Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 11:23   #21
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
fake
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 11:24   #22
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Ovviamente il watermark va solo nei software windows, anche perchè non mi
pare che sotto linux il problema della pirateria sia così sentito....
(ed è essenziale che solo la software house abbia l'eseguibile privo del watermark,
perchè la cosa funzioni realmente.... )

Cmq mi sembrava un argomento correlato visto che inserire i dati
dell'acquirente dentro i suoi eseguibili "a sua insaputa"(infatti finora nessuno
ha pubblicizzato la cosa) ed in maniera crittografata direi che sfiora la violazione della privacy....
La mia risposta era una mezza trollata, me ne dispiaccio
Quello che non avevo capito era che questo watermarking si basasse sull'integrazione nel binario di dati dell'acquirente.
Questo è effettivamente un'altra cosa e sarà da vedere se la cosa verrà menzionata nell'EULA o meno (quando questo sistema venisse utilizzato, chiaramente).

Una ulteriore dimostrazione del fatto che il software deve essere libero
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 11:32   #23
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da NicoMcKiry Guarda i messaggi
quoto Giok85. E' giusto che internet venga "disinfestata" da gente che non fa altro che fare phishing, mandare spam, virus ecc... per punire chi fa queste cose, è necessario rintracciarlo e quindi qualche cosa andrà fatta in questo senso. Poi, se nessuno ha nulla da nascondere, perchè gli dovrebbe dar fastidio essere tracciato se manda un sms da internet, se manda una mail ecc?
Ti piacerebbe che la tua corrispondenza venisse aperta ogni santa volta ?
Tanto non hai niente da nascondere giusto ?
O di venir spiato nella tua intimita', tanto non fai niente di grave contro lo societa' giusto ?
A me stanno sui @@ la gente che sotto la scusa del "tanto non hai niente da nascondere" giustifica tutte le invasioni della privacy.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 11:40   #24
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Vorrei poter dire non ho parole, essere indignato. Ma non è così.

Niente di nuovo sotto al sole. Il sentore c'era. La direzione in cui vogliono andare pure. Che dire.

Mi firmo, così mi abituo.

Giuseppe G. Longo aka Yakkuz. li, Alife, 25 Giugno 1984


Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 11:54   #25
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da NicoMcKiry Guarda i messaggi
quoto Giok85. E' giusto che internet venga "disinfestata" da gente che non fa altro che fare phishing, mandare spam, virus ecc... per punire chi fa queste cose, è necessario rintracciarlo e quindi qualche cosa andrà fatta in questo senso. Poi, se nessuno ha nulla da nascondere, perchè gli dovrebbe dar fastidio essere tracciato se manda un sms da internet, se manda una mail ecc?
Ehm, spammers, phishers e quanti altri continueranno indisturbati usando
accounts cinesi, russi o di altre località dove la suddetta legge non sia
passata (e ce ne saranno sempre), una legge del genere va a colpire solo
la gente normale.
Perchè dovrebbe dare fastidio?
1) tracciare le tue comunicazioni significa sapere chi sei, cosa fai, etc.etc.
Pensa che carino se 2 minuti dopo aver detto ad un amico/parente che stai
pensando di chiedere alla tua donna di sposarti la tua casella, il tuo
cellulare e la tua cassetta postale fossero già pieni di pubblicità di anelli di
fidanzamento, abiti da sposa e quant'altro, o se 10 minuti dopo aver vinto
la lotteria tu avessi già i giornalisti in casa, etc.etc.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:01   #26
andrea.v84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 10
Tracciare o memorizzare i contenuti delle comunicazioni, non implica necessariamente un utilizzo simile. Se il sistema è ben congegnato, le sole autorità giudiziarie dovrebbero poter accedere, e solo in alcuni casi, a questi dati. Un po' come avviene per i tabulati telefonici. Il problema sono le regole, e la sicurezza.
andrea.v84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:24   #27
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
il problema è molto semplice.

Fiducia reciproca.

Lo stato per tutelare la legalità, se stesso, e alcuni diritti dei cittadini calpesta la fiducia che ha nei cittadini limitando materialmente la possibilità di infrangere la legge. Ricordo che lo spam il phishing e tutte le attivita illegali che possono essere "ridimensionate" da un cosi duro accanimento contro la pivacy delle persone , sono illegali cmq, questo è solo un ulteriore mezzo di controllo, per "combattere" queste cose.

La fiducia cade.

Cade anche dall'altro lato.

Lo stato e la statalità sono fatte da persone, che possono essere corrotte o meno come tutte.

Una legge del genere colpisce la persona Onestissima (o presunta tale perchè non è a conoscenza che sta infrangendo una legge ), quella meno onesta , quella disonesta, il criminale in erba e il perfetto criminale. I danni sono proporzionali.

Dall'altro lato questi dati verrano manipolati da persone.

Persone correttissime che piuttosto di calpestare i diritti altrui morirebbero, persone corrette ma non fino a quel punto, persone meno corrette , persone scorrette e persone corrotte.

Quindi, lo stato non si fida dei cittidani e li controlla per quanto possibile.
Il cittadino (o parte dei cittadini) non si fida dello stato.

E' Caduta la base di una vita comunitaria.

Devo vivere (per semplice nascita e appartenenza a una specie, quella umana) in un sistema di cui non mi fido per niente e che non si fida da me. Bella prospettiva.

A questo punto mi chiedo a cosa ci porterà l'evoluzione. Formicaio? dove ognuno svolge i suoi compiti e non ha diritto di lamentarsi perchè si perde 'individualità?
Branco che si sorregge su instabili equilibri di potere dettati dalla natura continuamente in preda alla competizione?

Singolo che compete tra i singoli per sopravvivere?

Chissà come sara questo mondo tra qualche decina di migliaia di anni.

Ora chiudo perchè sono andato palesemente OT. ma purtroppo questi sono discorsi sui quali si finisce per forza a divagare visto che entrano in gioco i concetti di privacy, liberta ed etica. Parole grosse
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:30   #28
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Se continua di questo passo tutti su freenet e tor.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:56   #29
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
A me più che scandaloso sembra inutile.

Tanto le ipotesi sono 3:

1) Non ho niente da nascondere - INUTILE
2) Sono uno che vuole fare le cazzate ma sono un pirla - INUTILE, mi scopri lo stesso
3) Sono uno che le porcate le fa di professione - INUTILE, non sono di certo due info anagrafiche su gmail che mi fregano...


Secondo me è giusto combattere spam, phishing, virus e porcate simili.. ma non bastano di certo ste due stronzate per mandare in gattabuia criminali professionisti.

Uno po' come gli antifurti domestici, servono solo per gli sbandati.. con la differenza che ste leggi non prevengono, ergo inutili pure con gli sbandati.

M2C
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 13:13   #30
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
quello che mi fa davvero ridere è che google, che da anni ci spia in ogni dove, venga (forse) messo al bando per troppa poca invasione delle privacy
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 13:39   #31
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 629
A me starebbe anche bene rinunciare ad una minima parte della privacy per es. agevolare le forze dell'ordine nel combattere il crimine,chi froda ecc, ma il giorno dopo la messa in vigore di un simile sistema voglio i risultati! voglio i nomi sui giornali! Per fare un parallelismo, avete bandito Manhunt 2 perchè siete preoccupati per i bambini, bla bla bla? Ecco, oggi voglio i nomi dei commercianti arrestati perchè vendono materiale v.m. 18 ai minori! Coerenza ci vuole!
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 13:42   #32
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da giok85 Guarda i messaggi
Eh già,il grande fratello...la privacy...poi ci lamentiamo quando ci spammano da e-mail fantasma, ci fregano su e**y con dati inesistenti,però le mail le mandano (grazie all'anonimato)...minacce...insulti...phishing...

La solita storia,tutti contro tutto,finchè non ci tocca personalmente, poi tutti a dire che è vergognoso!

Bha...scusate,ma per usufruire di un mezzo in grado di danneggiare il prossimo (sia anche in modo leggero come lo spam) ci vuole la rintracciabilità.

Tra poco vedremo gente lamentarsi perchè non vuole dare i dati all'agenzia di viaggi dove prenota la vacanza...

Ipocrisia a livelli stellari

CIAUZ
vi rendete conto vero che questa cosa non abbatte assolutamente lo spam/phishing e quant'altro?

Se io volessi potrei in 20 minuti fare un sito che spedisce migliaia di mail, collegarmi ad una delle tante wireless aperte dei miei vicini e spammare mezzo mondo facendo andare nella merda il mio vicino

Secondo voi questa legge potra' mai impedire di far questo? Per non parlare dei pc zombie infettati della ignara (e ignorante) gente che vengono usati sempre dagli stessi spammer.

L'ipocrisia e' nella gente che crede ad ogni cosa che luccica in nome del bene comune!
Mi torna in mente un altro personaggio che vuole spiare tutti per la "sicurezza nazionale" e che sempre per tale sicurezza nazionale fa guerre preventive...

OPEN YOUR EYES!

Ultima modifica di Cimmo : 25-06-2007 alle 13:44.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 13:54   #33
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Lo stato per tutelare la legalità, se stesso, e alcuni diritti dei cittadini calpesta la fiducia che ha nei cittadini limitando materialmente la possibilità di infrangere la legge. Ricordo che lo spam il phishing e tutte le attivita illegali che possono essere "ridimensionate" da un cosi duro accanimento contro la pivacy delle persone , sono illegali cmq, questo è solo un ulteriore mezzo di controllo, per "combattere" queste cose.
Questa legge non ridimensiona proprio un bel niente.
Chi deve svolgere attività illegali continuerà ad usare accounts
di Hong-Kong o altri paesi dove la suddetta legge non c`è,
esattamente come ancora oggi c`è chi deposita i soldi in conti esteri.

Una simile legge non colpisce minimamente questa gente, colpisce solo
chi si comporta "legalmente" (esattamente come abbassare il limite di
velocità di 10 Km/h colpisce solo chi va sotto il limite, non chi supera
il limite di più di 40 Km/h fregandosene bellamente perchè ha la mappina degli
autovelox.)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 13:59   #34
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da powerpc Guarda i messaggi
quello che mi fa davvero ridere è che google, che da anni ci spia in ogni dove, venga (forse) messo al bando per troppa poca invasione delle privacy
? Ci sono i dipendenti di google che ti vengono a controllare sotto casa col binocolo?
O sei davvero convinto che gli altri fornitori di servizi non abbiano
le stesse identiche politiche di google (cioè che altavista,MS e Yahoo non
facciano la stessa identica cosa....)?
Per di più, se realmente il brevetto Microsoft sul watermarking software non
sarà presto considerato illegale, sui sistemi Windows altre ditte oltre a Microsoft (che adesso già lo fa
col windowsupdate) potranno conoscere in tempo reale non soltanto il tuo indirizzo
IP ma anche i tuoi dati personali, estrapolandoli dagli eseguibili sul tuo PC
(e visto che attraverso questo meccanismo la pirateria sarà circa zero, saranno dati sicuri)....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 25-06-2007 alle 14:05.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:18   #35
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Il problema è che oggi come oggi (soprattutto in italia) ci si è abituati ad avere troppa libertà, e ogni piccola mossa preventiva viene ovviamente accusata di ledere la libertà.

Sono più che convinto che se si commette un crimine non ci sono appelli alla libertà che tengano, il colpevole DEVE pagare.

Non capisco perché ci sia il bisogno di tutto questo anonimato, forse le persone hanno veramente qualcosa da nascondere.

Devils: il fatto che qualcuno utilizza mezzi "particolari" nn rende gli altri utilizzatori innocenti.

E' una giustificazione non valida quella "eh ma lo fanno tutti". Anzi non è per niente una giustificazione, solo un prendersi in giro da soli.
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:24   #36
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
A me più che scandaloso sembra inutile.

Tanto le ipotesi sono 3:

1) Non ho niente da nascondere - INUTILE
2) Sono uno che vuole fare le cazzate ma sono un pirla - INUTILE, mi scopri lo stesso
3) Sono uno che le porcate le fa di professione - INUTILE, non sono di certo due info anagrafiche su gmail che mi fregano...


Secondo me è giusto combattere spam, phishing, virus e porcate simili.. ma non bastano di certo ste due stronzate per mandare in gattabuia criminali professionisti.

Uno po' come gli antifurti domestici, servono solo per gli sbandati.. con la differenza che ste leggi non prevengono, ergo inutili pure con gli sbandati.

M2C
Ma secondo voi quanto si impiega a dare dati anagrafici falsi?
Con relativo codice Fiscale

Esempio Pinco Pallino nato a Roma il 23 maggio 1933

C.f . PNC PLN 33E23 H501 X

Il codice è quello che avrebbe il signore in questione se esistesse.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:28   #37
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
? Ci sono i dipendenti di google che ti vengono a controllare sotto casa col binocolo?
O sei davvero convinto che gli altri fornitori di servizi non abbiano
le stesse identiche politiche di google (cioè che altavista,MS e Yahoo non
facciano la stessa identica cosa....)?
sono convinto che lo facciano tutti, cosa c'entra... nella news si parla di gmail, per cui mi riferisco a google. il fatto che in molti facciano una cosa scorretta o fastidiosa, non vuol dire che mi debba andare bene.
davvero non capisco cosa volevi dire col tuo intervento se non difendere per partito preso google.
OT in risposta al tuo OT
quanto ai dipendenti sotto casa col binocolo... hai preso una bella cantonata con questa "battuta ironica" beh negli usa col nuovo servizio maps street view (o un nome analogo) c'erano i dipendenti google con le macchine fotografiche sottocasa... e infatti ci sono già state le prime cause per invasione della privacy. vedi un po' tu...
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Devils: il fatto che qualcuno utilizza mezzi "particolari" nn rende gli altri utilizzatori innocenti.

E' una giustificazione non valida quella "eh ma lo fanno tutti". Anzi non è per niente una giustificazione, solo un prendersi in giro da soli.
appunto!
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:31   #38
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
Ma secondo voi quanto si impiega a dare dati anagrafici falsi?
Con relativo codice Fiscale

Esempio Pinco Pallino nato a Roma il 23 maggio 1933

C.f . PNC PLN 33E23 H501 X

Il codice è quello che avrebbe il signore in questione se esistesse.
mi auguro che abbiano dei sistemi di controllo a database, come del resto fa ebay... puoi pure iscriverti con un nome farlocco e relatio CF, ma dopo i controlli l'account viene immediatamente sopseso...
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:33   #39
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il problema è che oggi come oggi (soprattutto in italia) ci si è abituati ad avere troppa libertà, e ogni piccola mossa preventiva viene ovviamente accusata di ledere la libertà.

Sono più che convinto che se si commette un crimine non ci sono appelli alla libertà che tengano, il colpevole DEVE pagare.

Non capisco perché ci sia il bisogno di tutto questo anonimato, forse le persone hanno veramente qualcosa da nascondere.
Troppa Libertà??
Quindi se uno stato non riesce a mettere in galera un colpevole, dobbiamo diventare tutti presunti colpevoli da controllare?
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:01   #40
NicoMcKiry
Senior Member
 
L'Avatar di NicoMcKiry
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ti piacerebbe che la tua corrispondenza venisse aperta ogni santa volta ?
Tanto non hai niente da nascondere giusto ?
O di venir spiato nella tua intimita', tanto non fai niente di grave contro lo societa' giusto ?
A me stanno sui @@ la gente che sotto la scusa del "tanto non hai niente da nascondere" giustifica tutte le invasioni della privacy.
frena frena, io sto parlando di cose diverse: se io mando un sms attraverso internet ad un mio amico dicendogli "arrivo a prenderti alle 20" che mi importa se si tengono il mio sms per 6 mesi? se mando una mail ad un mio amico con un pps che contiene 4 bionde nude, che me frega? il "nulla da temere" era riferito a queste cose. ovvio che poi se uno fa homebanking (per esempio) ci deve essere la privacy totale e nessuno deve sapere cosa si stia facendo.
__________________
Ho trattato con: mspr - moka - ces53 - pauluss - brolente - fabio785 - Babandiga - fpe un particolare ringraziamento a fpe per la sua disponibilità.

Steel Flowers Official Web Site
NicoMcKiry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1