|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Nola (Polvica)
Messaggi: 11
|
Sperando che chi compri un 735 d non chieda anche l'aria condizionata o i cerchi in lega!!!! :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Mamma mia quante seghe mentali siete in grado di farvi per un cambio di marchio, siete proprio dei fanboy senza speranza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Afaik , preparano il terreno per il Pentium 5 aka Conroe...
http://www.intel.com/technology/computing/ngma/index.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 140
|
Quote:
Si ragiona sul fatto che per più di un decennio pentium è stato l'equivalente di piccì per una bella fetta di mercato, e eliminare questo marchio a noi poveri mortali sembra una manovra quanto meno azzardata.
__________________
<<Ryzen 7 1700 @ 3,775GHz (C&Q attivi) > Noctua NH-U12P se2 || Gigabyte Aorus Gaming 5 || 16 GB Corsair Vengeance LPX @ 3000MHz CL16 || Sapphire Radeon HD 7870 (aspettando... maledetti minatori) > Asus VX248H || Samsung 850 Evo 250GB & WD Caviar Blue 1TB || EVGA SuperNova G2 650W || Fractal Design Define R4>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
proprio geniale. il marchio Pentium era stato introdotto proprio perchè la legge americana non permette di registrare i numeri come marchi registrati, e quindi anche l'AMD ad. es. poteva produrre i 486.
E ora... ritorna ai soli numeri? AMD ormai si è differenziata e non vorrà tornare indietro, ma secondo me presto vedremo una VIA D 920 pronto a fregare l'utente inesperto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
12 anni fa il panorama era ben diverso. Chi comprava un pc sapeva usarlo e sapeva cosa scegliere, AMD ai tempi proponeva delle copie.
Oggi la situazione tecnologica è ben diversa. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
Anche' xche' appunto e' anche (e soprattutto) per marketing che ha avuto cosi' tanto successo non solo per la qualita' dei suoi prodotti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Voi sopravvalutate la massa: davvero credete che il termine "pentium" o "intel" o "amd" dicano qualcosa all'acquirente medio, quello che acquista il pc al Carrefour??
Non scherziamo, la gente acquista pc con la stessa consapevolezza sui componenti interni di quando acquista un tostapane o un lettore dvd. Provate a chiedere in giro ad amici, parenti e conoscenti, e poi ditemi quanti di loro sanno la marca del processore all'interno del proprio pc. (nel mio caso non si supera il 5%, stessa cosa per quanto riguarda il sistema operativo "mah, boh, mi sembra che sia UINDOUS o forse OFFIS"...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
che fantasia, una sigla per identificare un processore e nient'altro, per il consumatore medio sarà sempre più difficile acquistare un prodotto senza un notevole impiego di tempo per conoscerne le performances semprechè non si voglia fare un acquisto errato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
|
... Oppure ti ha risposto "un Pentium".... che non è molto diverso come affermazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
|
"Scusi ma è un pentium?"
"No non li fanno più i pentium, ora fanno gli intel, ma sono gli stessi che li producono non si preocupi"
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante) |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Effettivamente il marchio Pentium ha fatto la fortuna di Intel. Con il nome "Pentium", infatti, se vogliamo c'è stata una sorta di avvicinamento del personal computer all'utenza consumer perché Intel all'epoca fece tantissima pubblicità e il processore Pentium fu visto come una vera e propria rivoluzione nel mondo dei personal computer e così tutti volevano il processore Intel Pentium invece dei sistemi "Pentium compatibili" come i Cyrix o i K5. Mi ricordo anche la pubblicità del Pentium 4, anch'esso definito come una rivoluzione che con l'architettura "NetBurst" doveva farci navigare più veloci
![]() Beh a parte le strategie di marketing più o meno discutibili, il nome Pentium ha comunque fatto storia. E poi personalmente, benché anche io monti sistemi AMD da tantissimo tempo ormai, il logo "Intel Inside" con il suo gingle mi è sempre piaciuto ![]() Una curiosità: lo sapevate che quando AMD presentò per la prima volta il suo Athlon sulla scheda madre reference board incisero il pentagramma con le note del gingle di Intel? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Sicuramente la magigorparte delle gente nn conosce i componenti interni di un PC e tantomeno il processore. Sicuramente tantissima gente nn sa nenache che un pentium è una CPU, ma sicuramente tantissima gente conosce il nome pentium e lo identifica + o - con il PC. Sono addentrato nel mondo informatico da anni e la parola pentium è in assoluta la + conosciuta dagli utenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
|
Quote:
basta capirne un minimo di marketing per concludere che abbandonare un marchio "indiscutibilmente famoso" per uno nuovo è una mossa quantomeno azzardata ![]() ![]() Quote:
ma allora a che servono le pubblicità e le sponsorizzazioni (+ il gingle penetrante ![]() o servono per convincere i nuovi utOnti, che via via si stanno un po' specializzando (con il ricambio generazionale) a puntare su un marchio "familiare"? frasi tipo "che pentium è?" "il mio pc è un pentium windows xp" "scusi, ma questo pc è un pentium?" sono molto + diffuse di quanto ci si possa aspettare ![]() Quote:
![]() ho staccato il loghino "intel inside" (laminato, molto d'effetto ) del mio primo pentium e l'ho appoggiato sulla scrivania dove tengo il mio PC (AMD) sono quasi affezionato a quel loghino ![]()
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
Ultima modifica di Sammy.73 : 16-01-2006 alle 12:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.