enormi, chiaro che se l'esborso è molto più oneroso si decide per la soluzione più economica, ma ripeto che c'è un abisso in ogni curva che affronti con un'accelerazione laterale di un certo livello.
Io dormo sempre con le mie gomme!e se lo spazio è poco loro stanno sotto le coperte ed io vado sul divano!

Ogni montaggio è uno stress notevolissimo per il pneumatico (se ci fai caso nota la differenza quando metti sullo smontagomme una gomma nuova mai montata con una gomma nuova ma già montata....sembra ammorbidita.....i fascioni di fil di ferro subiscono una tensione, e poi è più facile che si creino bolle sul fianco o cedimenti).

Bene o male i cerchi in lega sono una spesa importante. Io li tolgo in inverno, li ho presi Made in Germany e dopo 4 anni sono ancora perfetti!capita spesso che cerchi italiani o cinesi, non tolti in inverno, già al secondo anno abbiano la vernice che si sfoglia o perde lucentezza.......

Hai parlato di accellerazione laterale "di un certo livello"....per le mie velocità medie in macchina moooolto raramente ho accellerazioni laterali.......direi che con quello che costano in più preferisco quel 10% di coricamento maggiore.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 10:30   #22
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Il prezzo è quello perché le faccio prendere da un conoscente rappresentante che le prendererebbe senza IVA.

In ogni caso, riguardo alla mio utilizzo, forse non mi sono spiegato bene: io non devo farci i passi alpini, quindi la priorità non è che vadano bene su neve fresca o compatta, ma che siano ottime su asfaldo ghiacciato, umido o comunque molto freddo

E poi, riguardo alla misura beh... io sarei decisamente più propenso a prenderle 185 con dei cerchi economici in modo da tenerle in garage con il cerchio e farle montare in un attimo all'occorrenza...
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 10:31   #23
vorwerk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
quindi le 195/65 R15 91T (che ho su, tralaltro) non potrei montarle?
EDIT (riletto la circolare)

Ultima modifica di vorwerk : 22-11-2007 alle 11:13.
vorwerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 10:34   #24
vorwerk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Il prezzo è quello perché le faccio prendere da un conoscente rappresentante che le prendererebbe senza IVA.
Fatti dire il modello preciso, se fossero le PA2 a quel prezzo te le compro anch'io

Quote:
In ogni caso, riguardo alla mio utilizzo, forse non mi sono spiegato bene: io non devo farci i passi alpini, quindi la priorità non è che vadano bene su neve fresca o compatta, ma che siano ottime su asfaldo ghiacciato, umido o comunque molto freddo
In questo caso le michelin sono decisamente tra le migliori (le PA2 o 3), come già avevo scritto, quindi sei tranquillo. Sul ghiaccio però non c'è pneumatico che tenga, giusto i chiodati ti salvano (o le catene)

Quote:
E poi, riguardo alla misura beh... io sarei decisamente più propenso a prenderle 185 con dei cerchi economici in modo da tenerle in garage con il cerchio e farle montare in un attimo all'occorrenza...
Il problema è che cerchi "economici" non sono gratis, anzi, quindi è una spesa da valutare attentamente. Se riesci a trovarne a meno di 30€ l'uno fammi un fischio che facciamo un acquisto multiplo visto che tornano sempre utili
vorwerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 10:37   #25
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da vorwerk Guarda i messaggi
Non puoi montarle infatti, a meno che non sia precisamente dichiarato a libretto.
Tra l'altro mi pare impossibile che tu abbia solo le estive a libretto nella misura più piccola. Puoi ricontrollare per cortesia? Se non hai alcun pneumatico segnalato in "T" non puoi montarli semplicemente, poi non morirai sia chiaro, ma se ti controllano per sbaglio ti dan la multa, idem se con un incidente (tocchiamoci tutti) dovessi causare qualche incidente serio.
azz... me l'han venduta l'anno scorso con su 1 treno di invernali "T"....

le misure son quelle che ho scritto, non ce n'è altre...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 10:39   #26
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da vorwerk Guarda i messaggi
Fatti dire il modello preciso, se fossero le PA2 a quel prezzo te le compro anch'io
No, sono le A3.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 10:40   #27
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
quindi le 195/65 R15 91T (che ho su, tralaltro) non potrei montarle?
Puoi montarle ugualmente.

Devi solo mettere un piccolo adesivo (che hanno tutti i gommisti) in un'area facilmente visibile alla guida (di solito sul vetrino del cruscotto dove c'è il contakm) che ti indica la velocità massima raggiungibile (quindi nel tuo caso T).
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 11:12   #28
vorwerk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
azz... me l'han venduta l'anno scorso con su 1 treno di invernali "T"....

le misure son quelle che ho scritto, non ce n'è altre...
Devo rettificare, ho riletto la circolare, me la ricordavo diversamente. Puoi montare in M+S qualunque misura di pneumatico disponibile a libretto e con codice di velocità non inferiore a Q. Puoi metterlo in "S" solo se hai "Q" a libretto.

Hai l'obbligo di esporre un cartellino che ti avvisi qual è il limite di velocità consentito dai tuoi pneumatici solo in presenza di un codice di velocità inferiore a quelli presenti a libretto. Tuttavia è una mera cazzata in quanto anche il codice Q (160km/h) è ampiamente sopra ogni limite italiano.

Dovrebbe essere rivista la normativa a mio avviso, ma è un mio parere personale, in realtà quel Q non ha molto senso, si dovrebbero utilizzare i codici previsti per le estive, laddove disponibili.

Ultima modifica di vorwerk : 22-11-2007 alle 11:16.
vorwerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:16   #29
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da vorwerk Guarda i messaggi
Io pneumatici da neve li utilizzo da 10 anni e d'inverno vedo più neve che asfalto si può dire

Credo che la tua esperienza non sia da sottovalutare ci mancherebbe, ma la mia è totalmente diversa.
Veramente anch'io abito in una zona che d'inverno vede praticamente solo neve e ghiaccio e da dicembre a fine febbraio difficilmente vede temperature sopra lo 0 (per darti l'idea, dalla scorsa settimana e fino a ieri c'erano 15 cm di neve)... a quel punto -5 °C innevato o -15 °C innevato cambia poco (nel senso che se il ghiaccio è stratificato non c'è gomma da neve che tenga).
In più svalico dalla Svizzera, dove vivo, a Milano ogni fine settimana passando sulle Alpi a 2000 m... (50000 km/anno) ecco, lì altro che -5...

Tanto per dare un'idea delle mie condizioni (tra l'altro sempre e solo con coupe TP... ma quella è colpa mia! ).

Quote:
In ogni caso come rapporto prezzo/prestazioni nokian sono superiori a michelin e pirelli. Sono più care, c'è poco da fare, soprattutto in misure più "importanti".
Su questo difficilmente mi troverai d'accordo.
Del resto, probabilmente dipende anche dal tipo di auto, dall'assetto, dalla trazione, dalla potenza... anche con le estive, alcuni si trovano bene con un modello e altri no.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:24   #30
vorwerk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
Su questo difficilmente mi troverai d'accordo.
Del resto, probabilmente dipende anche dal tipo di auto, dall'assetto, dalla trazione, dalla potenza... anche con le estive, alcuni si trovano bene con un modello e altri no.
Beh, le nokian costano molto meno e non vanno così peggio, ecco perchè parlo di rapporto prezzo prestazioni a favore.

Prova a vedere il costo ad esempio delle WR G2 in "V" e in "XL" rispetto a michelin e pirelli...non si tratta di pochi spiccioli.

Poi come già fatto notare ci sono pure le goodyear e le dunlop che si comportano assai bene... sembra quasi che siano più agguerriti sulle termiche che sulle estive.
vorwerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:32   #31
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Il prezzo è quello perché le faccio prendere da un conoscente rappresentante che le prendererebbe senza IVA.

In ogni caso, riguardo alla mio utilizzo, forse non mi sono spiegato bene: io non devo farci i passi alpini, quindi la priorità non è che vadano bene su neve fresca o compatta, ma che siano ottime su asfaldo ghiacciato, umido o comunque molto freddo
È proprio per questo motivo che a mio parere le Nokian non sono un buon compromesso.

PS. Sul ghiaccio, gomme invernali o no, inizia a pregare.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:35   #32
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
È proprio per questo motivo che a mio parere le Nokian non sono un buon compromesso.

PS. Sul ghiaccio, gomme invernali o no, inizia a pregare.
Sì ma infatti avevo capito, è meglio se mi oriento sulle A3 come suggerito da vorwerk.
Comunque quando parlo di ghiaccio non intendo proprio le lastre con aderenza zero ovviamente, intendo quei punti d'asfalto sui quali non batte il sole e l'umidità inizia a ghiacciarsi formando tanti piccoli cristalli
Se l'asfalto è buono non dovrebbe farlo credo, ma dalle mie parti alcune strade non sono messe benissimo.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:37   #33
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da vorwerk Guarda i messaggi
Beh, le nokian costano molto meno e non vanno così peggio, ecco perchè parlo di rapporto prezzo prestazioni a favore.

Prova a vedere il costo ad esempio delle WR G2 in "V" e in "XL" rispetto a michelin e pirelli...non si tratta di pochi spiccioli.

Poi come già fatto notare ci sono pure le goodyear e le dunlop che si comportano assai bene... sembra quasi che siano più agguerriti sulle termiche che sulle estive.
Come ho scritto prima, con le WR mi sono trovato decisamente male sul bagnato /misto e bene su neve compatta.
Il problema si pone quando ti trovi di fronte a frequenti cambiamenti di condizioni stradali / climatiche (in inverno, è facile che da me ci siano 30-50 cm di neve con massima durante il giorno a -5 °C e a Milano +10 °C), avendo Pugaciov poco a che fare con tratti innevati, il rischio di trovarsi con una copertura che rende meno delle altre su tratti sgombri è elevato.

Magari non mi sono spiegato bene, ma tutto il pistolotto che ho scritto sopra vale più che altro per le sue condizioni specifiche.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:38   #34
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Sì ma infatti avevo capito, è meglio se mi oriento sulle A3 come suggerito da vorwerk.
Comunque quando parlo di ghiaccio non intendo proprio le lastre con aderenza zero ovviamente, intendo quei punti d'asfalto sui quali non batte il sole e l'umidità inizia a ghiacciarsi formando tanti piccoli cristalli
Se l'asfalto è buono non dovrebbe farlo credo, ma dalle mie parti alcune strade non sono messe benissimo.
OK.

PS. Però io te l'ho consigliate fin da subito!
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:45   #35
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
OK.

PS. Però io te l'ho consigliate fin da subito!
Vero, chiedo venia
Ma le A3 sui tratti con poca neve\nevischio\poltiglia terra-neve non vanno malissimo, vero?

Come detto non mi interessano i tratti con moltissima neve, però delle nevicate improvvise possono capitare, e magari mia madre va al lavoro la mattina, poi inizia a nevicare e quando torna su nel mio paesino (che sta a 600 m. s.l.m.) un po' di neve c'è, anche se passano gli spartineve e gli spargisale
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:44   #36
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Vero, chiedo venia
Ma le A3 sui tratti con poca neve\nevischio\poltiglia terra-neve non vanno malissimo, vero?

Come detto non mi interessano i tratti con moltissima neve, però delle nevicate improvvise possono capitare, e magari mia madre va al lavoro la mattina, poi inizia a nevicare e quando torna su nel mio paesino (che sta a 600 m. s.l.m.) un po' di neve c'è, anche se passano gli spartineve e gli spargisale
Ti dò il consiglio definitivo: prendi 4 gomme termiche Hankook, Sava, Avon (che vanno bene) o simili con 4 ferracci....spendi il meno possibile....e bene che vai!non abiti mica in groenlandia!

Anzi ti do anche il nome di un mio grossissimo cliente di Porto San Giorgio che fa ottimi prezzi........
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:56   #37
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da vorwerk Guarda i messaggi
Devo rettificare, ho riletto la circolare, me la ricordavo diversamente. Puoi montare in M+S qualunque misura di pneumatico disponibile a libretto e con codice di velocità non inferiore a Q. Puoi metterlo in "S" solo se hai "Q" a libretto.

Hai l'obbligo di esporre un cartellino che ti avvisi qual è il limite di velocità consentito dai tuoi pneumatici solo in presenza di un codice di velocità inferiore a quelli presenti a libretto. Tuttavia è una mera cazzata in quanto anche il codice Q (160km/h) è ampiamente sopra ogni limite italiano.

Dovrebbe essere rivista la normativa a mio avviso, ma è un mio parere personale, in realtà quel Q non ha molto senso, si dovrebbero utilizzare i codici previsti per le estive, laddove disponibili.
ah ok, ottimo..

tempo fa avevo fatto un preventivo per sostituire le AVS Winter che monto ora (ormai arrivate quasi alla frutta)...

mi son state proposte:

Michelin A3 78€
GoodYear UG7 71€
Hankook W440 68€


io sarei per le michelin... concordate?
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:05   #38
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
ah ok, ottimo..
quando te l'ho detto io non ci credevi.... ............ ........


Non hai indicato percorrenza, habitat, tipo di strade, ecc........quindi al momento ti dico hankook a 68!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:30   #39
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
percorrenza: 50.000 km all'anno circa. percorso: 90% extraurbano suddiviso in: 75% statale, 10% montagna e 5% autostrada.

misura: 195-65 R15 91T.

dove abito io una o 2 nevicate le fa (anche se sono a 260 m slm), ma andiamo spesso in montagna (vado io a sciare e il mio vecchio ci va per lavoro). in più già in questi giorni la temperatura la sera si avvicina allo zero (o va sotto di poco). le strade generalmente sono pulite, difficilmente metterò le ruote su neve fresca.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:38   #40
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
percorrenza: 50.000 km all'anno circa. percorso: 90% extraurbano suddiviso in: 75% statale, 10% montagna e 5% autostrada.

misura: 195-65 R15 91T.

dove abito io una o 2 nevicate le fa (anche se sono a 260 m slm), ma andiamo spesso in montagna (vado io a sciare e il mio vecchio ci va per lavoro). in più già in questi giorni la temperatura la sera si avvicina allo zero (o va sotto di poco). le strade generalmente sono pulite, difficilmente metterò le ruote su neve fresca.
la percorrenza invernale sarà quindi sui 20000km......sono tantini.....giustificano già una michelin (tanto non rischi di buttarle via al 4° anno con del battistrada).

Cmq io con le hankook non mi ero trovato malissimo (ancora la vecchia generazione) ma di quelle nuove non ho ancora notizia.......
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v