Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 18:05   #21
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da crazy83 Guarda i messaggi
se puoi mi fai un grosso piacere...
fammi sapere. ciao
Io ho sostituito ben 7 (sette) condensatori chiaramente elettrolitici sulla mia attuale scheda madre cannibalizzando una vecchia...va da dio. Secondo potresti farceli se trovi chiaramnete l'integrato giusto
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:12   #22
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
beh, è conciato malino xò, non come i modulini igbt che ho visto friggere in alcuni circuiti risonanti ma comunque un bel botto lo deve aver tirato.

E' sulle piste di alimentazione della cpu... la vedo MOLTO dura a dissaldarci / saldarci qualcosa senza scaldare tutto quello che ci sta attorno / sotto, se guardi bene quelle piste li sono piene e collegate presumibilmente alle piste dei layer intermedi attraverso dei via (quei pallini di stagno tondi) date le correnti in gioco nell'alimentazione delle cpu moderne... hai una stazione saldante tosta che sia regolabile in temperatura (per un lavoro così già 320-330°C sono tanti) e che possa sviluppare molto calore per scaldare tutto l'ambaradan che è collegato indissolubilmente al mosfet che vuoi smontare?

forse secondo me stai meno a cercare una mobo socket A usata sul forum, te la dovresti cavare con una ventina di € mal che vada e risolverai decisamente più velocemente, anche se trovi un bravo fornitore che ti combina il mos non è detto che la sberla che ha tirato non sia arrivata anche al circuito di pilotaggio... imho stai meno e spendi meno a procurarti una mobo usata.

Quote:
Originariamente inviato da Zontar Guarda i messaggi
Io ho sostituito ben 7 (sette) condensatori chiaramente elettrolitici sulla mia attuale scheda madre cannibalizzando una vecchia...va da dio. Secondo potresti farceli se trovi chiaramnete l'integrato giusto
i condensatori hanno due pin soli e non sono saldati a montaggio superficiale su una pista attaccata sotto termicamente... sostituire un mos così anche per me sarebbe una follia, ne ho usati alcune volte per circuiti di controllo smd ed anche con piste relativamente piccole sono difficili da gestire anche in condizioni normali.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260

Ultima modifica di andrineri : 19-09-2007 alle 18:14.
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 18:19   #23
crazy83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 210
Il problema è che questa scheda primo ha il procio saldato su (non c'è socket, quindi non so come toglierlo) e secondo è l'unica che conosca (a parte la recente Asus P5VD2-SE MX) ad avere tutto integrato in 24x19 cm. Insomma se non la riparo devo buttare anche il procio e poi non so quale altra procurarmi con le stesse dimensioni.
crazy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 21:03   #24
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da crazy83 Guarda i messaggi
se puoi mi fai un grosso piacere...
fammi sapere. ciao
ho ritrovato una scheda per P4 con sopra 3 transistor nec k3296 36m (anzichè 35m) credo proprio che siano uguali al tuo. il problema è appunto dissaldarli senza romperli. se vuoi al massimo posso "segare" la parte del circuito stampato che li riguarda.

sono comunque d'accordo con chi dice che è una lotta contro i mulini a vento, è molto probabile che assieme al transistor si siano fottuti molti altri componenti.

ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 21:04   #25
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5045
Se si e' bruciato in quel modo c'e' il rischio che ci sia qualche altro componente difettoso che ha causato il danno, ad esempio qualche condensatore in corto, altrimenti mi sembra strano che un transistor si bruci cosi'

Comunque la sostituzione sembra fattibile
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 21:08   #26
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Se si e' bruciato in quel modo c'e' il rischio che ci sia qualche altro componente difettoso che ha causato il danno, ad esempio qualche condensatore in corto, altrimenti mi sembra strano che un transistor si bruci cosi'

Comunque la sostituzione sembra fattibile
che combinazione, abbiamo postato nello stesso momento con gli stessi pareri (+ o -.....)
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 12:26   #27
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5045
E' vero!!!
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 18:13   #28
elbrinero
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: vicenza
Messaggi: 0
taglia i piedini e attaccati sopra
elbrinero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 21:29   #29
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da elbrinero Guarda i messaggi
taglia i piedini e attaccati sopra
sarebbe bello se fosse così facile... deve saldare anche la base del mosfet che è il drain... per questo pochi post fa gli ho detto chiaramente che senza attrezzatura seria è impossibile da farsi.

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:18   #30
Fabius_c
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius_c
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
Per esperienza ti dico che è meglio lasciar perdere.
Ha ragione chi ti dice che a valle del mosfet troverai altro rotto, e probabilmente una volta sostituito il mosfet assisterai ad un altro botto.

però se vuoi tentare (e ti capisco).......

Per la riparazione ci sono 3 metodi :

1 stazione professionale ad aria calda
2 la più artigianale pistola regolabile per guaine termorestringenti (tipo phon).

Le controindicazioni sono un riscaldamento anomalo in un solo punto della scheda e conseguente dilatazione non uniforme dei layer interni = a rottura dei collegamenti tra i layer stessi.

3 tagli i due piedini, poi scaldi la base del transistor con un saldatore finchè non vedi che galleggia sullo stagno fuso e a quel punto lo puoi rimuovere con una pinzetta.
poi scaldi i due piedini rimasti e li asporti.

Il rimontaggio è mooooolto più semplice, ma devi avere la'accortezza di saldare bene la base del d2pack (cosi si chiama il tipo di corpo del transistor) perchè è quella che deve anche dissipare il calore.

Io fossi in te cambierei anche gli elettrolitici.......
__________________
Gigabyte GA-Z87X-UD5H,Intel I7-4770K, Noctua NH-U14S, 2 X 8 Gb Corsair Vengeance Pro 1866 MHz,SSD Samsung 840 Pro 256GB, WD VELOCIRAPTOR 300GB , 2x WD 1 TB Raid 1 - Seasonic SS-760XP , Shappire HD4830 su LCD Samsung T220 + Samsung 194T, logitech mx1000 - scheda Audio ESI JULI@
Fabius_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v