Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 12:24   #21
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Nella frase in neretto c'è il succo della questione. Tu parti dal concetto che andare a dirlo di persona sia il massimo del contraddittorio. Questo è vero solo in teoria, in pratica si riduce spesso e volentieri in una rissa da bar dove si fa solo casino e predominano gli insulti.
Questo è vero, vedo quanta fatica e incazzature costa tenere pulita questa sezione di HWU... ma il risultato le vale, basta fare il confronto con la qualità del diretto "competitor"!

Però nel contraddittorio, sia per chi scrive che per chi legge semplicemente, si ha la possibilità di sviluppare un ragionamento, non solo di mettere muro a muro due oppostre sparate.

Ovviamente faccio l'ipotesi che, in un blog, sia il suo creatore a rispondere o comunque a far rispondere in suo conto. Il che in effetti non mi sembra che succeda molto, e nel caso di un blog frequentatissimo è spiegabile.

Però comunque mi sembra importante che i blog siano commentabili direttamente, anche se il dialogo è solo fra visitatori, anzichè un dialogo a distanza tra blog cui il pubblico non partecipa. Colto quanto si vuole per il calibro degli autori, ma vuoto di partecipazione.

E' il concetto stesso di interattività del medium che è in discussione, secondo me; se comunque se la cantano e se la suonano solo tra loro, tra personaggi che duellano a distanza, restiamo a livello di stazioni TV che si confrontano, e tu puoi solo decidere se guardare o non guardare; se invece è possibile metterci del proprio, allora esiste la possibilità - anche se solo teorica, ma dipende da come si gestisce la situazione - di creare un valore aggiunto e un confronto diretto. In fondo, non è meglio guardare la TV in compagnia, e poter commentare, anzichè doversela sorbire da soli?

Molti thread di questa sezione di HWU originano da copia-e-incolla di notizie riportate da blog non interattivi, o da siti di notizie. Se in quei blog e siti esistesse la possibilità di interagire, penso che lo faremmo lì, non qui a distanza. Con la differenza che lì parleremmo sotto la finestra del giornalista, o del commentatore, il quale potrebbe conversare amabilmente con noi (ammesso di averne il tempo, beninteso), potrebbe far finta di niente e dire semplicemente "ciacolate fin che volete, mi fate audience!", oppure potrebbe saggiamente dare una sbirciatina ogni tanto ed avvalersi dei nostri feedback per aggiustare il tiro e magari cambiare opinione, oppure approfittare degli spunti per approfondire qualche argomento.

Un sito di notizie interattivo era il defunto "IlNuovo.it"; beh, devo dire che nei commenti alle notizie, a volte tra tanta chiacchiera c'erano anche gli interventi di persone che sul singolo argomento la sapevano molto più lunga dell'autore del pezzo; per viaggi, lavoro, esperienze, studi fatti.

A volte è difficile leggere persino un pezzo in buon italiano, senz'altro avere più campane di quelle del solo giornalista può risultare utile.

Ovviamente occorre in qualche modo guidare la mandria, ed evitare che la possibilità di scrivere diventi anarchia, o noia, o disinformazione. Ma a questo punto entrate in gioco voi Moderatori...

Concludendo il ragionamento, Scalfarotto non ha capito, deve cavalcare la tigre e domarla. Idem tutti gli altri. Devono svegliarsi, non si può usare la Rete come il phon. E' dura, lo so, ma chi non si mette in gioco a tutto campo non cresce. Non può far fruttare la gratuità del mezzo, rispetto alla politica fatta coi soldi.

Del resto, quando si fa, pardon, si FACEVA un comizio, a parte la claque sotto il palco che fischiava e muggiva, e che già ti metteva a dura prova, in faccia ti arrivava di tutto. Con lo scopo di farti andare via. E nonostante tutto questo, i migliori restavano. Altro che campare di conventions coi propri supporters! Quindi il problema di un confronto tempestoso col proprio pubblico non è nato con Internet. Semmai c'è la vigliaccheria supplementare dell'anonimato.

Mi ricordo una volta, primi anni '80, nella mia città venne Berlinguer (poco prima della morte). Gli avevano organizzato una comparsata peggio di Porta a Porta: fondo della piazza, palco lungo, tavolata chilometrica di dirigenti con lui al centro come l'Ultima Cena, davanti servizio d'ordine granitico e platea ammaestrata. Si potevano fare anche domande... si, per iscritto alcuni giorni prima, le vagliavano e se del caso Berlinguer avrebbe risposto. Mi dissi: che arroganza... è finita un'epoca.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?

Ultima modifica di Feric Jaggar : 16-11-2005 alle 12:31.
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 19:48   #22
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da zuper
e poi dicono che la destra pratica la CENSURA...
censura?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 08:23   #23
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Comunque, leggendo l'articolo sul Corsera "parabola del blogger Scalfarotto", mi sa tanto di presa per i fondelli. Come dire "caro signor Nessuno, ti sei messo a giocare con i potenti, adesso ritorna nel tuo Nulla".

E Scalfarotto, se vuole dimostrare di essere un cavallo di razza e non il solito outsider che arriva e ci prova a fondo perduto, a questo punto dovrebbe ripensarci, riaprire bottega e combattere.

Ma mi sa che appunto queste persone i forum non li leggono...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v