Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2005, 11:48   #21
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
Nn mi sembra che AMD sia in ritardo su DDR2, le mem sono uscite da un pezzo ma le prestazioni sono nn eclatanti come ci si attendeva. Migrare su DDR2 e piu una forzatura x ripagarsi il R&D ed avere qualcosa x il marcheting che dare un aumento di prestazioni a livello di sistema. Ho acquistato un Server con DDR2 xke glli opteron nessuno li fa e sun e veramente costosa 3 volte dell. Avrei preferito uno xeon con ddr, incece mi propinano uno con ddr2 dicendo che e meglio quando tutti noi sappiamo la verita. Nn avevo scelta...

AMD e costretta (a mio parere) a muoversi xke il marketing intel fa miracoli e ti dice che le DDR2 sono l'innovazione e la velocita. tutti gli utonti vogliono ddr2....

Io ne vedo di pubblicita al limite del legale e questo mi fa rabbia....

AMD avrebbe volentieri aspettato le DDR3 (penso)
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:51   #22
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
x Max Power

A come distribuire i threads ci pensa lo scheduler. Quindi non di devi preoccupare. Potresti capitare nella situazine in cui hai tutti gli N i thread di un task su di un processore e un task a singolo thread (main thread, task quindi) su di un altro. Non e' detto che se un thread parte sul processore 1, rimanga su questo per tutta la sua durata inoltre. Poi se il task te lo fai tu, puoi specificare se istanziarne 4 a singolo thread o 1 a 4 threads. I conteggi dei threads e dei core sono rilevanti solo se il task the lo sei fatto tu (e puoi schedulartelo come vuoi) e se il numero di threads e' pari al numero di processori. In ogni altro caso sono discorsi a perdere. Diciamo che lo sono, in quanto ci sono una miriade di tasks e therads in background anche se non fai nulla. Questo implica che i tuoi threads non riusciranno mai ad usare al 100% le cpu/cores.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:57   #23
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
x Hard Disk

Ovvio che se ho una cpu multicore e la voglio sfruttare appieno punto piu' sulla ram che su un hard disk. Infatti se il mio scopo e' quello di usare appieno i cores creo un task che mi carichi i dati in memoria all'inizo e che salvi i risultati alla fine, magari i 64 bit servono anche a questo no? Mica continuo ad accedere all'HD! Anche con un solo processore a sigolo core avrei un'impatto sulle prestazioni. Se poi i task sono applicazioni generiche a questo punto recuperi il tempo perso dell'accesso ai dati nello switch tra una app e l'altra o ancora ti prendi molta piu' ram, sopratutto con quegli OS che hanno una pessima gestione della memoria e dello swap (sai gia' di cosa parlo ).
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:13   #24
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Ehm ... guarda che a questo problema hanno già ovviato nel secolo scorso!
Basta avere più HD, eventualmente in RAID.
Si ma intendo se è possibile farlo senza raid! Cioè con un unico HD. Non è che posso cmprarmi 4 HD solo per sfruttare i quattro core; poi se i cre aumentano ancora? Che faccio ne compro sempre di più? Direi che il miglioramento nel fare questo con un solo HD sarebbe enorme, sempre che sia possibile..
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:17   #25
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Dovrebbe inventare gli Hard Disk dual e multi-testina di lettura/scrittura.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:19   #26
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
bellissima notizia...

peccato che i processori multi-core saranno utilizzabili decentemente solo quando il software sarà seriamente compilato x il multi-threading...

Se i consumi per core rimangono quelli attuali, con un buon dissipatore ce la dovremmo cavare... e 4 core a... mettiamo 2,4GHz rullano tantissimo se fatti lavorare in parallelo!

mi sà che i miei futuri pc saranno tutti amd...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:42   #27
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Magari fosse così!
Vuoi dire *purtroppo* è così...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:45   #28
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Si ma intendo se è possibile farlo senza raid! Cioè con un unico HD. Non è che posso cmprarmi 4 HD solo per sfruttare i quattro core; poi se i cre aumentano ancora? Che faccio ne compro sempre di più? Direi che il miglioramento nel fare questo con un solo HD sarebbe enorme, sempre che sia possibile..
hard disk più veloci chi sono ma sono tutti SCSI o i nuovi SaS...
Nessun produttore metterebbe in commercio hard disk più veloci o di ugulare prestazioni nel mercato consumer dato che il maggior guadagno arriva dal mercato Workstation/Server con hard disk da 10.000/15.000 giri.
SOLO WD ha osato mettere sul mercato desktop il raptor a 10.000 con collegamento SATA...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 13:01   #29
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
hard disk più veloci chi sono ma sono tutti SCSI o i nuovi SaS...
Nessun produttore metterebbe in commercio hard disk più veloci o di ugulare prestazioni nel mercato consumer dato che il maggior guadagno arriva dal mercato Workstation/Server con hard disk da 10.000/15.000 giri.
SOLO WD ha osato mettere sul mercato desktop il raptor a 10.000 con collegamento SATA...
Esatto, e sapete perchè l'unica è stata Western Digital?
Perchè è l'unica che non ha dischi SCSI.


Comunque il multi-core all'inizio sarà molto di nicchia.
E' uscita l'xbox con 3 (o 4?) core, e i giochi son stati sviluppati solo in modo da sfruttarlo uno... gli altri si occupano di decode audio, caricamenti, e cose del genere. La gente non ha voglia di programmarli o proprio è poco utile..
Se ora ci uscisse un 4 core, che ce ne faremmo? Seriamente.. al massimo con uno ci fai partire il giochino, l'altro si occupa delle risorse del sistema.. e gli altri due?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 13:13   #30
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da neonato

AMD e costretta (a mio parere) a muoversi xke il marketing intel fa miracoli e ti dice che le DDR2 sono l'innovazione e la velocita. tutti gli utonti vogliono ddr2....

Io ne vedo di pubblicita al limite del legale e questo mi fa rabbia....

AMD avrebbe volentieri aspettato le DDR3 (penso)
Sono d'accordo per quanto riguarda la convenienza dal punto di vista prestazionale ad aspettare, purtroppo non è solo questione di marketing: le ddr2 sono più "convenienti" dal punto di vista dei costi (già da un po' costano meno delle ddr e non è questione di qualità). AMD proprio per questo si potrebbe permettere di aspettare le ddr3 solo nei server dove le memorie incidono in maniera diversa rispetto a desktop. IMHO ovviamente.
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 13:15   #31
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Oramai la tecnologia informatica è poco attraente, si moltiplicano i core delle cpu, si fanno sli e crossfire, si introducono ddr2, ma alla fine le prestazioni non aumentano più come una volta, e prima o poi questa continua corsa alla frammentazione dei core delle cpu finirà, e magari si introdurrà il secondo socket cpu in modo massivo sui Pc desktop.
Insomma se penso che a livello di dischi fissi siamo quasi in stallo, e in attesa delle memorie statiche o simili tecnologie per lo storage, e considerando i software ottimizzati per il multicore ancora quasi inesistenti, è meglio tenersi il single core il più possibile, accoppiato magari a delle ottime ddr.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 13:18   #32
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>e gli altri due?<

delle stesse risorse di sistema.

Non e' che la gente non ha voglia di programmarli. Infatti non si programma il sistema SMP. Si deve solo guardare al codice in modo diverso, si programma il codice. Se non lo fanno e' perche' non lo sanno fare perche' hanno sempre scritto gochi o usato Visual Basic o perche' non vedono businness ma le cose stanno per cambiare, i soldi li fa chi fa il software che compie il suo lavoro in minor tempo e con la larga ditribuzione di sistemi multicore/smp si adatteranno.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 13:27   #33
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da quartz
Dovrebbe inventare gli Hard Disk dual e multi-testina di lettura/scrittura.
in realtà sono esistiti, pochissimi ma sono esistiti... dei modelli di Conner della metà degli anni 80, 20 MB , collegamento ATA pio-I, due braccetti con testine ai due lati della pila di piattelli, con conseguente maggiore lunghezza del "guscio" parallelepipedo dell' unità stessa, logica on board più sofisticata, prezzo parecchio superiore ai modelli standard della stessa classe
notare, la connessione host era sempre ATA, quindi assolutamente priva di qualsiavoglia "queing" o "pipelining" dei comandi, e sempre singola, lo scopo era più che altro ridurre il tempo medio di accesso che in quel periodo sfiorava i 50 millisecondi...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 13:48   #34
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Ehm ... guarda che a questo problema hanno già ovviato nel secolo scorso!
Basta avere più HD, eventualmente in RAID.
Il fatto è che con i sistemi di virtualizzazione in cui in pratica puoi anche
avere OS indipendenti, anche i RAID si rivelano insufficienti, in ambito Desktop,
dove è necesaria avere prontezza di risposta, e per come
sono strutturati (e sparpagliati) i dati (comandi, librerie, applicativi), insufficienti.
O meglio, per avere I/O decenti dovresti andare su sistemi RAID al almeno una
ventina di dischi, totalmente impensabili, sia per costi che per ingombri,
comparati con i sistemi dual e quad core.

Avere anche dischi piu' veloci non aiuta piu' di tanto, passando anche a
20000 giri. O meglio dovrebbero essere decine e decine di volte piu' veloci.
E i sistemi con NCQ, etc., servono solo ad ottimizzare un po' l'I/O, ma non fanno
miracoli. Purtroppo però gli hard disk sono quelli che si sono evoluti meno.
Nel 1998 sui Deskstar IDE IBM misuravo 18MB/s (e i migliori
SCSI a 10000RPM erano sui 24MB/s). Ora sui migliori IDE
(lasciamo stare i Raptor) fai sui 56-58MB/s. Ossia triplicati. Ma le CPU
(nel '98 poteva essere il PII 400-450 il riferimento) sono andate ben oltre il triplo
delle prestazioni, siamo almeno a 10x. In proporzione gli hard disk dovrebbero
fare 250MB/s e avere tempi di accesso di 1ms.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 13:54   #35
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
x Hard Disk

Ovvio che se ho una cpu multicore e la voglio sfruttare appieno punto piu' sulla ram che su un hard disk. Infatti se il mio scopo e' quello di usare appieno i cores creo un task che mi carichi i dati in memoria all'inizo e che salvi i risultati alla fine, magari i 64 bit servono anche a questo no? Mica continuo ad accedere all'HD! Anche con un solo processore a sigolo core avrei un'impatto sulle prestazioni. Se poi i task sono applicazioni generiche a questo punto recuperi il tempo perso dell'accesso ai dati nello switch tra una app e l'altra o ancora ti prendi molta piu' ram, sopratutto con quegli OS che hanno una pessima gestione della memoria e dello swap (sai gia' di cosa parlo ).
Qui non si sta parlando di ottimizzare manualmente le prestazioni...ma
delle problematiche che con 4 core si hanno: prova per esempio avendo
4 core a creare 4 immagini iso (peraltro in un'operazione del genere
una CPU non è mai impegnata per piu' del 5-20%) da 5GB ciascuna e
contemporaneamente sullo stesso hard disk. Dovresti avere 20GB di RAM, allora si che cacha...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 14:12   #36
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
il discorso è semplice
se c'è una cpu l'hd fa quello che lei chiede
se ci sono due cpu.. l'hd fa prima quello che chiede una, poi quello che chiede l'altra
se ci sono tre cpu.. altra in coda
intanto la ram si riempie sempre più... ad un certo punto è satura.. e scrive le cose sull'HD
che mette ancora in coda
se non ottimizzano le cose, sarà perfettamente inutile
con l'HD si parla di ms, con gli altri componenti ns
il casino è lì :/
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 14:33   #37
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
x Max Power

A come distribuire i threads ci pensa lo scheduler. Quindi non di devi preoccupare. Potresti capitare nella situazine in cui hai tutti gli N i thread di un task su di un processore e un task a singolo thread (main thread, task quindi) su di un altro. Non e' detto che se un thread parte sul processore 1, rimanga su questo per tutta la sua durata inoltre. Poi se il task te lo fai tu, puoi specificare se istanziarne 4 a singolo thread o 1 a 4 threads. I conteggi dei threads e dei core sono rilevanti solo se il task the lo sei fatto tu (e puoi schedulartelo come vuoi) e se il numero di threads e' pari al numero di processori. In ogni altro caso sono discorsi a perdere. Diciamo che lo sono, in quanto ci sono una miriade di tasks e therads in background anche se non fai nulla. Questo implica che i tuoi threads non riusciranno mai ad usare al 100% le cpu/cores.
quoto.

per chi volesse ulteriori info su pregi e difetti di soluzioni dual/multicore:

http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=65000333


Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 14:50   #38
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
[OT]

Quote:
Originariamente inviato da jappilas
in realtà sono esistiti, pochissimi ma sono esistiti... dei modelli di Conner della metà degli anni 80, 20 MB , collegamento ATA pio-I, due braccetti con testine ai due lati della pila di piattelli, con conseguente maggiore lunghezza del "guscio" parallelepipedo dell' unità stessa, logica on board più sofisticata, prezzo parecchio superiore ai modelli standard della stessa classe
notare, la connessione host era sempre ATA, quindi assolutamente priva di qualsiavoglia "queing" o "pipelining" dei comandi, e sempre singola, lo scopo era più che altro ridurre il tempo medio di accesso che in quel periodo sfiorava i 50 millisecondi...
mi pare di ricordare che ci fossero anche dei modelli SCSI, dei Barracuda della Seagate che fossero a bracci indipendenti. Li ricordo montati su delle SUN SparcStationIV.. attendo confereme o smentite

[/OT]
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 15:32   #39
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Comunque per la cronaca, SAMSUNG sta sviluppano Hard Disk allo stato solido senza meccaniche del piffero, ma dotate di chip statici basati su tecnologia flash (che poi viene interfacciata SATA). Speriamo bene...in teoria li possono ottimizzare a iosa; non essendoci poi testine di lettura e scrittura, basta che i controller dell'unità siano predisposti a gestire più flussi di dati ed il problema dovrebbe essere ovviato, o no?!?
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 15:38   #40
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da quartz
Con una architettura biprocessore, se un OS (come Mac OS X) lo consente e la sa gestire, i due processori possono occuparsi ognuno di un processo diverso (anche se non ognuno di un thread dello stesso processo).
e perchè win xp secondo te ke fa?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1