Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2006, 14:26   #21
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da idum
Spero sia stato chiaro e' che ho da fare e posso dedicare solo poco tempo. Ma se hai bisogno di chiarimenti, commenta e chiedi quel che non ti è chiaro

Idum
Solo 1 cosa Idum, secondo te ho le idee chiare?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 18:24   #22
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Solo 1 cosa Idum, secondo te ho le idee chiare?!
Si e no
Nel senso che non è che la luce si comporta in un modo che non sappiamo. Abbiamo una buona comprensione di come si comporta la luce (almeno aldilà di questioni in cui relatività speciale e quantistica incocciano) e le altre subparticelle tipo gli elettroni, e il fatto che usiamo due modelli differenti per studiare il suo comportamento non implica che i due ( o più) modelli siano sbagliati, ma che semplicemente è più agevole usare le equazioni di Maxwell (che sono fisica classica, ovvero non quantizzata), per calcolare il campo elettromagnetico, in quanto l'approssimazione richiesta nella maggiorparte delle applicazioni lo permette, che si usa il modello "particellare" quantistico se devo valutare il comportamento di un urto fra fotoni ed elettroni (ad esempio), o se devo stimare statisticamente il comportamento di un "gas" di elettroni che scorrono in un metallo; utilizzerò invece un modello misto, l'elettrodinamica quantistica, se devo valutare il comportamento di un fotone in situazioni più complesse o generali.

E' come se prendi l'addizione e la moltiplicazione: se prendi due numeri e li sommi, hai un risultato che è ancora un numero, se li moltiplichi hai un altro risultato che è ancora un numero. Il fatto che tu possa usare due operazioni
differenti fra i numeri non significa che il modello "numero" sia malcompreso.

Usare una teoria quantistica come la QED (elettrodinamica quantistica) sempre è troppo complesso, come è inutile usare la relatività generale nella balistica. Per questo vengono insegnate le leggi di Maxwell e poi si dice che la luce è duale, con le opportune modifiche nei pochi casi in cui tale distinzione è necessaria, ad esempio nell'effetto fotoelettrico o per l'effetto tunnel. Si fa prima in questa maniera e si hanno gli stessi risultati con un livello di approssimazione ottimale.

E, in ogni caso, la "dualità" della luce è una proprietà, così come la sua velocità costante c nel vuoto.

Idum

Ultima modifica di idum : 11-04-2006 alle 18:26.
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 18:43   #23
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da idum
Si e no
Nel senso che non è che la luce si comporta in un modo che non sappiamo.

Idum
Mai detto questo, è la sola cosa che sapiamo il suo comportamento.
Le 2 rappresentazioni sono appunto nate dalla analisi del suo comportamento e dal bisogno di spiegarlo.

E' il come è "fatto", come si trasferiscono effettivamente questi quanti di energia nello spazio (vuoto), di cosa è "fatta" quella F elettromagnetica che avvertono 2 cariche, questa informazione che viaggia di cosa è "fatta"?!

Questo è quello che IMHO è sconosciuto, o si sa?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 11-04-2006 alle 18:48.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:07   #24
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
edit
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t

Ultima modifica di khri81 : 11-04-2006 alle 19:14.
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:21   #25
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Mai detto questo, è la sola cosa che sapiamo il suo comportamento.
Le 2 rappresentazioni sono appunto nate dalla analisi del suo comportamento e dal bisogno di spiegarlo.

E' il come è "fatto", come si trasferiscono effettivamente questi quanti di energia nello spazio (vuoto), di cosa è "fatta" quella F elettromagnetica che avvertono 2 cariche, questa informazione che viaggia di cosa è "fatta"?!

Questo è quello che IMHO è sconosciuto, o si sa?!
E' fatta di energia. Energia, materia, sono tutte forme della stessa "sostanza". Il fotone "è" il vettore e noi vediamo che questo si muove da un elettrone ad un altro portando con se l'azione, ovvero altra energia. La F elettromagnetica è la forza elettromagnetica elementare, presumibilmente una delle facce del modo con cui l'energia si evolve nell'universo. Il tempo, lo spazio come lo vediamo, sono anche esse manifestazioni di questa energia, laddove contenitore e contenuto sono legate da una sorta di consistenza vicendevole.

E l'energia è... l'energia. Noi la vediamo esprimere come lavoro, come calore, come energia potenziale, come moto cinetico, come massa. Ognuna di queste forme, quantisticamente, sono configurazioni, se vuoi "forme, apparenze" che l'osservatore percepisce e traduce in "oggetti" a seconda della sua capacità di osservazione. Così la luce è, da un punto di vista matematico, dappertutto e ovunque e si muove di qualunque velocità, perchè è così che l'energia si comporta, ma si "condensa" in un onda piana se le condizioni di contorno sono quelle opportune, o in una particella, oppure in una cosa a metà fra le due.
Si può dire, in senso fra il mistico e il quantistico stretto, che un fotone è energia con una identità, che sia essa zerodimensionale, come nel modello standard, che sia unidimensionale, come nella teoria delle stringhe, o che sia multidimensionale, come nella M-teoria.

Per comprendere bene queste cose, e io non sono certo un esperto ma solo un dilettante appassionato e prevalentemente ignorante con solo qualche nozione di base presa qua e la, bisogna entrare nella "magia" della natura aliena del nostro universo. Non bisogna fossilizzarsi su ciò che la "pratica" di ogni giorno ci dice che è la normalità delle cose.

Da un certo punto di vista, è la nostra concezione di "materia" che è strana rispetto al resto dell'universo , e, giusto così per chiudere con toni deliranti, è inevitabile associare questa "energia" al Nirvana, ovvero l'Essenza Unica che trascende il tempo e lo spazio, e la materia con il Maya, l'illusione che ci fa percepire il tempo, lo spazio, la vita e la morte, secondo i dettami di una visione Orientale dell'esistenza.

Idum
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:28   #26
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Idum, ma che lavoro fai e quanti anni hai scusa?! Ora mi incuriosici ...

[NB]
Puoi anche non rispondere, oppure in PVT.

CMQ, grazie del intervento.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 19:41   #27
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Non c'è problema .
Sono ingegnere elettronico, campo (o almeno sto imparando a campare) di consulenza, formazione, analisi e progettazione in campo tecnologico, informatico in primis ma ora mi sto spostando sulle questioni energetiche, collaboro su attività di ricerca (da esterno) per l'università di Ancona sulle reti bayesiane, e tento di fare l'imprenditore cercando di sviluppare qualche progetto personale molto ambizioso, al momento senza grandi risultati, ma non dispero .
Professionalmente sto iniziando praticamente ora come libero professionista, e con calma sto sviluppando la mia posizione.

Ho 34 anni e sono un appassionato di fisica, alla quale ogni tanto cerco di dedicare del tempo, ma non credere, quel che so è altamente qualitativo, approssimativo, non ho una profonda preparazione, tuttavia la fisica di frontiera, me la "sento addosso" bene e credo di comprenderne la sua intima natura.

Idum
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 13:53   #28
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Link inerente:
[Luce] Ancora qualche chiarimento plz
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 24-04-2006 alle 17:43.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 17:44   #29
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Stanno arrivando risposte interessanti anche sul newsgroup:
it.scienza.fisica

Non c'è modo di vederlo via WWW?!

Mi auto rispondo, forse qui:
http://groups.google.it/group/it.sci...7fe71cbb76c74a
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 24-04-2006 alle 18:01.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v