|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
se poi gli altri vengono fuori con INTEL, che ci posso fare? |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Asti
Messaggi: 39
|
quando il refrigeratore sarà pronto inizierò i test sul sempron 2800 ( sacrificabile ) per adesso voglio provare a farlo andare a 400 Mhz di bus DDr ( per non rovinare le memorie DDR400 )
L'unico problema è la bombola dell' elio che non so dove comprarla. Adesso sto lavorando su un vecchio frigo ( lo sto isolando ), ma al momento ho già troppi problemi con la scuola e posso lavorarci solo poche ore alla settimana. Dato che il mio sempron non riesce a raggiungere i 333 mhz di bus, per problemi di dissipatore adesso proverò "solo" il refrigeratore impostato a - 50 C ( quello che sto costruendo ) |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Qui:http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20031021 c'è qualcosa per chi non l'avesse ancora vista.
Ciao |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
ma che spettacolo.... non ho mai visto un FX a -22° e una frequenza strepitosa di 2,8Ghz mi interessa cmq l'evoluzione di questo tuo progetto "il becchino" @MIKIXT, adesso è pure peggio... almeno per gli FX-57 & San Diego, molti sotto i -70 crashano |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Asti
Messaggi: 39
|
ho letto che si può sbloccare il moltiplicatore dei sempron facendo 2 saldature sui pin.
Teoricamente con il bus a 200 Mhz e il moltiplicatore a 14x il processore dovrebbe reggere a -50 C CON il clock di default ( a 25 C di temperatura ambiente con dissipatore OEM ( gran cagata ) e ventola fa 50 -55 C, con l'elio a - 50 dovrebbe essere sui meno -20 C ) |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
beh...ci si può accontentare del liquido con A64... |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
controlla che il tuo sempron sia stato prodotto prima della 43° settimana del 2003, altrimenti il molty resterà bloccato in ogni caso... |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Asti
Messaggi: 39
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
ti consiglio di farti un giro nel 3d "guida alle cpu amd 32-64bit" nella sezione "processori"...li ti sapranno aiutare |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.



















