|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Attenzione...
...la "frammentazione" dei volumi è fisiologica ed ineliminabile (ridotta ma presente anche con i file system utilizzati ad esempio da Linux) utilizzando s.o Microsoft.
L'h.d di cui in oggetto a questo thread che dimensione di cluster ha ? Mai arrivare a 512 bytes ad esempio. Ricordo che con 512 bytes di dimensione dei clusters la deframmentazione offline sia con Diskeeper che con PerfectDisk (io parlo per esperienza con la release 7.0) può non essere possibile anche (ciò dipende dalla combinazione capacità elevata in Bytes dell'unità + capacità di memoria centrale del computer). Che versione di Diskeeper utilizzi ? Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Quote:
X la dimensione cluster azz non mi ricordo...ma aspetta un'attimo...questa dimensione cluster va impostata quando fai un Raid...mi pare...in questo caso non è Raid... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Si, non intendo la dimensione "stripe size" delle matrici R.A.I.D x0.
Intendo la dimensione di allocazione minima in lettura/scrittura sui volumi considerati ognuno come unità a sè stante. Prova ad impartire da command line interface da Windows, il comando chkdsk /v. Thanks. Se vuoi continuare ad utilizzare Diskeeper ti consiglio la versione 10, l'ultima disponibile che tra l'altro è dotata di analisi "storica" degli accessi in lettura/scrittura ai files sul modello dell'algoritmo utilizzato da PerfectDisk (che comunque reputo migliore). PerfectDisk è il Migliore (lettera maiuscola) tra O&O Defrag 8, Diskeeper 8-9-10. Quando Diskeeper è "online" in stato di deframmentazione automatica o manuale che sia, utilizza troppe risorse di sistema sia in termini di memoria centrale che percentuale di C.P.U. Non mi ha mai convinto nemmeno il sistema di throttling delle operazioni di I/O di Diskeeper; esso continua ad avere troppo carico sul sistema con troppa percentuale di attività "atomiche" non interrompibili dai processi che concorrentemente "vorrebbero" utilizzare l'unità sulla quale è in corso la deframmentazione. Standby on. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Ma è solo una verifica disco giusto...non imposti niente da li...ho provato, ma sono in ufficio...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Si...
...solo una verifica dell'unità "logica".
Non infierisco più. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Manca...
...la indicazione finale della dimensione dei clusters.
Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Scusa ma dovevano comparire dopo la verifica o li vado a cercare altrove?
Stasera ho disinstallato Diskeeper e installato PerfectDisk 7.0 ita, nulla risolto chiaramente...Poi ho verificato il Raptor con WD Diagnostics in lungo e in largo, e me lo da x sano. Ho verificato il Bios e i driver della mobo e sono in regola... Ultima modifica di TROJ@N : 08-05-2006 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Alla terzultima riga dell'output di chkdsk nomevolume: ti viene fornita la dimensione in bytes dei clusters.
PerfectDisk deframmenta offline unità da oltre 120GBytes (con ad esempio 1GBytes di memoria centrale) in maniera corretta solo con clusters da 4096 Bytes. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.