Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 16:24   #1
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Cavo elettrico e cavo LAN nello stesso tubo?

Salve ragazzi, nella mia nuova casa dovrei far passare il cavo di rete della LAN all'interno del tubo dove già passano i fili della 220 V. in modo da montare la presa RJ45 nel vano dove c'è la presa della corrente; secondo voi potrei avere delle interferenze, o con un buon cavo di rete non ho problemi?
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 16:58   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
In teoria andrebbero separati, nella pratica sono 5-6 anni che i cavi di rete del mio ufficio convivono con quelli della corrente, e finora problemi non ne ho mai avuti...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 17:54   #3
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
Assolutamente sconsigliato per i campi magnetici che si formano.
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 18:16   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Baltico
Assolutamente sconsigliato per i campi magnetici che si formano.
Sono tante le cose sconsigliate....che poi invece funzionano perfettamente
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 18:20   #5
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
credo i che i campi magnetici siano solo uno dei tanti problemi che derivano dall`utilizzo di un`unica tubazione per rete e tensione elettrica.. considera anche la pericolosita che una soluzione di questo genere implica.. se ti danneggiano i cavi o per sbaglio entrassero in contatto come minimo bruci la scheda di rete, etc.. se ti e troppo difficoltoso mettere una seconda tubazione per la lan forse ti conviene pensare a quei sistemi che trasformano la rete elettrica casalinga in una lan vera a propria oppure il wi-fi
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 18:22   #6
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
mmmmm...Il mio problema è che non posso fare modifiche all'impianto, la casa è nuova, non posso sfasciare tutto solo per costruire una rete LAN l'unico sistema è quello di utilizzare i tubi già presenti...Va bè, farò una prova pratica per qualche giorno e valuterò i risultati.
Grazie ragazzi!
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 18:29   #7
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
credo i che i campi magnetici siano solo uno dei tanti problemi che derivano dall`utilizzo di un`unica tubazione per rete e tensione elettrica.. considera anche la pericolosita che una soluzione di questo genere implica.. se ti danneggiano i cavi o per sbaglio entrassero in contatto come minimo bruci la scheda di rete, etc.. se ti e troppo difficoltoso mettere una seconda tubazione per la lan forse ti conviene pensare a quei sistemi che trasformano la rete elettrica casalinga in una lan vera a propria oppure il wi-fi
Credo che le probabilità di questa evenienza siano meno di zero
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 18:53   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Credo che le probabilità di questa evenienza siano meno di zero


la funzionalitá della rete non viene compromessa a meno che le distanze non siano cosí elevate.. da quello che so la legge lo impedisce prprio per questioni di sicurezza..
Ps forse non hai mai visto in che condizioni possono uscire i cavi da alcune tubazioni..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 19:06   #9
afdsafcbvb
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1
scusate ma non c'era un topic praticamente identico sull'argomento?

comunque vai tranquillo, no problem. Come ho scritto nell'altro topic in una sola canalina ho la 220, il cavo coassiale dell'antenna, il cavo schermato ethernet RJ45 e un cavo del telefono.

per quanto abbia usato un cavo schermato per il collegamento LAN, conosco gente che l'ha fatto con cavo normale e non ha problemi...
afdsafcbvb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 19:08   #10
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
la funzionalitá della rete non viene compromessa a meno che le distanze non siano cosí elevate.. da quello che so la legge lo impedisce prprio per questioni di sicurezza..
Ps forse non hai mai visto in che condizioni possono uscire i cavi da alcune tubazioni..
Si ma dovrebbero rompersi sia il cavo di rete eletrica, sia il cavo di rete...ed esattamente nello stesso punto.
A meno di tubi "mobili", a mio avviso non c'è alcun problema.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 19:14   #11
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da afdsafcbvb
scusate ma non c'era un topic praticamente identico sull'argomento?

comunque vai tranquillo, no problem. Come ho scritto nell'altro topic in una sola canalina ho la 220, il cavo coassiale dell'antenna, il cavo schermato ethernet RJ45 e un cavo del telefono.

per quanto abbia usato un cavo schermato per il collegamento LAN, conosco gente che l'ha fatto con cavo normale e non ha problemi...

__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 22:17   #12
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
con tutti i cavi messi in una canalina sola soprattutto telefono e tv sai dei rischi che corri te e tutti quelli che ti stanno vicino? le leggi possono essere assurde quanto volete ma sono leggi caz non potete buttare telefono 220 antenna e rete e pensare tanto mica può succedere a me!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 00:07   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
con tutti i cavi messi in una canalina sola soprattutto telefono e tv sai dei rischi che corri te e tutti quelli che ti stanno vicino? le leggi possono essere assurde quanto volete ma sono leggi caz non potete buttare telefono 220 antenna e rete e pensare tanto mica può succedere a me!
non succede punto e basta, le leggi sono "sovradimensionate", dimmi che probabilità c'è che un cavo coperto da 1 mm di gomma termoindurente e termorestringente autoestinguente entri in contatto con il cavo del telefono coperto anch'esso da due strati di gomma autoestinguente...

la tensione di break down di quelle gomme è di circa 20 kV/mm, senza contare che anche se le bruci non si fondono...

e comunque sono dell'idea che in una canalina c'è troppo poco ossigeno per una combustione grossa.

quindi di fatto il pericolo è bassissimo.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 11:04   #14
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
con tutti i cavi messi in una canalina sola soprattutto telefono e tv sai dei rischi che corri te e tutti quelli che ti stanno vicino? le leggi possono essere assurde quanto volete ma sono leggi caz non potete buttare telefono 220 antenna e rete e pensare tanto mica può succedere a me!
Vorrei sapere quanti sono gli impianti elettrici "a norma" delle case italiane
Forse solo quelli degli ultimi anni, senza contare le eventuali stronzate fatte successivamente dai proprietari.
Ho visto cose FOLLI, tipo un videoregistratore (portato a riparare in un negozio) con una presa attaccata al cavo della rete elettrica....significa che in quella casa c'era una spina col 220v, non so se rendo l'idea
Poi quando capita un cortocircuito danno la colpa all'impianto elettrico....per me la maggior causa è sempre la stupidità delle persone
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 13:31   #15
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da xenom
non succede punto e basta, le leggi sono "sovradimensionate", dimmi che probabilità c'è che un cavo coperto da 1 mm di gomma termoindurente e termorestringente autoestinguente entri in contatto con il cavo del telefono coperto anch'esso da due strati di gomma autoestinguente...

la tensione di break down di quelle gomme è di circa 20 kV/mm, senza contare che anche se le bruci non si fondono...

e comunque sono dell'idea che in una canalina c'è troppo poco ossigeno per una combustione grossa.

quindi di fatto il pericolo è bassissimo.

Hai mai passato un gran numero di cavi un una tubazione in cui quelche impatico muratore ha fatto finire migliaia di pietroline? hai idea di come taglino? il rischio sarà basso quanto vuoi..





Quote:
Vorrei sapere quanti sono gli impianti elettrici "a norma" delle case italiane
Forse solo quelli degli ultimi anni, senza contare le eventuali stronzate fatte successivamente dai proprietari.
Ho visto cose FOLLI, tipo un videoregistratore (portato a riparare in un negozio) con una presa attaccata al cavo della rete elettrica....significa che in quella casa c'era una spina col 220v, non so se rendo l'idea
Poi quando capita un cortocircuito danno la colpa all'impianto elettrico....per me la maggior causa è sempre la stupidità delle persone

Questo - scusami - mi sembra il classico ragionamento da italiano..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 13:38   #16
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
Questo - scusami - mi sembra il classico ragionamento da italiano..
No, questo è semplicemente un ragionamento.
Le norme di sicurezza sono "a prova di idiota", ma l'idiozia poi viene utilizzata ampiamente nei collegamenti esterni all'impianto elettrico (tipo prolunghe volanti fatte col ).
Poi siamo maggiorenni e vaccinati, ognuno si comporta come crede. Io so solo che la maggior parte delle abitazioni italiane sono tutto fuorchè a norma (prova a chiedere ogni quanti anni cambiano il tubo del gas gli italiani...).
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 13:55   #17
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Raga, stiamo divagando, mettiamo da parte il fatto che gli impianti siano a norma o meno (sono convinto anch'io che in Italia ci sono ben pochi impianti a norma!), quello che mi interessa a me è se il campo elettrico del cavo della corrente possa causare qualche perdita di dati nel cavo LAN, m acredo che con un buon cavo schermato questo non succeda. Ho letto un manuale della bticino relativo al cablaggio delle reti, e c'è scritto (se non ricordo male) che la distanza minima tra cavo elettrico a 220 V. e cavo LAN deve essere 6 cm.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 14:07   #18
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
io in una canalina tengo (e non posso farne a meno)

cavo della corrente
cavo telefonico
lan
cavo antenna


sono 3 anni che è così e.... funziona....
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 19:54   #19
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Python
io in una canalina tengo (e non posso farne a meno)

cavo della corrente
cavo telefonico
lan
cavo antenna


sono 3 anni che è così e.... funziona....
dire che non puoifarne ameno mgari é un pó tiratonon credi ci sonotantesoluzione ora come ora
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 21:06   #20
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
vi assicuro che in termini di velocità non cambia na mazza, ho tenuto x 2 anni i fili della lan volanti (quando ancora le soluzioni wireless erano una caxxata) e avevo un tot di mb al sec, quando ho deciso di passare il cavo lan dentro a 15 metri di canalina insieme alla 220v, ho gli stessi identici mb di trasferimento dati che avevo prima quando il cavo era lontano da tutto e tutti, quindi a livello interferenze non danno prob, a livello di pericolosità si ok c'è unc erto rischio ma che cmq è basso, io sono 3 anni ora che ho questa soluzione e funziona alla grande, raga ok esiste il wireless ma volete mettere le velocità di trsferimento dati del wireless che è a dir poco ridicola in confronto a quella della lan??
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v