|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
|
Complimenti !!!
Ti considereremo la Bibbia delle ram ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
DDR Maximum Overclocking
Questi sono i risultati che ho ottenuto testando vari banchi in negozio, di persona, ecc...
Quando metto l'fsb si parla di sincrono (es. fsb233 = 466mhz). Freq intesa come 1T su piattaforme intel o nForce, in dual channel 2x512mb. Matrix DDR400 cl 3-4-4-8 @ 420mhz 3-4-4-8 con problemi (CRC error in super PI) V-Data DDR400 2,5-3-3-7 @ 435mhz 3-3-3-7 o 420mhz 2,5-3-3-7 2,8v Geil Value DDR400 (con dissi passivi blu di serie) 2,5-4-4-8 @ 430mhz 3-4-4-8 2,7v Non fatevi fregare dai dissi passivi di serie, quando a parer mio i chip sono scarsi e non propensi per l'overclock (credo siano dei cl3 portati a 2,5 tramite i dissi). Geil Utra X UTT (versioni prodotte dopo il 2005) 2-2-2-5 @ 420mhz 2-2-2-5 2,8v Anche quì il vero problema è il chip, non va oltre i 215 di Fsb, ne alzando il cas, ne alzando la tensione, ne mettendo pasta ceramica sotto il dissi al posto del biadesivo (scelta alquanto discutibile) di serie. Geil Ultra X chip Winbond (versioni prima del 2005) 2-2-2-5 @ 480mhz 2-2-2-5 3,0v Ram stupende e non molto costose (a suo tempo), quasi introvabili perchè prodotte per brevissimo tempo (giusto quello per sapere che erano buone ram e cambiare chip con qualcosa di più economico). Kingston Hyper X pc3200 2-3-2-6 @ 500mhz 2,5-2-2-5 2,9v con pasta termica fra dissi e chip; @ 480mhz 2,5-3-3-6 2,8v con adesivo originale fra dissi e chip. Anche quì non fatevi ingannare dal 2-3-2-6 originale rispetto ai 2-2-2-5 di altri chip. OK, scaldano a cas bassi come 2-2-2-5, ma basta staccare i dissi originali, pulirli da quel obrobrio di colla e metterci della pasta termica da cpu, che diventano banchi eccezionali. Rapporto qualità prezzo imbattibile! A-data Vitesta DDR500 - IN TEST Corsair Pc3200 LL 2-3-2-6 @ 480mhz 2,5-3-3-6 3,0v con pasta termica fra dissi e chip. Twinmos Pc3200 2,5-3-3-7 @ 435mhz 3-4-4-8 2,8v - 440mhz 3-3-3-7 2,9v con dissi passivi aggiuntivi (non di serie). S3+ Red Version: quì sorge un bel dilemma. Alcuni banchi reggono i 466mhz a cas 3-3-3-7 (o 3-2-3-6 in casi fortunati) a 2,8v senza nessun dissi passivo!!! altri non superano i 210 di fsb e scaldano il doppio. Tutto sta a trovare la "vecchia" serie delle red version, prodotte non dopo il novembre del 2005. Tutti i banchi prodotti dopo di tale data conservano ancora i cas originali delle prime (2,5-3-3-7) ma in overclock non rendono una cippa e a lungo andare scaldano talmente tanto che si bruciano. Per togliervi da ogni dubbio vi posterò delle foto, in cui quella con la scritta S3+ leggermente più grande sarà quella con meno possibilità di overclock. Ricordo anche che le S3+ Red Version sono state sottoposte a nuova revisione circa un mese fa e credo che ora siano solo cas3; quindi bisogna stare attenti a non fare un affare magro (le s3+ attualmente costano quasi come le kingston).
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brugherio (MB)
Messaggi: 669
|
domanda: qual'è la differenza tra avere un modulo da 1GB e 4x256MB lasciando perdere cose come il dual channel? c'è un numero di cicli di clock diverso per fare le stesse operazioni?
grazie!
__________________
Ralf - Antec Sonata Plus 550, Asus P7P55D-E, Core i5-750, OCZ3P1333LV4GK, Sapphire 5770, Samsung hd502hj Florian - Seasonic S12 330W, ABIT KD7-RAID, Sempron 3000+, Zalman 7000, 1024+512+256@333 2-2-6-2, 7600 GS, 2 Hitachi 7K80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
|
Ovviamente si, perche' invece di muoversi tra dei banchi di memoria che si trovano all'interno dello stesso modulo (caso 1x1GB), c'e' bisogno di muoversi tra 4 moduli di memoria per accedere ai diversi banchi attraversando le "piste" della motherboard in maniera molto più intensiva (caso 4x256 MB).
L'attraversamento delle "piste" della motherboard causa dei rallentamenti nelle operazioni di lettura, scrittura e di accesso per il refresh (che viene continuamente fatto ad intervalli regolari per mantenere il contenuto della RAM). Più elevata è la velocità del bus è più il fenomeno viene accentuato. Quindi nel caso di 4 moduli separati di memoria non è possibile impostare dei timings così stringenti così come è possibile con 1 solo modulo di memoria.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
|
Impressionante...
Parrello santo subito |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 42
|
GRANDISSIMA GUIDA!
Era quello che stavo cercando da un secolo!!!!
GRAZIE 100000000000000000000000 PARRELLO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1150
|
secondo voi è più performante montare 1gb composto da due banchi ram 3,3,3,8 oppure un solo banco da 1gb 3,4,4,8?
__________________
MOBO: MSI P35 Neo2-FR \/\ CPU: INTEL CORE2 QUAD Q6600 3.3GHZ 1066MHZ CACHE 8MB ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
|
Guida ottima! Complimenti veramente!
![]()
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Messaggi: n/a
|
Mega complimenti !!!
Una guida ben fatta, chiara ed esauriente. Bravo ![]() Ciao P.S. Se poi tanti le leggessero queste guide sarebbe anche meglio ma non si può avere tutto nella vita ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
|
@theboiamond
siccome io non ho una scheda madre che non supera i 2,7v , potresti citare anche il miglior settaggio per questo voltaggio ? ciauz e complimenti vivissimi ![]()
__________________
APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX | RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 | HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E| PSU iTek 650W ATX 2.0 Ultima modifica di Gunboy : 30-08-2006 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
|
![]() Anzi: quindi 2 banchi da 1gb DualChannel rendono meno di un banco da 2Gb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Se invece si usa il dual channel,sempre a parità di timing,2 banchi da 1Gb rendono molto di +(sempre che l'fsb sia abbastanza elevato da poter sfruttare la maggior bandwidth disponibile con il dual channel)che un solo banco da 2Gb(con un solo banco di ram non si può attivare il dual channel). Ciao.. ..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
|
Quote:
Nei kit 2x512MB i due chip più famosi sono i seguenti: - samsung TCCD che necessitano al massimo di circa 2,95 volt per dare il massimo delle performances in overclock (2,6-2,7 volt consigliati dal produttore per un daily use); - winbond BH5, BH6 che necessitano fino a 3,4-3,5 volt per dare il massimo delle performances in overclock (2,9-3,2 volt consigliati dal produttore per un daily use). Le memorie in tuo possesso dovrebbero essere le Kingston HyperX PC 3200ULK2 che dovrebbero essere equipaggiate con chip samsung TCCD, e quindi 2,6-2,7 volt dovrebbero andare bene per un daily use. Se vuoi salire in overclock sei limitato dal massimo voltaggio dipsonibile sulla tua motherboard.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
|
Quote:
Non sono convinto che senza dual channel convenga meglio un banco da 2 GB piuttosto che 2 da 1 GB. Considerate che, più grosso è il taglio del modulo di ram, più chip ad alta densità devono essere impiegati per costruirlo e più aumentano le latenze di accesso e diminuiscono le frequenze di funzionamento. E' la stessa differenza che si rileva oggi tra moduli DDR da 512 MB (tutti capaci di raggiungere un cas di 2,5 ed i migliori di 2 o addiritura di 1,5 come le geil one s), e moduli DDR da 1 GB (tutti capaci di raggiungere un cas di 3 ed i migliori di 2,5). Inoltre i banchi DDR da 512 MB sono in grado di salire in frequenza di più di quelli da 1GB. C'e' da aggiungere che i moduli da 2GB sono disponibili solo per le memorie DDR2 ma non sono ancora molto diffusi.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
|
Quote:
il massimo per la mia mobo è 2,7v. quindi credo che avere già 5-2-2 2T sia il massimo vero ?
__________________
APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX | RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 | HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E| PSU iTek 650W ATX 2.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
|
Quote:
L'unica prova che puoi fare è di settarle a 5-2-2-2 1T senza modificare la frequenza di funzionamento (non so se reggeranno).
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Il discorso della maggior densità e di conseguenza latenza maggiore non è sbagliato,visto che solitamente banchi con maggior densità risentono di latenze superiori,ma essendo,come anticipato,nelle condizioni di latenze e frequenze perfettamente identiche fra i banchi non rientrava nella mia spiegazione e nella risposta alla domanda. Ciao.. ..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
L'importante è che il Command-Rate sia a T1...su AMD si perde moltissimo impostando T2 anzichè T1,molto + che impostando 2-3-3-6 rispetto 2-2-2-5. ![]() Ciao.. ..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
|
Quote:
saluti
__________________
APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX | RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 | HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E| PSU iTek 650W ATX 2.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Per informazioni + dettagliate controlla e chiedi informazioni sul topic ufficiale per la tua asrock che trovi nel forum "schede madri..." Ciao.. ..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.