|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: e' veneta...
Messaggi: 57
|
Quote:
Ho il tuo stesso problema con il mio Windows XP guest su Ubuntu 7.10 amd64 host: uso VirtualBox 1.5.0_OSE installata direttamente dai repository ubuntu e mantendo l'impostazione di default "NAT" non riesco ad accedere ad internet. Ad internet mi collego tramite router che, come l'host, ha un IP fisso. Cosa posso modificare? Non ho nessuna esigenza particolare. Grazie a tutti per l'aiuto, wodan
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: e' veneta...
Messaggi: 57
|
Ciao a tutti, ho risolto!
HOST (Ubuntu 7.10 amd64): innanzi tutto, poiche' la mia scheda madre ha due schede di rete, ho verificato che fosse proprio eth0 quella connessa al router, e quindi alla LAN, piuttosto che eth1: non ho idea se cio' sia ininfluente, ad ogni modo io stavo usando eth1 percui ho cambiato. GUEST (Windows XP Pro): ho modificato i parametri della scheda di rete mantenendo selezionata l'opzione "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" mentre ho impostato manualmente i DNS del mio provider selezionando "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS". Fatto cio', ora posso utilizzare internet anche dalla macchina virtualizzata. Alla prossima,
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
bene, ora chiedo io una mano..
fino ad oggi ho usato VMWare Server 1.0.4 su Vista e ho preparato un sistema guest Xp Pro Sp2 volevo provare VirtualBox 1.5 per vedere se 'spinge di più' , ovviamente senza reinstallare tutto Nella cartella della VMware ho 3 file: disk.vmdk 513 byte disk-000001.vmdk 13,5 Gbyte disk-flat.vmdk 25 GB Ora quando ho creato la VM avevo impostato 25 GB di spazio fissi, ma penso che il file effettivo sia quello da 13,5. Fatto è che nn riesco a montare questi file su VirtualBox, o meglio l'unico che non da errori è il disk.vmdk ma poi quando lancio la VM nn succede nulla. Se provo a montare uno degli altri 2 file ricevo un messaggio di errore: Registrazione hard disk non riuscita: VMDK: cannot read descriptor in '' (VERR_VDI_INVALID_HEADER). VD: error opening image file '' (VERR_VDI_INVALID_HEADER). Codice d'uscita: E_FAIL (0x80004005) Componente: HardDisk Interfaccia: IHardDisk {fd443ec1-000f-4f5b-9282-d72760a66916} Chiamante: IVirtualBox {76b25f3c-15d4-4785-a9d3-adc6a462beec} Qualcuno sa guidarmi? PS: prima di tutto questo ho seguito le note dell'Innotek migrazione (il primo punto nn dovrebbe dare problemi se ho hal.ddl giusto? oppure ho capito male?) grazie |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
up
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Raga, avrei bisogno di un aiutino anch'io con questo software..
anzitutto vorrei sapere se è uno dei più facili o c'è di meglio, per un utente assolutamente poco esperto in materia... Poi vorrei capire come funziona la rete: su un pc con Vista Ultimate 64 bit, ho installato con Virtulabox Seven 32 bit: la connessione internet è andata bene, ma non riesco a mettere in rete le 2 macchine fra loro (il pc Host e quello virtuale).. come si fa' inoltre Seven virtuale non mi vede le usb e il wifi,,,,
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
|
non riesco assolutamente ad abilitare le porte usb
aiiiuuuttaaatemiiii grazie tra l'altro ora che guardo nei vostri screen il mio manco ha nel menu principale la scritta usb ma mi compare solo nel meno sopra lo schermo edlla macchina Ultima modifica di andre_07 : 02-11-2009 alle 17:16. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
|
ringrazio tutti ma ho risolto semplicemente levando e aggiornando alla 3.ecc salvando i miei file dell hd
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.






















