|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
|
La Soluzione E' Giunta Dal Cielo!
Salve di nuovo!
Ho risolto il problema della connessione con Vista e la rete Wireless (con wpa)! A dirla tutta ho avuto un suggerimento bello e buono: ho eseguito le istruzioni che mi hanno indicato e tutto va alla perfezione. Ma rimane un problema.Non ho capito bene cosa ho fatto. Allora: 1)Ho disabilitato il protocollo TCP/IPv6 e ho mantenuto solamente il TCP/IPv4 2)Nelle propietà del protocollo TCP/IPv4 ho tolto la spunta da "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e li ho inseriti manualmente. Ora, sul perchè mi abbiano suggerito certi DNS rispetto ad altri per me è tuttora un mistero....Si certo ora funziona tutto alla perfezione ma non mi piace (credo a nessuno) avere la soluzione senza capirci una mazza... Quindi riporto alla luce questo vecchio post per chiedervi aiuto... La domanda più precisamente: con quale criterio si impostano le propietà del protocollo internet Indirizzo IP,Subnet mask;Gateway predefinito e soprattutto sti benedetti DNS? Grazie a chiunque voglia rispondermi (anche con un link!!!please) grazieeeeee!!! P.S. perche tutti scrivono nel forum 192.168.1.xxx???Che c'è da nascondere? |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 164
|
allora sti hamlet con vista (e nn solo) nn van proprio daccordo
qualke gg fà è venuto un amico con sony vaio nuovo fiammante in casa sua con modem/router hamlet wifi nn connettersi a internet anche lui si vedeva la rete .. da me linsys wag200g-eu e si connette al primo colpo ps nn c'è nulla a nascondere solo che di default nn sono tutti uguali...192.168.1.1 , 192.168.1.2 , 192.168.1.254 i + usati normalmente cambiano le ultime 3 cifre da qui xxx
__________________
concluso Ultima modifica di alex55 : 26-07-2007 alle 07:38. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
|
Si hai ragione sti Hamlet danno problemi ..Sto seriamente pensando di prendere un Netgear o un Linksys! Sento che molti si trovano bene con entrambi...
Il caso vuole che pure io stavo lavorando su un Vaio!!!.. Cmq adesso mi connetto che è un piacere,per fortuna. Ma risolto un problema me ne è rimasto un altro ,sempre riguardante la "straordinaria efficienza" dei routers Hamlet: Desktop Remoto!!! Se mi collego in remoto tra i computer di casa (solo con xp per adesso) funziona tutto bene ma se provo esternamente non funge.... Ho aperto le porte sul router come da istruzioni di molte guide ma nulla... Che sia il caso scrivere un nuovo messaggio di aiuto qui nel forum? Ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.



















