Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2007, 06:54   #21
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Evviva abbasseranno le tasse
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 07:27   #22
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
I consumi sono aumentati perchè l'economia va meglio. Le 2 cose sono abbastanza separate.
Tra l'altro una enorme parte del nero italiano era, è e rimarrà nascosta, purtroppo.
Quoto.
Anche se il segnale è positivo, la strada (della lotta all'evasione) che c'è da fare è ancora molto lunga.

Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 09:05   #23
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
è molto negativo il prendere una cifra dichiarate senza sapere da dove scaturisca, in che percentuale vada attribuita all'evasione scoperta o ad altro
Se non ci si ferma solo al titolo si scopre sia il dettaglio da dove è scaturita, sia che sono proprio cifre dovute ad accertamenti e controlli.
Inoltre è sempre il +44% rispetto a quello che lì era stato trovato fino ad aprile 2006, non proprio un risultato deprecabile in appena un anno.
E la cosa più importante è che questi accertamenti hanno come side-effect quello di invogliare sempre più persone, prima ancora di rischiare il controllo, a pagare.

Quote:
lo stato, divenendo esso stesso una sorta di organizzazione mafiosa, pretende
Questa è incommentabile...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 09:33   #24
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Se non ci si ferma solo al titolo si scopre sia il dettaglio da dove è scaturita, sia che sono proprio cifre dovute ad accertamenti e controlli.
Inoltre è sempre il +44% rispetto a quello che lì era stato trovato fino ad aprile 2006, non proprio un risultato deprecabile in appena un anno.
E la cosa più importante è che questi accertamenti hanno come side-effect quello di invogliare sempre più persone, prima ancora di rischiare il controllo, a pagare.


Questa è incommentabile...
Se lo scopo di questo strombazzamento di cifre roboanti (+44,6% ad un lettore poco attento può sembrare una cifra enorme, mentre invece sono un +0,05% sul totale delle entrate fiscali) è di far ca.are sotto gli evasori, mi sta anche bene... Ma poichè le elezioni amministrative si avvicinano, ho paura che non sia quello il motivo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:07   #25
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da greasedman
Volano le entrate da accertamento e controllo nei primi tre mesi dell'anno
Cosa si intende nello specifico con "entrate da accertamento e controllo"?
Multe e sanzioni? O altro?

Ultima modifica di Freeride : 23-04-2007 alle 13:09.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:19   #26
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
pensare che la gente paghi per il motivo che hai evidenziato induce a pensare che sia frutto di un non completoi risveglio con continuazione di sogno
Non è affatto vero che i controlli sono così sporadici e non capisco perchè questo accanimento sempre e solo con le aziende. Il 65% del pil è in mano agli esercenti, la maggiore quota di evaso recuperato è nell'iva... non saranno mica solo le aziende ad essere perquisite, ti pare?

La prima causa di evasione in Italia è la considerevole opportunità di valutare come conveniente il rischio di farla franca.
Più si lavora su questa e più i controlli di riflesso porteranno benefici.
E' lo stesso, IDENTICO, meccanismo di altre mille situazioni identiche, tipo la storia degli autovelox in svizzera o mille altri.

La percezione di una maggiore obbedienza fiscale (non soddisfacente, ma almeno migliore) a mio avviso si palpa, ora sarà importante perpetrarla.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:37   #27
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
post doppio

Ultima modifica di greasedman : 23-04-2007 alle 21:41.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:38   #28
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Rimane sempre insoddifatto il mio quesito, sei in grado di dimostrare che sono tutti frutto di evasione scoperta oppure una ragguardevole fetta, more solito, viene da gente che paga nonostante non dovesse nulla
Certo che no, non lo saprebbero nemmeno all'AdE. Tu invece sei in grado di dimostrarmi che invece il dato di riferimento (cioè quello su cui si è fatto un +44%) avesse genesi differente?
No, quindi la considero una polemica gratuita

Quote:
altrimenti avresti postato i dati scomposti per voce
Il dettaglio fornito è questo (e non dimostra in nessunmodo la tua tesi):
- 601 milioni di euro dalle imposte dirette (+53,7%), di cui 411 milioni arrivano dall'Irpef (+53,9%) e 97 milioni da controlli in materia di Irpeg (+76,4%)
- 383 milioni da quelle indirette (+34%), le maggiori entrate relative alle imposte indirette arrivano in larghissima parte dai controlli in materia di Iva, per 255 milioni in crescita del (+53,6%)

Ciao
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:52   #29
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Freeride Guarda i messaggi
Cosa si intende nello specifico con "entrate da accertamento e controllo"?
Multe e sanzioni? O altro?

C'è nessiuuuuno?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 22:15   #30
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Freeride Guarda i messaggi

C'è nessiuuuuno?


L'articolo non lo specifica, credo che si riferisca agli importi recuperati. In ogni caso è una informazione che non ha molta importanza per il confronto, perchè a quale che sia l'importo cui fa riferimento, è sempre un aumento di quasi la metà in più rispetto all'anno precedente.
Questo è il dato importante a mio avviso.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 00:45   #31
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
L'articolo non lo specifica, credo che si riferisca agli importi recuperati. In ogni caso è una informazione che non ha molta importanza per il confronto, perchè a quale che sia l'importo cui fa riferimento, è sempre un aumento di quasi la metà in più rispetto all'anno precedente.
Questo è il dato importante a mio avviso.
E no, è fondamentale per capirlo.
Recuperati?
Un conto è ad esempio l'iva non dichiarata, un altro conto è l'iva non pagata, tutte e due sono evasione, una non la conosci e amen l'altra la recuperi con azioni mirate.
Siamo al 20 di aprile e han già fatto le indagini conoscitive, l'incrociato, la causa davanti al giudice e han già recuperato l'evaso "non conosciuto" di marzo??? Sticazzi!
Non si può dire nulla, bisogna vedere su che volume di indagini, su che volume economico, da parte di chi e soprattutto su cosa!
Anche se guardi la Riscossione spa, società di accertamento e riscossione inventata con decreto da 3monti, ha portato +1,8mld nel 2006 e per il 2007 (rinominata Equitalia spa da Visco) si stima 3mld che sono in linea con i risultati sopra riportati rapportati al trimeste. E migliora via via che entra a regime e si affinano le tecniche.
Anche gli aumenti degli sds fatti "alla bastarda" ad aprile 2006 prima che 3monti tagliasse la corda possono essere visti in una ottica di "accertamento" se è per questo.
Non dico niente quindi.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 09:00   #32
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Un conto è ad esempio l'iva non dichiarata, un altro conto è l'iva non pagata
In una precedente discussione si era già parlato nel dettaglio di questa distinzione.


Quote:
tutte e due sono evasione, una non la conosci e amen l'altra la recuperi con azioni mirate
Ma cosa stai dicendo?
Secondo questo discorso gli esercenti sarebbero immuni da controlli, per esempio, dall'emissione di ricevute fiscali (iva non dichiarata nè pagata)?
Scommetti che non è così?


Quote:
Siamo al 20 di aprile e han già fatto le indagini conoscitive, l'incrociato, la causa davanti al giudice e han già recuperato l'evaso "non conosciuto" di marzo??? Sticazzi!
Gli importi citati sono le "entrate" entrate nel primo trimestre, indipendentemente da quando siano stati iniziati gli accertamenti.
Incrociati, cause, tribunali, etc... non si fanno per ogni euro recuperato ma solo in certi casi, e non sono stati inventati nel 2007.


Quote:
Anche gli aumenti degli sds fatti "alla bastarda" ad aprile 2006 prima che 3monti tagliasse la corda possono essere visti in una ottica di "accertamento" se è per questo
Non volevo metterla sul piano dei meriti, a me interessa più che altro il risultato.
Se diventa condizione necessaria per ammettere che ci sia stato un miglioramento e proseguire nel discorso diciamo pure che gran parte del merito va al comercialista valtellinese e ai suoi noti polsini d'acciao contro l'evasione fiscale, ok?
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:18   #33
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Caro conterraneo, t'ha morso una vipera per caso?!?

Io credo che il modello applicato nel resto dei paesi che non hanno un'evasione al 30% possa dare buoni frutti anche da noi (e i numeri paiono darmi ragione), mentre il modello lassista che predichi fra le righe ne ha dati solo di pessimi (e che qui i numeri ti diano torto è invece storia).

Ognuno con la sua idea, ma riesco ad ascoltare quanto di interessante cerchi di comunicarmi anche senza tutto quel veleno personalista.


Ciao
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:56   #34
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
....
L'unico cambiamento veramente importante, almeno a detta di molti amici commercianti ed imprenditori, è costituito dalle modifiche agli studi di settore operati dal governo Berlusconi ed è a questo che in massima parte è dovuto, esclusa la ragguardevole fetta dovuta all'aumento del pil, l'extragettito che poi tanto extra non è perchè il popolo stesso delle partite iuva sapeva bene che avrebbe pagato di più.
Senza possibilità di smentita il maggior gettito è dovuto a maggiori pagamenti di imposte, è lapalissiano.
E a questo hanno concorso vari fattori, in primis la crescita del PIL.
Ma non dimentichiamoci neppure l'andamento anomalo dei tributi versati: in altre discussioni ho riportato dati ufficiali dove si evidenziava che, ad esempio nel corso del 2006 il gettito IVA è aumentato di oltre l'8% rispetto all'anno precedente, mentre il PIL è aumentato del 2% e analogo aumento hanno avuto i consumi delle famiglie (tale valore ci permette di valutare a spanne anche l'incremento delle importazioni di merce destinata alla vendita al dettaglio). Evidentemente è stata pagata più IVA di quanto la dinamica degli incrementi lascerebbe supporre.
Poco tempo fa ho anche postato altri dati sul recupero dell'evasione, e sono molto poco confortanti: mentre nel 2000 si arrivava ad incassare un misero 3% delle evasioni accertate, durante la stagione dei condoni a raffica si è arrivati ad un minimo dello 0,34% nel 2005. Rimarcando che anche l'incasso del 3% è un dato assolutamente improponibile, l'ancor più misero dato relativo al 2005 dovrebbe imporre qualche riflessione sulle ripercussioni dovute all'uso dei condoni.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 12:48   #35
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
L'unico cambiamento veramente importante, almeno a detta di molti amici commercianti ed imprenditori, è costituito dalle modifiche agli studi di settore operati dal governo Berlusconi ed è a questo che in massima parte è dovuto, esclusa la ragguardevole fetta dovuta all'aumento del pil, l'extragettito che poi tanto extra non è perchè il popolo stesso delle partite iuva sapeva bene che avrebbe pagato di più.
entrata non strutturale, abbassare le tasse da queste entrate sarebbe da pazzi, perche nel momento della non ripetibilita' delle entrate lo stato dovrebbe fare fronte alla mancata entrata, alla doppia mancata entrata


naturalmente questo dicscorso vale, per chi dice di diminuire le tasse,

In italia non si devono abbassare; le tasse, da entrate congiuntarali, ma solo da entrate strutturali, cioe' ripetibili nel tempo e provenienti da fattori fissi/conosciuti
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:00   #36
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Il mio non è veleno personalista ma semplicemente allergia per l'uso tipicamente italiano di difendere la propria idea politica "fino all'ultimo uomo"
Io ora non difendo il governo (che ho energicamente criticato in altre occasioni), ma difendo il criterio, perchè sono arcistraconvinto che sia quello giusto, e non perchè l'ha portato questo governo.
Anzi, non hai pensato che magari il procedimento possa essere inverso, cioè che io abbia votato per questo governo proprio perchè ne condivido -a torto o a ragione- la strategia economica?


Quote:
semplificazioni del sistema, nel complicato e farraginosco chi evade ci sguazza, accoppiate alla convenienza del cittadino al farsi rilasciare le ricevute da parte di tutti per poi scontarle
Qui non sono sicuro di aver capito bene cosa intendi.


Quote:
I metodi da asilo infantile adottati da questo governo e dai precedenti, se non paghi ti scuilaccio ma in cambio non di do nulla, non portreanno ad altro che ad un ulteriore divaricazione tra cittadino ed istituzione
Io dico: esiste una legge (peraltro non inventata da questo governo)? Ok, allora va fatta rispettare. Dura lex, sed lex.
Poi, se pagando tutti, i conti torneranno a posto si potrà pensare di far pagar meno quelli che già pagano

Tu in sostanza dici: pagare meno per pagare tutti.
Io invece dico: pagare tutti per pagare meno.


Ciao
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 15:53   #37
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Ma cosa stai dicendo?
Secondo questo discorso gli esercenti sarebbero immuni da controlli, per esempio, dall'emissione di ricevute fiscali (iva non dichiarata nè pagata)?
Scommetti che non è così?
E dove ho scritto questo? Boh!
Semplicemente una discorso di iva non dichiarata la puoi trovare in un contesto tipo questo e con ben altri volumi come puoi sincerarti: http://www.repubblica.it/2007/03/sez...cio-gdf-2.html
mentre per queste cifre "ridicole" recuperate in breve tempo derivano appunto da semplici accertamenti d'ufficio da parte dell'agenzia delle entrate.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 17:25   #38
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Anomalo per un'amministrazione "di fortuna" !!!!!, i miei conoscenti commercianti già sapevano l'anno scorso che le cose sarebbero andate in una certa direzione, solo l'agenzia delle entrate come la nostra "cade dalle nuvole" in un simile frangente e non è certo colpa dell'ultimo governo, essendo in carica da solo un anno è il meno responsabile tra tutti quelli che hanno tormentato la repubblica pur essendo sulla strada giusta per battere ogni record, solamente.
di che cosa... di legalità?
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 17:12   #39
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Tu concepisci uno stato autoritario che lancia ordini e crede che tutti li eseguano ma non siamo in russia ne in cina
Tutt'altro, è proprio prendendo spunto dai più efficenti paesi occidentali che si può constatare come il considerevole rischio della pena sia il motore che spinge, magari inconsciamente, il cittadino a rispettare le leggi.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 17:12   #40
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
il progetto che sostengo da anni motiverebbe il cittadino al farsi compilare fatture e ricevute per poi dedurle dal reddito e così avremmo 60 milioni di finanzieri che danno la caccia a scontrini e fatture per averne un vantaggio
Ecco, questa è la vera favola illusoria, prova ne è il fatto che i dentisti (categoria che emette ricevute detraibili), sia una di quelle categorie che maggiormente evadono.

La detraibilità comunque implica che lo Stato debba aumentare le tasse di un X per poter poi rimborsare l'utente dello stesso X e mantenere il suo margine
(con in più tutte le implicazioni burocratiche che ti lascio immaginare...)
Ci sarà sempre quindi una "ZOPA" in cui conviene ad entrambi accordarsi per una transazione in nero ai danni dello Stato. Gli esempi che ti posso portare sono infiniti...

La funzionalità di questo metodo a sè stante, è una pia illusione.
La legge c'è e va per quanto possibile fatta rispettare, come in tutti i paesi civili dove l'evasione non è al 30% del PIL.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v