|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Facci sapere come va a finire....magari tra poco li rimettono in commercio anche qui in Italia....
Ultima modifica di K88 : 13-09-2007 alle 16:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
|
Occupazione spazio su disco Vista
Beh ragazzi, questa è bella!!!
![]() A proposito del mio post precedente... Sto usando il pc da una settimana. Dopo aver installato la suite Office 2007 (poco oltre il Giga e mezzo) e trasferito più di 30G di documenti, avevo lanciato la Pulizia disco "classica", cancellando qualche Mega di file temporanei e un "file immagine errori di sistema" da oltre 2G! ![]() ![]() Comunque a termine operazione lo spazio occupato si attestava oltre i 74GB... al che ho postato poco sopra chiedendo cosa poteva occupare così tanto. Grazie @ K88, ho liberato ulteriori 2G spostando l'intero contenuto della cartella SwSetup su un DVD, poi ho riaperto Pulizia disco e ho eliminato i file di ripristino configurazione di sistema e le copie Shadow... ora lo spazio occupato è di 48GB!!! ![]() Di che si fanno alla M$? Se in una settimana si creano oltre 20G di file di ripristino, non oso immaginare cosa succede in un mese! ![]() Ultima modifica di LinFX : 12-09-2007 alle 22:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() ![]() Comunque tranquillo, lo spazio occupato per il ripristino e' in percentuale rispetto alla grandezza dell'hard disk quindi, prima o poi, si ferma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
@ LinFX: mi hai fatto venire in mente cosa non avevo ancora scritto nelle FAQ....
Aggiornato: - Recuperare i file di installazione di uno o più software pre-installati Aggiunto: - Risparmiare spazio sull'HD rimuovendo i file di installazione dei software pre-installati - Risparmiare spazio sull'HD rimuovendo i file non necessari di Windows Vista - Risolvere alcuni problemi di connessione ad una rete wireless - Accendere/spegnere il bluetooth separatamente dalla WLAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
questo pomeriggio mi e arrivato il portatile! uno spettacolo!
non ho ancora capito bene di cosa è fatta la tastiera...solita plastica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Hai fatto appena in tempo...adesso l'hanno tolto proprio dal sito di mediaworld on-line.
La tastiera è sempre fatta in plastica ma con un piacevole effetto "metallico". |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
si infatti...io l ho ordinato alle sette di sera poi quando son tornato a casa alle 10 gia non c era piu...una volta tanto un po di fortuna...
spero che la tastiera nn si scolorisca...quelle nere diventano lucide...e questa...chissa... qualcuno ha installato win xp? funziona tutto? ....una cosina che nn mi piace è che le ventole partono troppo spesso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Sarò abituato male io ma gli intervalli della ventola mi sembrano nella norma (solo quando sta troppo sotto stress si aziona frequentemente). Tuttavia secondo me è meglio così che con una temperatura interna più alta.
Per la tastiera sperò anch'io che non si scolorisca con il tempo, stessa cosa per il touchpad....belli esteticamente ma secondo me un pò delicati. Ultima modifica di K88 : 13-09-2007 alle 17:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
|
Windows XP su 6569 EL
Qualcuno di voi è riuscito a installare Windows XP su questo portatile, il DV6569 EL?
se sì potrebbe dirmi esattamente come ha fatto? grazie 1000 ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
ci provo fra poco...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
|
se provi a infilare un disco con l'installazione di XP facendo boot da cd, l'install non ti riconoscerà il disco SATA, perché non carica il driver apposito del controller raid Intel
se crei un'immagine di XP apposta, per esempio con l'utility nLite, che contenga anche i driver specifici per quel controller, l'installazione parte, l'hard disk viene riconosciuto e riesci a installare normalmente windows, sennonché - almeno a me è successo - al primo avvio (a installazione completa) crasha sempre, pure in modalità provvisoria, appena dopo che parte la schermata Microsoft Windows in fase di caricamento sistema (mi becco un BSOD) e non puoi far nulla... mi hanno suggerito di cercare alcuni opzioni nel bios tipo disabilita enhanced sata, ma non esiste quest'opzione sul sito dell'hp neanche ne parlano di questa possibilità, limitandosi a dire di non provare a installare Windows XP al posto di Vista, punto. Non ci sono manco i driver per XP, devi andarteli a prendere dai singoli produttori dei vari componenti... che schifo non so che pesci pigliare... Ultima modifica di Mandrake80 : 13-09-2007 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 197
|
ciao a tutti... uso questo hp da dieci giorni e mi trovo molto bene...
![]() la componentistica hardware è molto completa e potente ma io volevo esprimere un giudizio sull'estetica di questo prodotto che trovo molto ben riuscita...l'accostamento bianco-argento dà un tocco aggressivo e un pò "zarro" che mi ha subito colpito in positivo ![]() ![]() ![]() un grazie a k88 per l'ottima guide e le faq molto utili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Venezia
Messaggi: 71
|
Hola, io ho un dv6560el e ho installato windows xp utilizzando nlite e integrando quindi i driver sata (file -> sp36132.exe)
il risultato è che windows xp mi ha eliminato il boot a windows vista e sopratutto non rileva ne periferica audio ne scheda wireless.... ...se qualcuno ne sa di più aspettiamo chiarimenti ![]()
__________________
Rifiuta i mezzi termini, combatti chi ti oscura, grida la tua rabbia, e fotti la censura!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
|
Info per Uby
Visto che siamo in tema di come installare ssistemi operativi non nativi allora riporto la mia esperienza, lontana da quel di Redmond.
Ho provato a installare Ubuntu 7.04 (Feisty Fawn) ma non ho avuto successo; ![]() BusyBox v1.1.3 (Debian1:1.1.3-3ubuntu3) Built-in shell (ash) Enter 'help' for a list of built-in commands. /bin/sh: can't access tty; job control turned off (initramfs) Per poter proseguire è necessario pigiare F6 (Altre opzioni) alla schermata di avvio e inserire all'inizio della lista delle opzioni break=top quindi premere Enter. Il cd partirà; all'errore tty digitare da terminale modprobe piix exit Così l'installazione prosegue fino a che non carica il server X, dove un secondo errore informa che il sistema non riconosce il display (ma credo sia più colpa della vga). Da qui non sono più riuscito ad avanzare -le mie conoscenze di linux sono molto limitate... ![]() Ho provato anche la 7.10 Tribe 5 (quel che sarà la Gusty Gibbon): ovviamente è instabile, ma con questa non c'è stato alcun bisogno di aggiungere codici all'avvio; anche il server X sembrava non dare problemi. Poco dopo però anche il gibbone s'è inchiodato: ![]() *Starting Bluetooth Services Forse dovevo switchare in off il bluetooth... Comunque anche da qui non sono più riuscito andare avanti (credo ci sia un modo per saltare un blocco come questo, ma purtroppo non lo conosco). ![]() Pigiando CTRL+ALT+CANC è successo il finimondo: ![]() Da allora mi è passata l'ispirazione (cavolo, non riuscivo a fermare il buzzer! ![]() ![]() Appena ho qualche ora libera torno alla carica sulla 7.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
io ora mi appresto a iknstallare xp...
poi mi butto su ubuntu 7.04 o qualcosa del genere e vi faccio sapere per entrambi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
ho fatto il cd di win xp con i driver sata come nella guida....ho fatto il cd parte vedo che carica dei driver sata ma alla fine nn mi trova l hard disk....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
|
Quote:
io finora non ci sono riuscito sto provando or ora a fare un'altro CD di installazione di XP con dentro solo il driver del chipset ICH8 E/M che monta il DV6560EL e nessun altro ho preso i driver dal sito intel dal file iata76_cd.exe li ho estratti come suggerito da intel stessa scrivendo sul prompt iata76_cd -A -A -PC:\<percorso> una volta scompattati, li ho acclusi con nLite ho appena finito di masterizzare il cd, vediamo che succede... prima di driver ne avevo inclusi un sacco, l'hdd veniva riconosciuto dal cd di installazione, ma XP crashava dal primo avvio e non c'era verso di farlo partire... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
|
sì, tutto a posto
bisogna fare come ho fatto io... accludere con nLite SOLO e SOLTANTO il driver per il controller specifico del portatile... nel caso del 6560 EL è l'ICH8 M/E - se ne aggiungete altri ci sta che installi tutto, ma poi non parta e crashi ad ogni riavvio il cd di installazione di windows parte da boot, riconosce l'hard disk, lo partiziona, ci installa l'OS e poi al reboot parte tutto tranquillamente devo ancora metterci tutti i driver (scheda video, wireless, audio), ma se ho risolto questa seccatura risolverò anche le altre francamente HP (per non parlare di Microsoft) mi ha proprio deluso con questa sua politica... Alla faccia di qualunque antitrust e diritti dell'utente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 28
|
dv6599el
Salve a tutti, ho anche io il dv6599el.... una gran bella macchina, a parte Vista preinstallato ( quasi 4 minuti per avviarsi...) e la quasi totale mancanza dei drivers per xp sul sito dell'HP.
Comunque dopo un po' di sbattimenti per cercarmi a manina tutti i drivers alla fine funziona tutto. Per risparmiare ad altri le mie stesse sofferenze ho fatto uno .zip con tutti i drivers che sto usando in questo momento e lo sto mettendo sul mio sito. Appena finito il trasferimento vi mando il link. Per quanto riguarda Ubuntu la 7.04 si installa con l'alternate-cd, il cd con l'install grafica non parte. A fine installazione non vede ne' il wireless ne' la scheda audio. o almeno non la riconosce correttamente. la scheda video funziona bene con i drivers nVidia. Ubuntu 7.10 invece ho visto che si installa dal cd normale e riconosce la scheda wireless, ma non ho ancora trovato una soluzione per l'audio. inoltre sulla 7.10 non sono riuscito a fare funzionare i drivers nVidia, non so perche'. Appena ho un po' di tempo mi ci rimetto al lavoro e vi faccio sapere. fede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 28
|
drivers dv6599el per xp
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.