|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
|
Evviva abbasseranno le tasse
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano ![]() 24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Anche se il segnale è positivo, la strada (della lotta all'evasione) che c'è da fare è ancora molto lunga. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Inoltre è sempre il +44% rispetto a quello che lì era stato trovato fino ad aprile 2006, non proprio un risultato deprecabile in appena un anno. ![]() E la cosa più importante è che questi accertamenti hanno come side-effect quello di invogliare sempre più persone, prima ancora di rischiare il controllo, a pagare. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Multe e sanzioni? O altro? Ultima modifica di Freeride : 23-04-2007 alle 13:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
![]() La prima causa di evasione in Italia è la considerevole opportunità di valutare come conveniente il rischio di farla franca. Più si lavora su questa e più i controlli di riflesso porteranno benefici. E' lo stesso, IDENTICO, meccanismo di altre mille situazioni identiche, tipo la storia degli autovelox in svizzera o mille altri. La percezione di una maggiore obbedienza fiscale (non soddisfacente, ma almeno migliore) a mio avviso si palpa, ora sarà importante perpetrarla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
post doppio
![]() Ultima modifica di greasedman : 23-04-2007 alle 21:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
No, quindi la considero una polemica gratuita ![]() Quote:
- 601 milioni di euro dalle imposte dirette (+53,7%), di cui 411 milioni arrivano dall'Irpef (+53,9%) e 97 milioni da controlli in materia di Irpeg (+76,4%) - 383 milioni da quelle indirette (+34%), le maggiori entrate relative alle imposte indirette arrivano in larghissima parte dai controlli in materia di Iva, per 255 milioni in crescita del (+53,6%) Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
![]() ![]() ![]() L'articolo non lo specifica, credo che si riferisca agli importi recuperati. In ogni caso è una informazione che non ha molta importanza per il confronto, perchè a quale che sia l'importo cui fa riferimento, è sempre un aumento di quasi la metà in più rispetto all'anno precedente. Questo è il dato importante a mio avviso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Recuperati? Un conto è ad esempio l'iva non dichiarata, un altro conto è l'iva non pagata, tutte e due sono evasione, una non la conosci e amen l'altra la recuperi con azioni mirate. Siamo al 20 di aprile e han già fatto le indagini conoscitive, l'incrociato, la causa davanti al giudice e han già recuperato l'evaso "non conosciuto" di marzo??? Sticazzi! Non si può dire nulla, bisogna vedere su che volume di indagini, su che volume economico, da parte di chi e soprattutto su cosa! Anche se guardi la Riscossione spa, società di accertamento e riscossione inventata con decreto da 3monti, ha portato +1,8mld nel 2006 e per il 2007 (rinominata Equitalia spa da Visco) si stima 3mld che sono in linea con i risultati sopra riportati rapportati al trimeste. E migliora via via che entra a regime e si affinano le tecniche. Anche gli aumenti degli sds fatti "alla bastarda" ad aprile 2006 prima che 3monti tagliasse la corda possono essere visti in una ottica di "accertamento" se è per questo. Non dico niente quindi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Quote:
![]() Secondo questo discorso gli esercenti sarebbero immuni da controlli, per esempio, dall'emissione di ricevute fiscali (iva non dichiarata nè pagata)? Scommetti che non è così? ![]() Quote:
Incrociati, cause, tribunali, etc... non si fanno per ogni euro recuperato ma solo in certi casi, e non sono stati inventati nel 2007. Quote:
![]() Se diventa condizione necessaria per ammettere che ci sia stato un miglioramento e proseguire nel discorso diciamo pure che gran parte del merito va al comercialista valtellinese e ai suoi noti polsini d'acciao contro l'evasione fiscale, ok? ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Caro conterraneo, t'ha morso una vipera per caso?!?
![]() Io credo che il modello applicato nel resto dei paesi che non hanno un'evasione al 30% possa dare buoni frutti anche da noi (e i numeri paiono darmi ragione), mentre il modello lassista che predichi fra le righe ne ha dati solo di pessimi (e che qui i numeri ti diano torto è invece storia). Ognuno con la sua idea, ma riesco ad ascoltare quanto di interessante cerchi di comunicarmi anche senza tutto quel veleno personalista. ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
E a questo hanno concorso vari fattori, in primis la crescita del PIL. Ma non dimentichiamoci neppure l'andamento anomalo dei tributi versati: in altre discussioni ho riportato dati ufficiali dove si evidenziava che, ad esempio nel corso del 2006 il gettito IVA è aumentato di oltre l'8% rispetto all'anno precedente, mentre il PIL è aumentato del 2% e analogo aumento hanno avuto i consumi delle famiglie (tale valore ci permette di valutare a spanne anche l'incremento delle importazioni di merce destinata alla vendita al dettaglio). Evidentemente è stata pagata più IVA di quanto la dinamica degli incrementi lascerebbe supporre. Poco tempo fa ho anche postato altri dati sul recupero dell'evasione, e sono molto poco confortanti: mentre nel 2000 si arrivava ad incassare un misero 3% delle evasioni accertate, durante la stagione dei condoni a raffica si è arrivati ad un minimo dello 0,34% nel 2005. Rimarcando che anche l'incasso del 3% è un dato assolutamente improponibile, l'ancor più misero dato relativo al 2005 dovrebbe imporre qualche riflessione sulle ripercussioni dovute all'uso dei condoni. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
naturalmente questo dicscorso vale, per chi dice di diminuire le tasse, In italia non si devono abbassare; le tasse, da entrate congiuntarali, ma solo da entrate strutturali, cioe' ripetibili nel tempo e provenienti da fattori fissi/conosciuti
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Anzi, non hai pensato che magari il procedimento possa essere inverso, cioè che io abbia votato per questo governo proprio perchè ne condivido -a torto o a ragione- la strategia economica? ![]() Quote:
![]() Quote:
Poi, se pagando tutti, i conti torneranno a posto si potrà pensare di far pagar meno quelli che già pagano Tu in sostanza dici: pagare meno per pagare tutti. Io invece dico: pagare tutti per pagare meno. Ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Semplicemente una discorso di iva non dichiarata la puoi trovare in un contesto tipo questo e con ben altri volumi come puoi sincerarti: http://www.repubblica.it/2007/03/sez...cio-gdf-2.html mentre per queste cifre "ridicole" recuperate in breve tempo derivano appunto da semplici accertamenti d'ufficio da parte dell'agenzia delle entrate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
La detraibilità comunque implica che lo Stato debba aumentare le tasse di un X per poter poi rimborsare l'utente dello stesso X e mantenere il suo margine (con in più tutte le implicazioni burocratiche che ti lascio immaginare...) Ci sarà sempre quindi una "ZOPA" in cui conviene ad entrambi accordarsi per una transazione in nero ai danni dello Stato. Gli esempi che ti posso portare sono infiniti... ![]() La funzionalità di questo metodo a sè stante, è una pia illusione. La legge c'è e va per quanto possibile fatta rispettare, come in tutti i paesi civili dove l'evasione non è al 30% del PIL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.