Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2006, 10:22   #21
francisti
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Il metano e il gpl costano poco perchè ce l'hanno in pochi....

esssì... infatti sarebbe questo il momento migliore per il passaggio.

Domani forse sarà già il momento di mega rincari o strane sovratasse..
francisti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 14:28   #22
sbarbati.s
Member
 
L'Avatar di sbarbati.s
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 21
Si va bene però il metano non è legato al petrolio non inquina perche non far circolare piu vetture con questo carburante per il bene di tutti.
sbarbati.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 15:37   #23
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da sbarbati.s
Si va bene però il metano non è legato al petrolio non inquina perche non far circolare piu vetture con questo carburante per il bene di tutti.
Non è legato fisicamente (come il GPL) ma purtroppo lo è economicamente in quanto per motivi del tutto inconcepibili la quotazione del metano è legata alla quotazione del greggio.

Ciao Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 15:53   #24
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
L'Oceania verso mucche a flatulenze-zero
"Troppi gas serra dalle loro emissioni"

WELLINGTON - Mucche più efficienti, che producano più latte e inquinino meno, liberando minori quantitativi di "gas-serra". E' l'obiettivo di uno studio nel quale Australia e Nuova Zelanda si apprestano a investire 3 milioni di dollari, un terzo dei quali già spesi.

Le mucche (e le pecore), da sempre una delle principali risorse economiche del "Down-Under" oceanico, vengono ora additate come una delle prime fonti di produzioni di gas-serra. Le loro più che fisiologiche flatulenze, stando ai dirigenti del Fondo comune per le biotecnologie dei due Paesi, producono il 90 per cento delle emissioni di metano dell'intero comparto agricolo dei due paesi. In un'area del pianeta particolarmente sensibile alla tutela dell'ambiente, i ruminanti (in Australia se ne contano 26 milioni, in Nuova Zelanda 9) diventano una delle prime concause di riscaldamento globale.

Ora, però, queste emissioni, dovute alla fermentazione batterica che ha luogo nell'apparato digerente dei bovini, possono essere drasticamente ridotte. "Pensiamo a un processo simile a quello che porta al miglioramento dell'efficienza energetica delle auto - ha detto Dieter Adam, della New Zealand's Liverstock Improvement Corporation, che partecipa allo studio - Ci sono evidenze scientifiche che indicano che, se le mucche sono produttrici più efficienti di latte, rilasciano meno metano".

In particolare, la ricerca mirerà ad aiutare gli agricoltori a selezionare le razze bovini più efficaci nella produzione di latte. Verranno sondati molteplici aspetti, dal comportamento alimentare del bestiame, la biologia del sistema digestivo delle singole razze, la biochimica della produzione del latte, oltre alle possibili influenze delle stagioni e del clima nel procedimento. La selezione genetica del bestiame verrà fatta anche monitorando anche le eventuali variazioni individuali spontanee, possibili in qualunque momento, in ogni gregge. L'obiettivo - teorico - è arrivare a una razza che trasformi il 100 per cento dell'erba e del grano che consuma in composti solidi del latte.

Il tema non è del tutto nuovo nel Down-Under. Nel 2003 il governo neozelandese aveva tentato di imporre agli agricoltori una tassa sul metano, addossando loro la responsabilità della produzione di oltre il 50 per cento della produzione di gas-serra del Paese. Ma l'idea di una "tassa sul peto" - come era stata sarcasticamente battezzata al tempo - era stata abbandonata per le forti proteste che aveva suscitato.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 20:21   #25
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Purtroppo l'avevo già sentita sta cosa dei bovini
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 22:34   #26
sbarbati.s
Member
 
L'Avatar di sbarbati.s
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 21
altre notizie sull'uscita di questo modello
sbarbati.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 18:30   #27
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da sbarbati.s
altre notizie sull'uscita di questo modello
Dal sito Fiat France:



Prevista in commercio Febbraio 2007 (presentazione a fine 2006).

altre info su www.metanoauto.com

Ciao Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 00:23   #28
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da sbarbati.s
Io Negli anni 80 avevo una a112 innocenti a metano ed era gia molto conveniente rispetto alla benzina, solo che per fare il pieno si impiegava circa 15 20 minuti con il vecchio metodo di carica, il sabato pomeriggio si faceva anche un'ora di fila per rifornire.
Qualcuno sa perche i distributori sono più frequenti nelle Marche Emilia Romagna Toscana, e non in altre regioni c'è un motivo?????
l'ho notata anche io questa cosa....per quanto riguarda l'emilia romagna mi sembra di ricordare, che la regione ha spinto parecchio sul metano dagli gli anni 70 dopo la scoperta di un giacimento di metano in questa regione...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 13:39   #29
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
intanto guarda quanto è aumentato il gpl negli ultimi anni...
quando avevo la macchina all'inizio costava 0.480 €, adesso siamo abbondantemente sopra gli 0,610 in max 4-5 anni
che si risparmi lo stesso non c'è dubbio... ma che aumenterà con la diffusione sembra altrettanto sicuro
Il GPL è legato a doppio filo con il petrolio... Di metano ce n'è a morire... Tant'è che nei giacimenti di petrolio esaurito c'è ancora metano...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 14:32   #30
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
La panda dovrebbe uscire in autunno o entro l'anno, sempre che non cambino idea.
Userà il pianale della 4x4 così le bombole andranno sottoscocca lasciando il bagagliaio libero. Speriamo in un prezzo competitivo.
Inoltre si parla di GPunto 1.4 a metano entro il 2007. Speriamo!
io sono molto interessato alla Panda a metano....
ho una Multipla a metano e va da Dio (possono dire che è brutta, pesante, piantata, cessa, cloaca massima......ma cazzo va 500 km con 18€ alla facciazza dei benzinamuniti!!! )...i miei genitori vorrebbero una macchinina x me e la mamma e si pensava alla Panda natural power...ma se voi dite inizio 2007..cavoli mi scoraggiate!! io sapevo quello che ingpeo ha detto...invece pochi post sopra a questo mio si dice febbraio 2007...

sapete x caso i possibili costi?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:09   #31
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Beh, non sono mai celeri a far uscire le macchine a metano, visto che sono di "nicchia".
Io comunque, se non avessi esigenza di avere subito la macchina, aspetterei qualche mese in più per poi godersi appieno una macchina che non consuma nulla.
Inoltre, se rifinanziano gli incentivi, l'uscita della panda sarebbe nella parte giusta dell'anno e si potrebbero utilizzare per l'acquisto.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:13   #32
sbarbati.s
Member
 
L'Avatar di sbarbati.s
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 21
Anche fosse febbraio 2007 sono appena sei mesi da aspettare , considerando che bisognerebbe aspettare almeno altri sei mesi per affinare la produzione diciamo luglio 2007
sbarbati.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 20:29   #33
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da sbarbati.s
Anche fosse febbraio 2007 sono appena sei mesi da aspettare , considerando che bisognerebbe aspettare almeno altri sei mesi per affinare la produzione diciamo luglio 2007
affinare la produzione? cioè?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 20:51   #34
Mulder
Senior Member
 
L'Avatar di Mulder
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano
Messaggi: 354
credo intenda eventuali problemi di gioventù
__________________
Case Thermaltake S100 >Alimentatore Sharkoon WPM Gold Zero 650W >AMD Ryzen 3700x >DeepCool Castle 240 RGB >Msi B550M Bazooka >Patriot Viper RGB DDR4 3200 16GB(2x8GB)>Gigabyte GeForce GTX 1050 2GB DDR5 >HD Crucial Mx550 SSD 250Gb >HD Western Digital 2000Gb 7200rpm > Monitor LG Ultrawide 29UM59A
Mulder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 21:03   #35
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Ma a questo punto, perché non una punto natural power?
Quella è da parecchio che circola, è stata ben testata e non è molto più grande.
Magari adesso si riesce a spuntare un buon prezzo.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 22:13   #36
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Ma a questo punto, perché non una punto natural power?
Quella è da parecchio che circola, è stata ben testata e non è molto più grande.
Magari adesso si riesce a spuntare un buon prezzo.
Esatto, se il baule non è indispensabile (vedi spesa sui sedili posteriori) è una scelta perfetta.

P.s. sulla G.Punto NP mi sa che avevi ragione tu sul 1.4 8v.
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 09:58   #37
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
centra poco con la panda a metano....
sulla panda (nuovo modello) l'impianto stereo è abbastanza buono o è una ciofeca? io vengo dalla mia Punto (primo modello) dove l'impianto fa cag@r3.... è lecito aspettarsi che in una macchina del 2005 sia un po' meglio o no?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 13:37   #38
sbarbati.s
Member
 
L'Avatar di sbarbati.s
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 21
Tutto bene ma con gli incentivi (se ci saranno) non dovrebbe superare i 10.000 euro altrimenti conviene andare sulla ormai collaudata punto.
__________________
belloni
sbarbati.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 22:49   #39
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da Buffus
centra poco con la panda a metano....
sulla panda (nuovo modello) l'impianto stereo è abbastanza buono o è una ciofeca? io vengo dalla mia Punto (primo modello) dove l'impianto fa cag@r3.... è lecito aspettarsi che in una macchina del 2005 sia un po' meglio o no?
up x il quote
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 23:11   #40
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Altre info:
Quote:
La nuova Panda Natural Power, ecocompatibile, allegra e sportiva: sarà presentata in anteprima mondiale al Salone internazionale dell'auto di Parigi (dal 30 Settembre al 15 Ottobre 2006).
Con la piccola vettura alimentata a gas naturale il costruttore italiano prova che il rispetto per l'ambiente e il divertimento alla guida non sono in contraddizione.

La nuova versione del modello con alimentazione a gas naturale estende la gamma della Fiat Panda, che sarà rinnovata nel model year 2007 con un facelift, che la farà apparire più sbarazzina e sportiva. Esternamente la piccola auto verrà offerta in una nuova gamma di colori, come Lagoon light blue, batik orange, Magnetic blue e Grigio quarzo. All'interno invece saranno utilizzati nuovi colori e materiali.

La Fiat Panda Natural Power mette insieme divertimento di guida e compatibilità ambientale per mezzo del motore 1,2 litri alimentato a gas naturale o a benzina, la cui potenza di 52 CV consente una velocità massima di circa 150 km/h sia a benzina che a metano. Le due bombole di metano compresso per un totale di 72 litri di volume, sono alloggiate nel sottoscocca e permettono di mantenere inalterato il vano bagagli e la funzionalità degli spazi interni della vettura. L'autonomia a metano è di circa 300 km, che garantiscono un raggio utile di utilizzo senza confronto nella classe delle utilitarie, mentre il serbatoio benzina rimane inalterato rispetto alle versioni standard e della capacità di 30 litri.

=== Il simbolo del Tao è segno di armonia universale, principio e fine, yin e yang, bianco e nero, maschile e femminile. Un regno dove gli opposti convivono e si arricchiscono a vicenda, rispettando i ritmi e l'equilibrio della natura. Anche chi sceglie Panda Panda ama la natura, la rispetta, pur desiderando muoversi in libertà. Con Panda Panda gli opposti finalmente si incontrano: piacere di guida e basso impatto ambientale, doppia alimentazione e consumi ridotti. Una duplice energia per un movimento unico.
Intelligente, pratica, simpatica ed ecologica: ecco le peculiarità che contraddistinguono la «Panda Panda», la nuova vettura a minimo impatto ambientale equipaggiata con il motore 1.2 da 52 CV con doppia alimentazione benzina/metano.
In particolare, l'originale versione Natural Power si pone l'obiettivo di essere il nuovo punto di riferimento nel panorama delle vetture per la mobilità urbana sostenibile. Senza contare che Panda Panda è ancora più innovativa perché supera i compromessi tipici delle auto a metano. Infatti, nel pianale, derivato dalla versione 4x4, sono stati integrati due serbatoi separati di metano, con una capacità totale di 72 litri. I due serbatoi così inseriti offrono la medesima abitabilità della vettura originale, sia per quanto riguarda lo spazio dedicato ai passeggeri sia per quello destinato ai bagagli (oltre 200 litri con i sedili posteriori in posizione normale).
Inoltre, la capacità di 72 litri consente un'autonomia di percorrenza da classe superiore che si attesta sui 300 chilometri impiegando solo il metano (per esempio, rispetto alla Fiat Punto, l'autonomia viene incrementata del 20%). Non ultimo, la capacità del serbatoio a benzina rimane invariata rispetto alla versione a benzina (30 litri), offrendo così un «pieno di tranquillità» anche nelle zone dove non è capillare la diffusione dei distributori a metano.
Insomma, con la «Panda Panda» Fiat conferma la sua leadership nel metano e la sua continua ricerca al fine di trovare soluzioni che coniughino le esigenze dei clienti e il maggiore rispetto dell'ambiente. Infatti, i veicoli alimentati a metano riducono di circa il 23% le emissioni di CO2 rispetto alle equivalenti vetture alimentate a benzina e riducono praticamente a 0 le emissioni di particolato (PM). In particolare, la modalità a metano registra 114g di CO2/Km contro i 133g di CO2/Km della modalità a benzina (ciclo NEDC).
Infine, la Panda Panda sarà disponibile con allestimento Dynamic, in modo di offrire un'auto che già nella versione base è ricca di contenuti e che il cliente può personalizzare sulla base delle sue esigenze. Senza dimenticare che la nuova versione della Panda è la risposta ideale anche per piccole flotte aziendali tali da poter circolare liberamente in qualunque centro cittadino.


Nota: (Fonte: Erdgasfahrzeuge.de/FiatAutoPress.com - traduzione metanoauto.com)
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Tutte le offerte Black Friday GeekMall s...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Sundar Pichai (Google): il 'vibe coding'...
Lenovo Legion 7i, con una NVIDIA GeForce...
Sconti fino al 40% sui robot Roborock: l...
Stampante HP quasi regalata per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v