|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
|
io da inizio aprile ho aggiornato nel mio hp dv6162 xp a vista e sicnermanete non ho avuto un solo problema, anzi il notebook funziona meglio in tutto, è più veloce e reattivo, non si è mai bloccato e , per dirne una, il wifi funziona decisamente meglio e la memoria delle scheda video condivisa è aumentata.
quindi io vi consiglio vista, anche in previsione futura |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SGR - MI
Messaggi: 255
|
Quote:
__________________
Benedicat vos omnipotens Logos: Pater Pythagoras, Filius Archimedes et Spiritus Sanctus Newtonius. Toshiba Satellite A100-646: intel core 2 duo T5500 - ram 2gb ddr2 sdram - hd 120gb , 5400 rpm - geforce go 7600 256mb turbo cache |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SGR - MI
Messaggi: 255
|
ma solo i problemi riguardanti lo uac&dmr...fastidiosissime procedure per diventare proprietari di file: limita terribilmente la liberta' dell'utente...non che il suo mangiare risorse solo per avere qualche inutile finestrella 3d....
poi tutti quei problemi - che si scopriranno nel tempo - e che per cui verranno gli aggiornamenti...
__________________
Benedicat vos omnipotens Logos: Pater Pythagoras, Filius Archimedes et Spiritus Sanctus Newtonius. Toshiba Satellite A100-646: intel core 2 duo T5500 - ram 2gb ddr2 sdram - hd 120gb , 5400 rpm - geforce go 7600 256mb turbo cache |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
dmr? Intendevi DRM? se si sappi che prima devi avere un file protetto da DRM (ad esempio acquistato su internet), da solo Vista non fa nulla (e come potrebbe?). Non c'è solo qualche finestrella 3d, poi cosa intendi per mangiare risosre?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Quote:
![]() Le inutili finestrelle in 3D, vengono attivate cliccando su un'icona, mentre l'interfaccia grafica è molto più bella rispetto a quella di XP e se non ti piace metti quella basic. Come ho già detto, Vista è più veloce di XP quindi può "ciucciare" anche 800 TB di RAM ma se è più veloce chissene frega! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda i DRM, Windows Vista non crea nessunissimo problema. Stando al tuo ragionamento sull'occupazione delle risorse (immagino che tu ti riferisca alla memoria RAM in modo particolare) sappi che dovrei dire che Mac OS X fa schifo perché ha lo stesso identico comportamento di Windows Vista. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SGR - MI
Messaggi: 255
|
Quote:
che lo uac sia un problema non l'ho detto solo io, ma anche la kaspersky...si faccia una ricerca su google... chissefrega se vista utilizza 800tb di memoria?? certo se non usi altre applicazioni potenti e hai tantissimi $$$ da utilizzare per la ram...quindi non diciamo sciocchezze intendevo DRM naturalmente...e questo non crea nessun problema certo: se non il problema che implementare il drm richiede risorse hardware non proprio indifferenti poichè l'os ogni secondo controlla quello che fa l'utente...non che obbliga l'utente stesso a comportarsi in modo del tutto limitato anche sui propri file tutti questi problemi non mi portano a dire che fra qualche tempo vista non lo utilizzero'...significano solo che ADESSO non lo utilizzero'...
__________________
Benedicat vos omnipotens Logos: Pater Pythagoras, Filius Archimedes et Spiritus Sanctus Newtonius. Toshiba Satellite A100-646: intel core 2 duo T5500 - ram 2gb ddr2 sdram - hd 120gb , 5400 rpm - geforce go 7600 256mb turbo cache |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
E' agli occhi di tutti che le tecnologie di sicurezza introdotte da Microsoft in Windows Vista sono solo un passo avanti. Prendi l'esempio che ho fatto prima, l'exploit dei cursori animati (0-day, non una cosa da poco) su Windows Vista (configurato di default) non funziona mentre Windows XP (anche dotato di antivirus aggiornato - e gli antivirus non conoscevano i possibili malware trattandosi di 0-day) cadeva miseramente. ![]() Inoltre senza usare software di terze parti si può partire dalla configurazione standard di Windows Vista ed arrivare ad una configurazione più usabile e nel contempo più sicura. ![]() PS: le software house che producono antivirus sono spaventate dal fatto che allo stato attuale i virus non siano in grado di ledere una buona configurazione di Windows Vista a meno che non sia l'utente stesso a volerlo fare. Quote:
Una volta capito come Windows Vista utilizza la RAM potrai anche capire perché l'occupazione della memoria non è un problema. ![]() Ci sono delle semplici guide che spiegano a grandi linee come funziona il kernel di un sistema operativo (in particolare ci interessa il funzionamento del memory management) che aiutano moltissimo. ![]() Quote:
La gestione dei DRM in Windows Vista è tale e quale a quella che opera Windows XP (sapevi che Windows XP gestisce i file protetti da DRM, vero?!). ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
|
Io ormai sono passato a vista nessun problema..
I programmi di maggiore utilizzo funzionano tutti.. A livello di pesantezza non e' lontanissimo da xp ..un mio socio lo fa girare tranquillamente su un portatile amd 3200+ con 1gb di ram tutto tranquillo... cmq sono sempre le solite lagne che si sentono ad ogni passaggio di SO.. e tra l'altro xp all'inizio era molto meno stabile di vista .. dava periferiche non compatibili da tutte le parti.. ma i driver li installava cmq..
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82 http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org Acer 5920 moddato from t7300 to t9300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SGR - MI
Messaggi: 255
|
Quote:
Quote:
vedi questo link http://www.doxaliber.it/windows-vist...ware-guide/390
__________________
Benedicat vos omnipotens Logos: Pater Pythagoras, Filius Archimedes et Spiritus Sanctus Newtonius. Toshiba Satellite A100-646: intel core 2 duo T5500 - ram 2gb ddr2 sdram - hd 120gb , 5400 rpm - geforce go 7600 256mb turbo cache Ultima modifica di np2k : 05-05-2007 alle 21:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Io ti sto dicendo che tutti gli altri sistemi operativi evoluti hanno lo stesso comportamento e non hanno problemi utilizzando programmi che richiedono molta RAM, la stessa cosa succede a Windows Vista. Vediamo se spiegandone il funzionamento (in modo del tutto superficiale, per capire qualche cosa - poca roba - ci ho messo un intero corso di informatica) la situazione migliora. Se il sistema alloca 600 MB di cache (quindi memoria utile a velocizzare operazioni di accesso future) quella memoria si può liberare senza problemi nel caso sia utile per altri programmi. Il problema più grande di Windows Vista al momento sono i driver delle schede grafiche che penalizzano il sistema operativo nei benchmark grafici, in modo particolare in quei benchmark che fanno uso delle librerie OpenGL che come saprai in Windows Vista devono essere implementate completamente dal driver della scheda grafica. ![]() Per quanto riguarda l'implementazione del supporto al TPM e DRM io mi chiedo dove tu vada a prendere queste tue idee infondate. Non ci sono prove che ci sia un'implementazione simile ed infatti non c'è. L'unica funzione che fa uso del TPM (se presente, non è una caratteristica necessaria) è BitLocker che è presente solo nelle versioni Ultimate ed Enterprise. Per quanto riguarda la gestione dei DRM ti ripeto che non ci sono differenze sostanziali nel suo utilizzo rispetto a quanto fa Windows XP. Parlando delle limitazione di qualità nell'uscita video e quant'altro io non ne posso soffrire (e credo neppure tu) e ti spiego perché. La limitazione è dovuta al protocollo HDPC che lavora solo sulle interfaccie HDMI che non credo tu utilizzi e a quanto ne so non è stata neppure verificata la presenza di queste limitazione. ![]() PS: per quanto io possa essere in accordo con Tom's e le sue conclusioni direi che il link che hai postato non ha nessun credibilità, potrei scrivere le stesse cose sul mio sito, sarei credibile?! L'autore di quell' "articolo" sostiene che le nuove versioni di ogni OS Microsoft non sono mai superiori rispetto alle precedenti; prova a fare dei benchmark con Windows NT, Windows 2000 e Windows XP. Windows XP sarà innegabilmente il più veloce anche se al suo debutto era nettamente più lento di Windows 2000. Vedrai che fra qualche mese le prestazioni di Windows XP saranno un ricordo. ![]() Piuttosto il vantaggio di Windows Vista non lo potrai riscontrare con i benchmark, io stesso usando dei vecchi giochi ho notate un peggioramente nel frame rate, sono il primo a dirlo (anche se il problema dipende fortemente dai driver) ma nell'utilizzo generale (web, mail, musica, immagini, video) Windows Vista è nettamente più veloce, rotondo e responsivo di Windows XP nel cambiamento tra un task e l'altro. I test che HWUpgrade ha fatto con la RC2 qualche tempo fa lo dimostrano, negli scenari monotasking Windows Vista può risultare più lento di Windows XP ma negli scenari fortemente multitasking Windows Vista è molto superiore a Windows XP merito di tutte quelle innovazioni che l'autore di quell' "articolo" che hai postato non vuole riconoscere, forse perché quando le vede elencate non sa cosa siano. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SGR - MI
Messaggi: 255
|
Quote:
l'autore di quell'articolo credo che ne sappia poichè i benchmark sono stati fatti da http://www.tomshardware.com/2007/01/...sta/index.html
__________________
Benedicat vos omnipotens Logos: Pater Pythagoras, Filius Archimedes et Spiritus Sanctus Newtonius. Toshiba Satellite A100-646: intel core 2 duo T5500 - ram 2gb ddr2 sdram - hd 120gb , 5400 rpm - geforce go 7600 256mb turbo cache |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
![]() Io conosco in minima parte il funzionamento di un memory manager di un kernel generico, traggo le mie conclusioni in base a questo e penso di poter dare un piccolo giudizio sul comportamento di Windows Vista (che guarda caso è quello che danno anche gli addetti ai lavori ed anche Tom's ne parla in un altro articolo su Windows Vista). Tu da cosa trai le conclusioni sul funzionamento del memory manager del kernel di Windows Vista? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SGR - MI
Messaggi: 255
|
Quote:
Windows Vista è molto superiore a Windows XP merito di tutte quelle innovazioni che l'autore di quell' "articolo" che hai postato non vuole riconoscere, forse perché quando le vede elencate non sa cosa siano l'autore di quell'articolo riassume quello di tom's hw... ti stavo dicendo che molti non hanno forse la tua disponibilita' economica per avere giga di ram aggiuntivi per far andare windows...non ne capisco di memory management, di kernel e di niente...so solo che, poichè, non uso windows solo per cambiare sfondo del desktop di tanto in tanto, parte della memoria mi serve anche per far funzionare software che richiedono un grosso quantitativo di ram...punto e stop. calmati.
__________________
Benedicat vos omnipotens Logos: Pater Pythagoras, Filius Archimedes et Spiritus Sanctus Newtonius. Toshiba Satellite A100-646: intel core 2 duo T5500 - ram 2gb ddr2 sdram - hd 120gb , 5400 rpm - geforce go 7600 256mb turbo cache Ultima modifica di np2k : 06-05-2007 alle 12:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Quote:
La disponibilità non è molta, raccatto un po' di tutto quando posso. ![]() Quello che ho tentato di spiegarti è che Windows Vista dice di occupare quasi tutta la memoria disponibile (la memoria libera effettiva è di 20 MB circa) ma il 60% della memoria che occupa è rilasciabile all'istante (a costo 0 dal sistema senza necessità di effettuare degli swap in memoria di massa) se un programma più "pesante" la richiede oppure, in uno scenario ancora migliore, il programma che richiede quella memoria è già precaricato nella cache che Windows Vista accumula per poter velocizzare l'avvio delle applicazioni. Visto che sei un appassionato di Tom's ti posto il contenuto della spiegazione direttamente da un loro articolo, è superficiale ma fa capire il funzionamento del sistema. Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SGR - MI
Messaggi: 255
|
Quote:
posso metterla su un altro piano...sei tu che ti fissi e non ascolti! "Se non ci arriva non ci puoi fare niente?" lo dici a qualcun'altro! Stai calmo! c'e' modo e modo per dire le cose e per farmele capire : e' inutile che ti poni con atteggiamenti superiori, quando sarai in realta' solo un poveretto.
__________________
Benedicat vos omnipotens Logos: Pater Pythagoras, Filius Archimedes et Spiritus Sanctus Newtonius. Toshiba Satellite A100-646: intel core 2 duo T5500 - ram 2gb ddr2 sdram - hd 120gb , 5400 rpm - geforce go 7600 256mb turbo cache Ultima modifica di np2k : 06-05-2007 alle 19:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Quote:
![]() ![]() Testardo non è un'offesa. ![]() Non ha proprio senso questa tua affermazione. Poi ti consiglio di provare Vista per almeno un po' di tempo e poi puoi giudicare l'OS. ![]() Comunque hai sbagliato proprio persona per quanto riguarda i "crucchi"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.