|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
![]() Altre opinioni sulla asrock? anche negative ![]()
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
guarda aggiungo una cosa peche sembra che parli per partito preso bene del chip Uli , l unico difetto della Asrock Dual è che va abbinata a ram mediamente buone.
Io sono sempre stato possessore di piastre madri costose, le ho avute tutte 2 Asus , 1 Abit , 1 MSI pagate sempre care Le Asus erano grandi schede tutt' ora una funziona sul pc di mio fratello monta il chip BX Intel dei Pentium 3 La Abit Raid se pur pagata moltissimo (250 mila lire) montava il pessimo Via su un AMD 1800+ mai avuto una scheda pagata cosi cara che mi abbia fatto dannare cosi tanto con problemi software e hardware La MSI Delta 2 era una Nforce2 Ultra ottimissima e l ho ancora qui con sopra un Barton 2600+ ma costava anche 130 euro solo la piastra. L' Asrock Dual Sata 2 è la mia primissima scheda economica e ti dirò non c'e alcuna differenza tra le migliori piastre che ho avuto in stabilità, la dotazione di questa piastra a livello di espandibilità inoltre è "poderosa".
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
io uso delle trascendent OEM e nessun problema anche con delle JetRam, sembra in effetti che con le Crucial dia qualche grattacapo c'è il thread apposito li trovi tutte le notizie , nelle ultime pagine ho chiesto di riportare in prima pagina le ram che danno problemi (per ora solo le crucial) di contro chi ha ram economiche sembra che riesca a tenerle piu spinte addirittura di chi ha speso molto ![]() Comunque non preoccuparti per la stabilità operativa è ai massimi livelli , l unica cosa è che non sembra digerire proprio tutte le marche di ram (e si impunta proprio su quelle costose). Buone Ram intendo ram con marche conosciute che di solito sono usate un pò ovunque, non intendo ram velocissime e carissime.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
altra cosa, hai un negozio online affidabile su cui comprare la scheda e un procio max 3500? Ho visto che oltre il 3700 il prezzo aumenta un tot
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
io ho comprato online il processore 3500+ boxed e la piastra , il resto: cabinet nuovo, ram l' ho preso nel mio negozio di fiducia e non ho avuto nessun problema
Il 3500+ è sempre stato overclokkato anche durante l installazione del OS e dei programmi per testarne la stabilità, le prime due settimane aveva un masterizzatore CD LG un disco fisso Imb da 40 giga una VGA 2 mega PCI nelle settimane successive gli ho messo un 250 giga maxtor , una X800XL e un masterizzatore DVD Nec e questa è la configurazione che uso da circa un mese senza nessun problema. Per dirti che la Asrock pare digerisca tutto anche cose preistoriche come la VGA da 2 mega in windows XP (tenevo gli 85 di refresh a 1024x768 ma con solo 65000 colori perche i 16,2 milioni non ce la faceva la vga a quella risoluzione ![]()
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 12-08-2006 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
per le ram non so' dirti secondo me non avrai problemi , non fasciarti la testa ora per questa cosa se sono OEM probabilmente funzioneranno alla grande. Per il negozio ti mando un PM , io l' ho pagata 45+iva - 5% un mese fà (il mio negozio sotto casa la faceva a 77)
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
mandi pure a me il link in pvt? sul negozio che uso di solito stanno a 57 ivate
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
La scheda madre dice di supportare lo standard SATA2, io che ho un hd sata1 maxtor avrò dei problemi a farglieli riconoscere oppure basta collegarli e in automatico li riconosce?
Altra domanda: ho un modulo di ram da 1gb e due da 512 che attulamente, su una scheda gigabyte, vanno in modalità dual channel. La asrock permette di fare andare 3 moduli di ram in dual channel oppure devo organizzarmi per vendere i due moduli da 512 con uno da 1 gb?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
quindi puoi montare qualsiasi periferica esistente La tecnologia Dual Channel permette di accedere simultaneamente a due banchi di ram creando una banda passante doppia (non è possibile farlo da 3 banchi o da 1 solo per ovvi motivi) , i banchi che io sappia devo almeno avere le stesse dimensioni e molto spesso stessa marca e timing se no il dual non si attiva (questo vale per tutte le piastre madri). E' possibile creare il dual channel solo con 2 o 4 banchi
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
Mi sono registrato nel negozio che mi hai dato, i prezzi sono buoni, mi sa che in settimana ordino. Ti chiedevo, voi avete installato l'ultimo bios presente sul sito asrock, il 2.20 mi pare? Ma con questo bios va a supportare anche i processori con socket am2?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
No io uso il bios con cui la piastra è giunta , l 1.60 mai aggiornato non ne sento il bisogno. La revisione della piastra su quel sito che ti ho mandato è la 1.05 G/A cioe' l ultima prodotta , alcuni nel thread ufficiale hanno la 1.02 altri la 1.04 Gli M2 sono supportati tramite modulo aggiuntivo (gli M2 richiedono anche DD2 quindi slot memoria diversi che sono presenti sul modulo). questo e' il modulo secondo me non ha senso su una scheda dal costo simile ma non preclude ad un maniaco dell' espandibilità la possibilita di montarli ![]() ![]()
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 12-08-2006 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
mai vista una cosa del genere 0_o ..una specie di mobo su agp? ma non si fa prima a ricomprare la mobo?
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 532
|
Pensate che si monta perpendicolarmente alla mobo tipo slot1 su socket 370 roba da p3 di 10 anni fa!!
__________________
w/out
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
in effetti il costo è di circa 30 euro con quei soldi ti ricompri una Asrock M2 ^_^ ma rimarrebbe comunque il vantaggio di avere ancora lo slot Agp che per chi ha schede video da 300 euro non è cosa da poco
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
No, asp, o hai fatto confusione o non ho capito nulla io. tu hai acquistato qualche tempo fa la suddetta scheda e hai come revision del firmware la 1.60. Mi dici che sul sito in cui sto guardando la scheda ha la 1.05 G/A (cosa significa G/A??), l'ultimo bios prodotto. Ma la 1.05 è inferiore come release alla tua 1.60 pur essendo dopo, come mai? E come mai sul sito asrock vedo che è possibile scaricare una versione 2.20 datata 27/06/06? http://www.asrock.com/support/downlo...ual-SATA2#bios
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
la revisione della piastra è la 1.05 g/a (il pcb fisico) cioè l' ultima realise il bios lo puoi aggiornare quando vuoi l' elettronica o la hai o non la hai Esistono Dual Sata2 con PCB 1.02 e 1.04 , l ultima realease della piastra la piu affinata è la 1.05 g/a Il bios è la parte software e quella non ha grande importanza, la costruzione di realese invece piu recenti tolgono difetti hardware alla piastra emersi durante la sua vita. Ti dico solo che in quel negozio io ho trovato la piu recente delle Dual Sata2 , montava pero' un bios vecchiotto (1.60) ma che non mi da nessun problema.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 13-08-2006 alle 01:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.