Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 16:01   #21
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da cisketto
è un impostazione di sicurezza della vpn. cerca "Split tunnelling" come ho un po piu di tempo ti mando un pdf che ti spiega km funziona.
ho cercato in giro varie info e nessun tutorial su come farlo ! cè il CMAK della M$, ma nn capisco ne come impostare il txt ne come settarlo !

Tu ke avevi in mente ? Trovato nulla ?
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 16:23   #22
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Leggevo che su Win2003 server si può impostare un txt contenente le static routes nella forma:
<add> route ID <mask> x.x.x.x <default metric default if default>
oppure si può utilizzare un file batch per il client vpn nella forma:

route add 10.0.0.0 mask 255.0.0.0 %1
route add 172.16.0.0 mask 255.240.0.0 %1
route add 192.168.0.0 mask 255.255.0.0 %1
dopo aver stabilito quale IP viene assegnato alla vpn.
Stasera guardo meglio; ancora non ho capito bene come funziona la cosa.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 16:32   #23
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
avevo provato qcosa del genere ma sono un pò niubbo in questo, ti dico i miei dati nel frattempo:

Codice:
Windows IP Configuration

   Host Name . . . . . . . . . . . . : cs103006550172
   Primary Dns Suffix  . . . . . . . : sviluppo.local
   Node Type . . . . . . . . . . . . : Hybrid
   IP Routing Enabled. . . . . . . . : No
   WINS Proxy Enabled. . . . . . . . : No
   DNS Suffix Search List. . . . . . : sviluppo.local

Ethernet adapter LAN Ad-Hoc:

   Connection-specific DNS Suffix  . : 
   Description . . . . . . . . . . . : VIA Rhine II Compatible Fast Ethernet Adapter
   Physical Address. . . . . . . . . : #############
   DHCP Enabled. . . . . . . . . . . : Yes
   Autoconfiguration Enabled . . . . : No
   IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.12.201
   Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
   Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.12.254
   DHCP Server . . . . . . . . . . . : 192.168.12.254
   DNS Servers . . . . . . . . . . . : 192.168.12.254
                                       192.168.11.5
   Lease Obtained. . . . . . . . . . : martedì 10 ottobre 2006 8.24.51
   Lease Expires . . . . . . . . . . : mercoledì 11 ottobre 2006 8.24.51

Ethernet adapter VPN Consorzio:

   Connection-specific DNS Suffix  . : 
   Description . . . . . . . . . . . : Cisco Systems VPN Lan1
   Physical Address. . . . . . . . . : #############
   DHCP Enabled. . . . . . . . . . . : No
   IP Address. . . . . . . . . . . . : 10.242.144.9
   Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.0.0.0
   Default Gateway . . . . . . . . . : 10.242.144.9
   DNS Servers . . . . . . . . . . . : 10.240.1.242
                                       10.242.1.243
   Primary WINS Server . . . . . . . : 10.240.1.242
   Secondary WINS Server . . . . . . : 10.242.1.243

Ultima modifica di SoftWd : 10-10-2006 alle 18:49.
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 17:04   #24
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quindi, nel primo caso, dovrebbe venir fuori qualcosa del genere:
<add> ID rete, es. mygateway <mask> 255.255.255.0 <default metric default if default>
<add> Cisco Systems VPN Lan1 <mask> 255.0.0.0 <default metric default if default>
Nel secondo caso, invece:
route add 10.242.144.0 mask 255.0.0.0 %1
route add 192.168.12.0 mask 255.255.255.0 %1
Purtroppo adesso non ho il tempo di approfondire; spero di riuscire stasera. A presto.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:48   #25
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Appena hai tempo puoi impostarmi tu i route add vari da effettuare please ?

Sono veramente a secco di networking !
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 23:32   #26
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Allora, vediamo di fare qualche altra prova, se ti va.
Presuppongo che il tuo sistema abbia un regolare cd di installazione, quindi dovresti disporre del CMAK, ovvero Connection Manager Administration Kit.
Se non lo hai ancora installato, apri Pannello di Controllo>Installazione Applicazioni> Installazione componenti di Windows>Componenti>Strumenti di gestione e controllo, fai clic su Dettagli, e seleziona Connection Manager Administration Kit.
Una volta installato, avvia il wizard da Pannello di controllo>Strumenti di amministrazione>Connection Manager Administration Kit.
Dovresti aver già creato il file txt in cui indichi le routes statiche verso cui può essere indirizzato il traffico di rete, nella forma:

add 192.168.12.0 mask 255.255.255.0 default metric default if default

Questo dovrebbe evitare di sostituire la route stabilita dal client VPN, a quella di rete intranet esistente. Avviando il CMAK, dovresti visualizzare la schermata "aggiornamento tabelle di routing", in cui selezionare l'opzione "definisci aggiornamento", quindi, da "sfoglia", seleziona il file in questione.
Proviamo a vedere cosa succede in questo modo.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 07:37   #27
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Grazie intanto

Dunque, CMAK cel'ho già installato ma e se faccio un "route add..." da shell non è la stessa cosa ? (Così mi evito di usare CMAK ke nn so manco come si usa )
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 08:12   #28
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Non credo sia la stessa cosa; in questo modo, qualunque route statica tu aggiunga credo venga comunque sostituita dal client VPN.
Il CMAK dovrebbe essere capace di gestire la cosa dinamicamente (anche perche è esplicitamente inclusa la funzione di split tunneling), distinguendo fra datagram indirizzati alla VPN e normale traffico HTTP.
Il CMAK non è neanche tanto difficile da usare: QUI trovi una guida;
la finestra che ti permette di inserire il file txt è questa . L'immagine che ho trovato è in inglese, ma come vedi non c'è poi molto da studiare.
Considera che anche io, come te, sto scoprendo la cosa pian piano, non essendomi mai capitata prima una problematica simile, ma non dispongo di una VPN su cui fare prove, quindi qui entri in gioco tu.
Diciamo che stiamo scoprendo insieme come risolvere la cosa; purtroppo io non ho a disposizione tutto lo scibile in materia di informatica. Ne so parecchio, ma non tutto: spero di imparare qualcos'altro, da questo thread
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 08:23   #29
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
proprio facile nn direi

mi ci sono perso, inoltre alla fine crea un exe, in connessioni di rete mi crea un ulteriore connessione con un icona strana, vado a doppio-clickarla e mi appare come una connessione a modem !

inserisco user name e password (ma poi l'account di ke cosa devo inserire ???), premo connect, e mi dice ke serve un numero di telefono !!!!!!!!!!

ma ke caspita c'entra forse nn devo selezionare qcosa nel wizard ?

io ho lasciato tutto di default ho solo inserito il txt.
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 08:58   #30
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
io ho lasciato tutto di default ho solo inserito il txt.
Infatti. Al momento non ci interessano altre modifiche alla connessione:
la connessione già esiste, e i settaggi sono a posto. Limitati ad inserire il txt e vediamo che succede. Altra cosa: sarebbe meglio che tu usassi delle routes statiche sulla tua intranet, ovvero disabilitare il DHCP sul tuo router, inserire nel router gli indirizzi statici che vuoi nattare (quelli dei pc nella tua rete), ed assegnare staticamente tali indirizzi ad ognuna delle tue macchine, nelle proprietà TCP/IP delle connessioni LAN (tale tecnica è definita come "forzatura delle schede di rete").
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:03   #31
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
la connessione già esiste, e i settaggi sono a posto.
Spe ma di ke parli ? Prima ti ho spiegato ke il cmak appena finito il wizard mi crea un exe, io lo installo, lui mi crea una connessione col nome ke gli ho dato allo stesso exe, con un icona sul desktop ! Avvio sta connessione ed è come se mi dovessi riconnettere ad una rete chiededomi l'account (SI MA DI KE ??) e un numero di telefono !!!!!!!! (ke poi nn potrei manco inserirlo XKè ME LO Dà DISABILITATO !!!)

Quote:
Limitati ad inserire il txt e vediamo che succede. Altra cosa: sarebbe meglio che tu usassi delle routes statiche sulla tua intranet, ovvero disabilitare il DHCP sul tuo router, inserire nel router gli indirizzi statici che vuoi nattare (quelli dei pc nella tua rete),
Non ho accesso al router, nn sono io l'admin....

Quote:
ed assegnare staticamente tali indirizzi ad ognuna delle tue macchine, nelle proprietà TCP/IP delle connessioni LAN (tale tecnica è definita come "forzatura delle schede di rete").
Si x quello nn c'è problema.
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:19   #32
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Evidentemente è partito il wizard di configurazione automatica, e ha creato una nuova connessione dial-up: dovrebbe essere invece possibile selezionare un profilo di connessione esistente.
Quando parlavo del router, mi riferivo al tuo, quello di casa....non hai accesso di amministratore al tuo router??
Il CMAK deve avere degli snap-in tipo "opzioni", "VPN", "avanzate", su cui operare; non dovrebbe essere necessario creare una nuova connessione.
Quando torno a casa guardo meglio sul mio Win2003 come funziona 'sto wizard.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:43   #33
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Allora, ho dato un'occhiata, ed effettivamente la cosa è un pò seccante.
Si avvia il wizard, selezioni nuovo profilo, quindi dai un nome al servizio ed al file (es. prova).
Schermata successiva, seleziona prima opzione (non aggiungere ecc ecc),
salta la schermata successiva (unione informazioni) e vai su supporto VPN.
Seleziona Rubrica del profilo, ed inserisci i tuoi dati per la connessione VPN.
Schermata successiva, deseleziona il download automatico degli aggiornamenti rubrica, quindi vai avanti. Inserisci una nuova voce di connessione remota, in cui abiliti condivisione di files e stampanti, e accesso dei client alla rete.
Schermata successiva, Aggiornamento tabella di routing, definisci aggiornamento tramite il file txt. Salta la schermata successiva.
Sei in Operazioni personalizzate: seleziona come tipo di operazione "Pre-Tunnel", quindi non specificare niente altro e vai avanti.
Ti troverai nella schermata "Creazione profilo del servizio": seleziona "Personalizzazione avanzata", quindi avanti. Seleziona nella prima casella
il file "prova.cms", quindi devi modificare le varie sezioni, selezionando i campi opportuni in "nome sezione", es.
Dialup valore=0
Direct =1
Connection Type=1 (per ADSL)
UseSameUserName=0 (se usi un UID e PWD differenti da quelli internet x accedere alla VPN)
AutoReconnect=1
Tunnel =1
TunnelDUN = Tunnel nome del tuo servizio VPN
TunnelAddress = IP del server VPN
InternetConnection=1
Poi, secondo campo, Server&prova:
SecureLocalFiles=0
SecureClientForMSNet=0
SecureFileAndPrint=0
DataEncrypt=0
Custom_Security=1
Questo dovrebbe bastare; per una guida dettagliata a tutte le chiavi e ai valori corrispondenti, puoi leggere
QUESTA pagina di Microsoft technet.
Lo so che può sembrare complicato, ma purtroppo il wizard non l'ho mica fatto io, e poi, se lavorassi su Linux, saresti abituato sicuramente a cose peggiori.
Ti assicuro che rispetto a RH Enterprise, questo è una bazzecola, e comunque, nessuno ha mai detto che usare un pc ad alti livelli fosse una cosa facile: come una nota rivista sostiene, in questo mondo vi sono alcune cose semplici, ed una marea di cose complicate.
P.S. tu avevi creato un profilo Dial-UP. prova ad installare questo profilo, avvii la connessione e dunque il client VPN, e vedi che succede... (speriamo che nn salti tutto in aria)
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 12-10-2006 alle 11:50.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:48   #34
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
mamma mia

ok dammi solo un pò di tempo ke sono a lavoro
sta roba mi serve a lavoro appunto, siamo in 3 sfigati ke dobbiamo lavorare in remoto con sta ditta ma ci piacerebbe andare in internet con la nostra rete e poter stampare.

nn appena ho 2 minuti provo, intanto ti ringrazio tantissimo per l'aiuto

appena finisco ti faccio un fischio
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:58   #35
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Si, figurati, è anche curiosità mia a riguardo, ma se ben ricordo Hmetal e Cisketto davano l'impressione di saperne parecchio, a riguardo.
A me un aiuto non è che dispiacerebbe, non sono poi così geloso
Se qualcuno è in grado di confermare/correggere quanto sto scrivendo, perche non si propone??
Se poi avesse direttamente la soluzione sarebbe grandioso....
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:07   #36
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Ok provato tutto, mi chiede sempre username e password ok, ma il brutto è ke cerca di connettersi alla vpn, c'è un problema:

noi qua abbiamo un loro client ke si aggancia un modo strano via web alla vpn cisco, nn c'è un modo per usare la connessione vpn già presente ?
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:13   #37
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Strano che ti chieda UID e PWD; le avevamo già settate in partenza.
La connessione automatica può essere disabilitata operando sulle chiavi: non ricordo a memoria i valori, ma tu puoi andare a vedere in quella pagina che ti ho postato, sennò dovrei rispulciare tutto stasera. Dovrebbero esserci anche le chiavi per specificare ulteriormente UID e PWD sia per internet (che a te non interessa perche sei sotto router, e sono gia impostate) che per VPN.
Per eseguire il client che hai in dotazione, puoi inserirlo nelle operazioni Pre-Tunnel come applicazione da eseguire, nella schermata "Operazioni Personalizzate". Puoi modificare ogni settaggio semplicemente selezionando dal wizard il profilo che hai creato, e rifacendo i vari passaggi. Il wizard edita il profilo e lo sovrascrive, evitando di dover rifare tutto da capo.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:18   #38
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
IL client in dotazione è uno skifo:

si parte collegandosi ad un sito, una cosa in java via web si connette ad un sito, poi mi dice a ke numero di telefono mi devo collegare, una volta ricevuto lo squillo, mi chiede la mia pass, solo pass, senza username.

Successivamente questo client web, java, mi connette da se alla vpn.


Poi nn capisco xkè io devo inserire un account e poi di cosa ? Io devo solo splittare i pakketti -_-
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:11   #39
[MI]Dany_80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 147
Ciao!
Qualcuno e' per caso riuscito a risolvere questo problema?

La soluzione piu semplice sarebbe avere una macchina linux, con 1 scheda di rete, si installa "vpnc", si abilita ip forwarding, si imposta il routing, e lo si usa come gateway tra la rete locale e la VPN.
...In un ufficio dovresti farla una cosa così.. non hai una macchina che usi come firewall? Se è linux potresti usare quella...

Ma al momento uso windows vista. Il client cisco vpn blocca le connessioni alla LAN, io devo effettuare 2 connessioni VPN, una dentro l'altra.. Sono riuscito a far cio' con vmware, winxp virtuale e' nella seconda vpn,
ma,
il mio client vista è fuori dal mondo, in quanto collegato alla prima VPN.

Altra soluzione.. nessuno conosce un client cisco alternativo che supporti magari 2 connessioni contemporaneamente? E che non blocchi la rete con un layer 1 virtuale?
__________________
Furaco Sas - IT Consulting & Security
dany *UNDERSCORE* 80 *at* everyday *dot* com
[MI]Dany_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v