Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 12:25   #21
n3k-case
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
beh imho la colpa è un po' di MS che ha "coltivato" utilizzatori e sviluppatori a fare ed usare programmi che necessitano di privilegi di amministratore per qualunque cosa.

Su win xp era impossibile usare un utente limitato, i mezzi esistevano ma moltissimi programmi facevano uscire errori tipo: "ma che sei un barbone? non hai diritti!" anche solo per giocare a dei videogiochi (es. punkbuster).

Ora la MS ha fatto la svolta (FINALMENTE) ma ha contro gli stessi sviluppatori che si erano abituati bene.

Riuscirà MS a istruire mezzo mondo di utilizzatori e sviluppatori ?

Per quel che mi riguarda un altra situazione come win xp qualche anno fa non è accettabile...
n3k-case è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:36   #22
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
E' bello poi per chi gioca a un gioco protetto con punkbuster, lo fa partire e appena entra in un server viene kickato per "Privilegi insufficienti"

Infatti bisogna far partire il gioco cliccando col destro e "Esegui come amministratore"
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:38   #23
jin8k
Senior Member
 
L'Avatar di jin8k
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 421
Infatti, punkbuster non funziona se l'utente non è amministratore, sia di tipologia che di nome account "amministratore".
Altrimenti i giochi online che usa punkbuster non fungono.
jin8k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:02   #24
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da METATHRON Guarda i messaggi
ad ogni istallazione di applicativi e driver salta fuori l'avviso, anche se si è dentro come amministratore. è ridondante e inutile. fa perdere un sacco di tempo.
sono d'accordo .
buone le intenzioni, ma pessima l'implementazione e soprattutto la ridondanza.
ok, che parte della colpa è delle software house third party che non hanno imparato a farne buon uso, ma stante così le cose, rende davvero la vita impossibile.
quindi l'ho disabilitato dal registro: se uscirà una patch che lo sistemi per bene, potrei anche pensare di tornare indietro, ma per ora vivo felice e tranquillo così.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:33   #25
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Quoto letsmakealist: io il pc lo voglio *usare*, non voglio che sia lui a condizionarmi nel suo uso.
Un po' quel che succede per le auto con il filtro antiparticolato: le case produttrici consigliano di adattare il proprio stile di guida alle esigenze del filtro.
Questo NON è progresso. è REgresso. Ingabbiare gli utenti in procedure che ne rallentano il lavoro anziché velocizzarlo.
Progresso è quando io non devo preoccuparmi di avere antivirus, antispyware di 2-3 tipi, antispam, anti-tutto, altrimenti il mio Pc va a fuoco.
Io voglio solo usare il pc, e il pc si deve preoccupare della sicurezza dei miei dati con un intervento minimo da parte mia, perchè io ho ALTRO DA FARE.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:13   #26
GregoryH
Member
 
L'Avatar di GregoryH
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Secondo me Microsoft farebbe bene a prendere un kernel con licenza BSD, "scopiazzare" (in senso buono) qualcosa da GNU/Linux, prendere codice da *BSD, impacchettare il tutto e venderlo in varie versioni ad un prezzo a partire da 100 €.
Si avrà qualcosa di più funzionale e razionale di Vista.
Un po' come ha fatto Apple
GregoryH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:17   #27
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da GregoryH Guarda i messaggi
Secondo me Microsoft farebbe bene a prendere un kernel con licenza BSD, "scopiazzare" (in senso buono) qualcosa da GNU/Linux, prendere codice da *BSD, impacchettare il tutto e venderlo in varie versioni ad un prezzo a partire da 100 €.
Pare che M$ abbia già "scopiazzato" da BSD in passato per lo stack networking del suo Win NT. Però, come suo stile, ha semplicemete RUBATO il codice senza licenziare, pagare, o almeno ringraziare nessuno.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:27   #28
GregoryH
Member
 
L'Avatar di GregoryH
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Pare che M$ abbia già "scopiazzato" da BSD in passato per lo stack networking del suo Win NT. Però, come suo stile, ha semplicemete RUBATO il codice senza licenziare, pagare, o almeno ringraziare nessuno.
Non "pare" è sicuro, comunque chiunque può prendere codice BSD senza dire niente a nessuno e non essere chiamato "ladro di codice"; è la licenza BSD che lo consente quindi non ci vedo niente di male.
Quello che volevo dire, con un po' di ironia è che Vista sembra, sentendo i commenti delle persone non avendolo mai provato, molto immaturo e poco razionale come è Linux.
A tal proposito quoto guerret
GregoryH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:34   #29
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Abbasta co' sta storia che Microsoft ha copiato da BSD, da Apple e via discorrendo. Qua nessuno si inventa nulla.

Tornando all' UAC, quoto due frasi che riassumono secondo me il problema:
Quote:
Originariamente inviato da .
Thus, you're training users in Pavlovian fashion to click "Allow" to any damn box that comes up.
Quote:
Originariamente inviato da .
Your point is that people are too dumb to make security decisions, so it's a bad design to require them to make them. Of course, the flip-side of this argument is that unless users are given the opportunity to make a choice, what's available is the same as no choice.
Hanno perfettamente ragione tutti e due. Windows e' un OS che deve essere usato anche da chi non capisce assolutamente una fava di Pc, figuriamo se si mette a leggere gli avvisi dell' UAC.

Al tempo stesso bisogna dare la possibilita' all' utente di capire cosa sta facendo.
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:00   #30
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
@Haran: io uso Vista 32bit senza alcun antivirus, con Outlook configurato per scaricare le sole intestazioni delle email e tenendo gli occhi ancora aperti.

Di tanto in tanto faccio scansioni con gli scanner online che puntalmente nn rilevano nulla.

@Nock: gli utenti DEVONO leggere ciò che gli appare sullo schermo. Qualsiasi SO e programma loro usano.

La verità è che la gente è stata abituata male...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:05   #31
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
@Haran: io uso Vista 32bit senza alcun antivirus, con Outlook configurato per scaricare le sole intestazioni delle email e tenendo gli occhi ancora aperti.

Di tanto in tanto faccio scansioni con gli scanner online che puntalmente nn rilevano nulla.

@Nock: gli utenti DEVONO leggere ciò che gli appare sullo schermo. Qualsiasi SO e programma loro usano.

La verità è che la gente è stata abituata male...
Esatto. Il problema si pone quando ti escono una caterva di avvisi che sembrano tutti uguali.

Per quello ha ragione il tizio che ha parlato di "riflessi pavloviani", visto che il tutto si traduce in un click furioso su Permetti...
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:01   #32
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Lo so che é sbagliato; ma a me ha portato a disattivarlo
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:19   #33
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da neonato Guarda i messaggi
Io direi che gli applicativi scritti anche x XP hanno gli stessi problemi. Nn si riesce ad avere programmi funzionanti sotto user xke sono scritti con i piedi. Il problema nn e microsoft ma chi fa i programmi.
Il problema è di entrambi, di Microsoft per i suoi OS inutilmente complicati (registro, dll e favate obsolete varie), e chi scrive i programmi per le scorciatoie usate (basti pensare che un programma è diventato "Vista Ready" dopo che han modificato l'installazione default da C:\Programmi in C:\, perchè la cartella "Programmi", come alcuni sanno, ha accesso limitato.............. questo è proprio fare un programma con i piedi).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 21:03   #34
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
"I componenti User Account Control hanno sensibilmente migliorato il concetto di "user" e di privilegi di amministrazione legati ai sistemi operativi Microsoft."

migliorata?? bah
queste sono per lo più cose inutili...xp pro gestisce già i privilegi, se volete windows. senno linux fa tutto cio, meglio.

vista si merita un po' di questa pubblicità. se ne parla troppo e in modo troppo acritico, anche su hwu
http://www.openlinux.eu/content/view/33/38
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 22:33   #35
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
scriveva Knighhell :

"Quando Microsoft lavora per la sicurezza è una merdata
quando non lo fa è una merdata

Invece prendere xp disabilitare 30 servizi tra quali Windows update per migliorare le performace dei giochi è una furbata?

poter instalalre o copiare programmi in root da remoto o in %system32% fa comodo è una furbata ?

Posso dirti una cosa , comprati una console.

Il Vero problema di secury per Microsoft sai dove si trova ?

Tra il monitor e la sedia."

non so perchè mi sono meritato una risposta tanto concitata e furente. è tua abitudine prendere la gente a pesci in faccia?
la console ce l'ho già grazie, sul pc uso felicemente xp pro da anni, con vista 64bit ho già preso 3 trojan in 4 settimane. con xp non ho mai avuto problemi di virus etc. quindi ripeto: la sicurezza in vista è più una menata di marketing che altro, dovranno lavorarci un po'. poi in generale penso che la sicurezza in un pc non esista, non sia possibile al 100%. è un mito informatico.
e lo UAC è veramente troppo insistente, ti richiede la conferma + volte per la stessa operazione, anche quando esegui come amministratore. poi contento tu.....

ciao

METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 00:39   #36
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
servizi -> disattiva... come ho SEMPRE FATTO.
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 08:17   #37
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@DukeZ

Si intendevo la home vera e propria. Ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio che si fa tramite registro vado a vedere.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 08:28   #38
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
L'altro giorno ho voluto fare delle prove da utonto medio quale sono

Sono entrato in un sito di Warez particolarmente fetido, dove sapevo che era impossibile uscirne indenni...Ho fatto finta di scaricarmi 2 programmini con relativi crack (ah...naturalmente con Firefox E tutti i suoi bei plugin attivi)..
E' iniziato ad un certo punto una specie di bombardamento da parte di Vista, oltre naturalmente alle fortissime limitazioni imposte da Firefox...Era come essere , credetemi, in una fossa con migliaia di serpenti, scarafaggi e altre schifezze.
Morale sono iniziati i popup, prima di UAC il quale mi informava gentilmente che non ero l'Admin di sistema....poi è arrivato a dagli man forte Defender il quale mi ha detto che quello che stavo facendo era Altamente dannoso (oltre che illegale, ma questo non me lo ha detto Win )...ma io niente...ho insistito.....sono riuscito a bypassare tutti i controlli, ho zittito lo UAC e Defender e sono riuscito a scaricare...ironia della sorte non il programma, ma il Crack e basta.....Ora si sa che al 90 per cento quei crack sono dei virus o contengono virus, troiani e altre schifezze...beh l'ho scaricato e non appena comparso sul mio Desk...è arrivato il popup del caro buon vecchio AVG che mi ha semplicmenete detto: allarme Virus....come se non bastasse, Defender che è un pò petulante è ritornato a dagli man forte...vbbè....ok, ho capito gli ho detto.."DELETE IT"....e così il fetente è stato annientato....

Ora...qualcuno di voi si ricorda cosa sarebbe successo su XP Service Pack 0 e anche con Service Pack 1???

UAC serve perché così finalmente l'utOnto la smetterà di cliccare a cazzo e collegherà i neuroni prima di fare una qualsiasi operazione...che spesso poi è inutile!! E per quanto rigurda i privilegi...basta cliccare col destro sull'eseguibile di qualsiasi programma che abbiamo installato o che vogliamo installare e dire a Vista di eseguirlo sempre con privilegi di amministratore..... Così UAC diventerà una Bodyguard meno....invasiva

Ciao a tutti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 11:23   #39
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Signori,
scusate ma mi sembra si faccia un attimo di confusione.

Da teoria dei sistemi e ogni altro esame di informatica e' evidente che lo User e l'Administrator sono due cose diverse.
E' altrettanto evidente che su sistemi multitasking (quindi tutti) i processi dell'utente devono girare con i previlegi user e non Administrator o Kernel.

Purtroppo i sistemi Windows, tralasciamo il montivo , eseguivano praticamente tutto in kernel mode e in administration mode.

Con XP dei passi avanti per eliminare i pezzi in kernel mode erano stati fatti (e con SP2 praticamente si era arrivati alla fine) ma per i previlegi era ancora tutto in Administration.

Ora finalmente si e' tornati alla "normalita'" a come le cose dovrebbero essere fatte.

Uno user e' USER... non deve avere la pwd di administrator e non deve distruggere il sistema.

Un admin e' admin! puo' fare quasi tutto.

Ora siccome i sistemi windows sono sistemi CONSUMER e partono da una base utenti NON abituata a questa distinzione (purtroppo per colpa sia del sistema si di chi li installava... quanti di voi hanno un utente user o power user?) hanno dovuto introdurre una funzionalita' MOLTO appariscente e DUMMY PROOF.

Certo che e' una rottura di scatole avere tutte quelle popup.... chi oserebbe dire il contrario...
in compenso ho scoperto che tanti programmini a cui ero affezionato facevano delle schifezzone di nascosto :P.

Di sicuro per quando Vista verra' veramente usato dagli utenti (noi siamo early adopters) tutte le applicazioni serie saranno a posto e l'utente non vedra' nulla.

Di fatto su una installazione "semplice" con office, adobe, antivirus, programma per vedere video e dvd non si becca neanche un UAC.
(antivirus per VISTA ovviamente...)

A me l'UAC salta fuori solo su applicazioni "cattivelle" ancora per XP o quando faccio veramente operazioni admin (come brasare i dischi).

Ultima nota: sconsiglio di eseguire i setup come admin. (anche se in alcuni casi e' l'unico modo) perche' e' facile che siano veramente non "compatibili" con Vista. Sarebbe meglio provare prima a fare right click e mettere il compatibilty mode a XP SP2.

Per i giochi: signori qui il discorso e' completamente diverso (e forse peggio)
1) e' cambiato completamente il driver model, quindi programmi che "maialeggiavano" (in termini nobili "estremamente ottimizzati") con i device drivers ovviamente con vista non vanno piu'.
2) sono cambiate le DX (ok praticamente nessuno usa le 10...) ma di sicuro anche le 9 NON sono uguali a quelle per XP, visto che non c'e' piu' l'HAL e i driver sono cambiati.

Per cui ... sigh attendiamo che li mettano a posto. Ma l'ultima da insultare e' MS che ha reso disponibili le specifiche, documentazione, corsi, trial, ambienti di sviluppo almeno DUE anni prima che Vista venisse rilasciato.

Cosa pretendiamo che vada a cantare la ninna nanna anche agli sviluppatori?
ma dai!

__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:56   #40
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Signori,
scusate ma mi sembra si faccia un attimo di confusione.

Da teoria dei sistemi e ogni altro esame di informatica e' evidente che lo User e l'Administrator sono due cose diverse.
E' altrettanto evidente che su sistemi multitasking (quindi tutti) i processi dell'utente devono girare con i previlegi user e non Administrator o Kernel.

Purtroppo i sistemi Windows, tralasciamo il montivo , eseguivano praticamente tutto in kernel mode e in administration mode.

Con XP dei passi avanti per eliminare i pezzi in kernel mode erano stati fatti (e con SP2 praticamente si era arrivati alla fine) ma per i previlegi era ancora tutto in Administration.

Ora finalmente si e' tornati alla "normalita'" a come le cose dovrebbero essere fatte.

Uno user e' USER... non deve avere la pwd di administrator e non deve distruggere il sistema.

Un admin e' admin! puo' fare quasi tutto.

Ora siccome i sistemi windows sono sistemi CONSUMER e partono da una base utenti NON abituata a questa distinzione (purtroppo per colpa sia del sistema si di chi li installava... quanti di voi hanno un utente user o power user?) hanno dovuto introdurre una funzionalita' MOLTO appariscente e DUMMY PROOF.

Certo che e' una rottura di scatole avere tutte quelle popup.... chi oserebbe dire il contrario...
in compenso ho scoperto che tanti programmini a cui ero affezionato facevano delle schifezzone di nascosto :P.

Di sicuro per quando Vista verra' veramente usato dagli utenti (noi siamo early adopters) tutte le applicazioni serie saranno a posto e l'utente non vedra' nulla.

Di fatto su una installazione "semplice" con office, adobe, antivirus, programma per vedere video e dvd non si becca neanche un UAC.
(antivirus per VISTA ovviamente...)

A me l'UAC salta fuori solo su applicazioni "cattivelle" ancora per XP o quando faccio veramente operazioni admin (come brasare i dischi).

Ultima nota: sconsiglio di eseguire i setup come admin. (anche se in alcuni casi e' l'unico modo) perche' e' facile che siano veramente non "compatibili" con Vista. Sarebbe meglio provare prima a fare right click e mettere il compatibilty mode a XP SP2.

Per i giochi: signori qui il discorso e' completamente diverso (e forse peggio)
1) e' cambiato completamente il driver model, quindi programmi che "maialeggiavano" (in termini nobili "estremamente ottimizzati") con i device drivers ovviamente con vista non vanno piu'.
2) sono cambiate le DX (ok praticamente nessuno usa le 10...) ma di sicuro anche le 9 NON sono uguali a quelle per XP, visto che non c'e' piu' l'HAL e i driver sono cambiati.

Per cui ... sigh attendiamo che li mettano a posto. Ma l'ultima da insultare e' MS che ha reso disponibili le specifiche, documentazione, corsi, trial, ambienti di sviluppo almeno DUE anni prima che Vista venisse rilasciato.

Cosa pretendiamo che vada a cantare la ninna nanna anche agli sviluppatori?
ma dai!

Un bel quote te lo meriti...gracias amigo
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1