Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2006, 10:03   #21
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12663
Ragazzi state generalizzando un po' troppo, Seagate e Western digital sono indubbiamente al top della qualita' per quanto riguarda Eide o SATA, dire che quello scalda o quello fa rumore nn ha molto senso. In giro ci sono decine, centinaia modelli diversi quindi e' chiaro che negli anni ci possa esser stata la serie + o - rumorosa/performante o che cmq con l andare delgi anni l hd si sia deteriorato.

Per i quanto riguarda i 10k giri, semplicemente Western Digital nn avendo un comparto SCSI nn si fa concorenza da sola cosa che invece succederebbe a Seagate.

L'unica azienda di quelle citate fino ad adesso che ha avuto veramente grossi problemi (e parlo a livello statistico, grandi numeri) di affidabilita' e' stata Maxtor, fra l altro nn mi pare un mistero che fossero cmq sempre stati hd economici....

Da parte mia ho 2 barracuda 7200.7 da 160 che nn fanno una piega sono silenziosi e nn scaldano, ho un raptor (che ha subito la sua rottura pure lui) e altri 2 WD da 80 (pure uno di questi fu sostituito per cause misteriose ).

Tutti gli hd si rompono, poi ci son quelli che si rompon di + (Maxtor)

Cmq nn sottovalutate mai la garanzia in fase di acquisto di hd, io cerco sempre di optare per soluzioni 3/5 anni... 10 euro in + potrebbero veramente salvarvi le chiappine

Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 10:16   #22
Ancosen
Member
 
L'Avatar di Ancosen
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Gello
Ragazzi state generalizzando un po' troppo, Seagate e Western digital sono indubbiamente al top della qualita' per quanto riguarda Eide o SATA, dire che quello scalda o quello fa rumore nn ha molto senso. In giro ci sono decine, centinaia modelli diversi quindi e' chiaro che negli anni ci possa esser stata la serie + o - rumorosa/performante o che cmq con l andare delgi anni l hd si sia deteriorato.

Per i quanto riguarda i 10k giri, semplicemente Western Digital nn avendo un comparto SCSI nn si fa concorenza da sola cosa che invece succederebbe a Seagate.

L'unica azienda di quelle citate fino ad adesso che ha avuto veramente grossi problemi (e parlo a livello statistico, grandi numeri) di affidabilita' e' stata Maxtor, fra l altro nn mi pare un mistero che fossero cmq sempre stati hd economici....

Da parte mia ho 2 barracuda 7200.7 da 160 che nn fanno una piega sono silenziosi e nn scaldano, ho un raptor (che ha subito la sua rottura pure lui) e altri 2 WD da 80 (pure uno di questi fu sostituito per cause misteriose ).

Tutti gli hd si rompono, poi ci son quelli che si rompon di + (Maxtor)

Cmq nn sottovalutate mai la garanzia in fase di acquisto di hd, io cerco sempre di optare per soluzioni 3/5 anni... 10 euro in + potrebbero veramente salvarvi le chiappine

Sarò stato fortunato io, ma i Maxtor che ho avuto non mi hanno mai creato problemi di sorta... Ora mi do una grattata cmq! Così per scongiurare!
Ancosen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 17:25   #23
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
Voglio un disco fisso Cornice, cos' se si spacca lo appendo e ci metto dentro un quandro da 3 pollici e mezzo.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 11:11   #24
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45121
Io ho sei dischi maxtor e ormai le procedure di RMA le faccio ad occhi chiusi...

Si rompono spesso, ma però è facile e poco costoso farselo cambiare...

Mo mi sono stufato e mi sono preso 8 seagate, 7200.10 vediamo se sono meglio...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 01:03   #25
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
anche io uso solo maxtor e continuano ad andare egregiamente. 24/7 da 1 anno ormai e in raid. il problema del maxtor è che deve essere raffreddato tutto li. poi mi chiedo: non è che a tutti quelli cui maxtor non va è perchè overcloccano? poi non è che sta guerra ai maxotr è evidenziata dalla incompatibilità con nvidia? è anche ovvio che chi vende di più ha più numeri in gioco e quindi maggiori rotture, è tutta una questione di %
Maxtor non vende di + è 4° dopo seagate, wd, hitachi, forse è prima in rotture ne ho bruciati 4 (2 Diamondmax8 da 20Gb e 2 Diamondmax9 da 40gb) adesso ho 2 Hitachi sata2 da 80 in raid 0 da quasi 2 anni nessun problema ,mi ero rotto di spedire gli H.disk, puntualmente ogni 2anni sempre a garanzia del negoziante scaduta da pochi mesi ,costringendomi alla spedizione in Irlanda a mie spese (17€) con quello che ho speso alle poste mi compravo il terzo hitachi 80Gb Sata2 e mi facevano pure il resto per una serata in pizzeria, e non bestemm... perchè l'ultima volta ho perso tutte le foto digitali della vacanza a Cuba.
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA

Ultima modifica di magnetex : 05-08-2006 alle 01:12.
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1