Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2007, 20:02   #21
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Se......magari.... iniziassero a tagliare i 30000 forestali della calabria, i 15000 dellaa campania, e cosi via !?!?!?!?!?
Se iniziassero a non rifinanziare quel pozzo senza fondo dell'alitalia ?
Se iniziassero un controllo serio per eliminare tutti quei falsi invalidi che sono un'onere per lo stato ?
Se iniziassero a diminuire i dipendenti pubblici, che per inciso di numero corrispondono alla stessa quantita' che hanno gli stati uniti.....solo che loro sono un po' di piu' di noi ?
Se iniziassero a falcidiare gli enti provinciali, costosissimi e inutili enti fotocopia di quelle regionali ?
Se iniziassero a una razionalizzazione delle spese del palazzo, iniziando proprio dai privilegi assurdi che godono ?
Se iniziassero a non elargire finanziamenti a fondo perduto per aziende che non aprono mai i battenti, o finanziamenti assurdi come quel famoso sito italiano di poco tempo fa ?
Se iniziassero a incassare i soldi da un famoso ente italiano che si occupa dei concorsi a premi ?
Se iniziassero a NON pagare i dirigenti statali con stipendi e buonuscite fuori dal mondo ?


va.....mi fermo qua che e' meglio....
se iniziassero a segare gli amici loro, intendi dire in sintesi? ma figurati

e se iniziassimo noi a tagliare qualche testa? il dremel per affilare lo porto io
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 20:40   #22
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Come disse un noto professore, oramai defunto, l'unico modo che ha l'italia per sbarazzarsi di queste cose (avevo un'altro termine da usare, ma visto che c'é la sospensione facile, evito) e' una bella crisi argentina..........altrimenti non ne usciremo mai , perche' quei 30000 forestali e' un enorme bacino elettorale che nessun partito potra' mai fare a meno......cosi' come l'esercito degli statali e parastatali, l'esercito dei dipendenti alitalia ecc.......e questi esisteranno finche' qualcuno continuera' ad elargire i soldi.....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 08:29   #23
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
ci sarà sempre bisogno di soldi, c'è sempre il debito pubblico, ci sono sempre gli interessi su questo da pagare (3mld in più per ogni 0,25% di innalzamento dei tassi, che negli ultimi 2 anni si sono alzati del 2%!!!), ci sono un sacco di spese ingenti straordinarie come la tav per esempio, 74milioni al km solo per piccola tratta pianeggiante novara-milano... l'hanno voluta quasi tutti, contribuenti inclusi, adesso non facciano come quando viene l'ora di pagare al conto al ristorante e tutti si guardano in faccia meravigliati...
Esatto.
Attualmente solo gli interessi che si devono pagare sul debito accumulato (il cosidetto servizio del debito) si mangiano da soli oltre 4 punti di PIL ogni anno.


Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
tante chiacchiere e nessuno che vuole finamente abolire province e comunità montane situate in zone di mare (!!) per paura di togliere il posto fisso all'amichetto di turno.E penso che allo stato attuale nessun governo,sia esso centrosinistra o centodestra abbia le palle per fare una mossa del genere
Anche se abolissero tali enti avrebbero sempre in carico i loro dipendenti.
Quindi, a meno di non licenziarli tutti, non cambierebbe molto: si avrebbe solo un trasferimento di sedi di lavoro.
Un pò come il referendum che abolì il ministero dell'agricoltura, resuscitato in un attimo in "ministero delle politiche agricole".
Senza una seria riforma dietro, la semplice chiusura di alcuni enti temo che si trasformerebbe in ben poco risparmio.

Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ci sono un po' di cose che sarebbe necessario tagliare, il problema è che toccano gli interessi di chi parla.
  • stipendi dei parlamentari, che sono fino a 10 volte superiori rispetto a quelli dei colleghi austriaci (giusto per fare un esempio). Il parlamentare non deve essere un lavoro a tempo pieno, deve essere un servizio reso al paese, che ovviamente merita un ritorno ma non una cifra folle come quella attuale;
  • quantità di persone che "lavorano" insieme a parlamento e governo ed anche le persone stesse che lavorano con il parlamento ed il governo..... ;
  • spese del capo dello Stato.... ;
  • modifica dei privilegi dei governanti. Non è pensabile che oltre ad avere degli stipendi impressionanti i nostri governanti abbiano a disposizione una quantità di servizi completamente a carico nostro per loro e le loro famiglie;
  • pensioni. Non ha senso che dopo 2 anni e 1/2 un parlamentare/governante acquisisca il diritto di avere una pensione da parlamentare/governante quando una persona normale deve lavorare una vita per ricevere molto meno. Cosa ancora peggiore è il fatto che tutte queste pensioni siano cumulabili...
  • sarebbe necessario rivedere il sistema Stato/Regioni/Province/Comuni. Per quanto mi riguarda vedo qualche cosa di troppo... ;
Concordo.

Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Se......magari.... iniziassero a tagliare i 30000 forestali della calabria, i 15000 dellaa campania, e cosi via !?!?!?!?!?
Se iniziassero a non rifinanziare quel pozzo senza fondo dell'alitalia ?
Se iniziassero un controllo serio per eliminare tutti quei falsi invalidi che sono un'onere per lo stato ?
Se iniziassero a diminuire i dipendenti pubblici, che per inciso di numero corrispondono alla stessa quantita' che hanno gli stati uniti.....solo che loro sono un po' di piu' di noi ?
Se iniziassero a falcidiare gli enti provinciali, costosissimi e inutili enti fotocopia di quelle regionali ?
Se iniziassero a una razionalizzazione delle spese del palazzo, iniziando proprio dai privilegi assurdi che godono ?
Se iniziassero a non elargire finanziamenti a fondo perduto per aziende che non aprono mai i battenti, o finanziamenti assurdi come quel famoso sito italiano di poco tempo fa ?
Se iniziassero a incassare i soldi da un famoso ente italiano che si occupa dei concorsi a premi ?
Se iniziassero a NON pagare i dirigenti statali con stipendi e buonuscite fuori dal mondo ?


va.....mi fermo qua che e' meglio....
Si, fermati qua, perchè tutte le cose che hai elencato sono di buon senso MA purtroppo hanno ben poche speranze concrete di essere realizzate nel nostro paese.
Sai meglio di me le resistenze che tali misure incontrerebbero nelle categorie interessate ai tagli e i politici, che per proprio trnaconto sono sempre attenti al consenso elettorale, non li attueranno mai.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 03-09-2007 alle 08:38.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 10:10   #24
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Sarò ripetitivo e potreste dirmi che ho rotto con questa storia, ma non finirò mai di ripeterlo:

CHE LO STATO INCASSI I 98 MILIARDI DI EURO DA I GESTORI DEI VIDEOPOKER, PER DINCI!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:32   #25
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
lol, tagliare le spese... un altro modo per dire non tagliamo un cent di tasse,,
l'unica via per il taglio delle tasse e' il rientro dell'evasione fiscale..

con la riduzione delle spese.. al massimo si riuscirebbe a coprire un 70% dell ici totale....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:49   #26
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
lol, tagliare le spese... un altro modo per dire non tagliamo un cent di tasse,,
l'unica via per il taglio delle tasse e' il rientro dell'evasione fiscale..

con la riduzione delle spese.. al massimo si riuscirebbe a coprire un 70% dell ici totale....
*
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:58   #27
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sarò ripetitivo e potreste dirmi che ho rotto con questa storia, ma non finirò mai di ripeterlo:

CHE LO STATO INCASSI I 98 MILIARDI DI EURO DA I GESTORI DEI VIDEOPOKER, PER DINCI!
Si, te lo dico io che hai rotto (ma senza malizia eh!!! )


I 98miliardi non sono una fattura da riscuotere, ma è la stima del flusso (non si capisce se effettivamente evaso o imponibile) delle macchinette irregolari.

La questione (relatva agli anni 2004 e 2005) è stata sollevata proprio da questo governo tramite questa stima contenuta in una relazione del ministero dell'economia.
Ora è oggetto di indagine della corte dei conti, della gdf e di ben 3 procure.

Quel che si può fare, lo si stà facendo (adesso), e comunque non è con il benaltrismo che si risolve la questione fiscale....
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:04   #28
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
I 98miliardi non sono una fattura da riscuotere, ma è la stima del flusso (non si capisce se effettivamente evaso o imponibile) delle macchinette irregolari.

La questione (relativa agli anni 2004 e 2005) è stata sollevata proprio da questo governo tramite questa stima contenuta in una relazione del ministero dell'economia.
Ora è oggetto di indagine della corte dei conti, della gdf e di ben 3 procure.
....
Quoto.
Questo implica che probabilmente, fra processi, ricorsi in appello ecc... la questione andrà probabilmente per le lunghe, e sarà già tanto se alla fine si otterrà almeno un rientro parziale.
Per fare un parallelo, basta pensare per quanto tempo e con quale accanimento gli eredi Rovelli hanno tentato di appropriarsi di quasi 1000 miliardi di vecchie lire che non gli spettavano affatto.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:16   #29
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Si, te lo dico io che hai rotto (ma senza malizia eh!!! )


I 98miliardi non sono una fattura da riscuotere, ma è la stima del flusso (non si capisce se effettivamente evaso o imponibile) delle macchinette irregolari.

La questione (relatva agli anni 2004 e 2005) è stata sollevata proprio da questo governo tramite questa stima contenuta in una relazione del ministero dell'economia.
Ora è oggetto di indagine della corte dei conti, della gdf e di ben 3 procure.

Quel che si può fare, lo si stà facendo (adesso), e comunque non è con il benaltrismo che si risolve la questione fiscale....
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Quoto.
Questo implica che probabilmente, fra processi, ricorsi in appello ecc... la questione andrà probabilmente per le lunghe, e sarà già tanto se alla fine si otterrà almeno un rientro parziale.
Per fare un parallelo, basta pensare per quanto tempo e con quale accanimento gli eredi Rovelli hanno tentato di appropriarsi di quasi 1000 miliardi di vecchie lire che non gli spettavano affatto.


Ciao

Federico
I 98 miliardi comprendono anche le multe per irregolarità accertate. Quelle saranno sicuramente incassate, si spera al più presto...

Quote:
LETTERE AL DIRETTORE DEI MONOPOLI DI STATO
Gentile dottor Giorgio Tino,
ci piacerebbe porgerle queste domande a voce, ma parlarLe sembra essere impossibile. Da mesi La cerchiamo
inutilmente, cominciamo quasi a dubitare che Lei esista davvero. E dire che Lei avrebbe interesse a rispondere (oltre
che il dovere). Secondo il rapporto di una commissione di inchiesta parlamentare e secondo gli uomini della Guardia di
Finanza infatti, tra imposte non pagate e multe non riscosse le società concessionarie delle slot machine devono allo
Stato 98 miliardi di euro (sì, proprio miliardi, quelli con nove zero, per capirci). Sarebbe una delle più grandi evasioni
della storia d’Italia.
Secondo la commissione e gli investigatori, questo tesoro – che equivale a tre manovre finanziarie costate lacrime e
sangue ai contribuenti – sarebbe stato in sostanza regalato alle società che gestiscono il gioco d’azzardo legalizzato. Di
più: nei consigli di amministrazione di alcune di queste società siedono uomini appartenenti a famiglie legate alla
Mafia. Insomma, lo Stato italiano invece di combattere Cosa Nostra le avrebbe regalato decine di miliardi di euro.
Con quel denaro si potrebbero costruire metropolitane in tutte le principali città d’Italia. Si potrebbero comprare 1.000
Canadair per spegnere gli incendi. Potremmo ammodernare cinquecento ospedali oppure organizzare quattro olimpiadi.
Si potrebbero realizzare impianti fotovoltaici capaci di fornire energia elettrica a milioni di persone oppure si potrebbe
costruire la migliore rete di ferroviaria del mondo.
Da mesi noi abbiamo riportato sul nostro giornale, Il Secolo XIX, i risultati dell’indagine. Decine di pagine di cronaca
che non sono mai state smentite. Secondo la commissione d’inchiesta, i Monopoli di Stato hanno gravi responsabilità
nella vicenda. Non solo: la Corte dei Conti ha chiesto alle società concessionarie di pagare decine di miliardi di euro per
il risarcimento del danno ingiusto patito dallo Stato. E nei Suoi confronti, signor Tino, i magistrati hanno aperto un
procedimento per chiedere il pagamento di 1,2 miliardi di euro di danni.
Ma Lei che cosa fa? Tace e rimane al suo posto, come tutti i responsabili dei Monopoli, dalla dottoressa Barbarito alla
dottoressa Alemanno (sorella dell’ex ministro di Alleanza Nazionale).
E, cosa ancora più incredibile, tace il vice-ministro dell’Economia, Vincenzo Visco (che da mesi ha ricevuto il rapporto
della commissione di inchiesta), da cui Lei dipende.
Ma noi proviamo a porLe ancora una volta alcune domande:
- Come mai nell’agosto scorso il Governo Prodi ha deciso di confermare la Sua nomina al vertice dei Monopoli
di Stato nonostante che, appena un mese prima, Lei fosse stato indagato dai magistrati di Potenza nell’inchiesta
sul gioco d’azzardo?
- E’ vero, come risulterebbe dalle intercettazioni telefoniche, che alcuni membri della Sua famiglia avrebbero
ricevuto viaggi in regalo da importanti compagnie produttrici di tabacco?
- Perché, nonostante Lei fosse al vertice dei Monopoli di Stato, sedeva anche nel consiglio di amministrazione di
una delle più importanti multinazionali di distribuzione dei tabacchi?
- Ma soprattutto: può spiegarci per filo e per segno che fine hanno fatto quei 98 miliardi di euro che secondo la
Finanza sono stati sottratti alle casse dello Stato? E può dirci perché i Monopoli, come sostengono gli
investigatori, non hanno chiesto il pagamento di nemmeno un euro di multa?
Finora Lei non ci ha mai voluto rispondere. Forse conta sul sostegno del mondo politico. Del resto la Sua poltrona è una
delle più ambite d’Italia. Pochi lo sanno, ma i Monopoli gestiscono il commercio del tabacco e del gioco d’azzardo
legalizzato. Insomma, un tesoro, su cui i partiti si sono lanciati da anni: An ha suoi rappresentanti proprio nei consigli di
amministrazione delle società concessionarie delle slot machine, mentre le federazioni dei Ds sono proprietarie di molte
sale Bingo.
Così Lei può permettersi di tacere. Ma chissà che cosa farebbe se a ripeterLe queste domande fossero decine di migliaia
di visitatori di questo blog (l’indirizzo dell’ufficio stampa è [email protected] )?
Marco Menduni
Ferruccio Sansa
Giornalisti del Secolo XIX
La puoi trovare qui
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:40   #30
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Che le taglino, se possono e sono in grado di farlo. Cosa vuole ancora da noi? O continuiamo con la politica dell'annuncio che fece la fortuna del passato governo?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 23:38   #31
ELISAMAC1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Che le taglino, se possono e sono in grado di farlo. Cosa vuole ancora da noi? O continuiamo con la politica dell'annuncio che fece la fortuna del passato governo?
Non le vogliono tagiare le tasse.Mettono i soldi in piu' x aumentare il tesoretto.Che bravi !!!
ELISAMAC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:03   #32
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
Sempre le stesse cose, riluceremo gli sprechi, diminuiremo le tasse, ecc..

LA filastrocca del politico DOC.

Nel concreto i soliti contaballe.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:05   #33
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Come disse un noto professore, oramai defunto, l'unico modo che ha l'italia per sbarazzarsi di queste cose (avevo un'altro termine da usare, ma visto che c'é la sospensione facile, evito) e' una bella crisi argentina..........altrimenti non ne usciremo mai , perche' quei 30000 forestali e' un enorme bacino elettorale che nessun partito potra' mai fare a meno......
be visto "l'enorme" potere d'acquisto che hanno assunto i nostri stipendi direi che in Argentina sono messi anche meglio ... almeno non avendo non pagano tasse ...
Ma il problema e' che invece di migliorare stiamo peggiorando sensibilmente ogni giorno di piu' ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:58   #34
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
Ma il problema e' che invece di migliorare stiamo peggiorando sensibilmente ogni giorno di piu' ...
Addirittura "ogni giorno di più"?
Ah si, per chi fino all'anno scorso millantava, a dispetto dell'evidenza, che eravamo nel paese del bengodi indubbiamente l'atterraggio nel mondo reale è stato traumatico....


Ciao

Federico

P.S. lo stesso identico refrain qui
e anche qui.
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:13   #35
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Addirittura "ogni giorno di più"?
Ah si, per chi fino all'anno scorso millantava, a dispetto dell'evidenza, che eravamo nel paese del bengodi indubbiamente l'atterraggio nel mondo reale è stato traumatico....


Ciao

Federico

P.S. lo stesso identico refrain qui
e anche qui.
son cambiate molte cose da un anno e mezzo a questa parte , ovviamente in peggio ... chi lo nega ha il prosciutto sugli occhi ... (o forse le enormi tasse di cui si parla sono baggianate ? )
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:34   #36
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
son cambiate molte cose da un anno e mezzo a questa parte , ovviamente in peggio ...
chi lo nega ha il prosciutto sugli occhi ... (o forse le enormi tasse di cui si parla sono baggianate ? )
Documenti alla mano, chi sparava baggianate è chi negava l'esistenza di tali problemi quando al governo c'erano i propri beniamini.
Da allora non si è visto un miglioramento, anzi, ma arrivare ddirittura a parlare di "molte cose cambiate in peggio nel solo ultimo anno e mezzo" senza portare uno straccio di riferimento si prefigura come ARIA FRITTA o peggio semplice pura propaganda.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v