|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
![]() Quindi segno il consiglio sul Raid-1 ![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
![]() Per farlo via software, invece, c vorrebbe Linux MA x ora questo PC deve montare WinXP xkè un programma gestionale non riesco ancora a farlo partire con wine ![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
Segno un altro a favore del Raid-1 ![]() Tnk
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Ragazzi
39 $ di Mirror Folder Miglior investimento ESISTENTE! indipendente da HW, indipendente da dimensione dei dischi gestisce automaticamente il sync su dischi esterni e di rete credo sia veramente la tua soluzione d'eccellenza Per quanto riguarda la reliabilty io lo ho anche betatestato e non ho mai avuto il ben che minimo problema... è veramente solidissimo M. P.S. no non mi paga la stecca ![]() P.P.S. ovviamente c'e' 1 mese di trial... provare per vedere ![]()
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
bah secondo il classico mdadm funziona abbastanza bene.. nn capisco perche' comprare software..
raid 5 con 3 dischi nn serve a niente in quando se perdi 2 dischi hai perso cmq tutto... come x il raid1
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
OK, a questo punto mi avete convinto....
Monterò il PC nuovo con gli attuali 2 HD e li metterò in RAID-1... Fino all'anno scorso sono sempre andata avanti con un solo disco ATA; ora hanno 2 HD SATA2 in Raid-1, direi che è già un passo avanti x un PC d'ufficio. Grazie a tutti x le info, hardware e software ![]() EDIT : Sto guardando Mirror Folder e ora mi rendo conto che già uso un programma simile.... Cobian Backup B *FREE* ![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
In lettura invece vola in quanto puo' prendere i dati in parallelo sui due dischi della batteria raid.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Tornando un attimo al discorso RAID-1 volevo chiedervi se in generale (e poi in particolare col Raid Software di Linux) è possibile fare il Mirror con 2 modelli diversi di HD IDE da 80Gb Maxtor :
Maxtor 6L080J4 D740X-6L Diamond Plus e MAxtor 6L080L0 Diamond 10 Tnk
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Quote:
Maxtor 6L160P0: 80 GB Maxtor 6Y080L0: 160 GB Nel primo c'è una partizione da 80GB in RAID1 con una partizione da 80 GB su quello da 160 e l'ho montato come /home. figurati, col RAID software di Linux puoi mettere in raid partizioni, file, memorie usb, floppy... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
OTTIMO !!!
Il PC che verrà sostituito col Core2Duo passerà, allora, a Linux come 2° PC d emergenza.... Per curiosità : Uno Stripe, invece, si potrebbe fare con quei 2 dischi diversi, per modello ? TNK
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
e' importante che invece col raid 0 i dischi (o partizioni) siano della stessa dimensione. ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
ok....grazie!
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Io sul mio desktop ho due dischi da 20GB in raid0.. uno è un MAXTOR, l'altro è un QUANTUM FIREBALL. Nessunissimo problema di sorta. Nel serverino invece ho due dischi SEAGATE da 120GB, dove le partizioni root e home sono in raid1 e il resto è in raid0.. si esatto, un po' di disco è in raid1 e un altro po' in raid0 (e funziona benissimo, ovviamente)
Ah, tutto col raid software di linux..
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Benissimo.... adesso divago un attimo MA dato che siamo in tema d raid la domanda la faccio
![]() La kubuntu 7.04 permette d installare il SO sul disco, creandoti il raid ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Certo.. quando fai le partizioni le marchi come raid software, e ti comparirà la possibilità di usarle per il raid.. quindi procedi come le partizioni normali e sei a posto
PS non sono sicuro al 100% ma il raid software di linux, piuttosto che gestire dischi interi, gestisce le partizioni dei dischi.. o almeno, non mi pare che si possano fare partizioni dentro ad un raid software, per questo se lo vuoi dividere fai _prima_ le partizioni e _poi_ le metti in raid! Spero di non essere stato troppo contorto ![]()
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Si, hai capito ed è anche logico che sia così.... Linux lavora molto con la logica delle partizioni, basi pensare alla divisione consigliati in sistemi server ovvero partizione per la root, home, var, log
![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.