Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 14:23   #21
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Prendi il mio contributo con beneficio di inventario....è il frutto di smacchinamenti vari...
Siamo a fare questo, no?
Quote:
Non ti servono driver particolari.
Se la stampante non è supportata non puoi stampare dal serverino linux ma non vuol dire che non è possibile stampare dalle workstation windows.
In pratica la stampante di rete funzionerà in modo raw prendedo brutalmente i byte generati dai driver di stampa windows e passandoli tali e quali alla stampante
Quello che mi dici è molto interessante! Mi risolve un bel po' di problemi.
Quote:
Ho provato a fere quest anche io e mi sono arenato
Il problema è che pochissime schede (driver) supportano il modo master (dovrebbero essere i chipset prism e atherios).
Visto che la scheda wireless in questione deve essere ancora acquistata, sapresti indicarmi qualche modello per stare tranquillo?
Quote:
Io non escluderei a priori suse (che in questo forum è sostenzialmente ignorata) anche perchè yast permette di configurare la macchina anche senza X.
E' vero. Ho solo cercato di restringere il campo a quelle che mi sono più familiari per evitare di aggiungere delle difficoltà da subito. Anche CentOS dovrebbe averne.
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:12   #22
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da zeromega Guarda i messaggi
Visto che la scheda wireless in questione deve essere ancora acquistata, sapresti indicarmi qualche modello per stare tranquillo?
Ti posso dare un paio di link per studiare un po' la cosa (dandoci un'occhiata la situazione non è affatto migliorata da quando ho provato io).

http://hostap.epitest.fi/
http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_.../Wireless.html

Probabilmente non riuscirai a trovare nessuna scheda con i chipset che cerchi.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 22:41   #23
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Per fare storage serve solo samba e, volendo, un software di backup (e un kernel non obsoleto che supporti il raid).

Se invece uno intende solo un pc con un disco, allora basta addirittura solo samba.

Tutte le distro possono andare bene, certo la Slack 12 è estremamente sovradimensionata per questo scopo. ma di sicuro funziona.
beh, ho nominato slackware solo xkè è una distro che mi piace molto...cmq si, forse hai ragione...beh, poi quando arriverà il momento sceglierò tra slackware e CentOs
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 07:38   #24
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da _mr_ Guarda i messaggi
beh, ho nominato slackware solo xkè è una distro che mi piace molto...cmq si, forse hai ragione...beh, poi quando arriverà il momento sceglierò tra slackware e CentOs
Anche usare CentOS è come sparare ad un passerotto con un lanciagranate.

Io opterei per una distro net-install. Oppure sceglierei con cura i pacchetti della Slack per avere una distro minima (con la possibilità in futuro di ampliarla).

Queste considerazioni sono fatte a livello di ottimizzazione a livello di produzione aziendale e/o servizi ICT.

Per soluzioni casalinghe o di 'skill practicing' ci sta tutto.

Non vorrei che si prendessero le mie considerazioni come 'o fate così o non funziona niente'.

In ogni caso il nocciolo essenziale è imparare (o sapere) come configurare Samba, la scelta della distro è secondario.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 10:00   #25
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Anche usare CentOS è come sparare ad un passerotto con un lanciagranate.
anche sparare ai passerotti con il lanciagranate ha il suo fascino...
Quote:
Per soluzioni casalinghe o di 'skill practicing' ci sta tutto.
Per me lo scopo principale è imparare qualcosa in più in un settore (quello server) in cui sono ancora abbastanza vergine; vorrei rendere l'apprendimento più "dolce".
Quote:
In ogni caso il nocciolo essenziale è imparare (o sapere) come configurare Samba, la scelta della distro è secondario.
Lo credo anch'io.
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 13:43   #26
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
per prima cosa dovresti dirci per cosa ti serve, e con che livello di sicurezza...
se la faccenda e' solo per provare a smanettare su un server attaccato all'adsl di casa non c'e' nessunissimo problema a far girare anche amule (magari facendolo girare con un uid che non fa altro che quello), se invece quello che devi mettere in piedi serve per un'azienda o qualcosa di importante la faccenda cambia parecchio...

se e' per casa:
per i dischi non ti serve nessun raid, puoi accontentari di fare uno script che ogni giorno faccia un rsync dei dati "importanti" (non devono essere troppo importanti!) su una partizione del secondo disco
per il router/access point sono alcune righe di iptables (un semplice blocchi tutto quello che entra da internet, magari tranne le porte di emule e lasci uscire tutto facendo da NAT sia per la wireless sia per la LAN)
per la stampante, basta che sia supportata da cups e non avrai rogne (visto che winxp supporta ipp), per i file ti basta configurare samba (anche qui e' banale), e amule puoi farlo girare sulla stessa macchina senza problemi, magari appunto con utente che non abbia il permesso di toccare niente di altro...

se vuoi smanettare un po di piu' direi che puoi provare a:
-mettere un server dhcp
-gestire le stampe attraverso login/password e fare accounting delle stampe
-configurare samba in modo che un antivirus controlli tutti i file che vengono copiati
-provare diversi metodi di autenticazione per la wireless (che comunque non dovrebbe essere meno di un wpa-psk), magari provando l'autenticazione con chiavi o altri metodi
-smanettare con il firewall per impedire le connessioni strambe (tipo loggare se qualcuno tenta di uscire sulla porta 25 e non e' diretto all'smtp del tuo ISP)
-trovare altra ram e l'altro processore, installare xen (o altro per poter far girare macchine virtuali) e separare i processi (tipo cups in una macchina virtuale, amule in un altra ecc.)
-altro di ancora piu' complicato!

come distribuzione puoi usare quella che vuoi, io ti consiglierei una debian o una ubuntu server, o se vuoi imparare di piu', una gentoo

se invece quello che devi fare e' per un'azienda o comunque importante/fondamentale e':

-dischi assolutamente in raid 1 e qualche metodo di backup esterno
-per cups e samba la faccenda non cambia
-wireless solamente con chiavi
-nessun emule! o al massimo in una macchina ficcata in DMZ (dove non ci sia niente di importante)
-firewall restrittivo (non permetti nessuna connessione tranne quelle volute... rispetto a prima che permetti tutto tranne quelle NON volute... (la faccenda e' molto differente!))
-nessun esperimento sulla macchina in produzione!
-usa come distribuzione una debian o una redhat/centos

direi che piu' o meno ho detto tutto
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:33   #27
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Grazie, all'orizzonte mi si prospetta un lavoro piuttosto denso...!
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 21:22   #28
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da zeromega Guarda i messaggi
Grazie, all'orizzonte mi si prospetta un lavoro piuttosto denso...!
già...divertiti e poi facci sapere cosa hai fatto e com'è andata...ciao
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 08:03   #29
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Intanto proverò una simulazione di installazione di Ubuntu server e CentOS su una macchina virtuale di Virtualbox, poi metto in pratica nel mondo reale!
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 22:03   #30
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
Come firewall per gestire le finzionalità di ap, gateway/router ti consiglio vivamente shorewall magari abbinato al webmin cosi non hai bisogno di mettere su server X, in alternativa se intendi usare X va benissimo anche firestatrer. Fai molta attenzione alla scelta della scheda wifi perche non tutte possono lavorare come ap guarda su linuxwireless.org . Infine come distro ti consiglierei debian per la comodità di apt
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v