|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Secondo me sono sempre spettacolari! Queste inquadrature è difficile vederle tutti i giorni..
![]()
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
complimenti, davvero spettacolri. chissà che freddo la sù
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Beh in effetti...
La temperatura scende di circa 0.6-0.7gradi ogni 100mm, un po' di + in basso un po' di meno in alto. Credo, ma aspettiamo conferma o smentita che un lancio medio venga fatto intorno ai 3000-3300 metri, questo vuol dire che in inverno la temperatura almeno per i primi secondi di lancio potrebbe essere inferiore allo 0. Un macchina digitale a 0 gradi può avere problemi, ovvio che comunque qui il tempo di permanenza è piuttosto breve.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
Purtroppo non abbiamo nessuna esperienza con la fotografia e scattiamo mettendo su sport e via, si potrebbe fare di molto meglio ma per ora ci va bene cosi, magari in futuro mi piacerebbe capirci qualcosa ma mi sembra tutto cosi complicato.
Dunque, la quota di lancio varia da dropzone a dropzone, dove salto abitualmente io si salta a 4500 mt sul livello della Dz che sta a 300 mt slm, in pratica saliamo a 4800 slm, generalmente in italia non si salta sotto i 4000 sul livello dropzone e mai sopra i 4500 su aerei non provvisti di ossigeno, cosi dice la normativa enac. Le temperature possono essere bassine, personalmente ho saltato anche a -35 ma in questi giorni fa relativamente caldo, siamo sui -15 circa.. Il freddo lo si sente solo in porta, durante la caduta non si riesce a rendersi conto del freddo che fa, a vela aperta poi ti rendi conto che effettivamente non era caldo, mani e gambe intorpidite ecc.ecc. Non so che problemi possa avere la macchina, con le videocam la lente si appanna un po quando c'e umidita e solo quando c'e la decellerazione dell'apertura |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
e buon anno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.