Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 18:19   #21
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Mah... Ho avuto a che fare con scene da decine di migliaia di poligoni e non ho mai avuto problemi anche con schede da 128MB. L'importante è che non siano schede video integrate, altrimenti bisogna giungere a troppi compromessi.

Il problema semmai sono le texture, che se sono a risoluzioni molto elevate, possono portare un bel po' di problemi con quantitativi bassi di ram. Ma in modalità modellazione, non è certo fondamentale avere la risoluzione massima delle texture nelle viewport. Volendo, potrei perfino disattivare completamente la visualizzazione delle texture nelle viewport.

La modalità 'modellazione' serve a modellare, non a guardare una preview dell'effetto finale del rendering (che sarà sempre notevolmente diverso da ciò che si vede nelle viewport, qualunque sia la risoluzione delle texture).

Poi, se chi sviluppa i driver va a 'castrare' appositamente le performance con alcuni programmi professionali, finché non si usano schede Quadro o FireGL, questi sono altri discorsi, ma slegati comunque dal quantitativo di ram video onboard.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 19:42   #22
mokaverus
Member
 
L'Avatar di mokaverus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bassano del Grappa Gamertag Xbox: Seivson
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Mah... Ho avuto a che fare con scene da decine di migliaia di poligoni e non ho mai avuto problemi anche con schede da 128MB. L'importante è che non siano schede video integrate, altrimenti bisogna giungere a troppi compromessi.

Il problema semmai sono le texture, che se sono a risoluzioni molto elevate, possono portare un bel po' di problemi con quantitativi bassi di ram. Ma in modalità modellazione, non è certo fondamentale avere la risoluzione massima delle texture nelle viewport. Volendo, potrei perfino disattivare completamente la visualizzazione delle texture nelle viewport.

La modalità 'modellazione' serve a modellare, non a guardare una preview dell'effetto finale del rendering (che sarà sempre notevolmente diverso da ciò che si vede nelle viewport, qualunque sia la risoluzione delle texture).

Poi, se chi sviluppa i driver va a 'castrare' appositamente le performance con alcuni programmi professionali, finché non si usano schede Quadro o FireGL, questi sono altri discorsi, ma slegati comunque dal quantitativo di ram video onboard.
credimi, io ho avuto difficoltà a girare modelli con una quadro da 256 mb, e il fatto che il modello sia fluido ti cambia il lavoro da giorno a notte, quindi 2 gb di ram sono ben accetti.
mokaverus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 10:04   #23
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mokaverus Guarda i messaggi
credimi, io ho avuto difficoltà a girare modelli con una quadro da 256 mb, e il fatto che il modello sia fluido ti cambia il lavoro da giorno a notte, quindi 2 gb di ram sono ben accetti.
Ma come fai ad essere sicuro che il problema fosse la ram video? Magari era la GPU che arrancava...

Se ne fate un discorso di texture, posso anche capire (anche se, come ho già detto, le texture si possono disabilitare o ridurre di risoluzione, in fase di modellazione), ma non venitemi a dire che 2GB sono fondamentali per la quantità di poligoni di una scena, perché è una cosa che non sta né in cielo né in terra. Da che mondo è mondo, la ram video si è sempre aumentata per contenere più texture, non per contenere più poligoni, anche perché le texture occupano una quantità di spazio notevolmente superiore.

Per muovere più poligoni non ci vuole più ram, ma ci vuole una GPU più potente (come frequenze, come numero di unità di shading, ecc.).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 04-09-2007 alle 10:06.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 18:55   #24
limbux88
Member
 
L'Avatar di limbux88
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 197
io sinceramente ho visto una guida su questo forum per installare i driver delle FireGL su schede x1xxx...registrando incrementi in ambito professionale anche del 400% sui tempi di renderizzazione...
non metto in dubbio il fatto che una scheda pro debba lavorare costantemente sotto stress e quindi richiede accorgimenti particolari...ma anche i driver fanno molto...
limbux88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:18   #25
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da limbux88 Guarda i messaggi
io sinceramente ho visto una guida su questo forum per installare i driver delle FireGL su schede x1xxx...registrando incrementi in ambito professionale anche del 400% sui tempi di renderizzazione...
Mi auguro che tu stia parlando di rendering real-time nelle finestre di modellazione...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 20:16   #26
limbux88
Member
 
L'Avatar di limbux88
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 197
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617

Giudica tu...io non conosco bene l'argomento...
limbux88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 21:05   #27
by_xfile™
Senior Member
 
L'Avatar di by_xfile™
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
bella ma troppo onerosa,
io ho visto katià girare benissimo e per settimane con una AGP8 ATI X1950PRO 512Mb ram e girava che era un piacere senza falle o sfarfallii con assiemi di grosse dimensioni e tanti particolari, tenendo conto che il PC è un P4 3200 bas 800 e 4 Gb Ram 333 Mhz quindi non un MEGA PC o workstation grafiche .
by_xfile™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 23:59   #28
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da limbux88 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617

Giudica tu...io non conosco bene l'argomento...
Si riferiscono ai benchmark di rendering real-time nelle viewport di modellazione, non certo ai tempi di rendering vero e proprio (per i quali viene usata la/le CPU, non la GPU).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 03:06   #29
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sna696 Guarda i messaggi
non facciamo confusione: queste sono soluzioni professionali.
In gaming non valgono niente, ma in rendering 3D sono favolose!
Non valgono niente nemmeno nel rendering, se parliamo di confusione, visto che la maggioranza dei renderer sul pianeta non usa le GPU e quei pochi che lo fanno fanno ottenere incrementi pari pari a quelli di una GPU consumer (utilizzando renderer come Gelato, ad esempio).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 03:08   #30
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da mDsk Guarda i messaggi
quello che mi chiedo io è: una scheda gaming può essere convertita in firegl? visto che la differenza da quest'ultime è solo il comparto software intendo oltre i driver anche il bios?
E' una conversione farlocca e le differenze non sono solo quelle che citi. Innanzitutto la differenza alla radice è hardware. Sebbene la maggior parte dei componenti, GPU compresa siano in comune, le schede pro sono progettate per carichi di lavoro che con le schede gaming in genere non si raggiungono. Inoltre la notevole differenza di memoria on board è un'altra differenza sostanziale. Se il tuo intento sono i giochi, per la modifica, il guadagno non sarà certo una grande soddisfazione, misurando il grado di rischio che l'operazione potrebbe comportare...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1