|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Quindi le cose sono due: o mettiamo la scuola pubblica in condizione di operare come si deve, oppure finanziamo direttamente quelle famiglie che non si possono permettere la privata (ma in questo caso il controllo dell'effettiva equa distribuzione delle sovvenzioni a chi ne ha REALMENTE bisogno diventa mooooooolto difficile)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Penso ci sia qualche errore, devo aver letto in qualche quote "generalmente la scuola privata da una istruzione migliore o più completa".
Credo sia stato commesso un errore e manchi un "NON". LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Certo che se mi prendi come esempio gli istituti di recupero anni scolastici...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
ma tu digli che ha ragione che fai prima no !? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
quando fa comodo generalizzi pure te, vedo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
ma cosa dici ??? Guarda che le scuole private sono tutte scuole dove non si impara nulla e si paga e basta ... Pero' chissa' come mai tra i frequentatori , partendo dagli asili nido per arrivare alle scuole superiori , nessuno si lamenta di alcunchè ... strano !? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
esistono istituti prvati che nella retta garantiscono il passaggio all'anno successivo. così come esistono istituti pubblici noti per sdognare capre. che poi la sinistra demonizzi il privato per ovvie ragioni pace, problemi loro ![]() ps: sempre stato alla pubblica e all'università ho sputato sangue il primo anno... ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Anche se le private dessero la metà dell'istruzione delle pubbliche, uno di una privata che cosa ne potrà mai sapere? Poi personalmente, molte scuole o università private regalano i titoli. Basta pagare. Altre non lo fanno, ovvio. Ma i luoghi comuni nascono da realtà negative di alcuni che vengono addossati anche agli altri. Fosse per me le scuole private non dovrebbero esistere, solo scuole pubbliche.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
Allora...
parliamo degli insegnanti: prima c'era solo una maestra, ora tre? Si riesce a capire che NON lavorano di meno ma sono divisi in piu' classi? L'orario e' sempre lo stesso. Non fanno imparare piu' le tabelline a memoria? Semplice, devono seguire i programmi MINISTERIALI!!! migliore la scuola privata? non penso, soprattutto perche' gli insegnanti della scuola privata sono di solito persone alle prime armi e sottopagate che accettano stipendi da fame per fare punteggio (ripeto... di solito -anche io ho frequentato le elementari in un istituto religioso). Vengono pagati quando accompagnano i bimbi a mensa? E ci credo, visto che sono responsabili se i pargoli si fanno male o fanno lite fra di loro. I bambini sono a scuola fino alle quattro, poveretti.... mandateli nelle scuole che non fanno il tempo pieno.... peccato che poi sono i genitori che lavorano che vogliono mandare i figli nella scuola con il tempo pieno. Mia madre e' stata insegnante e non potete capire la dedizione e l'amore che aveva per la sua professione. Insegnare ai ragazzi era per lei una soddisfazione incommensurabile e poco faceva se tornava stanca - gestire una "banda" di ragazzini ogni giorno non e' facile". Gli insegnanti lavorano anche a casa, studiando, correggendo compiti, mantenendosi informati e comprando libri utili per l'insegnamento CON I PROPRI SOLDI. Ci sono persone che non fanno bene il loro lavoro? Ditemi quale e' il mestire che non ha tali personaggi (forse lo fanno meglio i programmatori che hanno il tempo di vedere i forum mentre "lavorano"? -gli insegnanti non si possono distrarre un attimo - se un ragazzino si fa male, vi assicuro, sono guai!) Poi ci sono: i genitori che dicono che i compiti a casa sono troppi. I genitori che dicono che i compiti a casa sono pochi. i genitori che dicono che si impara tutto a memoria. i genitori che dicono che un po' di poesie a memoria fanno bene. Bisogna poi ricordare che gli insegnanti devono anche collaborare con gli assistenti sociali e gli psicologi per i "casi difficili" Ora gli insegnanti devono (sempre grazie alle direttive ministeriali) far studiare senza poter rimandare o bocciare (non ricordo bene ma in alcune classi e' tasativamente vietato bocciare). Non fermiamoci a dire che fanno poche ore (unico vantaggio che hanno ma in una situazione di stress), ricordiamoci che prendono anche poco e sono una categoria bistrattata. ciao
__________________
membro dell'HWU Scouts Group |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Comunque sia questo è l'unico caso di generalizzazione provata.... l'istituto privato, a qualsiasi livello, garantisce de facto l'avanzamento. LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
concordo perfettamente, inoltre la convinzione che facciano poche ore di lavoro è assolutamente errata, sopratutto per quei professori pendolari che escono di casa alle 5 del mattino
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
signori miei, sono perfettamente convinto che chi ha un parente insegnante o è esso stesso insegnante debba difendere la categoria a spada tratta. io parlo per quello che ho visto. alle elementari ho avuto la fortuna di avere un'insegnante coi controcazzi. alle medie è stato disastroso, al liceo m'è andata bene al biennio o quasi ma al triennio s'è visto il peggio del peggio con poche eccezioni.
quindi, per mia statistica personale, almeno una buona fetta degli insegnanti pubblici che supera abbondantemente il 50% è composta da cialtroni nullafacenti, impreparati, con nessuna voglia di insegnare, gente da mandare in miniera e che si è diretta verso la scuola solo per poggiare il culo al caldo di una seggiola statale ben sicura.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Comunque come faccio a fare paragoni ??? Ma scusa si lamentano tutti dell'istruzione pubblica e io non ho mai lamentato nulla in merito all'istruzione privata che ho ricevuto ... Dimmi tu se non posso far paragoni ... E non solo ... Possiamo anche discutere del target differente che trovi , e se per un genitore e' importante che il figlio debba frequentare solo certi ambienti la privata questo lo garantisce per forza di cose. Poi che ALCUNE scuole promettano facili promozioni e' n'altro discorso ma non credo che sia di molto conto se si parla di asilo nido , asilo , scuola elementare e medie. Poi magari si scopre che qualcuno qui e' stato bocciato pure all'asilo nido ! ![]() ![]() E' il solito discorso di scelte e possibilita'. Io personalmente non voglio sentire per mio figlio che magari in classe si ritrovi a dover combattere contro computer mancanti , strutture di dubbia 'fattura' , professori che tirano alla fine dell'ora e robe del genere ... Per non parlare che vorrei evitare di fargli trovare il classico figlio cresciuto tra la malavita capace di disturbare e basta la lezione o addirittura capace di fare il prepotente con tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
|
bah, questa storia degli insegnanti ignoranti mi sembra bagnata un po' da qualunquismo.
RIpeto fatemi un esempio di categoria immune da nullafacenti o imbroglioni (magari gli agenti immobiliari che venderebbero come una reggia una grotta? i bancari o i personaggi delle SIM che hanno venduto le Parmalat pur odorando la situazione o che in piena crisi delle Telecom cercavano di piazzare titoli del Nasdaq?) Sono ok gli sviluppatori che postano sui forum e poi si ricordano di fare il cut&paste quotidiano? Gli avvocati che si intrallazzano con gli altri per allungari i tempi dei processi e spillare ancora piu' soldi? I medici che vanno ai corsi delle aziende farmaceutiche guarda caso in posti da urlo (non e' che ci vanno in vacanza???) Gli imprenditori che sono bravi a farlo chiedendo sgravi allo Stato? Gli idraulici che ti cambiano mezza caldaia (e potrebbero aggiustarla stringendo solo una vite ). cosi' i meccanici, cosi' i negozianti che rubano sul peso o ancora i medici che non ti fanno la fattura o ti ricattano chiedendoti il 20% in piu'. Ci rendiamo conto che non dobbiamo essere qualunquisti - Non tutti fanno le cose peggiore della propria categoria (e da buon idealista spero che sia un minima parte)? Poi e' chiaro che ci sono insegnanti piu' o meno preparati, percio' bisogna dare potere ai presidi di fare corsi, di assicurarsi che vengano seguiti, magari acnhe di "mettere il naso" sull'andamento della classe. Ci sono i consigli scolastici tra insegnanti e genitori, usiamoli!
__________________
membro dell'HWU Scouts Group |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Un lavoro fondamentale come quello dell'insegnante, delle medie, liceale o universitario che sia, deve essere pagato non profumatamente, ma almeno adeguatamente.
Dopo una laurea, credo che nessuno di noi si metterebbe a insegnare, sapendo che lo stipendio è di 1200-1500 euro al mese. Se si demotiva chi ha delle capacità e della cultura a intraprendere la professione di professore, è ovvio che avremo tanti ignoranti nelle cattedre, perchè talvolta rimangono solo gli scarti a fare questo lavoro bistrattato da molti. Io sono stato fortunatissimo, ho avuto tutti ottimi prof, ma tutti non erano per niente soddisfatti del loro stipendio dopo 20 anni di lavoro...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
non siete in buoni rapporti, quindi perchè fare questo genere di uscite sul personale? evita, ignora, fai quel che vuoi ma finiscila dai, se no alla prossima è sospensione, te lo diciamo da adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
ma sono l' unico ad aver fatto inglese e francese fin dalla prima elementare ![]() nel doposcuola, anche se con pessimi risultati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.