Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2005, 23:23   #21
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da pokestudio
Ahahah, ho fatto la stessa cosa, però andai benissimo al compito di Sistemi
Pare che si cmq, MySQL sia oramai il bread&butter del webhosting, lo forniscono praticamente tutti o incluso o a poco più, percui evidentemente si usa e pure molto. Io solo a leggerlo mi vengono i brividi e ripenso alla prof che pronuncia "ESSECUELLE"...argh!
eheheh meno male che non sono il solo..
anch'io sono andato benissimo in sistemii!! il bello è che sistemi è una materia che mi ha sempre spaventato! invece me la cavai bene con i protocolli di rete.

sql... brrrrrrrrrr...
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:24   #22
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da sirus
per le applicazioni web-oriented ritengo che un ottimo x86, linux, apache2, php5 e mysql4 siano una manna dal cielo...

nella mia tesi delle superiori ho confrontato:
Debian GNU/Linux 3.1 (Sarge) + Apache 2 + MySQL 5.0 (Beta) + PHP 5 con
Windows Server 2003 Standard + IIS 6.0 + MySQL 5.0 (Beta) + PHP 5, inutile dire che il primo è uscito fondamentalmente vincitore in tutto o quasi, imho solo il WEB SERVER IIS 6 (molto migliore dei prodecessori) ha tenuto testa ad Apache 2, che a fronto di una maggior complessita nei settaggi permette delle ottimizzazioni profonde

NB prove fatte su p3 1000 + 512mb di ram
secondo te perchè linux batte microsoft in questo campo?
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:24   #23
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sirus
per le applicazioni web-oriented ritengo che un ottimo x86, linux, apache2, php5 e mysql4 siano una manna dal cielo...

nella mia tesi delle superiori ho confrontato:
Debian GNU/Linux 3.1 (Sarge) + Apache 2 + MySQL 5.0 (Beta) + PHP 5 con
Windows Server 2003 Standard + IIS 6.0 + MySQL 5.0 (Beta) + PHP 5, inutile dire che il primo è uscito fondamentalmente vincitore in tutto o quasi, imho solo il WEB SERVER IIS 6 (molto migliore dei prodecessori) ha tenuto testa ad Apache 2, che a fronto di una maggior complessita nei settaggi permette delle ottimizzazioni profonde

NB prove fatte su p3 1000 + 512mb di ram
Difatti ora ho un paio di Suse che girano da dio con Apache+PHP+Mysql.
Prima avevo dei win 2000 server con IIS5, da quando ho messo apache il server è aumentato incredibilimente di velocità, poi ho eliminato gli ODBC dei file ,mdb dell'access che inspiegabilmente si inchiodavano sostituendo tutto con MySql, poi sono passato direttamente a Linux.
Il Mac però ha un perchè oltre al fatto che è BDS, lo hai mai usato per un pò di tempo un desktop Mac?
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:27   #24
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
secondo te perchè linux batte microsoft in questo campo?
non lo so...

io direi che mi sono trovato molto bene con Win2003 per quanto riguarda la configurazione, il sistema era stabilissimo (in 6 mesi mai un problema) però nei bench (perché mi sono basato su quelli) stava dietro alla mia Debian (che però è parecchio ottimizzata ormai)...

comunque Linux perccherà un po' per quanto concerne la facilità ma lascia spazio a configurazioni incredibili, proprio in questi giorni mi sto divertendo con una Gentoo 2005.1 dallo STAGE1
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:28   #25
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
secondo te perchè linux batte microsoft in questo campo?
L'Apache è nettamente superiore all'IIS5o6, forse per un fatto di progettazione, lo è tecnicamente, come lo è il Linux al Windows, concettualmente diversi.
Secondo me con il windows hanno perfezionato un bel giochino sopra un castello di carte, prima o poi lo dovranno distruggere per rifargli una base più solida.
Aplle ad esempio è partito da una roccia, il BSD progettato a Berkley, in un università, non da un Torwards per passatempo. (Mo me linciano )
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:29   #26
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sirus
non lo so...
io direi che mi sono trovato molto bene con Win2003 per quanto riguarda la configurazione, il sistema era stabilissimo (in 6 mesi mai un problema) però nei bench (perché mi sono basato su quelli) stava dietro alla mia Debian (che però è parecchio ottimizzata ormai)...
Il 2003 non lo ho provato, sinceramente, mi piacerebbe, ma sono stanco di pagare licenze per avere problemi che nemmeno loro sanno risolvere
Ho messo una bella croce su Microsoft, sorry..
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:30   #27
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Difatti ora ho un paio di Suse che girano da dio con Apache+PHP+Mysql.
Prima avevo dei win 2000 server con IIS5, da quando ho messo apache il server è aumentato incredibilimente di velocità, poi ho eliminato gli ODBC dei file ,mdb dell'access che inspiegabilmente si inchiodavano sostituendo tutto con MySql, poi sono passato direttamente a Linux.
Il Mac però ha un perchè oltre al fatto che è BDS, lo hai mai usato per un pò di tempo un desktop Mac?
Win2000 + IIS5 non è nemmeno paragonabile a Linux + Apache 2 Win2003 + IIS6 già è molto meglio del predecessore
...
BSD l'ho usato per 1 mese in continuità... (FreeBSD 5.4) però la mancanza di supporto (molto meglio Linux da questo punto di vista) mi ha fatto tornare in dietro

il Mac, mai usato a lungo...poche ore nulla di più (soprattutto 0 in ambito server)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:30   #28
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da sirus
non lo so...

io direi che mi sono trovato molto bene con Win2003 per quanto riguarda la configurazione, il sistema era stabilissimo (in 6 mesi mai un problema) però nei bench (perché mi sono basato su quelli) stava dietro alla mia Debian (che però è parecchio ottimizzata ormai)...

comunque Linux perccherà un po' per quanto concerne la facilità ma lascia spazio a configurazioni incredibili, proprio in questi giorni mi sto divertendo con una Gentoo 2005.1 dallo STAGE1
beato te... io ci ho provato una volta e dopo almeno 3 ore di compilazione mi sono tritato i maroni e ho piallato tutto...
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:33   #29
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
L'Apache è nettamente superiore all'IIS5o6, forse per un fatto di progettazione, lo è tecnicamente, come lo è il Linux al Windows, concettualmente diversi.
Secondo me con il windows hanno perfezionato un bel giochino sopra un castello di carte, prima o poi lo dovranno distruggere per rifargli una base più solida.
Aplle ad esempio è partito da una roccia, il BSD progettato a Berkley, in un università, non da un Torwards per passatempo. (Mo me linciano )
ma apache non è pure su mac??
perdonate le eventuali boiate che dico ma mi sto imparando da voi sulla roba server!
cmq mac osx è un BSD un pò alla lontana, ecco
PS: di linux per il momento, sono d''accordo con te
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:35   #30
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
L'Apache è nettamente superiore all'IIS5o6, forse per un fatto di progettazione, lo è tecnicamente, come lo è il Linux al Windows, concettualmente diversi.
Secondo me con il windows hanno perfezionato un bel giochino sopra un castello di carte, prima o poi lo dovranno distruggere per rifargli una base più solida.
Apache 2 >>> IIS 5
Apache 2 > IIS 6
in quanto espandibilità IIS 6 non ha nulla da invidire e poi chiunque può settarlo come si deve, per Apache è necessaria un minimo di esperienza...

i kernel NT 5.1 (XP) e NT 5.2 (2003) sono molto migliorati rispetto ai precedenti, i castelli ora sono piuttosto solidi con i kernel NT 6.x (Vista & Co) la situazioni migliorerà molto...

ricorda poi che la filosofia del kernel MS è più complessa di quella del kernel BSD, come quella del kernel Mac (Mach) è a sua volta più complessa di quella di BSD stesso

quindi ogni modifica sul kernel NT va soppesata in tutto

i microkernel possono avere molto vantaggi ma anche molti svantaggi


Quote:
Aplle ad esempio è partito da una roccia, il BSD progettato a Berkley, in un università, non da un Torwards per passatempo. (Mo me linciano )

L.T. : "LA SEMPLICITA' RICHIEDE NOTEVOLI CAPACITA' DI DESIGN"
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:39   #31
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Win2000 + IIS5 non è nemmeno paragonabile a Linux + Apache 2 Win2003 + IIS6 già è molto meglio del predecessore
...
Bene, mi fa piacere che lo abbiano migliorato un pò
Quote:
Originariamente inviato da sirus
BSD l'ho usato per 1 mese in continuità... (FreeBSD 5.4) però la mancanza di supporto (molto meglio Linux da questo punto di vista) mi ha fatto tornare in dietro
Nooo, errore, ci sono dei forum immensi sul FreeBSD, stanno sviluppando il PC-BSD, una semplicità incredibile, il BSD con i programmi installa e disinstalla stile Windows.
Quote:
Originariamente inviato da sirus
il Mac, mai usato a lungo...poche ore nulla di più (soprattutto 0 in ambito server)
Io ho iniziato ad apprezzarlo dopo un mese, dopo il secondo non ne ho più potuto fare a meno. Dopo qualche ora sei solo ubriaco dal cercare di ridimensionare finestre e cercare programmi, cose che ora mi vengono più che istintive, come se le avessi sempre fatte.
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:40   #32
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Il 2003 non lo ho provato, sinceramente, mi piacerebbe, ma sono stanco di pagare licenze per avere problemi che nemmeno loro sanno risolvere
Ho messo una bella croce su Microsoft, sorry..
io l'ho usato solo perché dovevo fare dei test per la matura (versione evaluation rulezzz )
a casetta il server è debian based

Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
beato te... io ci ho provato una volta e dopo almeno 3 ore di compilazione mi sono tritato i maroni e ho piallato tutto...
ora sto configurando il kernel, ho finito il passaggio da stage1 a stage2
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:41   #33
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Aplle ad esempio è partito da una roccia, il BSD progettato a Berkley, in un università, non da un Torwards per passatempo. (Mo me linciano )
Si ma non dalla Berkley di BSD, ma dalla Carnagie-Mellon di Mach.
Di BSD OS X ha giusto la parte network, le API posix e poco più.
Per curiosità i due principali sviluppatori di Mach sono entrambi a capo degli OS ora di maggiore successo: Windows e OS X!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:44   #34
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Bene, mi fa piacere che lo abbiano migliorato un pò
Nooo, errore, ci sono dei forum immensi sul FreeBSD, stanno sviluppando il PC-BSD, una semplicità incredibile, il BSD con i programmi installa e disinstalla stile Windows.
...
si i forum vanno benone, ma io devo essere produttivo, con BSD dovevo reimparare quello che ho fatto in 4 anni di Linux
...
la semplicità non fa per me PC-BSD come distro Linux nubbio like sul mio PC non ci vanno più

comunque prima o poi lo riprendo in mano ancora FreeBSD ora però in UNI uso solo Linux per programmare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:45   #35
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Si ma non dalla Berkley di BSD, ma dalla Carnagie-Mellon di Mach.
Di BSD OS X ha giusto la parte network, le API posix e poco più.
Per curiosità i due principali sviluppatori di Mach sono entrambi a capo degli OS ora di maggiore successo: Windows e OS X!!
vero!!!
e comunque MS ha "acquistato" anche il TOP maintainer di GENTOO LINUX

PS notte a tutti se non spengo mia mamma mi incula
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:48   #36
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Esatto, i miei dubbi riguardano proprio il MySql
A proposito quel link non linka
scusami, ho zompato un punto

www.xserve.4you.it
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:54   #37
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sirus
con i kernel NT 6.x (Vista & Co) la situazioni migliorerà molto...
Io ho letto che non cambierà molto anzi, non so SE cambierà...
Ti ricordi quando hai scaricato la prima copia di Longhorn ? Io nel 2003 ! Ci stano ancora lavorando su e la buttano sul mercato perchè al mercato non basta la "pezza" del Service Pack 2, però contano di finire il resto con altre pezze pipù avanti, altri Service Pack..
Ok, allora vi racconto la mia esperienza con il servizio assistenza Microsoft, mo ve fate de risate .

Avevo una ADSL in ufficio e mi ci volevo collegare con il PC di casa con la ISDN tramite tariffa flat, usare il server dell'ufficio come un provider insomma, nulla di più semplice.

Mi connetto al PC in remoto, tramite telefono, fatto.
Dal server faccio condividi connessione, ma la connessione non viene condivisa con il PC client che era a casa

Provo la rete, mi collego con VNC, va, pingo, va, ma internet nulla...

Chiamiamo la Microsoft:
Io: Pronto, ho questo problema, bla, bla, bla...
Signorina: Ma lei ha un SO comperato in scatola o pre-installato? (con tono secco e poco garbato)
Io: Preinstalallato naturalmente.
Signorina: Allora devo ricorrere all'assistenza a pagamento tramite mail, 120 euro circa.
Io: Ok, scrivo, pago, apro il tiket ed aspetto..

Dopo un paio di giorni : prego descrivere il problema ( con il tono di chi ti risolve il probema in due secondi)
Io : bla, bla, bla, bla....
Centro assistenza : Le passo un tecnico specializzato.
Tecnico : ..... mhh.... , meglio che ci sentiamo per telefono.... !!

Al telefono (Italia) stessa storia : Dopo un paio di giorni : prego descrivere il problema ( con il tono di chi ti risolve il probema in due secondi)
Io : bla, bla, bla, bla....
Centro assistenza : Le passo un tecnico specializzato.
Tecnico : ..... mhh.... , non siamo in grado di risolvere il problema, DEVE chiamare Microsoft all'estero, le passo il numero dell'inghilterra (in realtà Irlanda credo)

In Irlanda al telefono la stessa cosa... Il primo fiero come un leone si beccava il problema.... esitava... mi passava un altro e via...
Provi in Canada (Giuuuuuuuuuuuurrrrrrrrooooooooooo )

Canada stessa storia... fanno i grossi poi si arrendono dopo qualche giorno e mi RISCARICANO al servizio italiano.

Gli Italiani, ci pensano su ancora un paio di giorni, poi un bel giorno (dopo 3-4 settimane) mi arriva una bella mail :
Guasto chiuso e non risolto, denaro restituito (Stragiuuuuuuuuurrrrrooooooo )

Ho messo un proxy sul server e via
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 12:39   #38
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh come non crederti...questo è quello che succede con la maggior parte dei centri assitenza...ho provato con quello di Siemens (a parte che potevo solo parlare inglese e li si sono alterati sti tedesconi ) ma il problema non è stato minimamente risolto
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v