Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2007, 08:06   #21
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
scusa ma leggere e capire cosa dicono gli altri é diventato un optional?
tu dici "la pdc dipende solo dalla luminosità della lente". io dico "se così fosse, una fz50 avrebbe uno sfocato migliore della maggior parte delle lenti da reflex".
Invece, una reflex con un 70-300 4.5-5.6 ha uno sfocato a parità di campo inquadrato molto maggiore di una fz50.
E sono 3 stop di luminosità in meno sul wide, 4 sul tele.

vuoi che ti riquoti le tue parole o ti fidi?
Mi dispiace ma continui a non capire. Il paragone con la FZ 50 (e quindi compatte e compattone) l'hai tirato fuori tu, ed è quello he contesto!!! Il mio discorso sulla luminosità della lente è riferito a prodotti paragonabili (ovvero reflex che siano Nikon Canon, Olympus ecc.) e quindi anche un sensore (moderatamente) più piccolo come quello dello standard 4/3 (e quindi non così piccolo come una FZ 50, OK??) permette di ottenere ottimi risultati con obiettivi luminosi.
Chiaro??
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:20   #22
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il minimo che si possa fare è confrontare aperture di diaframma identiche e campi inquadrati identici visto che non mi pare che le lenti luminose siano appannaggio della sola prduzione zuiko , se confronti un F2.8 ad un F11 è ovvio che il discorso puo' ribaltarsi , ci arriva anche mia nonna non capisce una sega di fotografia
Quì sbagli, basta leggere i messaggi di questo e altri forum per rendersi conto che c'è tantissima gente cha ha bisogno proprio di capire anche questi concetti, e proprio per rispetto alle loro esigenze questa materia meriterebbe essere trattata in modo meno spicciolo.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Io non ho scritto da nessuna parte che NON E' POSSIBILE SFOCARE con il 4/3 ma semplicemente che la resa dello sfocato sara' differente , questo a mio avviso è innegabile.
E' quì che volevo arrivare, troppo spesso si parla di questo argomento generalizzando troppo e dando impressioni sbagliate. Non mi riferivo direttamente a te in questo caso.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Facendo lo stesso gioco con una lente piu' economica e buia 70mm@F5.6 soggetto a 5m

I risultati sono:
Full Frame : 1.76m
APS-C: 5.74m
4/3: 13m

Le differenze cominciano ad essere pesanti sopratutto se lo sfondo da sfocare non è troppo lontano.
Ovvio che le ottiche luminose non sono appannaggio della sola produzione zuiko, ma proprio i tuoi numeri dimostrano che, se le cose non si spiegano bene, magari qualcuno per "paura" di non gestire pdc evita di acquistare una 4/3 e poi sulla sua Canon e Nikon monta un obiettivo economico buio e ottiene risultati ben peggiori (ripeto, sono tanti che non hanno chiarissimo il discorso).[/quote]

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
I numeri non sbagliano
Se vuoi farti altri conti a questo link trovi un comodo tool per il calcolo della pdc.
Grazie ma mi fido di te (sui numeri) ci mancherebbe

Ultima modifica di amxim : 19-03-2007 alle 08:24.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:33   #23
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da amxim Guarda i messaggi
Mi dispiace ma continui a non capire. Il paragone con la FZ 50 (e quindi compatte e compattone) l'hai tirato fuori tu, ed è quello he contesto!!! Il mio discorso sulla luminosità della lente è riferito a prodotti paragonabili (ovvero reflex che siano Nikon Canon, Olympus ecc.) e quindi anche un sensore (moderatamente) più piccolo come quello dello standard 4/3 (e quindi non così piccolo come una FZ 50, OK??) permette di ottenere ottimi risultati con obiettivi luminosi.
Chiaro??
ascolta, chi continua a volersi arrampicare sugli specchi cercando di ritrattare una sua affermazione non mi sembra di essere io

tu dici "Per quanto riguarda la PDC delle lenti, quello che conta in realtà è avere un obiettivo molto luminoso, tutti gli altri discorsi lasciano il tempo che trovano."

Io ti dico "non é solo quello, altrimenti una compatta come l' fz50 avrebbe un vantaggio rispetto ad una reflex con lente kit".

Se per te questo vuol dire che io non capisco, fai pure. A me sembra che tu sia talmente infervorato per le tue convinzioni che non leggi e non ragioni su quello che dicono gli altri.
Lo stesso patriota ti ha fatto esempi tangibili, anche su lenti buie ed economiche (f 5.6@70mm) eppure per te vale solo la luminosità e "tutti gli altri discorsi lasciano il tempo che trovano". ok. continua a non confrontarti con gli altri e a volerli dipingere come "incompetenti" o quantomeno ignoranti, quando semplicemente ti fanno notare come in ogni cosa ci siano pro e contro.

il 4:3 ha svantaggi per quanto riguarda i wide e vantaggi per quanto riguarda i tele, anche a livello pdc, visto che avere più pdc in ambito tele ti può aiutare.
D' altro canto ha svantaggi in altri ambiti, e per questo in base alla propria scelta e al modo di fotografare può essere una buona o una cattiva scelta.

Da qua però a voler negare l' evidenza come stai facendo tu, e nel contempo a bollare come incompetenti o ignoranti gli altri ne passa, soprattutto perché stai cercando di confutare teorie anche se suffragate da numeri.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 11:09   #24
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da amxim Guarda i messaggi
Quì sbagli, basta leggere i messaggi di questo e altri forum per rendersi conto che c'è tantissima gente cha ha bisogno proprio di capire anche questi concetti, e proprio per rispetto alle loro esigenze questa materia meriterebbe essere trattata in modo meno spicciolo.
Questa sezione si chiama consigli per gli acquisti e credo sia quello che cossola stia cercando.Per le nozioni su tempi , aperture diaframma sensibilita' c'è la sezione apposita "corsi e guide".

Se vuoi fare un confronto serio sugli sfocati lo devi fare a parita' di inquadratura e quindi di lunghezza focale equivalente , a parita' di distanza dal soggetto , a parita' di luminosita' della lente ed eventualmente sottolineando anche da quante lamelle è composto il diaframma (che non influisce sulla pdc ma sulla qualita' dello sfocato).

Se non si fa cosi' è come confrontare capre e cavoli


Quote:
Originariamente inviato da amxim Guarda i messaggi
Ovvio che le ottiche luminose non sono appannaggio della sola produzione zuiko, ma proprio i tuoi numeri dimostrano che, se le cose non si spiegano bene, magari qualcuno per "paura" di non gestire pdc evita di acquistare una 4/3 e poi sulla sua Canon e Nikon monta un obiettivo economico buio e ottiene risultati ben peggiori (ripeto, sono tanti che non hanno chiarissimo il discorso).
Non capisco cosa intendi per "paura di gestire la pdc" non vorrei mal interpretare.

In teoria ed anche nella pratica è piu' facile fotografare con PDC estese (come con le compatte non che il 4/3 sia la stessa cosa) , il rischio di andare fuori fuoco è inferiore e quindi il neofita sarebbe inizialmente avvantaggiato usando una Olympus rispetto ad una FF .

Piu' PDC significa quindi anche il non avere la necessita' di avere tanti punti AF visto che il rischio di sbagliare ricomponendo con il solo spot AF centrale è moooolto ridotto (su FF con il 135/2 a 3m di distanza fa differenza se su un ritratto metti a fuoco sul sopracciglio o sull' occhio ).

Se le necessita' poi cambiano verso grandangoli sotto i 28mm a prezzi abbordabili piuttosto che sfocati incisivi olympus potrebbe non essere la scelta migliore obbligando ad un cambio sia di corpo che di corredo lenti.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 12:03   #25
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da amxim Guarda i messaggi
Vedi, tra quello che dici tu e quello che ha scritto S1L3Nt ed altri che ho letto su questo forum c'è una bella differenza. Parlano come se non fosse possibile sfuocare utilizzando il sistema 4/3 (come se si parlasse di compattine).....Di fronte al "partito preso" è giusto sottolineare alcuni aspetti della verità
Ma quando avrei detto una cosa simile? Incredibile...
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 21:11   #26
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
Non capisco perché continuate ad accanirvi contro olympus (ed il sistema quattroterzi in generale) tirando fuori numeri e quant'altro.. E' soltanto un sistema con caratteristiche diverse dagli altri e che ha i suoi pro e i suoi contro.. Ovviamente sta all'aspirante fotografo scegliere quello che ha le caratteristiche a lui più congeniali.. Ma non si si può sparare a zero su olympus solo perché ha creato il quattroterzi. Secondo me più sistemi ci sono meglio è: VIVA L'ABBONDANZA (e soprattutto la concorrenza, l'unico modo per tenere ragionevolmente bassi i prezzi e alta la qualità).. Ciao didiuno
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 21:25   #27
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Spiegare come stanno le cose a chi chiede un consiglio (visto che siamo in "consigli per gli acquisti") non vuol dire accanirsi , dare valori numerici per fare paragoni oggettivi non vuol dire criticare ma semplicemente rendere l' idea.

Solo una cosa non capisco , perchè quando si parla di olympus (bene o male) deve sempre saltare fuori qualcuno a dire che si parla solo per screditare mentre quando si parla male di altre marche / macchine / lenti no ?

Boh

Credi davvero che convincendo cossola ad acquistare canon avro' uno sconto del 20% sulla prossima lente ?? Io credo proprio di no

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 22:41   #28
cossola
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 118
Ed a proposito di lenti... cosa ne pensate della mia scelta iniziale : SIGMA AF 17X70MM F2,8-4,5 DC MACRO + CAN EF 50MM F1,8 II ed eventualmente uno tele da poco tipo il Tamron 70-300 f/4-5.6 di cui leggevo in un altra discussione. Userei soprattutto il 17-70 e quindi penserei di spenderci anche qualche cosa in più (magari aspettando a prendere il tele). Il sigma é valido o meglio trovare un canon? Sempre che decida per il 2/3 ... Grazie a tutti !!
cossola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 23:40   #29
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
io prenderei il 17-50 2.8 piuttosto del 17-70
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 07:22   #30
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quoto street non certo perchè il sigma 17-70 sia una brutta lente.

Su quella focale se devi scegliere Canon hai solo il 17-85 IS che costa un botto e tra le lenti che ho avuto è sicuramente il peggiore (forse è anche la lente peggiore di tutta la produzione canon).Veramente ottimo il Tamron 17-50F2.8 impossibile da non consigliare.Considera anche che a livello di risolvenza il tamron è bello a tutte le aperture e nettamente superiore alle lenti del kit olympus.

Per il tele meglio il Sigma 70-300APO Macro DG rispetto al corrispondente tamron.

Il 50F1.8II è sempre consigliato , per 100€ è luminoso (il che in interni non fa certo male) e gia' da F2.8 in su è davvero una lama (l' ho sempre usato anche con diaframma spalancato senza grossi problemi).

CIauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 07:47   #31
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
sul 50 1.8 dipende anche dagli esemplari.

il mio, ad esempio, la prima serie, a 1.8 soffre un minimo di morbidezza, mentre basta chiuderlo di 1/3 stop e già a 2.0 é molto più incisivo.

Inutile dire che attualmente uso solo il 50 e il 70-300, il 17-50 3.5-5.6 (paragonabile a quello kit) lo uso solo se dietro di me ho un muro o se ho assolutamente bisogno di un wide.

Perché per canon non ci sono dei fissi sui 16-17 mm che non siano fisheye ?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 10:18   #32
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi

Solo una cosa non capisco , perchè quando si parla di olympus (bene o male) deve sempre saltare fuori qualcuno a dire che si parla solo per screditare mentre quando si parla male di altre marche / macchine / lenti no ?

Pat


forse perchè per olympus in questo forum è una costante, sia che si parli di compatte come la sp510 o delle reflex quando "qualcuno" legge olympus spara a zero mentre se poi si vanno a leggere le recensioni in rete, le prove in laboratorio ecc...si nota che nella pratica le macchine olympus, tutte, sono esattamente nella media con canon e nikon per qualità ed in alcuni casi, come le ottiche nei kit, molto migliori. è noto e risaputo, leggendo i tuoi interventi, che odi il fattore moltiplicativo 2X, ok, ma ci sono altri che vedono in esso un fattore in più rispetto alle concorrenti, non si vive solo di grandangoli (dove già 28mm bastano per quasi tutto) e di pdc, perchè rovesciando il discorso posso benissimo suggerire l'acquisto dicendo che si hanno zoom spinti in lenti di dimensioni contenute e lo sfondo non viene impastato come succede per altre marche. tutto è soggettivo, anche i numeri presi come valore assoluto da te sono in realtà soggetti alle esigenze personali e per molti proprio quei numeri sono stati il motivo per aver scelto olympus.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:25   #33
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
forse perchè per olympus in questo forum è una costante, sia che si parli di compatte come la sp510 o delle reflex quando "qualcuno" legge olympus spara a zero
Mi pare che le mie affermazioni siano tutte giustificate con spiegazioni tecniche che poi ciascuno puo' o meno ritenere importanti per una scelta

Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
mentre se poi si vanno a leggere le recensioni in rete, le prove in laboratorio ecc...si nota che nella pratica le macchine olympus, tutte, sono esattamente nella media con canon e nikon per qualità ed in alcuni casi, come le ottiche nei kit, molto migliori.
Non l' ho mai negato e l' ho pure scritto diverse volte , mi autoquoto il messaggio #20
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
... Olympus dalla sua ha un costo interessante , un kit completo ed una discretamente buona qualita' delle lenti ...
Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
è noto e risaputo, leggendo i tuoi interventi, che odi il fattore moltiplicativo 2X, ok
Scusami ma questa è proprio un' idiozia , fotografo con un attrezzatura che costa 10 volte una E-400 secondo te sto a far fatica ad odiare un sistema ??? Non odio un bel niente semplicemente spiego cosa significa avere un FOV 2x vantaggi e svantaggi con esempi e numeri cercando di essere il piu' possibile oggettivo...non ho mai tratto conclusioni del tipo "il fov 2x è una merda.." o il 4/3 fa cacare , se credi che abbia detto delle castronerie smentiscimi con esempi e dati... cercare di spiegare qualcosa non è odiare

Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
ma ci sono altri che vedono in esso un fattore in più rispetto alle concorrenti, non si vive solo di grandangoli (dove già 28mm bastano per quasi tutto) e di pdc, perchè rovesciando il discorso posso benissimo suggerire l'acquisto dicendo che si hanno zoom spinti in lenti di dimensioni contenute e lo sfondo non viene impastato come succede per altre marche.
Non si vive di grandangoli cosi' come non si vive solo di tele anche se la corsa a chi ha piu' mm è evidentemente gia' partita evidentemente sono tutti appassionati di caccia fotografica.

Cosa intendi poi per sfondo impastato ?? Spero che non significhi sfocato

Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
tutto è soggettivo, anche i numeri presi come valore assoluto da te sono in realtà soggetti alle esigenze personali e per molti proprio quei numeri sono stati il motivo per aver scelto olympus.
Questo è il punto , io ho dato valori numerici , non mi permetterei mai di insultare o screditare qualcuno che consapevolmente ha optato per un sistema piuttosto che per l' altro , sono scelte personali legate alla propria esperienza e necessita'... cio' non toglie con un FOV 2x abbia caratteristiche diverse da un FOV 1.5x o da un FF , queste saranno sempre oggettivamente diverse anche se soggettivamente non tenute in considerazione...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:07   #34
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
E aggiungo una cosa importantissima che spesso si tiene poco in considerazione.

Quando si compra un corpo macchina e si sceglie una marca si sposa anche il sistema di lenti ad esso associato (infatti sarebbe meglio scegliere il corpo macchina in base alle lenti piuttosto che il contrario) , cambiare un sistema un domani dopo aver magari aggiunto qualche obiettivo al corredo è economicamente "un bagno di sangue"... in particolarmodo se il sistema che ha scelto è poco diffuso .

Siccome il costo medio di una lente decente pareggia o a volte supera anche il costo dello stesso corpo macchina sarebbe opportuno che chi si accinge a comprare una reflex si chieda se il sistema che sta scegliendo (qualunque esso sia) sia in grado di permettere un' espansione futura , eventualmente a che livello e sopratutto a che prezzo e con quale reperibilita'...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:14   #35
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
Beh in questo olympus non è di basso livello.. Mi ricordo di aver letto che è il sistema che vanta il numero più elevato di ottiche specificatamente studiate per il digitale (mi pare intorno alla ventina).. Sui prezzi ti do ragione, per accaparrarsi qualche particolare lente servono diversi eurozzi, ma non credo che canon e nikon siano da meno (ossia se vuoi la qualità la paghi).. Nikon e canon hanno il vantaggio di avere dietro un ottimo mercato dell'usato. Anche olympus però ha degli assi nella manica come la possibilità di utilizzare con un adattatore tutte le meravigliose lenti zuiko progettate per il buon vecchio OM System.. Ciao
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 11:45   #36
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da didiuno Guarda i messaggi
Beh in questo olympus non è di basso livello.. Mi ricordo di aver letto che è il sistema che vanta il numero più elevato di ottiche specificatamente studiate per il digitale (mi pare intorno alla ventina)..

beh, non è che le lenti nonperdigitale siano da puttare... anzi, si possono trovare usate di vari anni risparmiando e vanno pure sulla pellicola/ipotetica FF
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:00   #37
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Ma quando avrei detto una cosa simile? Incredibile...
Testualmente hai scritto "Non parlo di pdc delle lenti sennò mi saltano addosso". Senza alcun commento ulteriore o spiegazione.
Vuoi farci credere che dovevamo interpretare diversamente le tue parole??
Forse è bene che la testa (mi riferisco all'emoticon) continui a sbattere fino a rompersi sul muro
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:10   #38
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Mi pare che le mie affermazioni siano tutte giustificate con spiegazioni tecniche che poi ciascuno puo' o meno ritenere importanti per una scelta
Quando si parla di Olympus di tutti gli iscritti a questo forum stranamente (dico io) e ti giuro senza voluta malizia, si leggono commenti dei soliti due/tre determinati onnipresenti che continuano a sottolineare sempre gli stessi argomenti. Sia che si parli di tecnica, che di consigli per acquisti ecc. ecc. Più che informazione sembra una missione che comunque è un po' sempre tendenziosamente attenta a sottolineare gli aspetti negativi del sistema 4/3. Anche quando parli del parco obiettivi dovresti ricordare che Olympus ha lanciato questo sistema solo pochi anni fa, che ha creato da subito lenti specifiche per il digitale ( il più vasto dedicato esistente ad oggi, sicuramente domani le cose cambieranno perchè Nikon e Canon sono dei colossi rispetto ad Olympus) ma sottolineare che Leica, Panasonic hanno aderito al "formato" e che anche Sigma ha cominciato a fare obiettivi per il sistema 4/3 non te l'ho visto scrivere (solo per completezza di informazione) mai..

Ultima modifica di amxim : 21-03-2007 alle 15:44.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:39   #39
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
A me sembra che tu sia talmente infervorato per le tue convinzioni che non leggi e non ragioni su quello che dicono gli altri.
Per l'ora l'unico infervorato che ho letto su questo post sei tu!!. Tra l'altro ho anche detto a Patriota () che dei numeri mi fido ciecamente di quello che dice. Sicuramente sono io che non mi sono saputo spiegare e non tu che non hai capito. Non mi arrampico, mi batto solo per evitare che quando si parla di 4/3 si dica semplicisticamente .....con quel sensore piccolo.....oppure a causa del suo sensore piccolo ... ....e magari ci mettiamo dentro un bel paragone con una compatta a caso .... Un frase buttata lì così a chi chiede lumi sulla questione senza avere tutte le conoscenze (altrimenti non lo chiederebbe) spero vorrai convenire che lascia intuire problemi ben maggiori della realtà e confonde le idee lasciando credere che con reflex Olyumpus, oddio , non si fanno foto con gestione dello sfuocato. Questo me lo vuoi concedere??? Leggere semplicemente numeri che dicono con X avrò 5 metri di PDC e con Y 8 metri di PDC credi sia sufficiente a far capire quali reali differenze pratiche nei risultati avrò???
Io ti dico che lavorando con alcune accortezze si fanno ottimi ritratti con sfondo sfuocato anche con una compattina da € 100. Oppure vogliamo far credere che fa tutto la fotocamera??

Ultima modifica di amxim : 21-03-2007 alle 15:42.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 16:34   #40
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da amxim Guarda i messaggi
... Più che informazione sembra una missione che comunque è un po' sempre tendenziosamente attenta a sottolineare gli aspetti negativi del sistema 4/3.
Come ho gia' piu' volte scritto "non è una missione" e finchè qualcuno chiedera' informazioni a riguardo rispondero' come ho sempre fatto , cosi' come ho sempre consigliato il sigma 70-300APO e sconsigliato il Canon 17-85 ecc.. ecc..

Non smettero' certo di spiegare cosa implica un FOV 1.3x , 1.5x , 2x perchè altrimenti qualcuno si sente preso di mira o addirittura offeso da una semplice descrizione tecnica ,questo è un forum gli utenti leggono e traggono le loro conclusioni , avresti tutte le ragioni nel riprendermi se facessi disinformazione dicendo cose non vere ma non mi pare di aver scritto grosse cazzate fin ora .

Quote:
Originariamente inviato da amxim Guarda i messaggi
Anche quando parli del parco obiettivi dovresti ricordare che Olympus ha lanciato questo sistema solo pochi anni fa, che ha creato da subito lenti specifiche per il digitale ( il più vasto dedicato esistente ad oggi, sicuramente domani le cose cambieranno perchè Nikon e Canon sono dei colossi rispetto ad Olympus) ma sottolineare che Leica, Panasonic hanno aderito al "formato" e che anche Sigma ha cominciato a fare obiettivi per il sistema 4/3 non te l'ho visto scrivere (solo per completezza di informazione) mai..

A prestuz
Per completezza (visto che mi riprendi ) specifica anche che Leica ha adottato il 4/3 ma con FOV 1.3x sulla M8 ed 1.37x sul dorso digitale per la R8/R9 contro il 2x della Oly (altrimenti qualcuno potrebbe aspettarsi che Leica ed Olympus siano la stessa cosa ) ed inoltre al posto di parlare genericamete di parco obiettivi "vasto" mettiamola cosi':

Per Olympus: (salvo dimenticanze in buona fede) 26 Lenti
Produzione Oly->16 lenti
Produzione Sigma-> 8 Lenti
Produzione Leica-> 2 Lenti

Per Canon: (salvo dimenticanze in buona fede) 140 Lenti
Produzione Canon->63
Produzione Sigma->47
Produzione Tamron->30

Non metto in dubbio che olympus e soci stiano lavorando per ampliare il parco ottiche ma mi pare anche che chi acquista canon abbia una disponibilita' di lenti nettamente superiore (discorso analogo si puo' fare per chi sceglie nikon)...

Questo sempre per completezza

Ciauz
Pat

P.S.
Non tiriamo in ballo gli anelli adattatori perchè ci sono anche per canon e tranne qualche eccezione zeiss , leica R (non M) ecc.. si possono sempre adattare.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 21-03-2007 alle 16:38.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v