|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
certo potrei tenere i fili in mezzo alla casa a terra belli volanti ma non credo mia madre approverebbe...... |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
che ra come ora possono offrire ottime velocitá di trasferimento.. ma abbiamo tutti bisogno di una gigalan a casa
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2717
|
basta che siano schermati (cat 5 utp mi pare)
ho cablato casa sfruttando le canaline esistenti dell'impiano elettrico : la rete viaggia a 10,5mb/sec reali (banda massima teorica in mbyte: 12.5mb/sec) per cui... nessun problema |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
Io mi son fatto mettere dei tubi in più per lan, tv tel (235€) Ora ho tubi totalmente separati tra 220V e altro anzi, visto che la casa me l'hanno consegnata un anno fa, assolutamente non volevo il wireless per questo ho fatto posare i tubi. Ber legge dovrebbe essere separato l'impianto a vassa tensione da quello ad alta tensione (e il telefono??? dove sta?) SE non sbaglio, poi la realtà è un altra... |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
il telefono è in bassa tensione
cmq la schermatura dei cavi ethernet secondo me non è necessaria se la lunghezza del cavo non è troppo lunga... per 10-15 metri un cavo non schermato va benissimo |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Ho cablato casa con cavi classe 5e STP (shielded) che per buona parte passano per le canaline della corrente. La tratta piu' lunga e' di circa 30 metri e ho avuto dei problemi solo perche' avevo crimpato male gli attacchi RJ-45. Ho anche fatto diagnostiche a basso livello e non ho notato errori TX/RX a 100 Mbps neanche quando si attaccano gli elettrodomestici "grossi" tipo la lavatrice.
Forse e' solo questione di vi posso pero' anche dire che ho avuto piu' problemi facendo passare i cavi per le canaline dell'antenna televisiva (forse a causa delle frequenze piu' elevate Ben venga se qualcuno ha altre info.. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
il mio è FTP e protegge i dati solo dalle radiofrequenze, comunque non ho mai notato problemi... |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
Pero' finche' funziona non mi lamento |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
loooooool ehm allora ti consiglio vivamente di rimediare se puoi ![]() infatti come hai detto tu se non metti a massa la schermatura peggiori di brutto la situazione... il cavo diventa un'antenna e prende tutto ![]() ah un consiglio, metti a massa un solo plug. per migliorare la situazione comunque è sufficiente sostituire un solo plug con uno schermato e assicurarsi che la parte metallica sia in contatto con la schermatura
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
Piuttosto...che interferenze potrebbe avere un segnale ADSL passando in canaline condivise (o comunque che corrono parallelamente) con i cavi elettrici? |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
può essere che riscontri problemi se passa tanta corrente nei cavi elettrici ma ne dubito. sinceramente non ho mai sentito nessuno lamentarsi di problemi relativi a interferenze sul cavo del telefono/adsl/lan/dati solo i cavi audio ne risentono veramente IMHO |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
|
Noto che nessuno ha parlato di quelle spine che trasformano il segnale ethernet facendolo passare per la 220V....avete presente di che parlo?
Per voi sono buone? Dovrei fare pure io un lavoro del genere e non ho idea di come fare... |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
segnalo un link ad una discussione dell'anno scorso sullo stesso argomento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=867409
__________________
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
TnX!
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
__________________
Careful With That Axe |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
|
Ho visto tanti cablaggi 220v con lan insieme senza che mi sia mai stato segnalato un problema.
Ho provato anche a tirare cavi e non ho riscontrato particolari difficolta. Entrambe le tipologie di cavi sono rubuste e anche a togliere cavi vecchi di 20anni non ha mai notato tagli o altro. Io uso i classici tiracavo con la testa a molla ed eventualemtne qualche spray lubrificante. L'evento di una rottura del cavo mi sembra davvero remota. La cosa più probabile è che non lo si attacca bene al tiracavi e lo perdi... ti tocca estrarlo nuovamente rifare il tutto.
__________________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: compro e vendo solo ed esclusivamente con consegna a mano! Utenti da cui ho acquistato: ezekiel22, sm_morgan, Pauraaaa!!!, MisterG, Sallivan77, Gizmo, Rizlo+, Corbetz, Max64, Huangwei, Nym, Pir4nia, Riki82, TheSaint, Toscanello, Torregiani...Utenti a cui ho venduto: Fabio77AmdThunder, Rizlo+, Loprix, SberlaPro, Teo2086, opale, CFranco, Lexd, Anto.... Viaggi intercontinentali: Ecuador/Galapagos, California, Dubai/Oman/Siria/Marocco, Thailandia! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.










mgari é un pó tiratonon credi ci sonotantesoluzione ora come ora
vi posso pero' anche dire che ho avuto piu' problemi facendo passare i cavi per le canaline dell'antenna televisiva (forse a causa delle frequenze piu' elevate 








