|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
ciao Angelo,
il 16/45 mi sembra ottimo, in particolare per la definizione. i colori, come detto da altri, un poco saturi ![]() le immagini invece mi sembrano scattate da qualcuno che sta provando , appunto, un'ottica... cioè contro voglia nello scegliere l'inquadratura, ma attento invece a scegliere oggetti molto definiti e contrastati, a tutte le focali... le mie foto preferite sono, ovviamente la 16 - 17 - 11 ,che si staccano dalle altre, un pò troppo descrittive. ![]() in ogni caso delle buone foto, tecnicamente parlando... albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
a me son piaciute solo la 16 e la 17, evocative.
le altre le trovo anonime, tutte uguali. oltretutto, se da un lato l' uso di un grandangolo poteva aiutarti nel dare imponenza alla foto, il fatto che lo sfondo sia vicino al soggetto castra questa possibilità. forse potevi provare a riprenderle da dietro, proprio per dare respiro alla foto. stessa cosa ad esempio, ancor più chiara, nel truck. nessuna linea cadente, ed invece é proprio quella che avrebbe aiutato, quindi un punto di ripresa basso per esagerare le proporzioni ed un' inquadratura molto verso l' alto. avresti avuto un muso enorme e avrebbe evocato quello che ci si aspetta guardando un simile mostro. Imho, in un reportage su un soggetto come questo (festa americana) ci si deve immedesimare con quello che ricorda e subito suggerisce l' epopea americana (ed in questo ad esempio la foto "chevrolet" é perfetta, ad esempio). Le muscle cars, devono esser tali, ed in quanto tali possenti, uniche, potenti. Messe una accanto all' altra, invece, non aiutano. C' era una signorina con una bandiera a scacchi? bastava tu la facessi mettere tra due auto in fila e subito dava un concetto (se era una bambina, andava bene lo stesso, ad esempio). A volte, le foto andrebbero comunque costruite un minimo, anche perché é quello che facciamo ogni volta che scegliamo un' inquadratura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
io almeno la macchina da biondino la uso... tu la moto da gggiovine?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
fa molta scena e poi va bene per il barbeque.. ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
![]() - nelle foto ho cercato di dare dei tagli particolari, non volevo - come intento - fare foto tipo da catalogo con le macchine riprese per intero. poi la festa era fatta bene si, ma non è che ci fossero rievocazioni o qualcosa del genere, ma solo macchine e moto parcheggiate. quindi più di tanto l'atmosfera americana non si poteva percepire come detto le macchine erano parcheggiate, niente donnine con le bandiere a scacchi per dare il via a qualche gara! alla fine ero in paesino di 500 abitanti, quarda il tizio che guida il quod(?), è della protezione civile ![]() INVECE concordo su questo che hai scritto: stessa cosa ad esempio, ancor più chiara, nel truck. nessuna linea cadente, ed invece é proprio quella che avrebbe aiutato, quindi un punto di ripresa basso per esagerare le proporzioni ed un' inquadratura molto verso l' alto. avresti avuto un muso enorme e avrebbe evocato quello che ci si aspetta guardando un simile mostro.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Ciao,
indipendente dalla tecnica, come accennato da altri, la prova del 16/45 è perfettamente riuscita, colori e definizione stupendi. I panorami mi sembrano un po' scialbi, forse con un polarizzatore ... Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it . |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
i problema dei panorami è dovuto alla foschia ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Trovo belli i colori e la nitidezza di queste foto, ma trovo gli scati troppo simili e ripetitivi, i paesaggi ogni tanto non li capisco molto in questo contesto.
Bello il taglio della 11 e l'idea della 17. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
Bravo Angelo.
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.