Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2006, 18:20   #21
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
il fatto che i nostri terminali diventano stupidi è una bruttissima inclinazione del mercato....se le applicazioni te le danno già fatte non possono essere modificate, craccate, aggiunte e tolte funzioni e così via....in pratica faremo solo quello che ci viene offerto di poter fare....

brutto
brutto
brutto
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 18:25   #22
darkgenio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga
Non siamo ancora in una fase in cui si possa dipendere totalmente dal web, i collegamenti, purtroppo, sono quello che sono in termini di affidabilità.
A tutt'oggi (e pure domani) non si potrà comunque fare a meno di un applicativo installato localmente per attività basilari come la videoscrittura e prima di arrivare al cosiddetto "terminale stupido" passerà ancora un bel po' di tempo.
Ciò non toglie che la tendenza sia interessante, e questo progetto sembra un buon inizio.
quoto, però si fanno grandi passi avanti, se vedi ad esempio gli sviluppi dei progetti di grid computing come EGEE , che permettono di utilizzare applicazioni scientifiche dedicate. Mi sembra un progresso, dato che le risorse di calcolo di un singolo computer diventano meno rilevante così da poter ipoteticamente ridurre i costi dell'hardware.
__________________
IL futuro non è più come quello di una volta
darkgenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 18:30   #23
darkgenio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Bisont
il fatto che i nostri terminali diventano stupidi è una bruttissima inclinazione del mercato....se le applicazioni te le danno già fatte non possono essere modificate, craccate, aggiunte e tolte funzioni e così via....in pratica faremo solo quello che ci viene offerto di poter fare....

brutto
brutto
brutto
la penso in maniera diametralmente opposta (e ovviamente posso sbagliare). Però non ho capito che vuoi dire con la prima parte del post (mi faresti degli esempi).
ciao
__________________
IL futuro non è più come quello di una volta
darkgenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 18:37   #24
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2839
Per symbian c'è Office gratuito e c'è pure per windwos mobile
SpyroTSK è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 18:46   #25
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
AbiWord
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:10   #26
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
ma openoffice 2.0 vi fa schifo? va benissimo ed è veramente l'anti office, provare per credere.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:12   #27
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
mi sembra che non avete capito la differenza tra word e questo ajaxwrite... cioè: 1) la seconda è un'applicazione pionieristica! è solo per dire "la strada è questa, adesso vediamo dove arriva".
2) si tratta della prima versione!! hey! dategli un pò di tempo vi ricordate che schifo i primi MS Office? word perfect era nettamente meglio. ma anche office di adesso mi fa schifo sinceramente! ci sono cose veramente oscure làddentro!
3) la differenza tra una applicazione residente sul pc e una remota è davvero importante. nel primo caso è il nostro processore che svolge tutti i calcoli.. alloca memoria.. occupa risorse... nel secondo invece l'unica cosa che limita la velocità dell'applicazione è la banda! i calcoli sono limitati al solo disegno dell'interfaccia (o almeno questa è l'idea teorica che anche google pare appoggiare). quindi basta aumentare la banda che tutto è più veloce! il processore si occuperà di altro intanto.. mi sembra che quindi che siano maggiori gli aspetti positivi di quelli negativi. il tutto è legato alla banda larga che qui in italia è un pò meno larga.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:16   #28
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
ma openoffice 2.0 vi fa schifo? va benissimo ed è veramente l'anti office, provare per credere.
openoffice2 va più che bene per il 90% della popolazione.. ancora non capisco cosa si usa MS Office a fare! tanto l'80% delle funzioni o non si usano o sono nascoste e non si sa della loro esistenza
ma ajaxwrite è proprio una cosa diversa rispetto a openoffice, hanno due scopi diversi e quindi due target di utenza diversi.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:17   #29
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Riporto un messaggio del presidente della SUN Microsystem
http://blogs.sun.com/roller/page/jon...ffice_and_ajax
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:20   #30
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
voglio dire che espandendo questo sistema si avrà un boot da rete, programmi ridotti a quelli disponibili e nessuna possibilità di modifiche legali o meno ai propri eseguibili (che non ci sono + visto che si accede via web).

Senza contare gli evidenti problemi di privacy visto che è possibile sapere che programma sto usando per fare cosa....

e la sicurezza dove la mettiamo..utilizzare internet per forza vuol dire essere esposti per forza a dei rischi dall'esterno...

un pc sicuro è un pc sconnesso fisicamente dalla rete...se poi è spento meglio ancora...
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:23   #31
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da nico159
Riporto un messaggio del presidente della SUN Microsystem
http://blogs.sun.com/roller/page/jon...ffice_and_ajax
LOL
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:25   #32
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da Bisont
voglio dire che espandendo questo sistema si avrà un boot da rete, programmi ridotti a quelli disponibili e nessuna possibilità di modifiche legali o meno ai propri eseguibili (che non ci sono + visto che si accede via web).

Senza contare gli evidenti problemi di privacy visto che è possibile sapere che programma sto usando per fare cosa....

e la sicurezza dove la mettiamo..utilizzare internet per forza vuol dire essere esposti per forza a dei rischi dall'esterno...

un pc sicuro è un pc sconnesso fisicamente dalla rete...se poi è spento meglio ancora...
un pc sicuro allora è abbastanza inutile! comunque la soluzione a tutti i tuoi dubbi è l'opensource
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:30   #33
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Beh, se uno sa cercare bene nell'open source o nei freeware troverà tutto ciò di cui ha bisogno, senza spendere un centesimo di più rispetto ai costi di connessione.

Un esempio è il Beneamato Linux (Tux per gli amici). Avete provato ad installare, per esempio ubuntu (io uso questa)?
Se cercate in internet o su questo forum (nella sezione linux), troverete dei link particolari (repository) dai quali scaricare ciò che volete. In men che non si dica avrete un sistema che non ha nulla da invidiare a windozzo (semmai è windozzo ad essere indietro). Il tutto senza pagare odiose licenze o violarle usando software pirata.
Open Office, Octave, mySQL, The gimp per fare degli esempi: sostituiscono ottimamente MS Office, Matlab, MS SQL (o come si chiama) e photoshop (non del tutto perchè il prodotto di Adobe è inarrivabile, ma per un uso domestico ed occasionale The Gimp è ottimo). Fate 2 conti e pensate a quanto si risparmia per avere le stesse funzionalità!
W il freeware! W l'Open Source!
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:51   #34
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
non mi funzionano i links... ma la connessione al sito è in https? in caso contrario non c'è il rischio che chiunque con uno sniffer si legga quello che sto scrivendo?
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 20:02   #35
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da PhirePhil
non mi funzionano i links... ma la connessione al sito è in https? in caso contrario non c'è il rischio che chiunque con uno sniffer si legga quello che sto scrivendo?
a me funzionano i links! comunque allo stato attuale serve per scrivere la lettera a babbo natale piuttosto che la lista della spesa o il riassunto di storia... penso che in futuro si proporrà qualche area protetta e un qualche login con registrazione annessa.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 20:23   #36
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
Io mi accontento di Windows e Office
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 21:26   #37
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
x me è un'ottima idea quella di usare questo sistema via Web, mi è gia capitato spesso di trovarmi su pc di altri sui quali illustrare dei documenti e sui quali non era installato ne Word ne Acrobat Pdf e quindi ho dovuoto rinunciare. Almeno adesso si possono visulizzare i documenti.
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 23:57   #38
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x Boneschi

Quote:
AjaxWrite "il sostituto di Microsoft Word"
Ma che razza di titolo è?

Sostituto di Word? Si è già disquisito sul fatto che neanche OpenWOffice WOrd raggiunge MS Word!!

Questo Ajax al limite è un blocco note con qualcosina in più!
Ma ci pensi quando scrivi i titoli o è tutto MicrosoftCentrico lì a Hardware Upgrade?

Hai provato Ajax almeno prima di scrivere il titolo? Spero di si. Avrai visto le features che ha Ajax e le features che ha MS Word. Ahhh ecco il problema...non hai visto MS Word!
OK sei perdonato
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 01:55   #39
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1800
un po OT.....come trasformo un DB access da 390Mb con 41 tabelle ogniuna con circa 1 milione di record, in un db per MySQl?
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:43   #40
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da ^VaMpIr0^
un po OT.....come trasformo un DB access da 390Mb con 41 tabelle ogniuna con circa 1 milione di record, in un db per MySQl?


prova con questo......

Pagina principale : http://www.mysql.com/products/tools/migration-toolkit/

Download : http://dev.mysql.com/get/Downloads/M...mirrors/MySQL/
__________________

Ultima modifica di Silver_1982 : 25-03-2006 alle 13:47.
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1