|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Come piccola informazione...
...il lid metallico che copre la cavità entro cui è alloggiato il circuito integrato "80486" (parlo dei processori Intel in contenitore ceramico a 168 piedini) è costituito da una lega di berillio ed alluminio.
Da notare che il berillio che consente di realizzare leghe metalliche molto "dure" è impiegato quotidianamente moltissimo, fuori che in formula uno dove per un poco di ipocrisia ne venne abolito l'utilizzo nei motori perché ritenuto un pericoloso inquinante. I piedini dell' 80486DX sono in bronzo fosforoso placcato (come sono placcati anche quelli dei processori odierni) con alcuni micron di oro a 24 k. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.