|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Segui il consiglio di fastfreddy, chiedi su automodelli.it .
Comunque con 100-200 euro c'è poco o niente di buono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Sono alcune ore che sto sviscerando i due forum citati, baronerosso e automodelli.it
Su automodelli non ho trovato tread specifici sui modelli Tamiya, mentre su baronerosso (su cui peraltro sarei registrato, ma non trovo più la password) di Tamiya ne parlano eccome. A più di un utente che chiede consigli viene raccomandato di iniziare con una Tamiya, e non ho trovato ancora nessuna voce di dissenso. Magari consigliano di cominciare con una on road (ma a me piacciono le off road...) basata su telaio TT-01 (l' oggetto dei miei desideri ha il TL-01), ma non ne parlano affatto male di Tamiya. E allora, il forum di baronerosso è invaso dai fanboys tamiya, oppure chi mi ha sconsigliato Tamiya ha forse perso di vista il fatto che non ho la minima intenzione di fare gare (nelle due risposte che ho avuto si parlava di "competizioni" e "mezzo competitivo" ? Inoltre, ripeto la domanda: se i modelli Tamiya sono autodistruttivi, cosa potrei comprare in alternativa ? Tenendo conto che preferirei partire con un mezzo base e, nel caso, upgradarlo, piuttosto che spendere oggi una barca di soldi per un modello non upgradabile in quanto "tutto di serie".
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
molti lamentano il calo qualitativo della tamiya negli ultimi tempi,di certo le tamiya sono buone solo per fare i monomarca tamiya....per il resto....costano un fottio
![]() ![]() ti consiglio una mission2....così com'è va da dio,e se poi in fituro vorrai moddarla,vedrai le prestazioni crescere esponenzialmente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
Quella che, al primo link che ho trovato googlando, sembra che si venda in UK a 250 GBP (circa 350 neuri ?). Quella che, dopo preparazione, ha vinto il campionato europeo ? Scusa, senza polemica, non ti faccio la prima domanda che mi è venuta in menta, ma ti faccio la seconda: sono davvero l' unico in Italia che non vuole gareggiare, ma si accontenta di fare il trial in casa ? E hanno tutti le dita così allenate da partire con un modello che, tra telaio, elettronica, batterie, cazzi e mazzi costerà ALMENO 500-600 euri ? Quote:
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
Le Tamiya di "punta" sono come tutte le altre (tralasciando il fatto che sono quasi tutte identiche ora come ora i modelli di punta... almeno come disposizione dei componenti e soluzioni tecniche). Mentre per le tamiya base, il mio consiglio è di lasciar perdere, costano più delle altre marche e, spesso e volentieri, vanno meno. Comunque se non si parla di competizioni... va bene tutto, basta che sia decente (e con 100-200 euro... a costo di ripetermi... di decente c'è poco o nulla). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
mah,ti dirò,se la giocano relativamente,perchè statisticamente sono più piazzate nelle gare le mission2 che non le tamiya....e la cosa che mi fa più rabbia è che nella mia città si vendono solo tamiya,ed io i pezzi devo ordinarli via internet
![]() cmnq,per ragionare bisogna mettere in conto una spesa di almeno 300-350 euro..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
BTW, su baronerosso parlano abbastanza bene delle Seben, cloni cinesi delle Tamiya con telaio TT01 (o TL01) e dotate all' origine di cuscinetti. Non le considero nemmeno in quanto premontate. Comunque, quale modello di offroad consiglieresti ad un principiante assoluto ?
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
offroad... buggy, stadium truck, rockcrawler, monster truck,...? 1:10, 1:8, 1:12, 1:18, 1:24,... ? 2wd, 4wd ? Per iniziare a divertirsi un Associated RC10T4 secondo me non è male. Poi ovviamente dipende da che batterie ci metti, dal motore e dal regolatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.