|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
La tastiera realizzata da un unico display multitouch manca di una cosa fondamentale.. il feedback della pressione del tasto. E credetemi, quando si lavora seriamente (e non solo x fare gli sboroni con gli amici) serve per evitare di stare a controllare che ad ogni toccata il display abbia preso il comando (cosa che non avviene il 100% delle volte)!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 262
|
Quote:
Un esempio è: http://www.digidesign.com/index.cfm?...&categoryid=28 in cui il sw di registrazione è tutto controllato tramite fader e potenziometri della superficie di controllo totalmente programmabili, così come tutti i display che compaiono come "etichette". Se devi registrare una performance in sala devi agire rapidamente su diversi controllli, non puoi puntare e cliccare su ognuno. Agisci quindi sui comandi del/dei canali associati allo strumento come se lavorassi su una consolle tradizionale.
__________________
| Antec P182 | Corsair HX520 | Asus Z390-A Prime| intel i9-9900KF | Noctua NH-U12S chromax.black | 32 GB (2x16) Corsair Vengeange CMK32GX4M2B3200C16 | WD SN750 M.2 1000 GB NVMe WDS100T3X0C + 2xWD1003FZEX | MSI GTX 1650 Super Gaming X | MOTU M4 | Asus DRW-24D5MT | Eizo EV2760 || Samsung Galaxy Note 9 || Asus N51VF-SX002C|| Netgear DGN2200| APC Smart UPS 1000| QNAP TS-239 Pro II+ | 2 x WD RED 4TB| NetGear GS608v3||Apple iPad Pro 12,9" Wi-Fi 256GB||GL.iNet GL-MT6000 (Flint 2)|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Uhm 30 anni ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.