Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2006, 00:14   #21
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Alenia partecipa come "contractor" al programma A380, e visto i guai che stà passando Airbus, qualcuno ebbe la vista lunga a non impelagare le nostre aziende in quello che rischia di essere un mezzo disastro finanziariio.
Quel qualcuno si è perso la pacchia degli ultimi 6 anni.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 00:22   #22
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Vabbè, non è che la Boeing non abbia ricevuto aiuti statali. Magari sono stati un pò meno sfacciati, questo si. E comunque con A-380 e 787 hanno scelto due filosofie completamente diverse.
Più semplicemente Boeing non ha gli stessi problemi POLITICI che pesano ancora su Airbus e che sono stati alla radice di tutti i recenti problemi di efficienza produttiva. La tanto discussa integrazione non è mai avvenuta... quella che da Airbus Industrie, un concorzio di aziende europee più o meno a maggioranza pubbliche principalmente franco-tedesche, è diventata Airbus S.A.S. è rimasta cmq una joint stock company finanziata dai governi e intrappolata dalla politica con un management equamente diviso tra gli azionisti, con due CEO, e impianti distribuiti su tutto più paesi europei.

Il discorso della diversità nella scelta di mercato per l'A380 e il 787 non c'entra nulla. Così come non esistono problemi tecnici di produzione/certificazione per l'A380 o altri velivoli.

Le linee della famiglia A32x ed A330 rimangono a pieno regime ancora oggi.

Il punto è ora capire se è possibile completare il re-wiring dei frames costruiti senza dover ri-certificare il tutto.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 00:41   #23
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Sulla situazione di Airbus occorrerebbe fare una discussione approfondita ed informarsi per bene. Sulla situazione dell'A380 ancora meglio. I problemi sono dovuti al processo produttivo, non a problemi tecnici.

cut

Ricordo infine che Airbus è tutt'ora il primo produttore mondiale di aerei civili.
che airbus sia tuttora valida e negli anni scorsi abbia sopravvanzato la boeing come ordinativi d'aerei è un fatto (anche se poi c'è l'annosa questione degli aiuti e sussidi di stato, ma è una faccenda ormai demandata al WTO)
che con l'A380 abbia fatto il passo più lungo della gamba è un altro fatto
che per questo passo troppo lungo bisogna ringraziare la poco lungimirante grandeur francese è un altro fatto
ma è possibile che per te invece vada sempre tutto bene?
guarda che nelle alte sfere di airbus sono preoccupati non poco per la congiuntura, a cominciare dal suo presidente Streiff
ma per te va sempre bene madama la marchesa
purchè sia europa
bah
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 01:07   #24
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
che con l'A380 abbia fatto il passo più lungo della gamba è un altro fatto
che per questo passo troppo lungo bisogna ringraziare la poco lungimirante grandeur francese è un altro fatto
ma è possibile che per te invece vada sempre tutto bene?
guarda che nelle alte sfere di airbus sono preoccupati non poco per la congiuntura, a cominciare dal suo presidente Streiff
ma per te va sempre bene madama la marchesa
purchè sia europa
bah
Ma tu li hai letti i post o non fai altro che aspettare che io posti qualsiasi cosa per romper le palle?

Su Airbus possiamo star qua a far notte e ti ripeto che io stesso ho scritto quanto sia stata SOFFOCATA dall'ingerenza della politica, per ultimo il per fortuna mancato accordo commerciale con scambio di stock option con le banche russe, come voleva Putin e che grazie soprattutto alla ostilità della Merkel è rimasta solo un'accordo finanziario.

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici del programma A380 son pronto a discuterne, ma sul serio non alla cazzo.

Che Airbus abbia fatto il passo più lungo della gamba con questo programma è una stronzata. Non è stata nè una scelta commerciale sbagliata (e lo dimostrano gli ordinativi e le opzioni aggiuntive, nonchè le previsioni del mercato sulle rotte a lungo raggio tra maggiori hub, soprattutto tra nord america ed asia ed asia-oceania) nè tantomeno una scelta tecnica avventata. Coraggiosa e piena di insidie si, ma questo è insito in un progetto cosi ambizioso. Anche il 747-100 è uscito con oltre 22 mesi di ritardo. Eppure questo non ha impedito che diventasse un successo che continua ancora oggi, seppure più in difficolta con la prossima introduzione dell'A380 (vedi la prematura fine della version -400 e la prossima introduzione del 747-8i.

E basta con sta storia America-Europa... ne sei proprio ossessionato eh!

__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 06-10-2006 alle 01:14.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 01:40   #25
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Ma tu li hai letti i post o non fai altro che aspettare che io posti qualsiasi cosa per romper le palle?
la seconda che hai detto
ce ne hai messo di tempo a capire

Quote:
Su Airbus possiamo star qua a far notte e ti ripeto che io stesso ho scritto quanto sia stata SOFFOCATA dall'ingerenza della politica, per ultimo il per fortuna mancato accordo commerciale con scambio di stock option con le banche russe, come voleva Putin e che grazie soprattutto alla ostilità della Merkel è rimasta solo un'accordo finanziario.

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici del programma A380 son pronto a discuterne, ma sul serio non alla cazzo.

Che Airbus abbia fatto il passo più lungo della gamba con questo programma è una stronzata. Non è stata nè una scelta commerciale sbagliata (e lo dimostrano gli ordinativi e le opzioni aggiuntive, nonchè le previsioni del mercato sulle rotte a lungo raggio tra maggiori hub, soprattutto tra nord america ed asia ed asia-oceania) nè tantomeno una scelta tecnica avventata. Coraggiosa e piena di insidie si, ma questo è insito in un progetto cosi ambizioso. Anche il 747-100 è uscito con oltre 22 mesi di ritardo. Eppure questo non ha impedito che diventasse un successo che continua ancora oggi, seppure più in difficolta con la prossima introduzione dell'A380 (vedi la prematura fine della version -400 e la prossima introduzione del 747-8i.
veramente, pare, queste sono il tipo di riflessioni le stiano facendo negli alti piani di airbus
per te invece è una stronzata anche il solo rifletterci su
se poi la congiuntura è sfavorevole, chi se ne frega
poi non saresti più realista del re?

Quote:
E basta con sta storia America-Europa... ne sei proprio ossessionato eh!

e chi ha parlato di america?
poi l'ossesionato sono io
parlavo della tua attitudine a pompare qualsiasi cosa sia targata UE
che sia la costituzione (!?!), il suo luminoso passato, presente e futuro, l'acume della sua classe dirigente ecc.
mi pare che qualche volte ne abbiamo discusso, e chi ha avuto ragione secondo te?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 01:50   #26
Brand
Utente sospeso
 
L'Avatar di Brand
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
Scusate se interrompo le vostre discussioni tecniche , ma il 787 della Boeing sarebbe il dreamliner?


Comunque, per un fatto puramente di comodità preferisco gli Airbus.
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa?
Brand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 08:17   #27
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da das
ma voi ve lo ricordate di quando Berlusconi decise di non partecipare perché diceva che era un cattivo affare e le sinistre lo accusarono di farci uscire dall'europa?

Memoria fallace, direi.

Veramente era in ballo l'A400M, aereo da trasporto militare, a cui il ministro Martino preferì il C130Jm vuoi anche per il complesso accordo sul C27j.
Per la cronaca il c130J non è proprio un best-seller....


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 08:23   #28
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
che airbus sia tuttora valida e negli anni scorsi abbia sopravvanzato la boeing come ordinativi d'aerei è un fatto
vero, anche se nell'ultimo anno Boeing ha sopravanzato di molto Airbus

Quote:
(anche se poi c'è l'annosa questione degli aiuti e sussidi di stato, ma è una faccenda ormai demandata al WTO)
Faccenda per cui Boeing dovrebbe stare muta per secoli, visto che ottiene direttamente e indirettamente aiuti dal governo americano sotto varie forme.

Solo per la gravità dell'episodio si è venuto a sapere del caso delle cisterne KC767 il cui acquisto è stato ritardato per molto tempo a causa dei metodi a dir poco discutibili con cui il management Boeing convinceva i membri del Congresso della bontà del progetto.


Quote:
che con l'A380 abbia fatto il passo più lungo della gamba è un altro fatto
Forse si.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 08:45   #29
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
veramente, pare, queste sono il tipo di riflessioni le stiano facendo negli alti piani di airbus
per te invece è una stronzata anche il solo rifletterci su
se poi la congiuntura è sfavorevole, chi se ne frega
poi non saresti più realista del re?
cosa????

stronzata rifletterci su? dai fabio, sembra tanto che

cioè ti prego, leggi bene cosa ho scritto dai, fa uno sforzo...

Quote:
e chi ha parlato di america?
Tu, parlando di Boeing...

Quote:
poi l'ossesionato sono io
si
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 08:51   #30
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
vero, anche se nell'ultimo anno Boeing ha sopravanzato di molto Airbus
Errato. Airbus ha consegnato 1055 frames contro 1002 di Boeing, e anche quest'anno dovrebbe fare lo stesso, salvo problemi (improbabili) alle linee di produzione della famiglia A32xe A33x.

http://en.wikipedia.org/wiki/Image:A..._2002-2005.png

Parliamo di consegne e non di ordini (che pure al momento dovrebbero essere a leggero vantaggio di Airbus complessivamente, almeno fino al Farnborough 2006).
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 09:02   #31
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Errato. Airbus ha consegnato 1055 frames contro 1002 di Boeing, e anche quest'anno dovrebbe fare lo stesso, salvo problemi (improbabili) alle linee di produzione della famiglia A32xe A33x.
...
Mi riferivo solo agli ordini raccolti, così come vengono diffusi dai costruttori, rispondendo a fabius che intendeva proprio quelli.
E' chiaro che, avendo avuto negli scorsi anni molto più ordini, attualmente Airbus consegna più aerei.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 10:09   #32
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da flisi71

Memoria fallace, direi.

Veramente era in ballo l'A400M, aereo da trasporto militare, a cui il ministro Martino preferì il C130Jm vuoi anche per il complesso accordo sul C27j.
Per la cronaca il c130J non è proprio un best-seller....


Ciao

Federico
L'italia aveva urgente bisogno di aerei militari da trasporto, non poteva aspettare 2000 anni che tutti i paesi europei si accordassero per il progetto congiunto A400M che ovviamente sarà più avanzato del C27J, ma è ancora tanta fuffa e nient'altro, l'italia giustamente secondo me si è buttatta su qualcosa di concreto, di buona qualità e ottenibile in tempi ragionevoli.

Riguardo all'A380 precisiamo che al giorno d'oggi vi sono due filosofie del trasporto aereo civile ovvero: trasportiamo più velocemente (boeing) trasportiamo alla velocità convenzionale, ma più persone alla volta (airbus), io sinceramente preferisco la strategia airbus.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 10:49   #33
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Brand
Scusate se interrompo le vostre discussioni tecniche , ma il 787 della Boeing sarebbe il dreamliner?


Comunque, per un fatto puramente di comodità preferisco gli Airbus.
Si, quello. Credo che un pò tutti preferiscano Airbus come comodità.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 10:52   #34
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
L'italia aveva urgente bisogno di aerei militari da trasporto, non poteva aspettare 2000 anni che tutti i paesi europei si accordassero per il progetto congiunto A400M che ovviamente sarà più avanzato del C27J, ma è ancora tanta fuffa e nient'altro, l'italia giustamente secondo me si è buttatta su qualcosa di concreto, di buona qualità e ottenibile in tempi ragionevoli.
...
Anche la GB aveva requisiti simili ai nostri, però hanno scelto di acquistare C130j solo come gap filler e di credere nell'A400m, sulla carta accreditato di prestazioni di gran lunga superiori.
La scelta italiana del C130j avvenne solo per scelta politica e per tentare di promuovere il contemporaneo programma C27j.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 10:56   #35
Brand
Utente sospeso
 
L'Avatar di Brand
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
edit, doppio.
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa?

Ultima modifica di Brand : 06-10-2006 alle 11:01.
Brand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 11:00   #36
Brand
Utente sospeso
 
L'Avatar di Brand
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Si, quello. Credo che un pò tutti preferiscano Airbus come comodità.
Manco a dirlo! Mi son fatto 10 ore di andata ed 11 di ritorno su un A330 che giuro ho preferito alle varie 6/8/9 sui Boeing (per non parlare poi degli MD80 Alitalia per i voli nazionali, mi sembrano carrette dei cieli all'interno come allestimenti), per quanto rigurada la comodità in relazione allo spazio, perchè se si parla dell'uscire fuori di testa chiuso in una scatola per più di 3 ore è lo stesso su qualsiasi aereo almeno per me


Anyway, io lessi o forse ricordo male, che l'A380 e il Boeing 787 sarebbero stati poi degli aerei che avremmo potuto solo sfruttare a Malpensa, neanche più a Fiumicino dati i caratteri delle piste non adeguati a tali aerei?
E' vero?

Come per esempio qua a Napoli, che oltre un 737 un MD80 un A320 non si vede , il giorno che si vedrà un 777 sarà festa .
Ah, però, record, atterrò e decollo un Beluga
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa?
Brand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 12:02   #37
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Anche la GB aveva requisiti simili ai nostri, però hanno scelto di acquistare C130j solo come gap filler e di credere nell'A400m, sulla carta accreditato di prestazioni di gran lunga superiori.
La scelta italiana del C130j avvenne solo per scelta politica e per tentare di promuovere il contemporaneo programma C27j.


Ciao

Federico
Mah io ci spero in un progetto europeo come l'A400M e spero che abbia successo, ma ho tanta paura che rimarrà fuffa ancora per un bel pò
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 13:02   #38
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Si, quello. Credo che un pò tutti preferiscano Airbus come comodità.
Anche il mio parere era relativo alla comodità. Per l'estetica... è un altro discorso! Ad esempio come estetica piace molto l'MD80 (anche quando decolla ed atterra), e non piace il 737: ma se dovessi scegliere su quale viaggiare...
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 15:19   #39
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
cosa????

stronzata rifletterci su? dai fabio, sembra tanto che

cioè ti prego, leggi bene cosa ho scritto dai, fa uno sforzo...
dici che leggo male?

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Che Airbus abbia fatto il passo più lungo della gamba con questo programma è una stronzata. Non è stata nè una scelta commerciale sbagliata (e lo dimostrano gli ordinativi e le opzioni aggiuntive, nonchè le previsioni del mercato sulle rotte a lungo raggio tra maggiori hub, soprattutto tra nord america ed asia ed asia-oceania) nè tantomeno una scelta tecnica avventata.
e poi insomma, va tutto bene
chissà perchè invece il presidente di airbus è abbastanza preoccuato

Quote:
Tu, parlando di Boeing...
veramente parlavo di airbus dopo aver letto l'articolo del corriere a riguardo
ma se dico che aibus ha sopravvanzato boeing negli anni scorsi in realta sto parlando dell'america?
per dire cosa?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 15:28   #40
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Faccenda per cui Boeing dovrebbe stare muta per secoli, visto che ottiene direttamente e indirettamente aiuti dal governo americano sotto varie forme.

Solo per la gravità dell'episodio si è venuto a sapere del caso delle cisterne KC767 il cui acquisto è stato ritardato per molto tempo a causa dei metodi a dir poco discutibili con cui il management Boeing convinceva i membri del Congresso della bontà del progetto.

Ciao

Federico
Ciao Fede
un po' mi riferivo a entrambe le compagnie
ma mentre una, la boeing è stata principalmente favorita con le commesse e recentemente anche con sussidi in reazione a quelli europei, l'altra ha attinto a lungo a veri e propri finanziamenti statali che, seppur in minor misura, permangono ancor oggi
cmq la matassa da dirimere sarà ingarbugliata anche per il WTO
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v