|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Scusate la domanda ma all'interno di un die non sono i transistor della cache la parte che scalda di più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Che dire, questi Turion X2 promettono grandi cose, non vedo l'ora di vederli all'opera.
![]()
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Sbaglio o quando si parla di TDP Intel intende il valore medio, mentre AMD il valore massimo?
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
Solitamente, almeno recentemente, amd nn ha mai deluso ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
No si trovano anche come MSI. Basta usare un buon motore di ricerca prezzi e si trovano, non tantissimi, ma si trovano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Non male come cosa..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
|
Bene, brava AMD. Speriamo solo che i produttori di Notebook affianchino all'ottimo Turion64, componenti altrettanto buone e performanti...invece delle solite GPU pezzotte con memoria grafica condivisa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
estate...
sono costretto a prendere un note entro 15gg.. dei duo intel non mi fido, e poi c'e' solo sony, per ora, che li ha messi al pubblico; i centrino sono sovrastimati, e dopo l'uscita dei duo o solo, sono solo "residui di magazziono" a caro prezzo. dei turion seri ce ne sono solo della ASUS, ma da un po' se li fa' pagare quanto sony (e poi pubblicizza note ultraconfigurabili, ma sul mercato si trova un monomodello con MT a 512k); a sto' punto prendo un sempron da 15.5", e aspetto i turion X2 seri.. almeno, in assoluto, si deprezzera' meno e potro' facilmente sbolognarlo. mai che il quando coincida con il come! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do...&crc=142326920 (il secondo costa, nel modello di punta con ML34 e X700 128MB, meno di 1.300€)
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Questi Taylor (processori) saranno presentati assieme a Yamato (piattaforma), vero? Non è che mi costringono ad aspettare ancora per prendere un portatile (duraturo)
![]() Comunque mi sembrava strano che Amd non presentasse nulla fino alla seconda metà dell'anno (così si diceva) per competere coi duo! Presentando la nuova piattaforma nella prima metà 2006 invece potranno ancora contare sui 64bit "regalati" per spingere le vendite e recuperare mercato (almeno fino all'inserimento dei 64 di intel, che si suppone non avverrà fino a fine anno o quanto meno fino all'uscita di Vista). Se poi anche i consumi saranno confermati, beh, chissà che gioiellini verrano fuori! Ad ogni modo speriamo che le future recensioni confermino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
|
MOLTO interessanti queste macchinette... se la durata della batteria supera le 3 ore e la scheda video è ATI o nVidia, potrei farci un pensierino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
In linea di massima dovrebbe essere così.. o quasi :-)
Quote:
Quindi il consumo non dipende dalla tipologia dei Transistor, per quanto riguarda la Cache è lo stratagemma migliore che le case costruttrici utilizzano (anche a fine pubblicitario di "chi ce l'ha più grosso") ottenere dei benefici aumentando il quantitativo di Cache di L2 o L3 (a seconda della tipologia di CPU) senza aumentare i MHz. Ma non dà sempre i benefici sperati aumentarla.. anzi a volte è 1 zavorra! ![]() In realtà la cache consuma molta corrente, perchè lavora molto (sempre operativa o quasi..) e non apporta benefici se non al max un 5%.. ma è già tantissimo. (nelle ultime cpu Intel -> chiedi a chi è + informato quali) operano anche uno spegnimento "temporaneo" di inattività di porzioni di cache per limitare gli sprechi di corrente e quindi di Watt. Quindi la Cache consuma (facendo un bilancio energetico) molto in una CPU, specialmente di tipo moderno, Dimezzare la cache porta sicuramente a limitare i consumi (da 1MB -> 512KB) Però dipende anche dalla struttura del µP se non ne rimane penalizzato più di tanto al diminuire di questa memoria veloce.. on-die. Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 31-01-2006 alle 15:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Questi Turion dual-core sembrano promettere molto bene, che sia la volta buona del sorpasso di Amd su Intel in rapporto consumi/prestazioni anche in ambito notebook?
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Allora...
Nelle cache la maggior parte del consumo è per leakage e non per commutazione, dato che in un istante solo una piccolissima porzione di essa commuta e solo per le scritture. In lettura commutano solo i multiplexer di selezione e i comparatori (come in scrittura). Invece una ALU o una FPU commutano praticamente ad ogni ciclo, a meno che il processore non sia in idle... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Cmq avere un portatile nero con sopra scritto MSI fa veramente fine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
Quindi nei P4 ridurre la cache ha un senso, perchè non hanno SOI e soffrono molto di leak, mentre negli A64 la cache ridotta non comporta quasi nessuna variazione. Per confrontare quello che ti si è detto basta guardare il consumo di un dan diego e di un venice, il san diego ha doppia cache ma non cambia praticamente niente (1-2W) P4: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...umd-820_3.html confronta i 5x0[1MB] con i 6x0[2MB] A64: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...on-3000_9.html confronta sempron 3000+ (128KB) con il venice 3000+ (512K) Soprattutto il consumo in IDLE, che ti dice quanto conta il leak su tutto il consumo della CPU e il burn che evidenzia quanto la cache non influisca quasi nulla sul consumo massimo.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Si.. giusto, ho fatto un errore IMPERDONABILE!
Quote:
Si, intendevo che anche durante la commutazione in realtà c'è una potenza dissipata (tralasciando 1 secondo il leakage) molto preponderante su CPU di ultima generazione, ma il consumo di potenza attiva lo si ha per la: P = Req. x I² - quindi pensavo (in maniera troppo approssimativa) da come mi avete fatto capire voi.. che il calore disperso fosse dovuto allo stato in cui Tr=ON, ma a quanto mi dite non è lì il maggior consumo di potenza attiva. Beh.. buono a sapersi. Effettivamente non c'ho pensato.. che leakage è il fenomeno indesiderato maggiormente combattuto dalle tecnologie su Si attualmente dalla* µElettronica. Beh, Grazie per la spiegazione. ![]() ![]() ![]() PS) A questo punto la cache L2 fanno tanto storia ad implementarla non per quello che pensavo io.. cioè per i maggiori consumi di Watt della CPU, ma semplicemente per un problema di integrazione e di costi.. ahhhhh Ecco. ![]() Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 31-01-2006 alle 21:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
La legge P = Req. x I² vale appunto quando il transistor è on, il problema è che in una cache i transistor:
1) per quanto tempo si accendono? [pochissimo tempo] 2) quanti si accendono rispetto al totale? [una piccola percentuale] E il consumo medio diventa bassissimo. Se vedi l'altra notizia il montecito (itanium) ha 24MB di cache di L3 e qualche K di L2, 24MB * 9 (8 bit + ECC) * un overhead di 1.3 (indirizzamento di una cache così grossa) * 6 transistor per ogni bit (SRAM) fanno circa un miliardo e mezzo di transistor, solo per la cache L3, poi mancano quelli del core + L2, che saranno meno di 50milioni. In totale quella CPU fa attorno ai 100W, mentre un prescott ben spinto riesce anchea fare 130-115W. P.S: la cache di L2 la implementano poco perchè cque ti ingrandisce il DIE e poi hai statisticamente più CPU difettose. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.